Visualizza la versione completa : Primo acquario con discus
Come già annunciato vorrei sapere le cose principali per allestire una vasca per l'allevamento di discus valori e consigli vari.
Il mio acquario è un 180lt angolare
Valori acqua?
Quanti discus posso inserire e insieme vorrei mettere 5 corridoras e 5 ancistrus per la pulizia generale(giusto?) consultando vari acquarofili mi sembra di aver capito che sono compatibili.
Areatore?
Impianto di co2?
temperatura acqua?
cambi acqua???
quante volte bisogna dargli da mangiare??
E se avete degli accorgimenti vostri importanti..........
Arrivo da una esperienza di un 130 lt che ho smontato per questioni di spazio e adesso vorrei vendere a prezzo interessante se a qualcuno interessa sono disponibile per delucidazioni!!
Ringrazio anticipatamente ciao
prima di tutto potresti sostituire il filtro interno ( togliendolo e guadagnando spazio in vasca ) con un esterno piu' efficace e potente .
valori per allevamento pikkoli ibridi : ph 6.8 gh 7/5 kh 5/3
puoi inserire 4 dischetti , 5 cory e 3 loricaridi senza esagerare .
areatore nn indispensabile .
impianto co2 solo se hai intenzione di allevare flora , ma diminuisci lo spazio per sua maesta' .
temperatura 28°/30°
cambi settimanali del 30 % ( con acqua osmotica e sali o osmosi e rete )
alimentazione varia e spesso per dischi pikkoli : 4/5 volte al giorno .
grazie delle informazioni
filtro esterno ce lo già ok
non capisco come mi hai detto tu perchè i cambi vengono fatti settimanali addirittura del 30 %???
piante ne ho 7 e bellissime
per mantenere i nitrati notevolmente bassi . questo vale se somministri tanto cibo , pastone compreso , cmq utile per la crescita del discus .
Scusa ancora, se faccio tutti questi cambi che mi consigli per tenere bassi nitrati e fosfati penso anche, non vado a disturbare la quiete e a rovinare i valori e rischiare di portare malattie a sua "Maestà"????
La co2 secondo te non è necessaria per i pesci se ho delle belle piante verdi (Ore di accensione luci 7?
Cosa devo controllare nell'acqua come valori??
Ogni quanto in teoria bisogna fare la pulizia del filtro e sopratutto consiglaite l'uso di resine per tenere bassi i valori di nitrati e fosfati???
Allora , i cambi che farai devono essere con acqua stabulata almeno 12 ore e preparata coi valori molto simili a quelli della vasca (chimicamente valori simili ) , temperatura compresa . La co2 puoi tenerla al minimo se hai flora in vasca , prendi un test anche per controllare i valori di questa disciolta in vasca . Nn esagerare pero' , la co2 potrebbe essere nociva per i discus . I valori da controllare sono : ph , gh , kh , no2 , temperatura , po4 .
La pulizia dei filtri va fatta il meno possibile , tipo 1 volta ogni 2 mesi e con le dovute accortezze del tipo : lavaggio dei cannolicchi con acqua di scarto della vasca per nn far morire i batteri colonizzati .
Ok.
Però invece di fare cambi ogni settimana non si può migliorare la situazione nitrati e fosfati con l'aggiunta di resine????
La co2 fino a questo momento non pensavo di metterla perchè le piante stanno benissimo e crescono molto bene.
Un altro consiglio io come ti ho già scritto o un acquario capienza 180 lt e quando faccio il cambio dell'acqua cambio 20 lt alla volta bastano???
Mentre per il rabbocco o comprato un recipiente da 5 lt che preparo con le stesse caratteristiche ok?
Se fai cambi settimanali vanno bene 20 litri , anche se 30 potrebbero essere meglio . cmq nn ti soffermare troppo , se vedi che i nitrati ti aumentano allora fai cambi spesso . Che piante hai e che sistema di illuminazione hai ? usi fertilizzanti ??
Allora ho 3 anubias nane e una media, due echinodorus, due ludwige e 4 cryptocorine e ti posso assicurare che sono veramente belle.
Per quanto riguarda l'illuminazione ho due neon uno di luce gialla e uno di bianca e li tengo accesi sette ore al giorno e non avevo un'alga con l'acquario vecchio, adesso è da circa un mese che ho attivato tenerife 175 lt e sono perfette anzi crescono a vista d'occhio.
Fertilizzaznti intendi pastiglie per le piante?? No non usavo niente e non uso niente solo la prima concimazione sotto il ghiaino.
Il mio acquario è C:\Documents and Settings\user\Desktop\acquario 175.htm e i neon i dati precisi non li so.
Comunque ancora grazie
la flora che hai nn è particolarmente bisognosa di co2 .... pero' se ne introduci in pokissima quantita' nn fa male anche perchè tende a tenere il ph bassino . evidentemente ti aiuta molto la fertilizzazzione sotto la sabbia , ma credo che nn appena finisce l'effetto le piante ne risentiranno . eventualmente puoi aggiungere un altro neon in futuro sempre a luce gialla oppure fitostimolante e qualche pastiglia anche se le anubias che radicano su legno hanno bisogno di fertilizzante da assimilare dalle foglie . cmq regolati tu .
Ancora una cosa, nel momento che compro i pesci (discus) l'operazione per metterli in vasca precisa (senza mettere l'acqua del negoziante) .
E quanto cibo devo dare e quante volte ne sono arrivati una 15 dal mio negoziante di fiducia e seguendo i vostri consigli ne metterò 4 di diametro 7/8 cm.
Ciao
quando arrivi a casa immetti nel sacchetto un bicchiere di acqua della tua vasca o anche due , tenendo i sacchetti (purché siano puliti all'esterno ) in vasca . dopo una mezz'oretta li introduci in acquario .
per quanto riguarda il cibo : alimentali 5 volte al giorno con pastone , artemie congelate o liofilizzate , chironomus congelato o liofilizzato , vari mangimi . ovviamente alterna i cibi ed in particolare somministra il chironomus solo 2 volte a settimana . se acquisti congelato , prima di somministrarlo devi sciacquarlo per bene sotto acqua corrente . posta foto appena li hai in casa . buon acquisto .
Si ma la cosa che ti chiedevo era, una volta che ho messo il sacchetto nella mia vasca e temperato giusto con aggiunta di acqua, i pesci da dentro il sacchetto come faccio a prenderli per metterli nella vasca senza rovescire l'acqua del negoziante???
o con la mano o se nn hai un buon rapporto con i pesci a livello di tatto , con un retino di quelli che vendono nei negozi di acquariofilia . oppure rovescia tutti i dischi con acqua compresa in un secchio e fai temperare ed abituare mettendo acqua di acquario , poi o con le mani o sempre con retino . dovrebbe essere piu' facile nel secchio .
Scusa sono sempre qua.....
Allora avviato da circa un mese ph instabile salito di nuovo a 7 e kh andato anche 2,5 quando è il momento di metterci i 4 dischetti????
Tutti gli altri valori sono ok!!!
Nel frattempo ho messo tutti i pesci "pulitori"
5 corridoras panda
3 ancistrus due albini uno no e non ho intenzione di aggiungerne altri!!!
tem 28°
gh 5
Ciao Grazie
dovresti portare il ph a 6.7 / 6.8 e se introduci pesci giovani gh 7 e kh 4 , la temperatura è ok .
Quando metto in vasca i 4 dischetti faccio una foto e la metto sul profilo così avrai modo di darmi ancora qualche consiglio utile!!!
Ringrazio ancora .
Ciao
ok , basta farmelo sapere .
Attenzione danger!!!!!
Vi devo di nuovo disturbare!!!
(A oggi acquario avviato da 1 mese)
Dopo 3 settimane e con il "permesso" del mio negoziante di fiducia ho inserito i pesci e o avuto un problema con un ancistrus lo subito tolto dalla vasca e medicato portandolo dal negoziante ed a oggi è ancora sotto disinfettanti (si era procurato una ferita sotto una pinna).
Oggi ho notato un corridoras panda con un "buco" nella parte sottostante e sembrava impazzito o stava fermo sul fondo messo obliquo allora lo tolto dalla vasca e lo sto curando con disinfettante al limite domani se peggiora, appena posso, lo porta dal solito negoziante di fiducia come mai????
Da cosa sarà provocato????
Filtro non ancora maturo???
Devo modificare qualcosa????
Ci sarà dell'infezione batterica??????
Ripeto valori
ph 7,3
gh 6
kh 3,5
temp 28°
po4 no2 no3 assenti (1 mese di vita)
Quando secondo voi sarà il momento di inserire i discus???
é giusto avere 5 corridoras e 3 ancistrus come "Pulitori"
Sono pochi o tanti??? Sono indispensabili???
Rispondete a tutte le domande per favore!!
Mi raccomando grazie
Non sono indispensabili i pulitori ma possono essere utili, specie i cory. Non saranno proprio i pesci che compri a non essere in perfetta salute fin dall'acquisto?
nn introdurre ancora , gli no3 assenti ti dicono che il filtro nn è ancora ben maturo . nn esagerare con gli ancy , 2 bastano (anche 1) , cory un bel gruppo di 5 va bene . valori da limare il ph . se hai co2 allora si abbassera' , se nn la usi aiutati con un po di torba. i pesci sfortunati si saranno fatti male con qualche spuntone credo oppure all'inserimento quando sbattono per la nn conoscenza della vasca .
In risposta a Michele ti posso dire con tutta sincerità e con la mia poca esperienza che sono sani colori vivaci e belli e pinne intere e quando li scelgo è proprio lui a farmi notare i vari problemini e mi da anche secondo lui quelli migliori!
Cosa devo verificare con insistenza e come faccio a capire qual'è il momento migliore per aggiungere i famosi dischetti?
avrai un picco di no3 e poi inizieranno a scendere e stablizzarsi , questo è il segno che puoi introdurre pesci . magari inizia con l'ancy e i cory poi dopo qualche giorno i discus .
Allora riassunto in vasca da circa 1 mese ho 5 coridoras panda e 3 ancistrus e i valori dell'acqua dell'acquario attuali sono:
ph 7.5 gh 5 kh 3 no2 e no3 0 po4 leggera traccia 0.5
Sono andato dal mio negoziante di fiducia e giustamente non mi ha dato neanche sta volta i miei 4 attesi dischetti per il valore del ph troppo basico.
Soluzioni mi ha detto che ho la vasca ancora troppo giovane (picco no3 già passato) e quindi ho il ph instabile, come faccio a stabilizzarlo???
consiglio aggiugere ancora estratto di quercia mettere impianto di co2 (costo 140 euro) scelta ho aggiunto estratto di quercia per abassare di 1/2 grado il ph e adesso lo tengo controllato per tre o quattro giorni.
Dato che ho delle tracce di fosfati mi ha consigliato di darci 1/4 di pastiglia ogni 3 invece che ogni 2.
Consigliatemi grazie!!!!
Ma hai un areatore in acquario?
Si ho un areatore pero spiegami che non capisco!!!!
grazie
Mi domandavo perché avevi un ph così alto con kh 3 e con una vasca che comunque bene o male è già abbastanza avviata... l'areatore potrebbe essere la causa.
si quoto , un areatore acceso tende ad alzare il ph e nn è proprio il massimo per l'allevamento della flora acquatica . Hai buoni valori per i discus tranne per quel ph che cmq è semplice modificare per acidificarlo : l'estratto di quercia è una buona soluzione altrimenti c'è la torba da inserire in acqua . Se hai una vasca piantumata avrai anche co2 in vasca ???
Quindi lo spengo l'ho introdotto perchè d'estate con la temperatura molto alta mi hanno consigliato di averlo sopratutto per i coridoras.
Consigliatemi pure!!! se lo devo togliere è un goccio un casino perchè ho fatto passate il tubicino sotto il fondo e la ghiaia.
Tornando al ph invece se l'acqua di rubinetto ha il ph 7 gh 5 e kh 3 io correggo l'acqua che inserisco e in più metto la quantità per regolare quella in vasca continuo a non capire come mai tutte le volte che lo misuro dopo 24 che aggiusto quello in vasca mi ritrovo con un valore diverso che varia da 6.5 a 7.5 spiegatemelo bene che non capisco e arrivo ad averlo stabile o dovrò lottare tutte le volte??????
Po4 una traccia non capisco gli do un quarto di pastiglia ogni due giorni come faccio a tenerli bassi questi fosfati????
quando inseriro i discus metto le resine nel filtro???? o faccio continui cambi d'acqua????
non si stressano troppo ??????
scusa scarlet per avere co2 in vasca cosa intendi impianto di co2 (costo 140 euro) no non l'ho comprato per adesso acidifico con estratto di quercia !!
é indispensabile l'impianto di co2????
Basta spegnerlo e basta senza togliere il tubicino etc .... l'impianto di co2 nn è indispensabile ma se hai flora particolare , la co2 è fondamentale . inoltre una quantita' disciolta di co2 tende ad abbassare il valore ph di 0.5 almeno . Le resine nn servono , devi fare cambi settimanali o quindicinali dipende da quanto cibo somministri e se troppo inquinamento .... i pesci nn si stressano affatto . Nn ho mai usato l'estratto di quercia ma la torba per acidificare : stabilita la quantita' giusta per la tua vasca e con la tua acqua , il valore di ph sara' sempre lo stesso .
senza sforzarsi troppo. tieni il valore a quel pH (7,5), i discus sono piccoli e influisce molto sulla crescita sana un ph leggermente più alto. poi ti scapicolli per abbassarlo quando dovrai stimolare un eventuale coppia. fidati che 7.5 va più che bene come pH
per i cambi..... i miei discus li tengo in vasche spoglie e i cambi sono costretto farli anche 1 volta ogni 2-3 giorni. regolati quindi con una vasca ben arredata che sbattimento che può essere. il mio consiglio per la crescita è ACQUA PULTIA più che puoi e ALIMENTAZIONE VARIEGATA. dai anche 4 o 5 mangimi diversi in una giornata. magari che influiscano ognuno su qualche cosa e vedrai i risultati da subito. ;)
gionte
Siete stati di grande aiuto ringrazio molto...
Ieri sera ho abbassato il ph come vi ho scritto e misurandolo ho rilevato che è sui 6.8 forse in questa settimana ci simao li inserisco!!!! :-)) :-))
Ciao a tutti sono contento perchè ho inserito ieri sera i miei fantastici 4 dischi!!!!!
Innanzitutto chi mi sa dire come si chiamano i miei dischi???
Come vi sembrano??? Ci ho messo un'ora per acquistarli????
L'acqua valori ph 7 gh 6 kh 2,5 no3 no2 po4 assenti !!!!
28° temperatura luce 7 ore al giorno e o abbassato le bolle dell'ossigenatore.
Guardateli nel profilo ho anche aggiunto una foto del nuovo acquario!!
quante volte gli devo dare da mangiare??? e quanto????
consigli ben accetti!!!! ciao a tutti
Puffo purtroppo nn si vede nulla dei tuoi pesci e della tua vasca ...
I valori sono buoni anche se potresti scendere il ph fino a 6.8.
Se i discus son pikkoli (6/7cm) , dai da mangiare almeno 4 volte al giorno e vario : pastone , granulati vari , artemia , chironomus alternando i cibi . nn esagerare nelle dosi altrimenti inquini troppo . ti sono gia ambientati , gia ti mangiano ??
Le foto dato che non sapevo le ho messe in Galleria fotografica personale di Puffo e se continui a non vederel dimmelo grazie!!!!
Per quanto riguarda se mangiano non lo so perchè stasera è la prima volta e provo e ti faccio sapere in diretta da casa !!!!
Secondo me saranno grossi una decina di cm e il negoziante di fiducia sempre lui mi ha consigliato poco due volte al giorno!!!!
Prova a rivedere così mi dai due valutazione sui dicshi e sul loro nome!!!
si le vedo le foto e i pesci dovrebbero essere due turkesi rossi e due pigeon .... li vedo senza colori pero' sintomo di una scarsa alimentazione e poko apporto di vitamine . dai da mangiare 4 volte al giorno alternando pastone , mangimi vari , artemie che sostituirai 1 volta a settimana con chironomus . aggiungi vitamine in goccia al pastone e tieni l'acqua sempre pulita , cresceranno velocemente . inutile dirti che i primi giorni sara' dura : nn mangiano , si spaventano etc . io alzerei la temperatura a 29.5° per appetirli .
Diamogli un attimo di tempo per ambientarsi. :-D
Grazie a me hano detto che l'arancione pigeon blood l'azzurro turchese per rosso rosso snake red e l'altro bo era indeciso e alla fine ha detto che lo cerca?!
Adesso per il mangiare mi ha dato tetra prima discus in granuli, tetra fresh delica in gel(ne vanno matti) e poi ho novo fect per i pulitori a che ora mi consigli ????
Adesso glielo do alle 13 e alle 19 però alle 13 ho le luci spente succede qualcosa????
Sono belli ho hanno dei difetti oltre ai colori un po spenti???
se ti interessa il mio indirizzo di email è andrea.puffo@libero.it mi puoi fornire il tuo indirizzo di messenger così ti stresso un pò!!! #24 #24 :-)
Se vuoi puoi mandarmi le foto dei tuoi discus così te le inserisco in questa discussione per comodità di tutti. telebolero@yahoo.it
Ciao.
Si sono ambientati penso discretamente girano e mangiano tutti tranne che uno l'azzurro rosso "righe continue" che è molto timido rispetto agli altri tre.
comunque continuo a insistere mi dite per favore i nomi precisi distinti di tutti e 4???
A proposito dei colori forse le foto rendono poco ma vi garantisco che il rosso e il blu a rihe non continue hanno dei colori fantastici un goccio meno gli altri due ma secondo me sono belli tutti e quattro aspetto vostri consigli!!
Come da consigli ho portato la temperatua a 29°...
Ciao a tutti!!!
Sì, bisogna dare il tempo al tempo... è normale che nella fase di ambientamento i colori siano un po' sbiaditi ma si vede che sono pesci in buone condizioni.
MI dite sempre per favore i nome specifici dei 4 dischi?????
Oggi al 4 giorno sono tutti davanti al vetro ad aspettare cibo e non si danno tregua i due "azzurri" contro gli altri due è normale????
Anche quando somministro il cibo i due azzurri non vogliono che gli altri due mangino come mai ??? Questione di sesso maschio femmina oppure è normale????
Sono sempre 24 ore a disturbarsi devo intervenire e come???
temp 29 ph 6.8 gh 5.5 kh 2 no3 no2 o po4 0.01
Sono semplicemente dominanti e quindi vogliono mangiare per primi :-D I nomi specifici è difficile, mi sembrano un po' "misti" grossomodo sono un turchese, un rossoturchese, e due Pigeon di cui uno forse derivato da una colorazione solida rossa.
Help aiuto aiuto!!!!!
Oggi al rientro a casa due brutte notzie la prima è la morte di un coridoras panda (non aveva niente ne pinne rovinate ferite completamente integro a vederlo sembrava sano) come mai?????
La seconda due discus hanno i puntini bianchi ne hanno due a testa uno li ha sulla pinna posteriore l'altro li ha nelle pinne vicino alle branchie cosa devo fare ???
A disposizione ho due marche di prodotti la prima dell'ESA l'altra della jbl sia per i puntini bianchi sia per la mucosi o funghi?????
Oppure mi consigliate di portarli dal negoziante????
Mi dispiace in una vasca nuova 1 mese e mezzo mettere disinfettanti????
Cosa consigliate???? siate veloci nella risposta io nel frattempo vi do il mio indirizzo di posta elettronica andrea.puffo@libero.it e se volete poi ci possiamo sentire su messenger????
Altra domanda come mai ho già questi problemi???? dove posso aver sbagliato?????
Scarlet come mai non scrivi + i tuoi consigli mi sono molto utili!!!!
Calma, la morte di un cory non è indicativa di malattie particolari, può capitare specie se li hai introdotti da pochi giorni. I punti che dici potrebbero essere delle micro-cisti che potrebbero andare via senza fare nulla. Una foto sarebbe di grande aiuto. Assolutamente non spostare i discus, non portarli dal negoziante perché sarebbe l'unica reale ragione di preoccupazione.
Inserisco la foto dei puntini sulla galleria personale...... ciao
Ecco i pesci di puffo http://www.acquariofilia.biz/allegati/rosso_264.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/azzurro_20continuo_102.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/azzurro_395.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/arancione_103.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_20discus_237.jpg
Se vuoi mandami anche la foto dei puntini.
Le ho messe in galleria fotografica personale mi dai un tuo indirizzo di posta o di messenger per favore che se posso ti stresso
Ciao e ancora grazie
Sono disperato anche se questa mattina mi sembrano un goccio migliorati quasi quasi quelli sulle pinne vicino alle branchie sono meno intensi mentre non sono riuscito a vedere quelli sulla pinna posteriore perche il discus era nascosto.
Comunque tutti e 4 mangiano di brutta maniera non danno tempo al mangime di cadere che se lo pappano subito -11 -11
Foto puntino pinna posteriore
:-D come ti dicevo, non è nulla. Massima pulizia in vasca e acqua sempre pulita e non avrai problemi.
Ciao speriamo, se dovesse peggiorare vi informo subito.
Comunque per adesso sono affamatissimi e mangiano tutti e 4!!!!
Guarda non so dirvi se peggiorano o meno però a stasera c'è ne è uno che non mangia il cibo che gli do ma mangia soffiando una pietra porosa rossa (ha le pinne un pochiuse non sono belle e secondo me anche la colorazione non è vivacissima come gli altri) mentre gli altri tre mangiano molto.
Mentre per i puntini o non so che malattia sia quello azzurro ce l'ha sulla coda posteriore e gli altri due sulle pinne branchiali quello azzurro continuo e l'arancione.
Pero quelli sulle pinne branchiali non sono proprio puntini sembrano macchioline???
Non so che fare tranne aspettare cosa consigliata anche dal negoziante!!!
Fatemi sapere!!!
Scusa Puffo ma ho tirato il week a Lecce un po piu' del solito ....
Come si diceva nn è nulla di importante , nn allarmarti . cmq tieni la temperatura sui 30° scarsi che aiuta nella fase dell'ambientamento e li affama .... quest'ultimo esemplare che nn va deve essere un soccombente che si sta stressando un po . cerca di capire se mangia e che colore hanno le feci , e cerca di osservare il respiro con tutte e due le branchie , respiro regolare ed un po affannoso dopo aver mangiato . infine dove staziona di solito sia notte che giorno .
Credo che ti riferissi alle pinne pettorali... prova a descrivere meglio queste "macchie", sono come delle chiazze opache? Guarda se vedi un inspessimento delle mucose del pesce più scuro.
Riprovo a descrivere la situazione tutti mangiano molto tranne quello azzurro con righe continue che mangia solo le "alghette" piccole che si sono create su una pietra porosa angolo destra (e ha le pinne sul dorso un goccio più chiuse.
Nonostante ciò "picchia" tutti e l'unico che le prende da tutti è l'arancione.
Mentre gli altri due l'arancione e l'azzurro discontinuo hanno delle imperfezioni"" nelle pinne pettorali sono non puntini come da foto ma piccole piccole chiazzette e si dicversificano dalle pinne (non rimangono in foto) .
Le feci mi sembrano continue e scure di tutti.
Appena vado vicino all'acquario arrivano famelici tutti.
temp 29,5 ph 6.8 gh 5.5 kh 2.5 no2 no3 0 po4 0.1.
Se posso o vi viene in mente qualcosa da fare o da osservare ditemi!!!
Di giorno con le luci accese sono tutti assieme e si disturbano tutto il tempo di notte ognuno è sotto ad un riparo e non si disturbano!!!
Vi farò sapere e stasera rifarò tutti i test!!!
Beh... in sostanza non c'è nulla che non va, i segni che vedi probabilmente sono danni meccanici provocati dagli scontri che hanno i vari discus.
Allora innanzitutto ringrazio tutti nuovamente!!!!
A stasera un po di miglioramento c'è stato nel senso l'unico a mostrare ancora un solo piccolo pallino, puntino non so cosa sia è il discus azzuro a macchie rosse lo ha ancora sulla coda, gli altri due sono normali.
Un unico problema quando fornisco il cibo l'altro azzurro a macchie continue si mette in disparte e non mangia mentre l'azzurro rosso litiga con gli altri due per mangiare tutto solo lui. Passato un po di tempo va a "mangiare le alghette sulla pietra porosa. L'ho detto anche al negoziante e mi ha detto di alternare anche cibo vegetale. Glielo ho dato stasera niente!!! Mistero?????
Si dovrà ancora ambientare???? E' normale che non mangi???
Speriamo che scompaia anche quel puntino!!!
Valori acqua temp 29 ph 6.8 gh 4.5 kh 2 no2 0 no3 1 po4 0.01
Ops forse ho letto male il valore deglio no3 presenti!!!!
Perchè mi hanno detto che deve stare sotto 0,12 mg/lt però scusate il test dell'askoll da 0.0 e il gradino dopo 5 mi sapete spiegare???è leggermente non bianca quindi per quello che ho detto 1 ( ma uno sta per??)
grazie
Se ne sono andati via tutti i puntini!!!!!!!!!1 #18 #18
Valori acqua vanno bene(Scritti sopra)????
Cambio acqua tra quanto mi consigliate e pulizia filtro tra un mese?? o quando???
saluto
Non mi rispondete più????
Non avete niente da aggiungere????
La pulizia falla quando si rende necessaria, quando vedi che la portata del filtro inizia a diminuire, io il mio filtro non lo tocco da un anno, altri lo puliscono ogni mese... dipende. Per il resto non c'è molto da commentare, non era nulla di grave come pensavo, un puntino ;-) ... dovrai farci l'abitudine sono cose che possono comparire e come hai visto vanno via nel giro di pochi giorni.
aquariumambience
04-10-2007, 20:32
l'acqua se ti è possibile cambiane una metà alla settimana e vedi che le cose andranno alla grande.
con i discus il segreto migliore per farli stare sempre bene è quello di cambiare acqua quanto piu possibile e piu spesso.
Ma scusate io per il cambio d'acqua ho taniche da 20 lt e pensavo di farlo quando vedevo che i po4 salivano?? Oppure ogni settimana ci cambio 20 lt anche se i valori vanno bene?? I valori attuali sono come ho scritto sopra ph 6.8 gh 4.5 kh 2 no2 assenti no3 e po4 quasi niente vanno bene????
e anche se vanno bene come regola per il cambio dell'acqua tengo 20 litri alla settimana con ripsettiva aggiunta di batteri direttamente in vasca dopo il cambio mentre per quanto riguarda il filtro aspetto di vedere la portata diminuire.
L'unica cosa che posso segnalare è che uno dei 4 il più grosso è timido non mangia il cibo che gli do ma mangia le alghette sulla pietra porosa come mai????
Per il resto sembra che stanno benissimo tutti e 4 hanno le pinne alte e staccate sono proprio belli!!!!!!
I cambi li devi fare regolarmente tutte le settimane, i batteri non li devi aggiungere a ogni cambio d'acqua. Forse quello più timido è quello magari più sottomesso. Un periodo di scarso appetito può capitare senza grosse conseguenze ma devi monitorare la situazione per controllare feci e che non dimagrisca. Hai provato anche a offrire alimenti molto appetibili?
Si una volta alla settimana mette del liofilizzato ne vanno matti tutti anche i "pulitori" mentre lui sta a guardare.....
Non vorrei che essendo leggermente più grande lasci mangiare gli altri possibile????
Un'altra cosa cosa vuol dire che si "grattano" passando veloci sullo stelo della echinodorus??
A oggi sono tutti e 4 belli con "la livrea dorsale" staccata e alta !!!!
ciao a tutti!!!
Scusa non capisco #24 ciao
Gli ho dato da mangiare il liofilizzato ma niente da fare quando gli do il cibo non mangia???
Quanto potrà andare avanti così e come faccio a darglielo solo a lui???
Scusa ho sbagliato post la foto era destinata a un altra discussione... ma non la posso cancellare ormai.
Hai provato con cibo surgelato? Se partiamo da una base con un animale in salute può stare anche settimane senza mangiare, non è tanto quello il problema ma capire perché non mangia.
ok grazie vi farò sapere !!!!
i valori tornate a pag 5 vanno bene???
Ciao a tutti
Puffo , hai notato se il pesce respira regolarmente e le feci sono normali ??
Grande scarlet!!!!
Si lo ho osservato per delle ore è tutto ok!!
Tranne quando gli do da mangiare si ritana sotto la radice e poi esce ...... strano no?????
Per il resto respirazione pinne occhi e feci mi sembra che vada tutto bene....
L'unica cosa che mangia sono le alghette sulla pietra porosa #24 #24 .
Mi dici se i valori dell'acqua a pag 5 vanno bene??? o se devo apportare modifiche??? grazie
i valori vanno bene , pero' st'esemplare mi preokkupa ... se sta rintanato o perchè prende troppe botte da un dominante o perchè nn sta bene . da quanto lo hai inserito ha fatto sempre così ??
Si sempre così ma non è che le prende le da eccome nessuno si deve avvicinare alla radice!!!!
Sopprattutto quando do il cibo lui invece di venire fuori a mangiare sta la sotto intanato e cartella tutti quelli che vanno a mangiare vicino!!!
Però secondo me sta bene (è il più grosso) bo mentre quando c'è calma e silenzio anche a luci accese va con gli altri 3 ????
Strano vero???
Lo continuo a controllare anche le feci sono buone e respira da entrambi le branchie bo??
Scusate domanda come si fa a cancellare una foto dalla propria galleria fotrografica??? Garzie
Guardate oggi per sfizio gli ho dato da mangiare e gli ho acceso le luci solo lui non viene a mangiare però sembra il più bello con le "pinne" quelle dorsali e quelle sotto tutte belle aperte..... boh... attendo consigli!!
ma da quanto nn ti mangia ??
Allora nuovi valori acqua
ph 6.8 gh 7 kh 2.5 no2 0 no3 2 po4 0.01 test askoll
Non è che non mangia sembra spaventato quando inserisco il cibo dopo gira e rincorre tutti e poi va sulla pietra porosa, adesso il negoziante mi ha detto di darci cibo all'aglio bo..... proviamo???..........
Comunque è una decina di giorni che li ho messi tutti e 4 assieme in vasca e quindi è 10 giorni che non "mangia"....
credo che sto discus qualcosa ha .... un comportamento così nn è normale . porebbero essere vermi all'intestino visto che respira bene , con tutte e due le branchie .
E allora che devo fare????????
Cosa devo osservare e che cosa comportano questi vermi all'intestino?????
Se mi rispondi subito lo compro prima di sera!!!!! grazie
prima di tutto dovresti accertarti se sono vermi all'intestino .... osservando le feci se sono bianche e filamentose . nel caso sia così compra del flagyl in farmacia e del nemex a pasta , che si usa per i cani .
Ti chiedo scusa ma volevo che mi consigliassi per l'acquisto dell'impianto co2 costo e se eventualmente riesci ad averne uno in buono stato addirittura usato e se mi spieghi come funziona bombole e durata e sono a ringraziarti per i tuoi utili consigli grazie e ciao
email andrea.puffo@libero.it
Se non mangia nulla è non è attirato minimamente dal cibo probabilmente ha dei flagellati e non vermi, in questo periodo di digiuno lo hai visto dimagrire o più o meno è stabile?
Più o meno è stabile ed era ed è il più grosso!!!!
Però a me sembra che stia bene tranne che mangia solo le alghe sulla porosa e non il cibo che gli do.
Se è come dici allora aspetterei ancora un po' prima di itervenire con medicinali vari. Non ricordo... ma hai provato con chironomus surgelato o artemia?
aquariumambience
10-10-2007, 10:58
io un cicletto di flagil lo farei gli farà sicuramente bene
Il negoziante mi ha consigliato di darci un prodotto con vitamine e cibo all'aglio e vegetali e aspettare due tre giorni di assestamento e poi vedere il dischetto come reagisce. Nella peggiore delle ipotesi mi ha consigliato la stessa cosa.
Ditemi con questa riflessione se farlo subito o apsettare tre giorni???? #23
Altra cosa mi sto preparando a fare il cambio dell'acqua e quella del rubinetto ha ph 7.4 gh 4.5 kh 3.5 quindi secondo il negoziante acidifico di un grado quella del cambio (20 lt) in modo da avere la stessa gradazione di quella in vasca la scaldo con riscldatore stessa temperatura il giorno dopo metto lo stress coat e poi stress zime direttamente in vasca. Ditemi un po voi come fate o cosa cambiereste???? #24 #24
Come mai nessuno a fatto commenti a miei dischetti?????? #07 #07
In risposta a Michele prelibatezze mi ha consigliato il tetra fresh delica in gel ne vanno matti quando glielo do e la stessa cosa a quello che consigli tu??? Può andare bene lo stesso??
si aspetterei 2 /3 giorni prima di intervenire con medicinale . prova col mngime a base di aglio per prima cosa .
Grande scarlet!!!!!!
Ma me li dai due consigli sui miei dischi???? e poi il cambio d'acqua va bene come lo faccio????
Mi hanno scritto sull'impianto di co2 appena ho un secondo ti giro la email...
grazie
Puffo
i tuoi discus son belli e sono in fase di crescita , sta a te portarli avanti al meglio . aumenta i cambi cioè aumenta il litraggio , arriva a cambiare il 30% a settimana e vedrai che nn avrai problemi di no3 .... ripeto i tuoi valori di rete sono ottimi ma se vuoi usare l'osmosi per i cambi allora quantifica esattamente (provando man mano) quanti sali aggiungere , dopo ti verra' in automatico .
We attendo la mail sull'impianto . Grazie a te .
Ti consiglio di somministrare il chiro surgelato, se non mangia quello significa che probabilmente c'è qualcosa che non va... a questo punto è facile che ci sia un problema di flagellati e non di vermi come mi pare di aver letto. Riesci a mettere una foto del Pigeon, il secondo discus? Mi sembra un po' magro e di colore sbiadito.
Ditemi per cortesia che differenza c'è tra flagellati e vermi ??? Da cosa li riconosco?????
Scusa michele vai con il colore quale dei quattro è un po magro??? e scusate quando dite che è magro cosa devo guardare nel discus lo spessore ????
Comunque da quando somministro cibo all'aglio e gli ho dato le vitamine si sta sbloccando la situazione ... adesso quando mi vede esce da sotto alla radice e cartella tutti sopratuttto il rosso che adesso è costretto a nascondersi :-) :-)
Parlandone con il negoziante mi ha dato un foglio informativo examita tm da immettere in acquario è valido????
Aggiornamento 12-10#07 il mio discu ha iniziato a girare per la vasca e mangiucchiare solo però quando non è disturbato !!!
Le feci non sono riuscito a vederle ma .... è un po a stecchetto ma secondo me si dovrebbe riprendere gli stanno tornando i colori è una metà colorata e una metà un po sbiadita ma ha le "Pinne sopra e sotto" aperte e belle (mi dite come si chiamano??).
A presto
pinna dorsale e ventrale .... cerca di osservare le feci .
Ola a tutti..........
Il discus mangia e gira insieme agli altri è un po magretto!!!
Però con le pinne dorsali spalancate è una figata !!!!
Oggi gli ho dato da mangiare e veniva fino in superficie ed è colorato a pezzi!!
Sta guarendo gli devo fare qualcosa (medicine) o aspettare e vedere cosa succede?????
nn devi far nulla se nn osservarlo , continua a dargli da mangiare e osserva le feci ora che mangia .
Si chiamano pinna dorsale e pinna anale, che non è la cudale ovviamente, le ventrali nei discus sono quelle lunghe e strette, i "baffetti". Almeno così ho sempre saputo... poi magari mi sono sempre sbagliato.
Ola ho misurato i valori ad oggi ho ph 6.5 gh 4.5 kh 2.5 no2 o no3 e po4 bassi.
Il discus nuota ed è quasi insieme agli altri e ha iniziato a colorarsi!!!!!
E' fantastico sembra guarito l'unica cosa di diverso dagli altri è che quando mi avvicino o gli do il cibo si nasconde subito poi esce e cerca il cibo finalmente.
Toglietemi una curiosità adesso i miei dischetti hanno + o - 6-7 mesi a quando incominciano le fasi riproduttive o le gerarchie ???
E quando si riesce a capire se sono maschi o femmine o solo in riproduzione???
ciao
piu' o meno i discus iniziano il rito dell'accoppiamento intorno ai 12 mesi d'eta' .... risci a capire il sesso con precisione solo nell'atto della depo ed osservando i due organi riproduttivi .
E' normale che sfrecciano sulle foglie della echinodorus credo "grattandosi"e fanno tremare la pinna dorsale e si atteggiano tutti vuole dire qualche cosa???
quando si scrollano la coda e si grattano vicino le foglie delle piante , piu' che altro sono microorganismi sulla cute del pesce che gli provoca fastidio . il corteggiamento è un po diverso . te ne accorgerai da solo .
Ma è possibile che fanno la gara ??? Sembra che sono al parco giochi tutti a rotazione si grattano e fanno le basette alle foglie dell'echinodorus???
Non è un comportamento normale... se i valori sono tutti nella norma probabilmente hanno parassiti sulla pelle o nelle branchie.
E quindi ditemi che devo fare per favore!!!
Il discus "malato" adesso gira insieme agli altri ma è molto più timido.
Non mangia quando glielo do ma quando mi allontano dalla vasca quindi penso che si sta riprendendo, secondo voi??
Per i valori ad oggi ho ph 6.5 gh 4.5 kh 2.5 no2 o no3 e po4 bassi temp 29°.
A dimenticavo il mio negoziante mi ha fatto fare il trattamento extamita per 3 giorni della sera qualche miglioramneto incomincio a vederlo tipo il discus che esce gira e mangia qualcosina!!!
Aspetto risposte dalla domanda precedente!
hai fatto cambi d'acqua ed aggiunto carbone attivo per fine cura ???
sempre sotto la super visione degli esperti, io ti consiglierei di acquistare un oxidator,ke serve sia ad oss.l'acqua, sia a disinfetarla(potrebbe alzarti leggermente il ph ma niente di eccessivo)
Non ancora quando lo devo fare ??? Nel senso se ho finito il trattamento dei tre giorni il carbone lo metto quando lo tolgo dopo 2 settimane e cambio l'acqua dopo aver tolto il carbone spiegatemi tutto!!!
Adesso inserisco le foto dei tre discus e di quello "acciaccato" poi fammi sapere se noti qualcosa che non va!!
nn noto nulla di strano ... solo forse un po nella prima foto il pesce è un po scuretto , nella seconda è un po magro , gli ultimi due li vedo bene .
se hai fatto la cura allora inserisci in carbone attivo e il giorno dopo fai anche il cambio . dopo una settimana o poko meno (5 giorni) , togli il carbone e fai i test .
quel medicinale ancora in vasca potrebbe rendere cmq un po apatici i tuoi discus .
Nella prima foto abbiamo il disco "acciaccato" nella seconda mi dici cosa guardi per dire che è un po magretto non lo capisco! Grazie
Scarlet help!!!
Allora ho staccato la presa del filtro ho messo il carbone in basso nello scomparto ho tolto l'acqua da dentro perchè sporchissima ho richiuso tutto.
Ho attaccato il filtro appena ho aperto il rubinetto dell'acqua bolloni enormi un macello !!!! Tutta la sporcizia per la vasca e i 4 discus li ho scioccati #17 #17 ????
E poi ho aggiunto i batteri in vasca in giusto dosaggio?????
Si fa così???
Oppure già che c'ero potevo pulire le spugne girandole e lavando solo quelle esterne ???? E sciacquare i cannolicchi con l'acqua del filtro?????
Ditemi...... Grazie
Complicato #24 #23 scarlet quando ti decidi di farmi un po di scuola???? :-)) :-))
E una curiosità io ho un 180 lt cambio 20 litri alla settimana ed è già un disastro in casa taniche scala canna per togliere e mettere l'acqua ........... ma voi con 200 400 litri di acquario come fate a fare i cambi dell'acqua ?????? avete uno scarico diretto???? #23 #24
Illustratemi e spiegatemi voi come fate in generale ???
Anche che cosa avete di scorta come medicinali, vitamine , cibo ......
Curioso e ho voglia di trattarli bene i miei dischi o siete gelosi dei segreti e non si può sapere???? :-)) #18 (scherzo naturalmente) :-D
Puffo il carbone va inserito nell'ultimo stadio cioè quando l'acqua sta per rigettarsi in vasca gia' purificata . su 180 litri dovresti cambiare 50 litri a meno che nn hai no3 bassissimi . io mi sono organizzato bene nei cambi prima di tutto nn uso scale ma una pompa da laghetto che inserisco in tanica e mi butta l'acqua nuova in vasca . per svutarla da acqua dell'acquario basta che svito una mandata dell'esterno e riempio un 'altra tanica . semplice . per quanto riguarda le vitamine orientati sulle protovit che trovi in farmacia . cibo : vari granuli , congelato o liofilizzato di artemie e chironomus , pastone (facoltativo).
Scusami .....
1 domanda perchè noti che il disco della seconda foto è magro???
2 il filtro una volta pulito lo metti vuoto e fai andare l'acqua della vasca dentro??? se si come ho fatto io anche a te usciranno dei bolloni???? non si spaventano???
3 aggiungi batteri dopo la pulizia del filtro???
4 potevo pulire le spugne o è stato meglio così???
5 perche mi parli di vitamine??? comunque io avevo messo vitamine e mi ha detto di metterle ogni 4 settimane!!! però non so se sempre o vanno a cicli (ogni deu mesi tre)???
6 cosa tieni sempre in casa pronto all'uso come medicinali per i discus???(a me capite sempre che mi succede qualcosa o il sabato sera o quando trovo tutto chiuso #07 )
gli no3 come ti ho detto li ho bassi però 50 litri di acqua dove li tengo già stabulata e preparata???? ho massimo una tanica per la pulita e una per la sporca di 20 litri entrambi????
Per la pompa ci faccio un pensierino!!! ;-)
Scarlet o chiunque voglia spiegarmi Grazie tanto!!!
1 vedo il ventre piatto e i colori sono sbiaditi ma puo' essere che sia ancora pikkolo .
2 il filtro pulito lo riempio con i cestelli e lo riaggancio alle mandate poi apro le manopole piano piano per farlo riempire .
3 nessun batterio
4 le spugne e la lana vanno pulite o cambiate all'usura , i cannolicchi no .
5 ti ho parlato delle vitamine per risponderti alla domanda tua "cosa avete di scorta" . io somministro qualche goccia sul pastone 3 volte a settimana . e tu ??
6 Tra i medicinali ho : flagyl , camacell , blu metilene , antimicotici .
ok però:
1 ok
2e 3 ok però la lana che cosè io nel mio non ce l'ho e poi perche dopo la pulizia del filtro non aggiungi i batteri???? non ne perdi pulendolo???
4 pulisco le esterne per bene con acqua del rubinetto mentre quelle interne le sciacquo con l'acqua del filtro e le metto esterne(ok??)
5 le vitamine gliele dai a ciclo continuo quindi in dosi giuste ma tutto l'anno
Sei stato grande!!!! oggi ti aggiorno sul pesce "Acciaccato"
nn ne perdo in quanto nn toccando i cannolicchi colonizzati di batteri , nn devo integrare . la lana per intenderci è quella bianca (lana vetro) , le spugne sono quelle zolle di spugna coi buchetti , Spugna sintetica , che possono essere di varia grana . sciacqua tutto con acqua di vasca . per le vitamine uso una goccia che metto sul pezzetto di pastone che si sta scongelando , poi dopo che si è assorbita somministro .
Allora per quanto riguarda il pastone e cibo congelato non ne somministro come cibo uso il granulare per discus, liofilizzato e scaglie all'aglio in più ogni tanto metto un pezzo di pastiglia per i pulitori (ancistrus e coridoras).
Per quanto riguarda la lana non avendola mai vista non riesco a capire a cosa serve e dove la metti........ in quanto nel mio filtro o un scomparto dove ci sono due coppie di spugne ( spugne sintetiche penso come le hai chiamete tu) e dall'altro tre cestelli e uno pieno di cannolicchi in alto tutto il resto vuoto.... quindi io la devo aggiungere bastano le 4 spugne ???? -05 #24 #24
beh la lana serve a rifinire la filtrazione , per intenderci è come l'ovatta(identica e stessa consistenza) ma è lana vetro .Costa poko .
Ok!!!!
Però dove la metteresti nel mio filtro pratico 200 (stato consigliato per 180 lt)??? hai presente come è fatto e come lavora???? a me è stato detto di distribuire spugne e cannolicchi come ho scritto sopra ma di lana di vetro niente?! -05
ciao puffo, la lana secondo me è molto importante, proprio x il motivo ke dice scarlet (serve a rifinire la filtrazione),io l'avevo adirittura nel filtro interno, quindi cn il tuo, ai voglia di spazio!
di spugne sintetike, lasciane sl 1, quella a grana più grande.
e la lana comprala sl ai negozi di acquario, la lana vetro ke vendono in ferramenta so ke è tossica x qualsiasi tipo di pesce
Già già ho dato le "uova" al mio negoziante di fiducia e me la tiene da parte la metto subito!!!!
Però in tutta sincerità non ho capito all'interno del mio pratiko 200 dove la metto????
comunque grazie struke!!!!
Oggi il mio discus acciaccato ho notato che si sta colorando e mi sembra che stia meglio , anche le pinne le ha belle alte!!!! :-)) :-))
Rispondetemi per la posizione della lana di vetro???
E Scarlet dimmi una cosa in merito alla tua acqua stabulata.... dove la tieni in taniche bidoni???? ok togliere la sporca pompa basta una tanica e continui a usarne una ma per la pulita????
Curioso!!! #18
si ho due bidoncini da 50 a bocca larga in cui metto due termoriscaldatori e due producibolle . per il posizionamento della lana io nn ho mai usato quel filtro ma cmq se capisci qual'è l'ultimo scomparto dove l'acqua passa per poi ributtarsi in acquario , lì va la lana. cmq credo quello piu' in alto .
mi correggo Puffo , dopo aver inquadrato gli ultimi scomparti inserisci lana nel penultimo e torba o carbone attivo all'okkorrenza nell 'ultimo ;-)
Allora scusa io nel mio filtro (pratico 200) ho due coppie di spugne una coppia più esterna con buchi più grossi e una coppia con buchi più fini poi nello scomparto vicino ho tre cestelli nel più alto mi ha detto di metterci i cannolicchi nei più bassi carbone torba resine. Quindi scusa se nel più alto metto i cannolicchi la lana la metto prima dei cannolicchi per non fare portare via i batteri e il carbone lo inserito nel più basso!!!
http://www.askoll.it/SpecificheTecniche/pratiko.htm
dai un okkio qui e vedi . cmq ripeto la lana devi metterla negli ultimi stadi della filtrazione e la torba (esempio) subito prima che l'acqua filtrata entra in vasca .
Si molte e grazie ma da quello che mi ha detto il negoziante entra spugna grossa, spugna fine, carbone (parte bassa), lana di vetro, cannolicchi (parte alta). giusto????
E i batteri alla fine della pulizia li devo inserire???
Se non hai esigenze particolari il carbone non ti serve. In teoria se la pulizia del filtro è fatta correttamente e la vasca è equilibrata non hai necessità di ridosare i batteri a ogni pulizia ma se li hai in casa e li vuoi mettere lo puoi anche fare.
il carbone attivo serve solo se devi ripulire l'acqua della vasca da una cura con medicinale e cose del genere . Coè i carboni assorbono le sostanze disciolte in acqua . Per i batteri quoto michele .
Siete grandi!!!! vi ringrazio molto!!!
Adesso tutti e quattro mangiano oggi tolgo il carbone (5 giorno) e poi metto la lana anch'io nel filtro!!!
Ho un ancistrus con la pinna posteriore tutta rovinata sembra quasi che si sta aprendo che faccio???
Da quando ho rifatto il nuovo acquario ho inserito 2 nuove piante e sono spuntate le lumachine detto al negoziante e mi ha detto che fanno le uova nelle radici.
Però è da circa due mesi che continuano a spuntare e quando le vedo le ammazzo subito, ma adesso devo fare qualcosa o prima o poi trovo una invasione di lumachine????
purtroppo le lumache si riproducono a vista d'okkio , ma se nn ti mangiucchiano le piante nn danno grossi problemi . Cmq con valori di durezza bassi dovrebbero morire o vivere difficilmente per via del guscio che abbisogna di acqua dure .
ho il tuo stesso problema.....l'unica soluzione, se non vuoi usare lumachicidi che te li sconsiglio vivamente, è armati di pazienza e quando fai i cambi levale il più possibile con le mani o aspirale con il tubo per il cambio....io adesso ne ho molto molto meno....e come dice scarlet con valori bassi non campano molto o meglio almeno non si riproducono...
Io quando le vedo le tolgo tranne quando sono in posizione pessime le curo e quando arrivano a tiro le secco #18 #18 !!!
Altro non voglio fare ma è due mesi e mezzo che continuano a spuntare!!!
Per quanto riguarda il discus sembra si stia riprendendo sia come colore che come pinne, però non viene a mangiare come gli altri aspetta e qualcosina mangia????
Ho notato che predilige il granulare.....
Per quanto farà così o sarà sempre così???
Limite ampiamente superato,chiudo il 3d.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |