PDA

Visualizza la versione completa : Spugna?


gpb
06-09-2007, 08:11
Ciao.
Sto cercando documentazione e siti in grado di dare info sulla classificazione delle spugne.
In attesa cuccatevi queste foto relative a questa spugna che cresce nella mia vasca.
Al di la dell'aspetto sinistro non mi dispiace e so che da buona spugna mi sta ripulendo l'acquario da qualche fosfato indesiderato.
Qualcuno me la sa classificare?
Ciao a tutti.

ellisreina81
06-09-2007, 08:53
La butto lì... Aplysina cauliformis #13

gpb
06-09-2007, 09:31
Porca miseria che rapidità!
Ti ringrazio per l'informazione e vado a vedere se qualche sito riporta
qualche notizia ineteressante.
Ciao

ellisreina81
06-09-2007, 11:46
gpb, guarda che non ci metto la mano sul fuoco,eh!

gpb
06-09-2007, 13:27
Difatti sono andato su alcuni siti specializzati in catalogazione dei Poriferi e, nonostante la evidente somiglianza, non mi sembra proprio la Cauliformis...
La mia risulta un po' più ramificata ed esile (meno tozza delle foto riportate).
Stasera provero' a vedere meglio la creatura per vedere se la struttura può essere quella della Cauliformis.
La cosa strana e' che non era presente sulle rocce vive al momento dell'avviamento dell'acquario. Solo dopo alcuni mesi si e' cominciato a vedere qualcosa.
La ricerca continua...
Ciao

ladroiii
06-09-2007, 13:28
complimenti per la crescita :-)

ladroiii
06-09-2007, 13:28
complimenti per la crescita :-)

ellisreina81
06-09-2007, 13:29
gpb, vedi che ho sbagliato #23 , ma non ti preoccupare qualcuno più ferrato di me in spugne c'è e vedrai che ti aiuterà ;-)

gpb
06-09-2007, 13:32
Ladroiii , peccato che sei a Roma se no te ne regalavo una ventina di centimetri.
E' impressionante come cresce (2 cm/settimana) e penso sia molto utile nel controllo degli ortofosfati.
Unico problema e' la delicatezza. Appena la si tocca si spezza,
Ciao

gpb
06-09-2007, 13:34
ellisreina81,
Comunque sei stato molto utile nell indirizzarmi verso alcuni siti di catalogazione.
Comunque stà il fatto che le spugne sono un po' degli alieni per gli acquariofili.
Aspetto altri aiuti.
Ciao

ellisreina81
06-09-2007, 13:39
gpb, non alieni, semplicemente è raro avere delle spugne degne di nota che vaga la pena catalogare... c'è un utente (VOINGIAPPONE !!!! CI SEI!!!!???? -94 ) che ha fatto una vasca appositamente per spugne, sicuramente lui ti sarà utile.

mauro56
09-09-2007, 18:45
La velocita' di crescita e' sicurametne da spugna, come anche la delicatezza, ma dalle foto sembra un'alga superiore..... Ma io sono ignorante

ladroiii
09-09-2007, 20:07
bee questa e degna di nota ......... :-D magari e un po macabra :-D :-D

gpb
10-09-2007, 07:38
Dunque.
Alga superiore penso proprio di no.
Non so per quale ragione non ho buttato via subito alcuni di questi rami e dopo alcuni giorni il volume degli stessi non e' calato.
Questo vuol dire che la struttura e' solida, di silicato, tipica dei poriferi.
E' una spugna.
Ma non e' Aplysina. Non sembra Halicona ondulata. Escludo Axinella.
Bella storia!