Visualizza la versione completa : XAQUA e PYthoplancton
Da diverso tempo utilizzo il metodo Xaqua , trovandomi decisamente bene, con tutta la gamma di prodotti; ora dopo essermi realizzato la mia ultima vasca ed averla messa in funzione, mi intriga l' idea di costruire un reattore di pythoplancton per integrare l' alimentazione dei miei animali. Il mio unico dubbio riguarda la compatibilità con un sistema già molto ben bilanciato di suo ; qualcuno ha esperienze in merito ????
Ciao
LA mia CREATURA
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136432
Vendo Vasca completa
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136427
arriva jack
05-09-2007, 23:54
ciao Cecco, io usavo solo l'alimentazione Xaqua e dosavo il phyto quotidianamente. Ad oggi, continuo solo con Xaqua senza Phyto. L'unica attenzione che devi avere - secondo me - è che il phyto tende a smagrirti molto l'acqua (ciuccia PO4 a manetta) e quindi guarda bene che gli animali non ti tirino. Io avevo dovuto aumentare del 50% il dosaggio xaqua suggerito perchè avevo un'acqua magra già di mio.
Cmq aspetta i signori Xaqua....sempre che non ti vogliano vendere l'ennesimo boccettino #23 :-))
ALGRANATI
06-09-2007, 07:44
cecco, tieni conto che il phito non alimenta i coralli duri,ma solamente i filtratori e il sistema vasca e come dice Max, ti smagrisce parecchio l'acqua.....quindi occhio ;-)
ciao arriva jackda quello che posso capire il binomio xaqua/pythoplancton no ti ha convinto particolarmente, visto che ad oggi non lo utilizzi più? Hai notato differenze percepibili sulla vasca da quando lo hai sospeso (ovviamente sullo stato degli animali e non sui PO4)? #17
Condivido le tue riflessioni sui ........numerosi boccettini che ti vogliono vendere....perlomeno i risultati ci sono (MA A QUALE PREZZO PERO'!!) -05 -05
Ciao
arriva jack
07-09-2007, 09:31
cecco, io sono convinto della bontà di entrambi i "metodi". Il phyto lo vedo quasi più come integrazione all'ecosistema vasca, piuttosto che come nutrimento mirato (io di molli in vasca non ne ho nemmeno mezzo). L'alimentazione xaqua come ottimo modo di nutrire i coralli. Devo dire però che da quando ho smesso il phyto non ho notato alcun cambiamento sostanziale, nemmeno nella popolazione di microfauna notturna. Non ho più avuto tiraggi. Ho nutrienti a zero. Quindi mi evito lo sbattimento del phyto. :-))
ciao
aj
arriva jack grazie;dalle belle foto dei tuoi animali effettivamente devo dire che la mancanza di pytho non si fa sentire #17 #17
complimenti
Ciao
Quindi mi evito lo sbattimento del phyto. :-))
ciao
aj
azz.... non dirmi che lo starter che ti ho portato anche tu lo usi come aperitivo ?? :-D :-D
scusate ma io una cosa mica l'ho ancora capita....c'è chi dice che non nutre gli sps chi dice di sì.....vorrei capire....visto che io mi sbatto a farlo e ho principalmente sps e pochi filtratori.
Jack, prrrr :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |