Visualizza la versione completa : Nuovo utente - presentazione - primi dubbi
Ciao a tutti! #28
Sono qui seduto davanti al computer -e36 in compagnia di mia moglie e mio figlio tutti e tre ansiosi -11 di iniziare questa nuova esperienza. Ci siamo registrati sul Forum qualche giorno fa e nel frattempo abbiamo letto -c01b quanti più topic possibile ed abbiamo acquistato un paio di libri (il negoziante ci ha anche regalato diverse brochure di aziende specializzate).
Siamo ancora in attesa della consegna dell'acquario (tenerif stylus 80 T5+impianto CO2 e phmetro) e di eseguire i primi test sull'acqua di rubinetto ma vorremmo toglierci qualche dubbio -93 .
Abbiamo letto che in fase di preparazione è utile inserire sul fondo un cavetto riscaldante con bassissima potenza da usare non come termoregolatore ma per creare un flusso di acqua calda dal basso verso l'alto (aiuterebbe l'omogeinizzazione termica della vasca). Che ne dite?
Ci piacerebbe avere i seguenti amici:
1 coppia di Colisa
5/6 Guppy
5/6 Cardinali
2 Corydoras
2 Otocinclus
A me piacerebbe anche una coppia di Betta -e62 ma ho letto notizie discordanti sul comportamento di questo pesce (aggressivo verso simili ma non con altri?!?)
Sono anche rimasto affascinato dai Labidichromis yellow -52 -52 (il colore è molto intenso e poi........ mi seguivano!!!)
Non sono riuscito a reperire informazioni sul tipo di acqua che gradiscono..... potrei metterli al posto dei Betta?
Per allestire l'acquario avrò bisogno di qualche giorno. Quanto tempo possiamo lasciare le piante negli appositi sacchetti dopo la consegna?
Possiamo metterle in una vasca a parte con acqua fertilizzata?
L'impianto di CO2 dobbiamo metterlo in funzione da subito o è meglio aspettare qualche giorno affinchè i parametri dell'acqua siano un po' più stabili?
Mi fermo qui perchè mi sono accorto di essere stato un po' lungo.......
Aspettiamo con ansia quanti più consigli possibili -d08 .
Un salutone a tutti -69
benvenuti! che bello una famigliola intera.... cmq vedo che avete le idee molto chiare e che vi siete documentati abbastanza... sinceramente posso rispondere a poche delle vostre domande... non sn molto esperto ma di sicuro i betta non li metterei cn gli altri pesci che avete elencato....cmq avete visto se i valori dei pesci scelti combaciano vero?...cmq se hai bisogno di consigli kiedi pure... magari vai nelle sezioni giuste che ti rispondono in maniera piu precisa... cmq io non le terrei molto fuori dall'acqua le piante...per quanto riguarda l'impianto di co2 credo che devi tenerlo acceso solo quando hai piante e solo durante il fotoperiodo(luci accese)... poi credo di non poterti dire altro...cmq aspetta pareri piu significativi perche come ti ripeto neanke io sono molto esperto ;-) ;-) ;-) cmq buona fortuna per i pescetti(e ricorda di aspettare 1 mese prima di inserirli dall'allestimento della vasca per far maturare il filtro)....... ;-)
????????????? ahhhhh
allora... no cardinali con guppy... valori diversi.....
poi... che c'entrano i ciclidi???
cmq per farti un po chiarire le idee....
vuoi usare acqua di rubinetto o di ro?
da qui scegli già i pesci.... se vuoi solo rubinetto vanno bene i poecilidi....
sennò buttati su altro...
2 corydoras sono pochi.... minimo 4/5
gli oto mooolto più avanti....
niente betta con guppy
per la vasca fai:
fondo fertilizzato e ghiaia che facciano 3 cm davanti e 5 dietro... a salire... il cavetto non è essenziale
il filtro invece (dall'entrata all'uscita)
lana, spugne, canolicchi, eventuali resine
le piante lasciale tranquillamente in acqua normale... magari mettici del lumachicida....
per il resto ora che ti ho confuso più le idee spero di averti fermato appena intempo...
ecco vedi la differenza di conscenze? cmq guppy e cardinali no lo avevo intuito infatti ti ho detto di controllare i valori.... cmq segui i consigli di brig che è + esperto... ti lascio in buone mani! ;-) ;-) ;-)
l'esperienza te la fai con gli errori... e non ti credere che io sia poi sto grande esperto... so quello che so....
Ciao Giak! Grazie e pensa che gli altri due più piccoli dormono.........
Ciao Brig!
Siete tutti in tempo perchè ci consegneranno l'acquario Martedì.
Per la scelta dei pesci aspettiamo l'analisi dell'acqua di rubinetto ma cmq pensiamo di acquistare anche l'impianto ad osmosi per avere maggiori possibilità di scelta e per poter regolare meglio le caratteristiche dell'acqua. Ok per il fondo (abbiamo scelto un ghiaino scuro e floredepot). I ciclidi forse non c'entrano niente ma mi sono piaciuti troppo. Li posso mettere?
Oltre a Colisa e Guppy cosa mi consigli?
Saluti
no spe... io non ho mai detto che colisa e guppy vanno bene....
io farei o o.....
in quanto alla ro meglio... fai metà e metà... di norma ti da i valori accettabili per tutto....
non conosco il floredepot... però... fai davanti in totale 3 cm a salire a 5 dietro...
se vuoi mettere ciclidi fallo apposta per loro, ma premettendo che non conosco il litraggio se è 80l sconsiglio più di una coppia di ciclidi... che non so... ma quasi sicuramente è stretta.... e li ti scorderesti le piante....
sennò ciclidi nani come ramirezii o apistogramma...
una coppia, dei cory e neretina...
sennò... non so... una 20 di cardinali, japonica e neretina...
oppure guppy e una coppia (1m 2f) di poecilidi
oppure colisa... ma non so con cosa... dovresti chiedere in anabantidi... ma probabilmente di diranno solo quella coppia...
Ciao Brig!
Mamma mia quanto corri.........
Allora, vediamo un po' di rispondere a tutto con ordine.
La vasca è 80x35x45 e dovrebbe essere da 114 lt netti.
Se metto solo 2 colisa i bimbi mi cacciano. Diciamo che questo è il punto di partenza con 4 cory. Perchè mi dici di aspettare per gli oto?
Non riesco a trovare le schede di ramirezii e neretina. Mi puoi dare il nome scientifico?
Saluti,
DADINO
scrivo sempre male...
neritina, sono delle lumache
i ramirezi...http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ramirezi/riproduzione_ramirezi/default.asp
114 è già un'altra cosa rispetto ad 80...
gli oto sono pesci delicati e necessitano di vasca matura... ma li penso che una coppia di ancistrus la puoi azzardare...
in 114 puoi fare.... non so... può darsi che sia esagerato come dimensioni cmq 2 ram e 10/15 cardinali....
in quanto alle piante... come stai messo a neon?? t5 o t8? watt?
p.s. ti ho dato il link alla riproduzione dei pesci... cosa quasi impossibile da avere con i cariacidae che si mangiano sempre le uova... cmq per farti capire cos'era
L'idea delle neritina mi piace ed anche ramirezi è molto bello anche se dalle foto sembra diventare abbastanza grande.
Anche l'Ancistrus ci piace molto e penso che lo inseriremo da subito (cioe almeno dopo un mese dall'avviamento della vasca)
Abbiamo 2 neon T5 24W e pensavamo di inserire una ventina di piantine ma come le vedi insieme alle nerita?
Federico Sibona
05-09-2007, 22:36
DADINO, prima di tutto butta via le brochure delle aziende specializzate perchè tirano l'acqua al loro mulino. Prima di decidere i pesci bisogna sapere i valori dell'acqua che pensi di tenere in vasca.
Comunque una cosa è sicura, i guppi non possono stare con gli altri che hai elencati ed i Labidichromis sono ciclidi dei grandi laghi africani che richiedono acquari dedicati con rocce e senza piante e valori dell'acqua particolari. In genere anche i Betta sono sconsigliati se in vasca sono presenti altri anabantidi (i Colisa).
Mi raccomando di non credere alle brochure che forse ti dicono che puoi mettere i pesci in tempi brevi, si deve aspettare un mesetto dall'avvio dell'acquario prima di metterli per dare il tempo al filtro di maturare per bene.
Se pensi di realizzare un acquario che richieda una gestione semplice lascia perdere il cavetto riscaldante, il fondo fertile, fertilizzazioni liquide e metti piante poco esigenti.
nerita?
nono non ti preoccupare le neritina non mangiano le foglie... a meno che non stiano per marcire... solo ti riempiono di uova... ma scordati di farle schiudere... o almeno per il monmento... quasi nessuno sa come fare... se non nessuno...
cmq il ram rimane sui 5/6 cm... va bene... cmq non lo metterei con i colisa
... solo ti riempiono di uova...
penso meglio evitare almeno all'inizio.
Dunque siamo fermi a 2 Colisa 5/6 Guppy 4 Corydoras e 2 Ancistrus.
Forse per iniziare basta così.
Comunque una cosa è sicura, i guppi non possono stare con gli altri che hai elencati
Ciao Federico!
I Guppy proprio non vanno con i Colisa?
Per il fondo solo fertilizzante
2 Colisa 5/6 Guppy
nooo o uno o l'altro
Salve a tutti! :-)
Eccoci di nuovo tutti quanti qui intorno al computer per portare a termine la composizione del ns futuro acquario.
Nel frattempo abbiamo letto qualcosina sul forum e salvo errori (ma qui aspettiamo i vs consigli #25 ) la probabile popolazione potrebbe essere:
1 coppia di Colisa
1 coppia di Trichogaster
5/6 Brachydanio
4 Cory
2 Ancistrus
Non ci dispiacerebbe neanche 1 coppia di Badis-Badis (forse al posto dei Tricho? #24 )
Aspettiamo ansiosi risposte!!!!!! #36#
...e che dire dei Macropodus opercularis?!?
non vorrei essere.... ma se rinshuidiamo te, la tua moglie e il tuo figlio in una cabina come ci state???
bene... più o meno lo stesso per i trico...
evitali... a prescindere che se vuoi mettere i colisa non è consigliato unire più anabantidi in così poco spazio...
non ricordo il litraggio... ma se era 110 io azzarderei (non conosco il comportamento dei pesci arcobaleno) 1 coppia di arcobaleno e 10 neon... max 15
ma mi sa che è asagerato... al max al posto dei neon gli juventini... max 10....
ricapitolando... una coppia max di anabantidi....
Ciao Brig!
Ok, allora solo una coppia di Colisa e una decina di Brachi.
Per il resto? Forse gli ancistrus diventano troppo grandi..... meglio otocinclus e/o girinochelius?
girino no... troppo grosso e agitato...
non ne sono certo sul comportamento di colisa e brachio... ma dovrebbero andare.... qui chiedi nelle sezioni specifiche (anabantidi per colisa e cariacidae per juventini)
2 ancy e 4 cory possono andare.... io ci aggiungerei 3 neritina... poi fai te...
cavolatona... gli juventini non sono cariacidae ma cyprinoidei...
che figura #12
Ok Brig!
Mi spieghi perchè ti piacciono così tanto le neritina?
Anche a me non dispicciono le lumachine ho solo paura dell'invasione di uova di cui mi parlavi......
In quale sezione posso trovare informazioni?
Qualche Japonica?
bah... non so come si comportino i colisa con i japonica...
se sono come i miei trico le ignorano... ma non so....
poi... mi piaciono (... insomma... mi fanno un po senso le lumache... ma da piccolo ci si faceva le corse cladestine... che ricordi...) e cmq svolgono un ottimo lavoro di alghivori... che affido a loro e japonica dato che altro stonerebbe con la mia idea finale di biotipo...
cmq sono gasteropodi... e l'invasione di uova... non ti preoccupare... è solo un fatto antiestetico secondo me... ma nulla di che... tanto non si schiuderanno mai....
In definitiva:
1 coppia di Colisa
10 Brachi
4 cory
2 ancy
per neritina e japonica ci pensiamo e poi dipende anche se il negozio le ha.
Appena posso (dopo mercoledì) posto alcune foto sull'allestimento dell'acquario e i valori dell'acqua di rubinetto.
Per le piantine cosa ci consigli?
quanta luce hai?hai fondo fertile?
aspetta un mese per mettere i pesci... e non tutti di botto.... se ti può dare noia vederlo vuoto coprilo con un telo nero....
Stavamo leggendo un altro topic dove appunto consigliano di mettere i pesci un po' per volta.
Il fondo è fertile (Floredepot della ditta Sera) ed avremo 2 lampade t5 da 24W.
Si è fatta ora di nanna..... -31
Aspettiamo la tua risposta ma ci si sente domani.
Saluti -28
bah... non sono espertissimo di piante... e non conosco quel fondo...
cmq... ne potete mettere una maggioranda se non erro... cmq le classiche anubias, echinodorus ecc... cmq molte piante a crescita rapida... diciamo oltre al 50%
Purtroppo ad oggi non ci hanno ancora consegnato l'acquario.
Speriamo domani sia la volta buona.
Ci sentiamo
dove lo avete ordinato??
cmq devi attendere un mesetto... per ciò se ti rompe vederlo vuoto... mettici un telo nero davanti....
Ciao Brig! #28
Lo abbiamo ordinato a PetIngros. ;-)
Oggi pomeriggio non vedendo arrivare nulla ho telefonato....... #24
Lo spediscono Lunedì prox -20 -20 perchè non erano arrivate le piantine.
Ma scusa, per un mese avremo un bel plantacquario....perchè coprirlo?
Saluti
bah... se ti da noia vedere solo le piante... a me alla lunga scoccerebbe... sai... non è che ci sia molta vita anche se non nego che il fascino è paricolare...
cmq le piantine... mettile subito in una tinozza... anzi guarda... forse ti è andata anche meglio... prendi un catino pulito... se possibile dove non sono mai stati usati ne saponi ne detergenti e ci metti tutte le piante, prima però in questi giorni fai un salto in un negozio di acquari e chiedi se hanno del lumachicida.... se te ne liberi subito è meglio... in vasca non ti lasceranno mai... quindi... sterminale prima di metterle... poi risciaqui le piante e le metti il giorno dopo... o segui le istruzioni di tale prodoto... però qui non ne so nulla...
p.s. attivatore batterico e biocondizionatore li hai presi no??? anche ro??? allora in tal caso.... aspetta ancora un po a farlo partire... appena ti arriva monti l'impianto osmosi... butti una 20 di litri della prima ro e poi fai metà vasca ro e metà rubinetto... decantato il tutto di 24 ore... biocondizionatore e attivatore batterico... filtro pronto e via.... ricordati il piattino per non ribaltare fondo e fertilizzante... e... hai chiesto la compatibilità caratteriale nelle apposite sezioni?
Ciao Brig!
Strano.........ti avevamo risposto ma evidentemente c'è stato un problema perchè quello che avevamo scritto non c'è nel post. Cmq possiamo seguire alla lettera quello che ci consigli perchè abbiamo acquistato tutto il necessario. Leggendo qua e là per il forum abbiamo notato che non si puo' spostare l'acquario.......neanche mettendo delle rotelle al mobile?
L'impianto della CO2 dobbiamo farlo partire subito?
Finalmente -11 questa mattina è arrivato il tanto atteso acquario...................ROTTO!!!!!!! -04 -04 -20 -20
Cmq siamo riusciti a fare i test sull'acqua di rubinetto. Questi i valori ottenuti con kit liquidi della Askoll:
Ph: 7,6 (forse un po' più basso perchè il colore era più tenue)
Gh: 17
Kh: 11
NO3: 5
NO2: assenti
PO4: 0,01
Il filtro esterno (Pratiko200) prevede 3 scomparti per materiale filtrante:
nei primi 2 ci sono i cannolicchi, nell'ultimo 2 sacchetti di carbone attivo.
Con cosa potrei sostituire il carbone attivo? Altri cannolicchi, oppure?
Per motivi di sicurezza abbiamo deciso di non mettere le ruote al mobile.
Chi ci consiglia per la CO2?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |