Entra

Visualizza la versione completa : Riportare rocce vive da vacanza ai tropici e'possibile?


Daniele HK
05-09-2007, 18:10
Ciao a tutti! e' il mio primo messaggio. ma vi leggo da tempo. Ho un acquario tropicale di acqua dolce e nel giro di un paio di mesi vorrei iniziarene uno marino. Per ora mi sto documentando.

Vivo ad Hong Kong e qui i prezzi di qualsiasi oggetto inierente all'acquariofilia e'abbastanza (spesso...molto) basso (non odiatemi!!)

Presto (prima che mi sia chiarito le idee sull'acquario che voglio allestire) avro' l'occasione di fare una vacanza con immersioni nelle filippine...
mi piacerebbe l'idea di raccogliere qualche roccia non troppo grande affinche'il mio futuro acquario marino si popoli poi di organismi viventi di quella zona. Il problema e':
1) come fare a conservare le rocce vive una volta prelevate dal mare?
2) come trasportarle in aereo?
3) come mantenerle vive fino a che avro'deciso tutti i dettagli del mio futuro acquario? Possono starsene buone (vive) in un secchio al buio per un mesetto o due?

Ciao e Grazie!!!!
Daniele

LOLLO77
05-09-2007, 18:30
no non riesci e non provarci ,alla frontiera o all'areoporto ti controllano e sei rovinato,ti danno una multa solo se porti via una conchiglia.

ciao
lorenzo

GreenPeace
05-09-2007, 20:08
...LOLLO77 ha ragione,se ti beccano rischi multe da 800 euro e passa.Se invece ti fosse possibile farlo basta tenerle in umido in un sacchetto di plastica di quelli resistenti.

Daniele HK
06-09-2007, 03:22
Grazie Geenpeace e Grazie Lorenzo, devo dire che in passato al ritorno da Bali (avevo trovato parecchi bei coralli bianchi gia' morti sulla spiaggia (non mi sognerei mai di staccarne uno io, venivano staccati dalle barchette a coda lunga dei pescatori e quelle che portano i turisti a fare le immersioni,credo).
Ne ho portati a casa un bel po' senza problemi, mi e' andata bene insomma....

quindi, ora che ho anche un abbiettivo (l'acquario marino da allestire) sono convinto che non riusciro' a resistere a portare a casa un paio di rocce vive, magari piccole, per non dare nell'occhio.

Certo pero' non riusciro' a non pensare a lorenzo prima del controllo bagagli....

Devo cambiare l'acqua alle rocce una volta che le porto a casa? o posso lasciarle in un secchio? Meglio alla luce o al Buio? devo fare la famosa "CURA"?

VIC
06-09-2007, 07:56
Innanzitutto ben arrivato tra noi,

Allora se ce la fai a portare via le rocce, dovresti preparare acqua salata e mettere le rocce a spurgare, in quanto il viaggio sicuramente farebbe morire quasi tutta la micro fauna in esse contenuta, insomma diciamo dovresti fare la famosa "cura" :-)

Perry
06-09-2007, 08:13
Secondo me la cosa principale è che finora...

mi e' andata bene insomma....

;-)

sm
06-09-2007, 12:32
Le rocce vive, così come i coralli duri, sono protette dalla convenzione di Washington per cui il loro prelievo, commercio o detenzione senza certificato CITES sono penalmente punibili (oltre a sanzioni che possono arrivare a decine di migliaia di €).
Domanda: ma la Cina aderisce alla convenzione? Magari se ne frega e tu puoi fare quello che ti pare...
Io eviterei comunque di prenderle... Magari puoi contattare un esportatore in loco e chiedere una spedizione diretta con tutti i documenti necessari.

Daniele HK
06-09-2007, 14:29
Urca! la cosa si fa sempre piu'seria.... siete riusciti a spaventarmi (ma non del tutto.... se trovo un sassetto che mi piace, magari piccolo, me lo prendo (un po di form e viventi dentro ci saranno pure no?) lo ficco in una bustina di plastica stagna con uno straccio umido per il periodo del volo e lo ficco in valigia.

Stavo pensando anche di prendere un po di sabbia in una bottiglietta da 125 ml, con un po'di vermetti (se li trovo)....

pero' prometto che appena arrivo all'aeroporto mi informo e poi chiedero' bene anche al diving center con cui faro'le immersioni.

Suvvia un sassolino... :-) di quelli gia'caduti sulla sabbia.... -20

se butta male (se vedo che sono tutti molto attenti e severi) torno a casa e compro, come tutti gli altri, ma permettetemi di continuare a sospettare che tutti i tizi delle bancarelle di acquariofilia del goldfish market di Monkok (escluso forse il negozio ADA, che pero' ti spenna) ignorino abbondantemente l'esistenza del certifificato Cites!!!! Questo fine settimana grazie alle vostre dritte vado al mercatino suddetto e li interrogo tutti sti cinesini...

Grazie Vincenzo, Grazie Perry e Grazie Stefano!