PDA

Visualizza la versione completa : Acquario per maronii(piccolo aggiornamento!)


kingdjin
05-09-2007, 17:05
ragazzi ecco il nuovo layout...sto creando un acquario per 5 giovani maronii(ovviamente appena si forma la coppia regalo gli altri 3!!)...vi piace??

I compagni dei Maronii saranno:

5 Otocinclus Affinis
6 Carnegiella Myersi
2 neritine
1 bunocephalus


Da aggiungere:

- anubias sui tronchi(ma non ne sono molto sicuro)
- 2 Echinodorus Bleheri ai due angoli

piante non ne voglio mettere tante perchè vorrei fare un layout stile tronchi-poche piante e basta!!

dite che va bene?Scusate per la foto ma non riesco più a fare foto decenti!!!!poi proverò a faren un'altra e vediamo come viene!!!

Nebulus
05-09-2007, 17:08
Molto bello! Non esagerare con le piante e non coprire del tutto i legni!

kingdjin
05-09-2007, 17:28
si infatti........è questa la mia intenzione...eccop erchè al masimo voglio mettere le 2 echinodorus ma non ne sono tanto convinto.. Il fatto è che i maronii vogliono deli nascodnigli giusto?Ah mi son dimenticato di dirvi che aggiungerò anche delle foglie secche di olmo e quercia da adagiare sul fondo...

luki
05-09-2007, 19:54
radici molto belle non mi convincono molto le pietre sferiche io avrei cercato qualcosa di piu' spigoloso

kingdjin
05-09-2007, 20:55
non son sferiche sono pietre di lava nera...sono molto belle ...fidatevi la foto non rende..e poi sono piatte apposta per eventuali deposizioni(ovviamente incorcio le dita!!)

kingdjin
06-09-2007, 11:25
da oggi nella mia vasca ci sono 1 bunocephalus e 4 otocinclus(solo 4 perchè erano gli ultimi..) ragazzi che dite con 0,3 watt\litro..una echinodorus belheri resiste???la vorrei mettere inell'angolo in altro a Sx per coprire il termoriscaldatore!!!tanto il 18 settembre avrò una bella plafoniera con 2 t5 da 54 watt l'uno...che dite???????

H2.O
06-09-2007, 15:20
la bleheri con quella luce e per di più in castigo (nell'angolo) dove di luce ne arriva ancor meno soffrirebbe. aspetta l'arrivo della plafo.

ah, i legni e le rocce sono bellissimi ;-)

kingdjin
09-09-2007, 12:54
beh grazie ragazzi....mRTEDì arrivano i maronii e 6 carnegiella..a mi sta venendo in mente di regalare il bunocephalus......che dite???

kia
09-09-2007, 13:14
molto bella la radice!

Labeo88
09-09-2007, 15:40
mi sta venendo in mente di regalare il bunocephalus......che dite???


nooooo non darlo via, è bellissimo!!!!

simogeme
16-09-2007, 17:11
davvero bello...bellissimi i legni.....io ci legherei qualche muschietto su due o tre rametti....di quelli a crescita lenta però.....altrimenti ti invadono l'acquario e ti nascondono i legni....
:-) :-) :-)

Federico Sibona
16-09-2007, 17:34
kingdjin, eccolo di nuovo (parlo di me.....ma veramente anche di te ;-) ). Senti io non ho ancora capito se hai venti vasche o se stai continuando a tormentare sempre la stessa :-)) :-D . Guarda che ti vengono le squame sulle braccia ;-) !!!
Se pensi di mettere poche piante, butta qua e là ancora qualche ciottolo, tanto per fare un po' più di disordine.

kingdjin
16-09-2007, 20:19
we Federico..è sempre la stessa che tormento#18 #18 ma tieni conto che ne ho avute altre 2...uindi..immagina un pò tu.. #18 Comunque mi son arrivati 6 maronii bellissimi e in salute ..non sembrano proprio ciclidi perchè nuotano sempre tutti insieme e sono anche molto vivaci..troppo belli..in più ho cambiato anche qualcosain vacsa............ #18 #19 appena posso posto la foto!!!

zietto
16-09-2007, 22:30
L'idea non è per niente male, ma raccolgierei l'appunto di luki sulle pietre...non tanto sulla qualità, ho capito quali sono e sono molto belle, quanto leggere la critica come un "muovi quelle pietre che così dicono poco"...e cercare di valorizzarle ;-)

kingdjin
21-09-2007, 14:18
ecco lo stato attuale..ho aggiustato in altra maniera tronchi e rocce...ho eliminato la ceratopteris e ho inserito un pò di ceratophyllum qualche stelo fluttuante e qualche altro piantato..

Attualmente è popolata da 6 AEQUIDENS MARONII il più piccolo di 4 cm e il più grosso sui 7... (si spera su una coppia!!!).... e da 2 otocinclus...presto inserirò 6 carnegiella myersi...

avete suggerimenti???Scusate per la foto di m...da!

kingdjin
21-09-2007, 18:08
beh nulla?

And76
21-09-2007, 18:18
A me piace molto e non vedo l'ora di trovare finalmente dei maronii per la mia vasca. Sono un mio vecchio pallino.
Come allestimento mi sembra veramente ben studiato, io forse aggiungerei solo qualche piantina sui legni a scelta tra anubias nana, microsorium o muschio.
Per il resto lo vedo bene così, ottimo anche il ceratophyllum. Io nel mio 400 litri ho messo della Hydrocotile leucocephala e l'ho lasciata galleggiare. L'effetto è molto buono e penso che le zone d'ombra che ti verrebbe a creare saranno assai gradite dai maronii. Inoltre crea dei cespuglietti di radici a mo di isolotti (tanto per cercare di rendere l'idea) che penso possano essere molto graditi alla carnigelle. Pensaci...

Ciao, Andrea.

kingdjin
22-09-2007, 02:21
Se vuoi io poi dovrò liberarmi degli altri 4 maronii quando la coppia si sarà formata(speriamo bene!!!) e posso darteli...comunque,mi fa piacere che ti piaccia ..sui legni nono ho legatop nulla perchè mi piace vederli così come sono..per l'hydrocotyle.....piace molto anche a me..se la trovo faccio una parte fluttuante e una interrata.....

kingdjin
22-09-2007, 17:33
beh altri cosnigli?'anche sulla fauna..se avete altro da consigliarmi fatelo pure!

kingdjin
23-09-2007, 10:13
ragazzi siccome vorrei mettere una bella plafoniera..i pesci accetta salterebbero fuori dalla vasca...allora avevo pensato di ripegare su un branco di pristella maxillaris o petitella rodostomus..un ble branchetto di una 10 di esemplari...che ne pensate?

Federico Sibona
23-09-2007, 12:59
kingdjin, non ricordo se ti avevo già dato questo link, ma per i faccia rossa guarda questo link:
http://www.vergari.com/acquariofilia/characidae09.asp

EXPANSYON
23-09-2007, 13:25
davvero una bella vasca stile sudamericano ... anche se io personalmente metterei + piante ... magari cabomba e microsorium :-)

kingdjin
23-09-2007, 14:43
grazie federico per il link...e che ne pensate dei pristela maxillaris o degli hyphessobycon serpae??EXPANSYON ho scelto di non mettere piante primo per la scarsa illuminazione(che tra un pò aumenterò per via di una plafoniera con 2 t5 da 50 watt credo...così posso mettere le echinodorus) secondo perchè non voglio togliere troppo spazio ai pesci visto che ho già una radice abbastanza ingombrante

Domanda: ho il fodno di sabbia ambrata non molto fine...ho notato che in alcune zone(sopratuttu quelle d'ombra) la sabbia ha cambiato colore..è diventata grigia..il mio negoziante mi ha detto che tutto il fondo è da cambiare ...è vero?

kingdjin
24-09-2007, 18:16
nessuno?????'

Lssah
24-09-2007, 19:29
il tuo negoziante vorrà farsi 2 lire....

EXPANSYON
24-09-2007, 20:36
il tuo negoziante vorrà farsi 2 lire....

quoto, non esiste prorpio che la sabbia o ghiaia sia da cambiare, hai provato a darle una leggera sifonata ? magari è solo sporcizia ... posta una foto magari, o forse è un "gioco di luce" che fa nelle zone d'ombra ?

kingdjin
25-09-2007, 00:08
effettivamente la sabbia ina lcune zone è diventata grigia...non so perchè...boh!vabbè mi rompe cambiarlo...per quanto riguarda i caracidi....quale mi consigliate ?i pristella o gli hyphessobycon serpae??e quanti?avevo intenzione di aggiungere un amblydoras hankocki!che mi ditE??

Federico Sibona
25-09-2007, 08:44
kingdjin, non ho esperienza diretta, ma leggendo qua e là pare non ci siano controindicazioni, specie se hai fondo di sabbia.
Ho sovente anche cercato, con poca fortuna, pesci da fondo del genere Microglanis, che sono anche loro abbastanza originali. Dagli una occhiata e, se ti piacciono, vedi se li trovi (visto che sembra tu trovi qualunque cosa ;-) :-)) ).

And76
25-09-2007, 09:09
Se vuoi io poi dovrò liberarmi degli altri 4 maronii quando la coppia si sarà formata(speriamo bene!!!) e posso darteli...comunque,mi fa piacere che ti piaccia ..sui legni nono ho legatop nulla perchè mi piace vederli così come sono..per l'hydrocotyle.....piace molto anche a me..se la trovo faccio una parte fluttuante e una interrata.....


Grazie per il pensiero, ma temo che la distanza renda un pò impossibile la cosa. Comunque sono fiducioso, è solo questione di tempo..
Per quanto riguarda l'hydrocotyle, se non la trovi prima, fammi un fischio tra due-tre settimane, sicuramente alla prossima potatura ne avrò di nuovo parecchia da dare via. Te la posso spedire senza problemi.

Per il discorso caracidi, a me piacciono molto gli Hyphessobrycon Rosaceus, Nematobrycon palmeri, Prionobrama filigera, Thayeria Boehlkei. Penso che possano essere tutti abbinati ai maronii, senza grossi problemi. Magari però potrebbero dare dei problemi in caso di riproduzione, ma per quanto riguarda la convivenza non dovrebbero esserci problemi.

Ciao, Andrea.

kingdjin
25-09-2007, 16:36
ragazzi oggi ho inserito in vasca 6 pristella maxillaris..sono carine e vorrei aggiungenre altre 4 così faccio dicei...prima di aggiungere altri pesci però aspetto perchè voglio vedere se si forma sta famigerata coppia di maronii così poi posso regalare gli altri 4 .... e poi aggiungere altro......che dite??vi piacciono i pristella?ve lo chiedo perchè non so se hho fatto bene a prendere loro perchè magari dei hyphessobrycon serpae davano un tocco di colore alla vasca......boh...

kingdjin
01-10-2007, 13:22
Vi aggiorno:La disposizione l'ho cambiata ancora una volta in modo da creare una zona d'ombra in cui la coppia di maronii si è stabilizzata!la ceratophyllum è diventata una cosa incredibile...fa un bell'effetto però... La coppia di Maronii ha deposto su una roccia sotto la radice...l'unica cosa è che le uova mni sembrano un pò più piccole...la femmina scaccia tutti quelli ke si avvicinano e il maschio si fa un pò i cavoli suoi..alcune volte va a sventolare le uova quando la femmina si allontana per mangiare!Gli altri maronii hanno acquisito la livrea "da sottomissione" invece la coppia ha accentuato i colori sopratutto un giallo oro attorno alla macchia scura e le pinne sono diventate azzurro intenso...Uno spettacolo...appena posso tolgo dalla vasca i 4 incomodi e aggiungo latre 4 pristella così porto il numero a 10 esemplari!.
PS:scusate per la roccia sopra la radice ma aimè serve a coprire un taglio netto a dir poco orribile!!!

passwordlost
01-10-2007, 13:34
che spettacolo!
come hai fatto a dare quell'effetto un po' dorato all'acqua?

kingdjin
01-10-2007, 14:15
con tutte quelle radici è inevitabile ..e in più fa il suo lavoro anche lostrato di ceratophyllum sulla superficie che filtra la luce!!

kingdjin
01-10-2007, 14:28
ragazzi ma secondo voi ho esagerato con le radici???ho occupato troppo spazio?a me piace molto ma se i pesci devono stare male ne leverò qualcuna....

Federico Sibona
01-10-2007, 14:37
kingdjin, ma stai scherzando? I pesci staranno benissimo in quell'allestimento. Non vorrei sembrare monotono, però, adesso che hai trovato un allestimento ottimo, goditelo!

kingdjin
01-10-2007, 15:52
beh meno male...perchè credo di aver trovato il mio allestimento ideale..me lo sono studiato per bene!!! Beh sono contetnto che ti piaccia Federico!!!!che dite dopo che tolgo i maronii in eccesso e aggiungo 4 pristella posso inserire anche 6 carnegiella o poi è troppo?

Nebulus
01-10-2007, 15:56
Puoi, puoi :-)

kingdjin
01-10-2007, 15:59
ole!Allora poi li aggiungo così avrò una bella popolazione ...10 pristella ,2 maronii 6 carnegialla e 2 otocinclus!!! Ragazzi spaete darmi un cosniglio su come potrei catturare i 4 maronii in più senza incasinare il layout ???

kingdjin
01-10-2007, 15:59
ole!Allora poi li aggiungo così avrò una bella popolazione ...10 pristella ,2 maronii 6 carnegialla e 2 otocinclus!!! Ragazzi spaete darmi un cosniglio su come potrei catturare i 4 maronii in più senza incasinare il layout ???

zeldina
01-10-2007, 15:59
bellissimo...

kingdjin
01-10-2007, 16:01
grazie zeldina!

kingdjin
01-10-2007, 22:22
Ragazzi allora
spaete darmi un cosniglio su come potrei catturare i 4 maronii in più senza incasinare il layout ???
ho letto che esistono le trappole per i pesci
ma dite ke funzionano?

bacarospo
02-10-2007, 10:59
Uno degi allestimenti più belli che abbia mai visto in questa sezione.
Bravo!

The Wizard
02-10-2007, 11:11
kingdjin, crea una trappola... bottiglia di plastica tagliata e semi-rivoltata... poi ce li spingi dentro... ;-)

Occhio a fare in modo che l'entrata sia della misura giusta! ;-)

quasi dimenticavo.... il layout dell'ultima foto è bello e naturale... :-) Complimenti!

pleco45
02-10-2007, 12:31
davvero bellissimo! #25 #25 #25 #25 #25 #25

majinbu
02-10-2007, 14:09
kingdjin, crea una trappola... bottiglia di plastica tagliata e semi-rivoltata... poi ce li spingi dentro...

e si, è il più semplice, ma spesso efficace!!
il layout dell'ultima foto è bello e naturale... Complimenti!

concordo alla grande la radice è davvero bellissima, sembra scenda proprio da una sponda!! #25 #25

kingdjin
02-10-2007, 14:23
Ragazzi grazie a tutti epr i complimenti...ma sappiate che tutti quei legni mi sono costati davvero un botto ..ma un botto botto!!Comunque tra un pò mi metto a "pescare"... comunque grazie a tutti davvero per i complimenti!!

kingdjin
02-10-2007, 14:35
ragazzi per nasscondere il termoriscaldatore l'ho messo in orizzontale in vece di verticale ,a un cm dalla superficie e l'ho ricoperto di ceratophyllum....ci sono controindicazioni?

The Wizard
02-10-2007, 14:44
ragazzi per nasscondere il termoriscaldatore l'ho messo in orizzontale in vece di verticale ,a un cm dalla superficie e l'ho ricoperto di ceratophyllum....ci sono controindicazioni?

Il rischio maggiore è che si spenga ed accenda continuamente avendo sensore e resistenza alla stessa altezza...

majinbu
02-10-2007, 14:48
Il rischio maggiore è che si spenga ed accenda continuamente avendo sensore e resistenza alla stessa altezza...

purtroppo c'è questo rischio!!
prova a camuffarlo dietro la radice!! ;-)
ma sappiate che tutti quei legni mi sono costati davvero un botto

pensavo fosse un blocco unico!!! -05

kingdjin
02-10-2007, 14:48
mmmmmmmmmm...vabbè allora visto che non riesco a nasconderlo in nessun modo credo che andrò su un termoriscaldatore esterno..qualcuno lo ha mai avuto?

The Wizard
02-10-2007, 15:10
Mettendolo inclinato a 45° ?? sfruttando il blocco di piante dovresti comunque occultarlo.
L'esterno non te lo consiglio, non ne vale la pena :-) anche perchè credo che l'attenzione vada sulla vasca.... in ogni caso se le piante crescono bene (come immagino) non avrai più problemi tra qualche tempo anche tenendolo verticale! ;-)

kingdjin
02-10-2007, 15:15
beh allora le risparmio ste euro....dai si risparmio che già i pesci accetta mi costeranno un pò....grazie per il consiglio!!!!!

kingdjin
16-10-2007, 18:14
ragzzi scusate ho delle domande:

gli accetta non li trovo per ora,ho aggiunto 4 pristella e ora voglio aggiungere dei pesci:

un mio amico mi può dare una coppia formata di laetacara dorsigera...posso metterla insieme alla coppia di Maronii senza che si uccidano??

kingdjin
18-10-2007, 00:49
allora lii nserisco sti dorsigera si o no?

EXPANSYON
18-10-2007, 07:57
davvero molto bello, mi piace sempre di più, anche se i sassi sopra i legni non mi dicono un gran che ...

Federico Sibona
18-10-2007, 08:53
kingdjin, non so cosa hai deciso sul termoriscaldatore, ma, se lo tieni orizzontale, 1cm di immersione è poco, attento che l'evaporazione non lo scopra, magari durante una tua assenza.
Per la dorsigera, è piuttosto tranquilla, ma in fase riproduttiva è pur sempre un ciclide, con le conseguenti variazioni individuali di carattere. Puoi provare, tanto non mi pare tu abbia tanti problemi a togliere e mettere. A proposito come li hai poi pescati i maronii? Perchè, volendo più ciclidi, non hai tenuto gli altri maronii?

kingdjin
18-10-2007, 12:48
allora:uno mi è morto saltando fuori dalla vasca mentre facevo il cambio dell'acqua. Uno lo ho pescato di notte e ne ho ancora altri 2 che mi sembra siano un'altra coppia. Quindi potrei lasciare altri 2 maronii e non inserire i dorsigera? Per il termoriscaldatore l'ho messo in una posizione verticale normale però davanti ho piantato 2 steli di ceratopohyllum così ora che cresce lo nascondeanno...ragazzi avete qualche bel loricaride da consigliarmi per uesta vasca???avevo pensato a un peckoltia, un rineloricaria oppure ultimamente mi stanno piacendo molto gli sturisoma..che mi dite?

The Wizard
18-10-2007, 14:21
kingdjin, per i loricaridi ti consiglio di aprire un Topic su Catfish... ;-)

kingdjin
18-10-2007, 14:37
ok ok...thanks..

Federico Sibona
18-10-2007, 14:47
kingdjin, non ricordo se è a te che l'ho detto, ma credo che il maronii, per la sua indole mite sia uno dei pochi ciclidi di quelle dimensioni che si possa tenere in gruppo con una certa tranquillità.
Ma come ha fatto a morire fuori dalla vasca, non ti sei accorto che era volato fuori?

kingdjin
18-10-2007, 17:35
ebbene si..non so come ma ha fatto un saldo incredibilie ...l'ho trovato dopo avre fatto il cambio dell'acqua morto fuori dalla vasca ... Beh allora terrò 4 maronii ... bellissimo ..ci speravo tanto..Comunque avete da suggerirmi qualche altro pesce da aggiungere oltra ai 4 maronii, 10 pristella e 2 otocinclus???

The Wizard
18-10-2007, 17:56
kingdjin, aumenta gli Otocinclus no?? ;-)

TuKo
18-10-2007, 18:35
ragzzi scusate ho delle domande:

gli accetta non li trovo per ora,ho aggiunto 4 pristella e ora voglio aggiungere dei pesci:

un mio amico mi può dare una coppia formata di laetacara dorsigera...posso metterla insieme alla coppia di Maronii senza che si uccidano??


Se vende la coppia,sarei interessato!!!

Federico Sibona
18-10-2007, 21:24
kingdjin, non aver fretta, aspetta di trovare Carnegiella o Gasteropelecus. Però poi occhio, che questi saltano molto meglio e di più dei maronii.

kingdjin
11-12-2007, 15:02
Scusate se riprendo il mio vecchio topic ma no mi embrava il caso di aprirne un'altro uguale! Allora ho paportato un pò di modifiche alla vasca. Ho messo della sabbia finissima ambrata..ho cambiato la disposizione dei legni e sto aspettando un'altra radice grande da mettere sulla destra. A breve inserirò della vallisneria e del muschio sui legni anche se non vorrei ricoprirli tutti perchèp i piacciono molto anche nudi! Ho cambiat oanche un pò la popolazione ora ci sono 10 hyphessobycon flammeus e 4 maronii in attesa di 2 panaque maccus o 2 peckoltia vittata o 2 oligospila devo decidere!Inoltre ho preso delle foglie di quercia da adagiare sul fodno.. come dovrei trattarle prima di mettere in vasca?ditemi se vi piace! Spero di si!

kingdjin
11-12-2007, 15:03
ah tra un pò inizierò ad ambrare l'acqua con la torba ....

markrava
11-12-2007, 18:27
com'era prima era molto bello, però anche cosi non è niente male, prova ad ambrare l'acqua e mostraci le foto #25

Mcdario
11-12-2007, 20:39
#25

carlasc
11-12-2007, 21:16
sono sincero... a me piaceva di più con l'ultimo layout... cmq bellissimo anche così!

Bravo, per quanto riguarda i pesci non posso darti consigli significativi in quantonon ho esperienze dirette con quel tipo di ciclidi... però a me non piacciono le vasce troppo affollate... tuitto qui!

Ciao e ancora complimenti!

kingdjin
11-12-2007, 22:00
sono sincero... a me piaceva di più con l'ultimo layout


sono d'accordo ma non riuscivo più a farlo tornare come prima e csì mi sono inventato una cosa nuova! comuqnue tra un pò dovrò dar via 2 maroniie con la scujsa cercherò di creare qualcosa di nuovo con i legni .. vedremo!


però a me non piacciono le vasce troppo affollate


e lo so infatti sono in attesa diun tizio che si prenderàà i 2 maronii in più!

Ragazzi per quanto riguarda le foglie di quercia come le devo trattare????

carlasc
11-12-2007, 23:09
le butti li... e aspetti... secernono acidi umici... vale a dire sostanze tampone per il ph (tendono a acidificare e a rendere l'acqua più tenera) e toccasana per la saluta dei pesci.....

kingdjin
11-12-2007, 23:19
ah qundi niente bollitura o cose del genere???ce le ho sia secche che verdi...quale uso?

kingdjin
14-12-2007, 18:38
Ragazzi ho aggiunto un pò di foglie secche di quercia sul fondo...ora datemi un consiglio ...avevo in mente di attaccare su ALCUNI legni un pò di spiky moss.. che mi dite starebbe bene? farebbe ua cosa più naturale oppure lascio perdere e lascio così? che mi dite??? datemi un cnsiglio...... e poi con 2 neon da 18 watt su 110 litri crescerebbe bene? tenete presente che ho appena montato 2 riflettori uno a neon di alluminio er ottimizzare la luce....che mi dite??????Ah e un paio di rineloricara ci andrebbero ? che dite??? o vado di panaque maccus????CONSIGLIIIIIIII

kingdjin
15-12-2007, 01:14
ragà mi date gli ultimi consigli??come lo vedreste un pò di spiky moss su alcuni legni???? sarebbe troppo innaturale????? e per quanto riguarda i loricaridi sopra citati? e daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!

kingdjin
15-12-2007, 11:23
ev daiiiiiiiiiiiiii :-( :-(

kingdjin
15-12-2007, 15:45
:-( :-( :-( :-(

kingdjin
25-12-2007, 19:03
agazzi innanzitutto....AUGURI DI BUON NATALE A TUTTIIIIII!!!!!
Allora sono ritornato alla disposizione vecchia dei legni (tutti a SX) ho aggiunto un pò di spiky moss solo su un legno perchè non voglio ricoprirli tutti e ho finalmente aggiunto qualche foglia secca i quercia sul fondo e credo che ne aggiungerò altre...il muschio piano piano si sta riprendendo e sono in attesa che cresca...
Ho abbassato un pò la luminosità della foto con ACDSEE perchè era venuta troppo luminosa.. ditemi se vi piace...

Attualmente la fauna è composta da

Coppia di aequidens maronii
8 hyphessobycon flammeus
3 otocnclus affinis

carlasc
25-12-2007, 19:09
ah che bello... lo preferisco di gran lunga così...
bravo!
Mi sa tanto che abbiamo gli stessi gusti io adoro sto genere di acquarii... solo una cosa, ci vedrei dietro a dx una spazzolata di vallisberia nana e se ti va... a presto posterò anche alcune foto mie... uno squarcio di pratino fatto con la vescicularia... lo trovo davvero facilmente realizzabile e di effetto!
Sulla tua vasca lo vedrei scendere da sx verso il centro in mezzo a quei ciotoli riprenderebbe il verde in alto... cmq la trovo davvero una bellissima vasca... #25 #25

kingdjin
25-12-2007, 19:51
Grazie..si infatti devo dirti che mi sono innamorato di questo genere di acquari da quando ho visto una tua vecchia vasca (la casa degli altum...).. e in effetti è proprio vallisneria nana che vorrei metterci a destra ma non la trovo se ti va di spedirmi alcune tue potature mi faresti felice....ahahahha!!!!!
Il problema del muschio a sinistra è che lì non crescerebbe niente in uqnato è praticamente buia per via dei legni...comunque si potrebbe provare...

carlasc
25-12-2007, 20:48
fatta... se mi mandi il tuo indirizzo il 27 spedisco tutto... è la mia prima spedizione spero che tutto arrivi in ordine...

per il muschio ti mando un po' di potature di vescicularia... io lo tengo con poca luce e devo dire che non ha problemi, se ti piace l'idea prova... al massimo butti via un po' di muschio...

Poi, mi sono quasi commosso sapendo che la mia vecchia vasca è stata fonte d'ispirazione... fra un po' aggiungo alcune foto su "la mia selva intricata".... sarei curioso di sentire cosa ne pensi, anche sul muschio....


Buon Natale!!!!

kingdjin
26-12-2007, 13:05
Vabbene grazie mille..poi magari ti mando un mp e ci mettiamo d'accordo! Ma vuole la stessa lucedi una vallisneria comune??? io il commento sulla tua vasca lo lasciai già ..ovviamente è una bomba! Ragazzi altri commenti?

kingdjin
28-12-2007, 14:58
Ragazzi piccolo aggiornamento: 3 giuorni fa ho inserito altre foglie di quercia per decorare un pò il tutto e sta venendo su benissimo,il muschio si sta riprendendo piano piano mala cosa che mi fa quasi commuovere è che tra ieri e oggi ho avuto ben 2 lieti eventi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

1) deposizione dei maronii su una foglia sechha (che tra l'altro la spostano e la trasportano dove vogliono loro! BELLISSIMO!!!!)

2) (quella che miha fatto esaltare di più!) I miei due otocinclus(gli unici due che ho!!!) ho scoperto che sono una coppia felice e............ OGGI HANNO DEPOSTO!!!!!!!!!!!
che belloooooooooooooooooo................l'unicacosa è che depongono le uova sparsi per la vasca.. e quidni ne sonorisucito a vedere solo 5 o 6... è troppo bello vedere come si corteggiano...si avvinghiano si baciano co la ventosas....si attaccano a vicenda...è uemozione spettacolare....!!! però non riesco afare foto alle uova perchè non riesco ametter a fuoco la macchian fotografica..dopo riporvo e le posto..... è bellissimoooooooooooo!!!!!!!!!!

averidan
29-12-2007, 03:25
COMPLIMENTISSIMI!!
Una riproduzione di Oto è davvero una cosa rara!!

kingdjin
29-12-2007, 04:24
guarda è una cosa incredibile..ho fatto anche dei piccoi video che li riprendono mentre si corteggiano...e poi hoi fatto una fotina a 3 uova che domani posterò!!!(la devop diminuire di grandezza ma ora sono stanco e mi scoccio!). Ma secondo voi tutto ciò è dovuto a una acidificazione dell'acqua dovuta alle foglie secche di quercia?

kingdjin
21-02-2008, 21:58
Scusate se ripredno il mio vecchio post ma no mi va di aprirne uno uguale ... Allora ecco ocme si presenta la mia vasca...il muschio spiky stenta a crescere e si è ricoperto di alghe non so a coasa sia douto ..forse all'acqua ambrata + la poca luce che ho...boh...
Comunque, avevo aggiunto dei paracheirodon innesi ma li ho tolti perchè davano fastidio ai MAronii..ora ci sono solo loro 2 , la coppia di rineloricaria parva e la coppia di oto...a breve aggiungero 6 toracocharax stellatus(se ne trovo ancora!!!)

Consigliatemi qualche piantina che vuole pochissima luce (no anubias!!!!!!!) e possibilmente epifita...magari tipo micorsorium....

ho tolto le foglie di quercia ma mi sono un pò pentito..che dite le rimetto o va bene così? ho tolto anche tutte le rocce in modo tale da lasciare solo spazio ai legni...

Scusate la foto a non sono prprio un buon fotografo. In più il mio piccolo cuginettoi mi ha regalato una serie di raschi fatti con la solita calamita....evvabbè.....

ditemi voi!

kingdjin
22-02-2008, 09:44
:-(

kingdjin
22-02-2008, 14:26
:-(

Federico Sibona
22-02-2008, 14:39
kingdjin, se hai PH non basico ci sarebbe la Bolbitis che è molto bella. So di qualcuno che riesce a coltivarla anche con PH leggermente basico ;-) . Non richiede molta luce. Vedi la tabella che sicuramente conoscerai: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Altrimenti anche il Microsorum windelov è una bella pianta.

kingdjin
22-02-2008, 21:12
a me piacciono ,e mircosorium piccole tipo le petit ma a Bari non le trovo,l'ho avuta la windelow non mi entusiasma molto e la bolbitis diventa troppo grossa ...ne cercabvo una carina..in realtà stavo pensando addirittura al flame moss...mi sa che mettendolo a sx farebbe un bell 'effetto..ke dite?

carlasc
26-02-2008, 00:25
ciao kingdjin....
allora io ho il microsorim petit.... bellissima pianta!
L'anubias la vende, se vai dal negoziante te la fai ordinare e arriva... io ho fatto così, è una pianta molto lenta, ma una volta che "prende" la vasca.... dicenta splendida!
Complimenti, ma alla fine gli oto ce l'hanno fatta a metter su famiglia?

kingdjin
26-02-2008, 00:49
eh..purtoppo le uova no durano più di mezz'ora.. ma comuqneu sto allestnedo un 25 litri solo per loro due..così vediamo di quagliare qualcosa!!!
La microsorium petit ha bisogno di molta luce?

carlasc
26-02-2008, 09:34
è come un microsorim normale... vive bene anche con poca luce...