Entra

Visualizza la versione completa : Vasi in plastica x le piante..andranno bene?


maryer86
05-09-2007, 16:46
Salve a tutti!
Vi spiego brevemente il mio dilemma:
ho deciso di nn buttare + via le potature delle piante d'acquario, bensì fare talee in vasetti ke inserirò in una vasca di plastica da 55 litri (dotata di filtro) ke utilizzo x l'accrescimento degli avannotti.
Ieri andando in salumeria ho visto 2 piccoli cestelli (di quelli bianki x la ricotta) di diametro nn + di 10 cm, abbandonati in un angolino del bancone e così me li sn fatti dare pensando ke potessero essere utili da utilizzare cm vasetti per le potature, ovviamente rivestiti (sulla parete interna) di ovatta e poi metterci un pò di ghiaietto.
Ora xò mi sorge un dubbio: quel tipo di plastica sarà tossica? #06 potrebbe, secondo voi, inquinare l'acqua? -28d#

reizel
05-09-2007, 16:51
quel tipo di plastica sarà tossica? potrebbe, secondo voi, inquinare l'acqua?


Sicuramente credo sia plastica alimentare visto che serviva x la ricotta, non vedo problemi ;-)

maryer86
05-09-2007, 17:01
dici? stavo pensando anke io la stessa cosa, xò..nn si sa mai..
se qualcuno ha già fatto questo tipo di esperimento potrebbe farmi saxe com'è andata cn i valori dell'acqua?

artdale
05-09-2007, 18:18
Io ho provato. mi dispiaceva buttare via le talee ed ho riciclato alcuni vasetti di plastica di piante che avevo comprato da poco.
Secondo me l'ovatta non va bene e neanche la lana di perlon. Non sono riuscito a far attecchire nessuna talea. Attenzione, inoltre, perchè l'ovatta galleggia per cui devi zavorrare bene il tutto.
Non saprei dirti con il ghiaietto. Unico risultato l'ho ottenuto con una spugnetta nel senso che l'unica sopravvissuta all'esperimento è attualmente una piccola echinodorus che ho estratto già radicata e che sopravvive con le radici in una spugna.

maryer86
06-09-2007, 13:34
ah bene :-)
per quanto riguarda il ghiaietto ti dico in partenza ke va bene xkè ho staccato uno stolone cryptocoryne, dalla pianta madre, e lo misi in un vasetto in terracotta precedentemente riempito solo cn ghiaietto e, ad oggi, quella pianta è parekkio rigogliosa.
Il vasetto in plastica (della ricotta) avevo intenzione di rivestirlo di ovatta xkè presenta dei tagli verticali e quindi uscirebbe il ghiaietto.
Per zavorrarlo penso ke il ghiaietto basti a far affondare il tutto..altrimenti ci metterò una pietra in fondo al vaso.

Quindi, i valori dell'acqua nn t si sn alterati cn i vasi in plastica?

.:Stefy:.
06-09-2007, 19:22
i vaseti sono assolutamente atossici te lo assicura una saluliera :-D
io li ho usati per il tuo stesso scopo ma ho riutilizato la spugna che avevo tenuto da delle piantine del negozio mischiata a un po' di fondo fertile

rurik
07-09-2007, 00:29
Io utilizzo i vasetti delle piantine acquistate, poi, con la lana di perlon creo una specie di "sacco" che riempo con un po' si sabbia ferile (nel mio caso substrato Dennerle) e ci pianto le tallee, il vasetto così appesantito va bene a fondo.
Altro sistema: sempre lana di perlon, avvolgo bene la base della talea bagnando preventivamente la lana con del fertilizzante, un sassetto, il tutto dentro un vasetto e giù nella vaschetta. Sono sempre attecchite tutte. Le lascio stabulare nel cubetto da 30 lit senza esagerare con la luce (18w originali) niente CO2 e un po' di fertilizzante animale (guppy e qualche lumaca), quando ho bisogno di una piantina ....oplà!

maryer86
07-09-2007, 15:10
ah! bene bene! #70 grazie a tutti


_________________
se solo avessi una stanza un pò + grande la riempirei di vasche x i mie esperimenti :-D