Visualizza la versione completa : Vasca solo pesci
Salve ragazzi!
Mi scuso per la scarsa utilità del post ma è alquanto difficile trovare informazioni su questo tipo di allestimento.
Siccome sono un esordiente per il marino volevo chiedere se qualcuno di voi ha una vasca solo di pesci e che attrezzatura ha.
Altri gentilissimi utenti mi hanno dato delle indicazioni ma vorrei confrontarmi con chi ha esperienza diretta con questo tipo di allestimento.
Grazie!
betoken, SOLO pesci: un bel biologico o un percolatore se hai la sump, una lampada uv e cambi di acqua penso che basti :-))
betoken, SOLO pesci: un bel biologico o un percolatore se hai la sump, una lampada uv e cambi di acqua penso che basti :-))
Bene!
Non vi ho detto com'è vasca:
Rio 300 120x50x60
neon 42" Arcadia + neon 42" blu.
filtro biologico interno
filtro pratiko400 esterno
lampada UV
mattymaina
05-09-2007, 17:33
Ma perchè solo pesci??? E' triste!!!
betoken,sei a posto metti roccie un bel riccio o 2 così ti danno una mano x tenere sotto controllo le alghe insieme al uv,e sei a posto.
mattymaina, non tutti la pensiamo uguali e questa è una fortuna ;-)
mattymaina
05-09-2007, 17:40
In fatti era un mio parere!!! ;-)
betoken,sei a posto metti roccie un bel riccio o 2 così ti danno una mano x tenere sotto controllo le alghe insieme al uv,e sei a posto.
mattymaina, non tutti la pensiamo uguali e questa è una fortuna ;-)
Grazie per la risposta.
Quanti chili di rocce mi consigli?
Non avendo coralli posso star ben più basso di 1Kg ogni 5L.
betoken, hai voglia la metà ;-) se poi vuoi fai metà vive e metà morte.
Intanto che ci siamo (almeno inizio a informarmi sui pesci) mi potreste consigliare qualche ospite?
Che siano pesci "facili" e tranquilli!
Oltre ai pesci (e al riccio prima consigliatomi) si può inserire qualche altro "bel surplus" che possa vivere bene a queste condizioni?
Grazie anticipate!
io tifo per l'hepatus..il mio preferito..ma anche flavescens, fridmani..purtroppo credo che il sinchiropus (si scrive così #12 ) abbia bisogno di un ambiente un po' diverso per star bene, ma lascio la parola a chi ne sà.
Credo che pesci dalla stessa livrea andrebbero in conflitto #24
bèh,secondo me ci starebero bene uno pterois,una murena,uno squaletto poi ho dimenticato qualcosa? #24
dai che scherzo e mi raccomando....evita di metterli perchè sei troppo stretto ;-)
io tifo per l'hepatus..il mio preferito..ma anche flavescens, fridmani..purtroppo credo che il sinchiropus (si scrive così #12 ) abbia bisogno di un ambiente un po' diverso per star bene, ma lascio la parola a chi ne sà.
Credo che pesci dalla stessa livrea andrebbero in conflitto #24
Parli di questi?
mettetemi il nome scientifico per intero! Sono un novellino e non ci capisco una mazza! :-D
www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=66752
Dalla scheda non capisco se è un bastardino o no.
www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=65033
Questo mi sembra uno dei più adatti per i principianti.
Sarà mio! #18
www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=65713
Questo è fantastico!
Da quanto leggo devo prenderlo adulto.
www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67591
Il synchiropus non va bene per me perchè, nonostante non abbia bisogno di grandi quantità di luce, trae nutrimento da organismi che vivono nei coralli. E io coralli non ne posso tenere.
grazie per i primi consigli!
Partiamo allora dal flavescens e dall' hepatus.
Coinquilini consigliati?
betoken,il flav... può andare come unico pesce grosso e poi basta metti pesci piccoli o medi e molto colorati,l' hepatus lascialo dove si trova ;-) e il mandarino non mangia dagli invertebrati ma dalle roccie x questo ci vogliono vasche ben mature con molta vita sulle roccie :-)
betoken,il flav... può andare come unico pesce grosso e poi basta metti pesci piccoli o medi e molto colorati,l' hepatus lascialo dove si trova ;-) e il mandarino non mangia dagli invertebrati ma dalle roccie x questo ci vogliono vasche ben mature con molta vita sulle roccie :-)
Gli Acanturidi sono i miei preferiti... :-(
Non ce n'è uno consigliabile?
Piuttosto baserei la popolazione proprio su uno di questa famiglia...sempre se posso..
betoken, cambia vasca ;-)
ale_nars
06-09-2007, 15:21
betoken, gli acanturidi sono molto "rissaioli" tra di loro,quindi hanno bisogno di molto spazio e molte rocce e invertebrati come nascondigli,inoltre non è vero che sono adatti per cominciare, anzi sono tra i pesci più difficili da tenere soprattutto se ne hai più di uno, perchè si stressano e si ammalano facilmente.
limitati al flavescens che è il più robusto.
betoken, cambia vasca ;-)
Nel senso che: Acanturidi=per forza vasca di barriera e non vasca solo pesci? #13
ale_nars
06-09-2007, 15:41
Nel senso che: Acanturidi=per forza vasca di barriera e non vasca solo pesci?
sarebbe maglio,ma puoi mettere anche solo rocce,ma devi avere un acquario dai 600l in su se vuoi un gruppo di acanturidi bello sano,in 300l metti solo il flavescens.
betoken, giusto come ha detto ale_nars anche se un 500l possono bastare mettendo meno roccie visto che tieni solo pesci.
Scusate, son duro di comprendonoio #19
Non dico di metterne un gruppo ma solo uno.
Neanche solo uno è possibile?
Scusate se rompo... #12
ale_nars
06-09-2007, 16:17
betoken, ma non ti abbiamo già detto di mettere il flavescens???è un acanturide.
betoken, ma non ti abbiamo già detto di mettere il flavescens???è un acanturide.
Ecco, pensavo fosse di un'altra famiglia.
Non mi sembrava un acanturide. Chiedo scusa, ho molto da imparare ed è per questo che chiedo molto.
D'altronde ho appena iniziato a informarmi e a leggere...
Meglio chiedere per non far stupidate piuttosto che far stupidate e chiedere.
Abbiate pazienza #12
mettiamola così: è, di quelli che conosco, l'acanturide che meno mi piace...
ale_nars
06-09-2007, 16:30
betoken, ok, considera che tutti quelli che iniziano per naso,zebrasoma e acanthurus e ctenochaetus sono acanturidi,se non vuoi lo zebrasoma in 300l potresti tenere l'hepatus ma è molto delicato,per gli altri chirurghi sarebbe meglio avere da 400l in su.
ale_nars
06-09-2007, 16:32
ma perchè non metti qualche bel pesce farfalla visto che non vuoi i coralli?sono il sogno di tutti gli acquariofili,ma purtroppo sono anche l'incubo degli invertebrati!
Inoltre ho visto che chiedevi di qualche bel surplus....visto che non hai animali delicati:ciprea tigris,Protoreaster linckia o stelle del genere,gamberi del genere alpheus o enoplometopus,paguri,insomma la scelta è ampia.
ma perchè non metti qualche bel pesce farfalla visto che non vuoi i coralli?sono il sogno di tutti gli acquariofili,ma purtroppo sono anche l'incubo degli invertebrati!
Cos'è? tipo lo scorpione?
Non avresti un link o una foto?
betoken, ci sono tanti bei pesci che noi non possiamo mettere ;-) e tù sì valuta bene e vedrai che ne trovi tanti :-)
ale_nars
06-09-2007, 16:42
no,intendo i vari chaetodon e centropige ad esempio, forse un pomacanthus (non conosco le esigenze di spazio di questi ultimi).......ah! ho aggiunto qualche bestiola al post di sopra rileggilo.... :-))
betoken, ci sono tanti bei pesci che noi non possiamo mettere ;-) e tù sì valuta bene e vedrai che ne trovi tanti :-)
Il problema (è un problema per voi perchè vi rompo) è che voglio fare le cose per bene ma trovare info su una vasca di soli pesci è un pò complicato.
Ho letto di volata tutto l'abc di rovero ma ho trovato poche soluzioni utili per il mio tipo di vasca. Però mi son fatto un pò di cultura! :-)
Vi ringrazio per la comprensione!
cospicillum
06-09-2007, 20:08
betoken, vai con balestra ,pagliacci,e qualche farfalla oppure il flavescens.........allestimento come da m.p ;-)
betoken, non rompi tranquillo anzi è un piacere aiutare chi si fà aiutare e ascolta i consigli ;-)
cospicillum
06-09-2007, 21:29
betoken, non ti preouccupare gli unici che rompono qua siamo io e abracadabra, :-D :-D :-D :-D :-D ;-)
cospicillum,tù di + :-D :-D -72
betoken, vai con balestra ,pagliacci,e qualche farfalla oppure il flavescens.........allestimento come da m.p ;-)
Interessante!
Però lascerei perdere i pagliacci pe via dell'anemone.
Se muore ho letto che son dolori ed essendo un pivellino....
Allora vediam se ho capito qualcosa...
1 Balistoides cospicillum O 1 Odonus niger
1 Z.flavescens
1 Pomacanthus imperator
In 300l che potrei aggiungere? Qualcosa di bello e il più possibile "semplice". Fate vobis
1 ciprea tigris
(?) gamberi genere Alpheus
e qualche paguro.
Iniziamo ad esserci?
P.S.: 30 anni di acquariofilia e mi sento un cretino...màh!
ale_nars
07-09-2007, 15:13
il niger è più tranquillo,se vuoi un pagliaccio premnas biaculeatus,non ha bisogno dell'anemone ed è il più adatto a convivere con un balestra (che è un gran cacacaxxi).
ale_nars
07-09-2007, 15:23
ora che ci penso,non credo che i balestra convivano con lumache e crostacei...cospicillum, forse ne saprà di più.
io aggiungerei anche un pesce palla.
ale_nars
07-09-2007, 15:30
http://www.meerwasser-lexikon.de/de/0/803/Alpheus/tricolor.htm
qui puoi vedere alcuni gamberi del genere alpheus...se non ti interessano i balestra.
http://www.meerwasser-lexikon.de/de/0/803/Alpheus/tricolor.htm
qui puoi vedere alcuni gamberi del genere alpheus...se non ti interessano i balestra.
Tieniamo il balestra e lasciamo perdere i gamberetti.
Il pesce palla mi interesserebbe assai. Vado a dare un occhio alle schede!
Il balestrozzo ha problemi anche con le stelle?
ale_nars
07-09-2007, 18:15
Il balestrozzo ha problemi anche con le stelle?
non credo,ma non lo so.
janco1979
08-09-2007, 16:38
si il balestra ti fa fuori i vari gamberi paguri ricci granchi e stelle...anch'io ho una vasca dedicata a soli pesci e per ora ho 1navarchus,1 paru e 8 chromis viridis,ti garantisco che è uno spettacolo vederli tutti insieme! ;-)
si il balestra ti fa fuori i vari gamberi paguri ricci granchi e stelle...anch'io ho una vasca dedicata a soli pesci e per ora ho 1navarchus,1 paru e 8 chromis viridis,ti garantisco che è uno spettacolo vederli tutti insieme! ;-)
E allora rivediamo ancora il tutto:
Possibilità 1:
1 Balistoides cospicillum O 1 Odonus niger
1 Z.flavescens
1 Pomacanthus imperator
(?)pagliaccio premnas biaculeatus
No invertebrati.
Possibilità 2:
1 Z.flavescens
1 Pomacanthus imperator
(?) pagliaccio premnas biaculeatus
1 ciprea tigris
(?) gamberi genere Alpheus
qualche paguro e un paio di ricci.
Come completereste (senza affollare) la popolazione in 300L?
fatemi sapere così risolvo un altro problema e non rompo più!!! :-D
betoken,ricorda la vasca la hai impostata x non avere invertebrati eh ;-) sennò devi rivedere le cose, io andrei sulla seconda senza invertebrati e sensa l'imperator al massimo metti altri 2 pesci di misura media , i gamberi mettereri gli ambonensis che xmè sono i + belli.
betoken,ricorda la vasca la hai impostata x non avere invertebrati eh ;-) sennò devi rivedere le cose, io andrei sulla seconda senza invertebrati e sensa l'imperator al massimo metti altri 2 pesci di misura media , i gamberi mettereri gli ambonensis che xmè sono i + belli.
Mamma mia che mal di testa!!! :-D
Ale_nars mi ha scritto che potevo mettere pesci farfalla e qualche invertebrato tra quelli che ho citato.
Mi pareva di aver capito che questi invertebrati non avessero bisogno di grandi quantità di luce e che non soffrissero la mancanza di schiumatoio.... #17
betoken, ho letto ma non trovo dove ti habbia detto di mettere invertebrati #24 dove?????????????
Ecco:
"ma perchè non metti qualche bel pesce farfalla visto che non vuoi i coralli?sono il sogno di tutti gli acquariofili,ma purtroppo sono anche l'incubo degli invertebrati!
Inoltre ho visto che chiedevi di qualche bel surplus....visto che non hai animali delicati:ciprea tigris,Protoreaster linckia o stelle del genere,gamberi del genere alpheus o enoplometopus,paguri,insomma la scelta è ampia."
Ale non ti arrabbiare per il quotone, eh!! ;-)
betoken, non mi sembrano invertebrati = coralli quelli ;-)
betoken, non mi sembrano invertebrati = coralli quelli ;-)
#12
Ma perchè ho scritto invertebrati? E più di una volta!
Ho raggruppato crostacei, echinodermi e via dicendo....
#12
Bèh, insomma...
Questi "organismi" van bene???
#36# #36# #36#
Ecco dopo l'ennessima figura chiedo le ultime cose:
Della "possibilità 2" cambieresti-aggiungeresti qualcosa?
O siam a posto così?
Apro un altro (spero l'ultimo) post perchè questo è diventato un macello.
ciao,ho letto che volevi mettere un pesce palla,te lo consiglio vivamente io ho un cantighaster margaritatus è bellissimo socievole,simpatico e convive con gli altri pesci l'unico probklema mangia crostacei e molluschi come il balestra e l'odonus niger che xo secondo me è aggressivo..
aggiungo che ho avuto un odonus niger con un premnas,e l'odonus pizzicava e picchiava sempre il pagliaccio della stessa taglia...io lascerei peerdere la famiglia dei balestra e l'odonus...
ale_nars
09-09-2007, 19:46
il mio margaritatus non dava fastidio a nessun crostaceo...son pesci strani ma spettacolari. http://www.acquariofilia.biz/allegati/canthigaster-margaritatus-2_149.jpg
sei sicuro ma tu hai incìvertebrati anche???io l'ho uguale a te ma cerca di mangiarsi ogni lumaca...
ale_nars
09-09-2007, 19:54
#36#
mai dato problemi,ma non son tutti uguali,un po come certi centropige,ora cmq non ce l'ho più. -20
mi dispiace,invece il mio da troppi problemi mi sa che lo darò via.. -20 -20 -20 -20 -20 -20
cospicillum
09-09-2007, 21:43
betoken, io ho un cospicillum che convive benissimo con uno stenophus,2 paguri,una stella con 2 ocellaris piccoli piccoli e una murena ,un flavescens,un hepatus,1 nemateleotris magnifica,una cernia.
io ti consiglio VIVAMENTE DI CONCENTRARE la vasca sul balestra cospicillum e di ruotare le scelte intorno a lui.........
imperator lascerei perdere diventa troppo grosso insieme al cospicillum in 2 non hanno spazio a sufficenza.
rifamo:
1 flavescens,1 cospicillum,1 centropige e di contorno.............qualche chromis o similari che hai un bel assortimento di colori.......
Ciao ragazzi..
volevo 2/3 consigli... ho una vasca da 600lt solo con 2 filtri interni... non potendola bucare per fare una sump ho pensato di fare una vasca di soli pesci... che vista in negozio non mi dispiace affatto... so che è ben diversa dalle solite vasche... ma + facile da curare.. e + alla portata diuno alle prime armi....
CHe mi consigliate...? vasca 200x50x60 aspetto info.... in base anche alla grandezza della vasca..
Ciao Grazie
Ecco una foto di come vorrei farla.....
la vasca nella foto è un po + grande della mia...Tipologia vasca http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_744.jpg
ale_nars
10-09-2007, 22:24
Pacia, questa vasca è bella,anche se gli isolotti si potevano fare meglio,ma è troppo affollata,specialmente se non utilizzi uno schiumatoio,considera che gli no3 possono essere tossici anche per i pesci,se superano 50 gli "bruciano" le branchie,quindi il pesce asfissia anche se c'è molto ossigeno in vasca.
ale_nars aspetta in questa vasca c'è uno schiumatoio alto circa 1,5 mt con diametro di 30 cm....
so che senza schiumatoio non potrei mai fare una cosa del genere... io intendevo il tipo di vasca...
ale_nars
11-09-2007, 12:45
Pacia, ma se invece di bucarla metti un tracimatore?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |