Entra

Visualizza la versione completa : Ciao a tutti


DavideSA
05-09-2007, 11:35
Salve a tutti,sono Davide,ho 23 anni e sono un nuovo arrivato...ho un nano da 40 L lordi e vorrei sottoporvi la mia situazione per ottenere, se possibile, qualche consiglio...
il mio nano è allestito come segue:tanto per iniziare è aperto(so che è un problema ma quando ho iniziato non ho proprio valutato l'idea di una plafoniera) ed è illuminato con 2 T8 da 14W.Il movimento è affidato a 2 pompe da 400 ciascuna,di cui una andrebbe sostituita perchè non funziona più come dovrebbe...classico termostato da 75W e 12 Kg di rocce vive...ho iniziato a lavorarci su in inverno,tra gennaio e febbraio,e dopo 2 mesi ho considerato terminata la maturazione,anche se mi sono trovato a dover combattere diverse volte con i cianobatteri,eliminati definitivamente solo dopo alcuni mesi di lotta...ho iniziato a popolare l'acquario con 2 calcinus ma mi è andata male perchè si sono eliminati a vicenda nel giro di 3 settimane,dopodichè ho inserito 4 lumache turbo e altri 2 paguri,i tricolor...la lumache hanno resistito 3 mesi circa,i paguri 2 mesi in più...
ho anche provato a mettere in vasca un sarcophyton ma non sono riuscito a dargli una fissa dimora sulla rocciata e dopo 2-3 cadute mi ha salutato per sempre...infine i valori,che registro circa 1-2 volte al mese

Salinità 35x1000
Calcio 440 mg/l
NO2 assenti
NO3 30 mg/l stranamente alti all'ultimo rilevamento
PO4 0,2 e li sto abbattendo con le resine Kent
pH 8.0

ah...da circa 3 mesi ho un costante problema di presenza di filamentose...concludo spiegando che in questo periodo ho sempre seguito i consigli del mio negoziante,ma a quanto pare con poca fortuna...spero di riuscire a capire i miei errori e di migliorare...

valu83
05-09-2007, 12:25
dunque il problema delle alghe è dovuto al fatto che hai i PO4 troppo alti per poter tenere accese le luci..devi averli sotto lo 0,01!!!sono la principale risorsa per lo sviluppo delle alghe..
il mio consiglio è (se non hai coralli..) di rifare la maturazione (mese di buio con resine) per abbattere i PO4 e le alghe poi vedere i valori e iniziare il graduale aumento della luce..)
leggi la guida di leletosi sulla maturazione e ti fai un'idea di come procedere..
devi tenere sotto controllo anche i silicati, il magnesio e il KH!!!
non conosco le resine della Kent..devi vedere sulla confezione quale è il minimo che riescono a ottenere (di solito c'è scritto portano i fosfati fino a X.XX..) ad es le askoll ti dicono che lo abbassano fino a 0,2 quindi non le puoi usare perchè a te serve un valore molto + basso!!

DavideSA
05-09-2007, 13:02
le resine kent portano il valore dei fosfati fino a 0,01 mg/l quindi credo che vadano bene...solo che non sapevo del fotoperiodo da annullare durante l'utilizzo delle resine...oltretutto ho i nitrati alti che sto cercando di abbassare con cambi settimanali con acqua RO (come sempre)...

SJoplin
05-09-2007, 13:21
valu83, scusa, puoi ripetere il post?? non si è capito bene :-D :-D

scherzi a parte, una volta tanto non son d'accordo con te. altrimenti se non si discute alla fine ci si annoia, poi... ;-)

personalmente non sono convinto che la soluzione di spegnere e ripartire sia la cosa migliore, almeno non in termini assoluti.

la vasca di DavideSA, bene o male gira già da diversi mesi, per cui può valere la pena di aggiustare il tiro.

partiamo dai valori: intanto che marca di test usi? il PH con i colorimetrici non serve a nulla, piuttosto occorre KH e Mg unitamente al Ca.
nei post in evidenza c'è la spiegazione dell'importanza e della relazione che c'è tra questi elementi.

a PO4 non stai certo messo bene. non so come si comportino le kent, però qui non le usano in molti. io preferisco le rowaphos, altri le seachem.
è una questione di gusti (inutile che ti stia a tirare in mezzo la storia dell'alluminio e del ferro, perchè per ora il tuo problema è abbassare i fosfati). comunque prova un po' con ste kent, poi ci dici... di sicuro un gran successo, a differenza di altri prodotti della kent, non l'hanno avuto, quindi un motivo ci dev'essere.

sulla riduzione del fotoperiodo per ora non credo neppure valga la pena di intervenire. a luci stai messo parecchio male, ma non credo sia ora il momento.

io ci andrei piano pure coi cambi d'acqua, piuttosto ripristina un movimento decente nella vasca, altrimenti corri il rischio che la situazione peggiori.

ovviamente niente animali in vasca per il momento, e se riesci a mettere qualche foto e compliare il profilo, magari ci facciamo un'idea più esatta ;-)

leletosi
05-09-2007, 13:25
i cambi sono una pessima idea....

le kent vanno forte

le luci non vanno bene purtroppo

metti a posto le pompe, altrimenti non risolvi nulla.

devi stargli parecchio dietro e rimediare a grosse leggerezze in maturazione.

aumentare calcio e kh e magnesio a livelli decenti altrimenti le calcaree non partiranno mai ;-)

valu83
05-09-2007, 13:53
sjoplin, figurati..
il fatto è che sai cosa sto pssando per colpa delle filamentose..e io ho i PO4 non rilevabili !!!allora pensavo che lui con 0.02 rischiasse molto di +!!!e andavo sul drastico..
però forse è vero e si può provare a correggere gli errori pian piano!!!
concordo sulle luci e sul divieto dei cambi d'acqua(così facendo rischi solo di alimentare le alghe..)
facci sapere che test usi..è importante per capire l'affidabilità dei valori che ci hai postato!!

ah..le luci che gradazione hanno??

DavideSA
05-09-2007, 13:56
Per la pompa avevo pensato ad una da 1300 L/h da posizionare sul lato corto opposta all'altra da 400...le filamentose devo rimuoverle anche meccanicamente?Le leggere incrostazioni sul vetro frontale le posso solo rimuovere o vanno anche aspirate?Per quanto riguarda gli animali no problema,non ho intenzione di inserirne finchè le cose non miglioreranno...i test che uso sono tutti JBL e Sera,tranne il test del pH che è colorimetrico e che dovrei sostituire...

valu83
05-09-2007, 14:32
uhm..JBL non so ma sera non sono affidabili..
1300L\H mi sembra un po esagerato!! io starei sui 600 mx 900...
le incrostazioni le levi ma per ora non aspirerei..
per le filamentose..aspetta consigli + esperti..io una volta ho dovuto farlo ma ero iemergenza..quindi non so se per te va bene..

DavideSA
05-09-2007, 16:43
uhm..JBL non so ma sera non sono affidabili..
1300L\H mi sembra un po esagerato!! io starei sui 600 mx 900...
le incrostazioni le levi ma per ora non aspirerei..
per le filamentose..aspetta consigli + esperti..io una volta ho dovuto farlo ma ero iemergenza..quindi non so se per te va bene..

ok allora aspetto consigli :-)

SJoplin
05-09-2007, 17:58
ok allora aspetto consigli :-)

premesso che non sono io l'esperto di cui hai bisogno... comunque lele ti ha già detto cosa devi fare.

per prima cosa investi in test e prenditi KH/Ca/Mg NO3/PO4 della salifert.

sono una 40na di euro, ma hai bisogno di avere un quadro esatto della situazione. i JBL io li ho provati solo coi test che mi faceva il negozio e non mi convincevano affatto.

una volta che avrai i valori ricavati da questi test ne riparliamo.

per la pompa di movimento prendi una nanokoralia, senza ripiegare su quelle pompette che oramai non hanno più senso.

anche sulle luci dovrai intervenire, perchè con quelle che hai non allevi niente, si e no le alghe :-)

nel profilo metti anche le misure della vasca, così riusciamo a fare un ragionamento pure sulle lampade.

soprattutto non aver fretta perchè ci vorrà un po' ad aggiustare la situazione

DavideSA
05-09-2007, 20:05
ok allora aspetto consigli :-)



per la pompa di movimento prendi una nanokoralia, senza ripiegare su quelle pompette che oramai non hanno più senso.



non ho mai sentito le nanokoralia...sarebbero le koralia normali o le pico koralia?

SJoplin
05-09-2007, 20:12
DavideSA, la nanokoralia è uscita un mese fa. è una stream da 900 lt/ora e costa una ventina di euro. la trovi su tutti i siti on-line. qui comunque c'è il link al produttore

http://www.hydor.it/index_it.htm

DavideSA
05-09-2007, 20:23
non la trovo :-( sicuro che si chiama così?

SJoplin
05-09-2007, 20:29
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=2657

DavideSA
06-09-2007, 12:53
quindi devo arrestare i cambi e mantenere sempre la stessa acqua?in effetti così l'acquario si sporca nel giro di una settimana al massimo...

Ninan
06-09-2007, 13:26
Ciao Davide hai ricevuto il mio MP? Anch'io sono di Salerno, ci si potrebbe incontrare!!!!
Fammi sapere.

SJoplin
06-09-2007, 15:27
quindi devo arrestare i cambi e mantenere sempre la stessa acqua?in effetti così l'acquario si sporca nel giro di una settimana al massimo...

niente cambi. inizia a sistemare le altre cose ;-)

DavideSA
06-09-2007, 20:34
a stretto giro ordino la koralia nano e tutti i test salifert...tot 85 Euro...però nel frattempo la crescita algale galoppa...inoltre avrei proprio bisogno di capire come ottenere il movimento ideale con queste 3 pompe...quella da 250 è in fondo,in basso a dx dietro la rocciata...una da 400 con il contenitore per le resine è sulla sx a media altezza e abbastanza vicina al vetro frontale,mentre l'ultima inizialmente era posta in alto a sx vicinissima al vetro frontale,ma ora non si regge più ed è sul fondo...per quanto riguarda i gusci di turbo e paguri mi conviene togliere tutto x ora?

SJoplin
06-09-2007, 21:37
DavideSA, è un po' un casino perchè hai 3 pompe differenti e da qua si fa fatica a valutare.

comunque, visto che per ora hai solo alghe dentro puoi fare qualche esperimento per capire il flusso dell'acqua osservando lo spostamento delle alghe (almeno che servano a qualcosa :-) )

tieni presente che quando metterai i molli non è che li puoi frullare... quindi inizia a immaginare un po' come sarà e magari pensa se non sia il caso di togliere le altre 2 pompe e tenere solo la nano.

comunque intanto pestaci col movimento... poi la fase successiva è ragionare sui valori ed eventualmente alzare KH/Ca/Mg.

guarda nella sez. nanoreef che c'è un post nuovo di leletosi che parla proprio di questo, così ti inizi a preparare :-)

io valuterei se inserire nell'ordine anche i buffer KH/Ca/Mg, tanto bene o male ti serviranno sempre. peccato che i commerciali costino parecchio

DavideSA
07-09-2007, 08:35
la pompa da 250 dietro la rocciata è quella uscita con l'acquario e per toglierla farei un bel casino,in particolare credo che dovrei anche spostare la rocciata...la pompa da 400 la tengo perchè mi serve per inserirci le resine anti PO4 all'interno...però se la soluzione migliore è davvero lasciare solo la nanokoralia (appena arriva),metto mano e tolgo le altre...è così?

DavideSA
07-09-2007, 09:06
ah dimenticavo...annullo il fotoperiodo?se si,per quanto?

valu83
07-09-2007, 18:38
quoto sjoplin..anch'io quando ho avuto le filamentose belle lunghe( -04 ) avevo notato che seguendo il loro movimento potevo capire le direzioni dei flussi e le correnti che si creavano nella vasca..
anche per quanto riguarda il movimento fai okkio i molli hanno si bisogno di una buona corrente ma non troppo forte o rischi di non vederli mai aperti o nel caso dei discosomi che si stacchino dalla roccia disturbati dalla troppa corrente e che vaghino in vasca..

per il fotoperiodo non lo annullare..a quante ore sei?? per curiosità le lampade che gradazione hanno??dovresti averle da 10000K perchè gradazioni inferiori stimolano la crescita delle alghe (e non mi sembra il caso!!) ;-)
poi con calma parleremo anche del rinnovamento del parco luci..per ora assicuriamoci solo non siano dannoseper la vasca..

SJoplin
07-09-2007, 19:18
valu83,

quoto sjoplin..anch'io quando ho avuto le filamentose belle lunghe( ) avevo notato che seguendo il loro movimento potevo capire le direzioni dei flussi e le correnti che si creavano nella vasca..

che te ne pare di questa nuova applicazione sulle filamentose?

"servono per stabilire la direzione dei flussi" -ROTFL- e quindi ti aiutano nella progettazione di una buona vasca :-D :-D quasi quasi ci faccio il brevetto sopra :-))

le lampade se ricordo bene le deve cambiare sicuramente, però non so se toccare la luce in questo momento sia una buona idea. mi sa che gli convenga fare le cose con moooolta calma. un po' alla volta si sistema.

io sarei più per tirar su Kh calcio e magnesio così le coralline iniziano a portar via terreno alle altre...

DavideSA
08-09-2007, 10:13
Grazie mille...ora in pratica mi conviene comprare solo la pompa (se la trovo, prendo la nanokoralia che mi sembra davvero ottima) e i test salifert?Altri acquisti finchè non si delinea la situazione non sono in programma giusto?Dico questo perchè dovendo ordinare alcune cose tramite internet mi conviene fare un solo giro anzichè dovermi trovare dopo 1 settimana a dover fare un nuovo ordine...

valu83
08-09-2007, 17:05
sjoplin, idea mitica..con tutte le filamentose che ho avuto io allora avrò il nano con i migliori flussi in vasca :-D :-D :-D

quoto anche per le luci (darti ragione sta diventando monotono di qualche str...ata così posso contraddirti :-)) :-)) )
l'unica preoccupazione mia era la gradazione..come già detto le 6500K sono molto stimolanti per le alghe e se per caso lui ha quelle..la vedo grigia...mentre se ha 10000K allora per ora le tiene e poi con calma farà un parco luci adatto al nano..

DavideSA
08-09-2007, 17:24
purtroppo non so che temperatura siano...però una è quella montata sul Cayman 50 pro e suppongo sia 6500...in realtà stavo pensando seriamente di passare ad una plafoniera T5,ma magari non subito subito...

DavideSA
08-09-2007, 17:49
ho aggiornato il mio acquario nel profilo, penso che a breve inserirò anche qualche foto per chiarire meglio la situazione (anche se purtroppo non sarà affatto un bel vedere)... al momento continuo a tenere il fotoperiodo ad 8 ore?

SJoplin
08-09-2007, 18:04
DavideSA, prova a fare un cerca con "filamentos" e autore "francescoCic".
lui ha avuto dei mesi di guai e mi pare che lele in quel post gli abbia dato diverse dritte; puoi iniziare a vedere da lì. io non ho avuto esperienze con le filamentose (ma incrociamo le dita... non si sa mai!) per cui non sono in grado di darti consigli specifici. anche delle luci vecchie o sbagliate potrebbero aiutare le alghe, per cui ti consiglio di guardare bene cosa c'è scritto sulla lampada. non vorrei che ci fossero su dei tubi da dolce.
se devi ordinare su internet io ci metterei anche i buffer KH/Ca/Mg. è probabile che sei giù con quei valori e in ogni modo ti serviranno sempre nella normale conduzione della vasca. a dire la verità si trovano artigianali a 1/4 del prezzo dei commerciali, ma dovresti fare poi 2 spedizioni.
oppure se te la cavi un po' a mischiare polverine, nella sez. chimica ci sono le ricette con sostanze che trovi in una farmacia ben fornita. e spendi ancora meno...
facci un po' di conti sopra, comunque.

DavideSA
08-09-2007, 18:23
non vorrei che ci fossero su dei tubi da dolce.


il rischio c'è in effetti...erò stavo pensando di trasformare il reef chiuso in un reef aperto togliendo il coperchio e inserendo una plafoniera 2x24W T5...questo sarebbe il progetto luci in teoria, che però preferirei sviluppare tra qualche tempo...forse al momento è più urgente sistemare il movimento e i valori dell'acqua...nel frattempo fotoperiodo 8 ore SI/NO,cambi SI/NO, rimozione manuale di alghe SI/NO,questi sono i miei attuali dubbi :-)

SJoplin
08-09-2007, 18:33
DavideSA, guarda quel post che ti ho detto :-)

cambi acqua NO
rimozione alghe: solo se sei sicuro di non spostare le rocce di 1 mm da dove sono messe.
fotoperiodo: non lo so. se dovessi farlo io calerei di un paio d'ore. ma magari è una benemerita stupidaggine...quindi... aspetta pareri più autorevoli.

i T5 da 24W non so se ci stanno nella tua vasca, in quel caso comunque, ai 2 ti converrebbe aggiungergi pure un attinico. se riesci nel faidate fai un bel lavoro e risparmi parecchio..

il marino "deve essere scoperchiato". altrimenti lo scambio gassoso con la superficie, che è fondamentale, va a putt....

DavideSA
09-09-2007, 09:47
DavideSA, guarda quel post che ti ho detto :-)


rimozione alghe: solo se sei sicuro di non spostare le rocce di 1 mm da dove sono messe.


i T5 da 24W non so se ci stanno nella tua vasca, in quel caso comunque, ai 2 ti converrebbe aggiungergi pure un attinico. se riesci nel faidate fai un bel lavoro e risparmi parecchio..


letto il post e in buona parte dredo di essere in una situazione simile...anche se bisogna aspettare i valori per dirlo;
ho visto il progetto in "Fai da te" della plafo con PL, inizia a stuzzicarmi l'idea di realizzarla da me...non so se è adatta al mio nanetto però...
per quanto riguarda la rimozione delle alghe, io di solito sifonavo e spazzolavo le rocce, ma per come è messa la rocciata o lo facevo molto delicatamente, o più di una roccia andava mossa...quindi mi sa che per ora devo evitare di metterci mano...

SJoplin
09-09-2007, 10:45
DavideSA, mi metti il link di quel faidate?
le rocce meglio non muoverle. quando sarà il momento le filamentose se ne andranno da sole

DavideSA
09-09-2007, 10:54
DavideSA, mi metti il link di quel faidate?



http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/nanoplafoniera/default.asp

è presa dal sito acquaportal...però è solo un'idea... :-)

valu83
09-09-2007, 12:21
per la plafo: potrebbe andare bene..ma forse è ancora troppo poca luce..io ne metterei 3 da 18 e 2 attiniche da 9..
solo una cosa non puoi usare le lampade osram dulux perchè non vengono prodotte alle giuste gradazioni(anch'io le volevo prendere per il costo molto basso ma non esistono oltre i 6500K..) puoi tranquillmente farla e poi prendi delle lampade da acquaristica..
le PL hanno 2 attacchi G11 e G23.. tu prendi poi quelle che montano nella plafo che hai costruito..(quelle del progetto che hai visto hanno attacco G23..)

il fotoperiodo io lo abbasserei di un paio d'ore in modo da non fornire troppa luce alle alghe che magari si stufano!!

non muovere le rocce per ora proaad aspettare..se le muovi o togli dalla vasca rischi di distruggere le colonie di batteri e fai un passo indietro... ;-)

SJoplin
09-09-2007, 15:36
DavideSA, ok. diciamo che lo puoi semplificare di parecchio, rinunciando un po' all'estetica (io prenderei i foglio di Al e gli farei le pieghe sui 4 bordi e bonalè... ;-) ). se riesci a fare 3x18 10000k e 2x18 20000k direi che ci stai bene.
i ballast li puoi riciclare dalle lampadine a risparmio energetico (buone, tipo philips e stando almeno sui 20W per ogni lampada riciclata)

valu83, perfettamente d'accordo con te ;-)

DavideSA
09-09-2007, 17:06
grazie mille...solo una cosa, pensavo di applicarmi prima sulla nuova pompa e sulla disposizione per generare la corrente, e nel frattempo prendere tutti i test salifert e misurare i valori...e magari più in la,tra un mesetto,scoperchiare il mio nano e dotarlo di una plafo...per il progetto, visto che siete esperti,mi sapete indicare in linea di massima la spesa da preventivare?considerando che sono 52 cm di larghezza per 27 cm di profondità ci vorrebbero 3 pl normali e 2 attiniche?e per una eventuale plafo T5 ci sono possibilità o è una soluzione da scartare a priori?

SJoplin
09-09-2007, 17:36
DavideSA i T5 ho paura che siano troppo lunghi per la tua vasca (a meno che non prendi gli 8W, ma sai quanti te ne vogliono...).
fai un cerca su acquaingros con cove "plafo" e guarda un po' co le tue misure cosa ti dalta fuori. le PL 36W dovrebbero starci tranquillamente.
per un'idea di massima sul faidate devi vedere il costo dei bulbi e dei ballast, + una 15na di euro tra lamiera, etc. etc.

DavideSA
09-09-2007, 17:45
in effetti avevo già dato un occhio e c'era qualcosa del genere sul T5...
http://www.acquaingros.it/plafonierajallicm6068per2lampadet5da24w-p-15348.html?osCsid=d0ef1772d19caba74bb8babfcb008b7b

solo che parliamo di almeno 10 cm in più della mia vasca e di 2 x 24... a questo punto mi attira più l'idea di fare come dite una plafo 3x 18W 10000°K e 2 attiniche...comunque anche comprarne una sarebbe interessante,peccato che non ne trovo in giro in nessun modo...comunque tra poco inserisco qualche foto della mia vasca scattata oggi...non vi spaventate :-))

DavideSA
09-09-2007, 17:47
Ecco qui qualche particolare...chiedo scusa per la risoluzione :-( http://www.acquariofilia.biz/allegati/reef5_257.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/reef1_137.jpg

SJoplin
09-09-2007, 19:22
DavideSA, guarda anche su fishfriends.it per le plafo.
per le filamentose... beh, ho visto ben di peggio!

valu83
09-09-2007, 21:14
ehm..non si vede un granchè(intendo di alghe..) io stavo moooolto mooolto peggio!!!avevo una roccia completamente coperta e i filamenti erano 3-4 cm di lunghezza!!!vedrai che correggendo gli errori e stimolando la crescita delle coralline con i giusti valori di Ca,Kh e magnesio spariranno in breve tempo!!! ;-)

DavideSA
11-09-2007, 18:16
ecco qualche altra foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/reef3_733.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/reef2_657.jpg

valu83
12-09-2007, 12:13
diciamo che per ora non mi sembri messo malissim..
il tuo obiettivo è quello di evitare che si espandano..mantenendo alti Ca Kh e Mg che favoriscono lo sviluppo delle coralline (ottime antagoniste delle filam..) e con un buon movimento sulle rocce infestate (lacorrente da fastidio allealghe.. ;-) )

SJoplin
12-09-2007, 12:24
DavideSA, non mi convince molto quella pompa piazzata lì in basso. sembra che stia a smuovere il fondo e basta. hai messo su la nanokoralia?

valu83
12-09-2007, 12:35
#24 non l'avevo notata effettivamente credo faccia + male che bene..

DavideSA
13-09-2007, 09:58
DavideSA, non mi convince molto quella pompa piazzata lì in basso. sembra che stia a smuovere il fondo e basta. hai messo su la nanokoralia?

è la pompa che non si regge più...che sostituirò con la nanokoralia...ora questa pompa finora l'ho trovata disponibile solo su aquariumconcept, però prima di ordinarla avevo chiesto su webaquarium se ce l'hanno disponibile,per chè in questo caso ci vado un attimo da solo e mi risparmio 16 euro di spedizione...solo che non mi rispondono...oltretutto webaquarium ha anche tutti i test salifert che mi servono,quindi farei un solo viaggio prendendo tutto il materiale...comunque spero di fare gli acquisti entro sabato...

SJoplin
13-09-2007, 10:41
DavideSA, ce l'hanno in diversi siti di e-commerce, aquariumcoralreef, per dirne uno, mi pare anche acquaingros e via dicendo.
di solito non sono 16euro di sped ma circa la metà (semprechè non parliamo di contrassegno). alcuni fanno spese gratis per importi sui 50 euro, e con i test secondo me ci arrivi.
comunque l'urgenza è relativa, non muore nessuno ;-)
prima parti però, prima risolvi