PDA

Visualizza la versione completa : Acquario sistemato con piante vere


lucazap
05-09-2007, 10:26
Ciao a tutti, fino a ieri il mio acquario era dotato di bellissime piante finte poichè la mia poca esperienza in fatto di acquari aveva portato a questa scelta(non proprio del tutto mia...va bhè)
Ieri però ho levato le maledette piante finte è ho riallestito il mio acquario.
Vi posto una foto.
Gli abitanti sono:
4 Guppy
5 Cardinali
4 Platy(2 coppie)
2 Portaspada (coppia)
2 Pulitori

Le piante non sò come si chiamano ma le ho scelte insieme al negoziante che è anche un mio conoscente.

Mi consigliate qualcosa?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_755.jpg

adp80
05-09-2007, 10:56
lucazap, sei sul forum marino! Mi sa che ti sei sbagliato! :-D ;-)

lucazap
05-09-2007, 11:00
aia...ho sbagliato...me lo spostate nel forum giusto??
Grazie

lucazap
05-09-2007, 15:03
Una domanda semplice, ma i legni galleggiano sempre??
Perchè ieri ho avuto qualche difficoltà a far rimanere il legno sul fondo...

mattidezini
05-09-2007, 19:36
Credo che i cardinali non ci azzecchino molto.....richidono valori diversi rispetto agli altri pesci che hai messo....puoi inserire i valori attuali dell'acqua: PH, KH, GH, NO2, NO3 (sono i principali)


Una domanda semplice, ma i legni galleggiano sempre??
Perchè ieri ho avuto qualche difficoltà a far rimanere il legno sul fondo...


I legni non galleggiano sempre... prima o poi si impregneranno di acqua e rimarranno a fondo, per ora prova a zavorrarli mettendoci sopra o legando in qualche modo una pietra (non calcarea)

lucazap
06-09-2007, 09:33
Ieri ho portato un campione d'acqua al negoziante(che tengo a precisare che è anche un mio conoscente) e mi ha detto che il ph stà a 7.6 mentre nitriti e nitrati quasi a zero.
Non mi ha dato valori precisi perchè ha usato la striscetta con i test globali.
Anche lui ha detto che per i cardinali il Ph non và tanto bene, però mi ha detto che non dovrebbero avere molti problemi perchè sono pesci robusti.

Io cmq gli ho chiesto come poter abbassare il ph e lui mi ha suggerito qualcosa da mettere nel filtro però non ricordo il nome.Ma per ora non l'ho messo.
L'acqua mi ha detto che rispecchia la durezza dell'acqua delle nostre parti(Chieti) quindi dura.
Per darvi valori precisi che test posso usare??

mattidezini
06-09-2007, 09:36
Dovresti scegliere i test a reagente liquido che sono più precisi rispetto a quelli a striscette ma costano di più....

lucazap
06-09-2007, 10:20
Va bene allora mi attiverò nel comprare questi test e poi vi farò sapere.

Intanto devo risolvere un altro problema, la mia nipotina vorrebbe un pesciolino tutto suo che ovviamente vivrebbe del mio acquario.
Il pesce dovrebbe essere unico in modo che lo può riconoscere facilmente(ha 3 anni)
Quindi vi chiedo che cosa ci posso mettere??
Io pensavo una Betta splendens.
Mi suggerite altro??
Lei possibilmente vorrebbe un pesciolino rosa...se esiste
Grazie anche da parte della nipotina.
Ciao

digitalhawk
06-09-2007, 12:37
ma il fondo di che colore e'?
xke cosi sembra innaturale...mentre riallestivi potevi metterne uno scuro...
x il legno avrei preso qualcosa di piu' lungo piu' che alto e molto contorto...

x il betta esistono di varie sfumature, quelli rossi sono molto belli...ma prima aggiusta i valori per renderli adatti al betta (ph 6.5-7 mi sembra)

lucazap
06-09-2007, 12:51
quindi con Cardinali (ph 5.5-6.5)
Guppy, Platy e Portaspada (ph 7-8)
Betta (ph 6.5-7)
Se mi attesto sui 7 dovrei raggiungere un buon equilibrio no?

P.S. Per abbassare il ph da 7,6 a 7 uso la torba?

digitalhawk
06-09-2007, 13:13
quindi con Cardinali (ph 5.5-6.5)
Guppy, Platy e Portaspada (ph 7-8)
Betta (ph 6.5-7)
Se mi attesto sui 7 dovrei raggiungere un buon equilibrio no?

P.S. Per abbassare il ph da 7,6 a 7 uso la torba?

1- no! o caracidi o poecilidi, scegli tu quale tipo di pesci vuoi allevare.
se scegli i cardinali (caracidi) potrai mettere il betta (che cmq ben si adatta a quei valori), se metti i guppy e company non potrai mettere il betta e tanto meno i caracidi...

2- si la torba puo' andar bene, altrimenti fai un cambio d'acqua con dell'acqua di osmosi in modo da abbassare il ph. poi con i cambi farai meta' osmosi e meta' rubinetto...

lucazap
06-09-2007, 15:25
Forse ti è sfuggito, ma ormai i cardinali sono presenti insieme a guppy,platy e portaspada questa è la mia popolazione attuale.

babaferu
06-09-2007, 15:54
pessimo abbianmento, ti conviene modificarlo, scegliere uno dei due e riportae al tuo negoziante il secondo. era sfuggito anche a me...

lucazap
06-09-2007, 16:11
Diciamo che sono più orientato a guppy, platy e portaspada(sono anche i maggioranza)
Proverò a far riprendere i Cardinali e che ci metto?
Rinpinzo di guppy, platy,ecc... o posso metterci altre specie??
Ritornando al problema iniziale, al posto della betta, cosa metto per far contenta la nipotina??

yeah!
06-09-2007, 16:37
senza offesa,vuole solo essere un consiglio personale:l'acquario non va rinpinzato di pesci,l'acquario ha lo scopo di ricostruire un tratto di ambiente naturale che permetta a TUTTI i suoi ospiti di vivere al meglio
quindi magari lascia solo i pesciotti che hai e che condividano gli stessi valori,e spiega alla tua nipotina che non si possono mettere altri pesci se no succede qualche cosa(inventa tu) ;-)

lucazap
06-09-2007, 16:46
Infatti i Cardinali sono stai un errore del negoziante a suggerirmi male.
Dato che non ho conoscenze sulle specie dei pesci e loro compatibilità chiedevo a voi esperti un consiglio.
Alla fine se non riesco ad accontentare la nipotina con un pesce unico del mio acquario, posso ripiegare anche con un guppy completamente diverso dagli altri(i bambini si accontentano di poco).
Però sai se riesco a trovare quello diverso...è meglio

P.S. Come fai a spiegare ad una bambina di 3 anni la complessità di un acquario se poi te lo dice con gli occhioni azzurri spalancati e la voce tremola per la vergogna??? :-( #12 -15

lucazap
06-09-2007, 16:51
Infatti i Cardinali sono stai un errore del negoziante a suggerirmi male.
Dato che non ho conoscenze sulle specie dei pesci e loro compatibilità chiedevo a voi esperti un consiglio.
Alla fine se non riesco ad accontentare la nipotina con un pesce unico del mio acquario, posso ripiegare anche con un guppy completamente diverso dagli altri(i bambini si accontentano di poco).
Però sai se riesco a trovare quello diverso...è meglio

P.S. Come fai a spiegare ad una bambina di 3 anni la complessità di un acquario se poi te lo dice con gli occhioni azzurri spalancati e la voce tremola per la vergogna??? :-( #12 -15

lucazap
06-09-2007, 17:19
Infatti i Cardinali sono stai un errore del negoziante a suggerirmi male.
Dato che non ho conoscenze sulle specie dei pesci e loro compatibilità chiedevo a voi esperti un consiglio.
Alla fine se non riesco ad accontentare la nipotina con un pesce unico del mio acquario, posso ripiegare anche con un guppy completamente diverso dagli altri(i bambini si accontentano di poco).
Però sai se riesco a trovare quello diverso...è meglio

P.S. Come fai a spiegare ad una bambina di 3 anni la complessità di un acquario se poi te lo dice con gli occhioni azzurri spalancati e la voce tremola per la vergogna??? :-( #12 -15

babaferu
07-09-2007, 09:14
quanti litri è la vasca?
i valori sarebbero giusti x il betta, ma litiga coi guppy. se il litraggio lo permette, esistono platy molto belli, anche rosa, con un topolino disegnato sulla coda: credo che piacerebbe alla tua nipotina, e tu hai il vantaggio che non sovraffolli nè introduci pesci non compatibili. prendi una femmina: è un pesce che andrebbe messo un maschio ogni 2-3 femmine, non a coppie (come i guppy).
guarda (si trovano in varietà di diversi colori)
http://www.giveusahome.com/allpets/fish/redmickeymouseplaty.htm
ciao, ba

lucazap
07-09-2007, 12:31
la vasca è di 80l netta circa.
LA soluzione di non introdurre altre specie mi piace, mi stò rendendo conto che sono troppe le specie quindi opto per qualche platy particolare o guppy particolare e soddisfare anche la nipotina.
Per ora mi fermo e cerco di far sopravvivere il microcosmo che ho ricreato dentro casa
poi vediamo le migliore.
Grazie

babaferu
07-09-2007, 15:17
guarda, se la vasca è 80 lt, una bella platy topolino che entro un mesetto sfornerà platyni nuovi credo che sia un bel regalo x la nipotina e nella vasca ci stia tranquillamente.