PDA

Visualizza la versione completa : red cherru e palmata...convivenza


scimmietti
05-09-2007, 00:42
ragazzi...mi scuso in anticipo perche forse questo post doveva essere fatto in "ibridazioni" ma la questione e' serie e necessita massima visibilita...

in tutte le tabelle delle ibridazioni possibili tra le varie specie di gamberetti era esclusa ogni possibile ibridazione delle palmata con altre specie in maggior raggione con le rad cherry.......

invece voci di corridoio affermano con forza la possibilita che le palmata possono incrociarsi con le red e anche con le white..........

ragazzi sapete qualcosa a proposito???illuminatemi...........smentite o rafforzate queste voci

Mattsquall90
05-09-2007, 12:22
Io ho sempre saputo che le palmata nn si ibridano ne cn le cherry ne cn le white.
Forse xkè può assumere vari colori a seconda dei periodi(scusate se dico una vaccata)

malawi
05-09-2007, 13:50
Io ho sempre saputo che le palmata nn si ibridano ne cn le cherry ne cn le white.
Forse xkè può assumere vari colori a seconda dei periodi(scusate se dico una vaccata)

Sei scusato! :-D

Ciao Enrico

mattegm
05-09-2007, 15:44
quoto enrico..COme ti dicevo su msn, si ibridano eccome...Ieri ero a casa di un amico (F.Pot., malawi sa di chi parlo) che ha fatto il mescolone cherry-white-palmata...Ho visto esemplari con colorazioni tutte miste tra le specie....Una buona parte erano sicuramente ibridi...

ciao

tanto per ricapitolare...Se metti assieme red cherry, palmata, white pearl, blue pearl, yellow si ibrdidano tutte tra di loro.

Se metti assieme crystal, biene, hummel, tiger si ibridano tra di loro.

Se metti una di un gruppoe una dell'altro non si ibridano tra di loro, al piu' avrai una prevalenza della specie piu prolifica sull'altra meno prolifica.

ciao

Mattsquall90
05-09-2007, 18:50
Io ho sempre saputo che le palmata nn si ibridano ne cn le cherry ne cn le white.
Forse xkè può assumere vari colori a seconda dei periodi(scusate se dico una vaccata)

Sei scusato! :-D

Ciao Enrico

Fiuh Meno male :-))

scimmietti
05-09-2007, 19:21
caspita ragazzi c'e' da sistemare la guida sugli incroci allora...

scimmietti
06-09-2007, 11:23
ragazzi ma siete sicuri al 1000 per 1000 che si ibridano????

perche' i tedeschi con gli studi e le esperienze di piu anni hanno fatto delle tabelle dove si dice che non si ibridano....e invece voi dite di si:-(

matteo come fai ad essere sicuro che in un'acquario dove ci sono palmata...red ...e white a incrociarsi sono state tutte....ed escudere completamente il fatto che ad incrociarsi siano state magari le red con le whiite visto che quelle si incrociano sicuro???

scusate se insisto ma vorrei avere prove certe prima di dover isolare le palmata:-(

scimmietti
06-09-2007, 11:29
ragazzi ma siete sicuri al 1000 per 1000 che si ibridano????

perche' i tedeschi con gli studi e le esperienze di piu anni hanno fatto delle tabelle dove si dice che non si ibridano....e invece voi dite di si:-(

matteo come fai ad essere sicuro che in un'acquario dove ci sono palmata...red ...e white a incrociarsi sono state tutte....ed escudere completamente il fatto che ad incrociarsi siano state magari le red con le whiite visto che quelle si incrociano sicuro???

scusate se insisto ma vorrei avere prove certe prima di dover isolare le palmata:-(

scimmietti
07-09-2007, 23:13
up

scimmietti
07-09-2007, 23:22
avete fondate notizie di ibridazioni avvenute in vasche dove si trovavano solo red e palmata?? foto di questi incroci??

mattegm
08-09-2007, 19:52
avete fondate notizie di ibridazioni avvenute in vasche dove si trovavano solo red e palmata?? foto di questi incroci??

porca pupazza scimmietti ora mi fai incavolare:)))

t'ho detto che si ibridano, te l'han detto in 100000 compresi i maggiori esperti del mondo, non ti basta??

Se proprio hai il dubbio lascia tutto stare e vedi cosa ti nasce tra un annetto....

ciao:)

Lub66
09-09-2007, 16:15
Secondo la mia esperienza posso dire che nelle mie vasche non ho assistito mai ad ibridazioni tra palmata e cherry .
Ovviamente è solo la mia personale esperienza.

scimmietti
10-09-2007, 00:11
ok mattegm grazie a te a malawy e a tutti quelli che hanno partecipato a questo post...

avrei solo alcune domande.

avete da segnalare qualche foto di incroci tra palmata e red cherry?

quelli che si incrociano danno prole di tutti ibridi??o alcuni esemplari di una specie altri di un'altra e una parte di ibridi???

gli ibridi sono sterili???se no...alloro volta daranno ibridi come loro o esemplari di red palmata e ibridi?

grazie in anticipo....

neo77
10-09-2007, 01:53
bisognerebbe sapere quali sono i caratteri dominanti e quali i recessivi e poi passare all'incrocio di questi dati per risponderti.
comunque anche se parte della prole somiglierebbe ai genitori, di una o dell'altra specie, avrebbe il patrimonio genetico non più puro (sporco) e questo alla lunga farebbe perdere i caratteri delle varietà selezionate

malawi
10-09-2007, 08:36
e questo alla lunga farebbe perdere i caratteri delle varietà selezionate

Esatto, quella selezionata e' solo la cherry mentre la palmata di solito e' livrea selvatica quindi alla fine prevale il carattere di questa e si tende a perdere il rosso. Anche incrociando solo red cherry (al contrario degli allevatori) io sono riuscito a tornare alla livrea selvatica che fra l'altro e' bellissima.

Ciao Enrico

TuKo
10-09-2007, 14:32
Penso che un 3d in evidenza sia quello che di più visibile offre la sezione.Un argomento come questo sarebbe stato oltremodo gradito discuterlo in quello e si sarebbe evitata un inutile dispersione di info.In tal senso chiudo il 3d invitando i partecipanti, se vogliono proseguire la discussione, a posta sul 3d delle ibridazioni,grazie.


P.S. l'icona prima del titolo di un 3d in evidenza,per capirsi questa http://acquariofilia.biz/templates/subSilver/images/folder_sticky.gif colorata di giallo,indica la presenza di nuovi msg nel 3d ;-)