Visualizza la versione completa : più che acquario, un ecosistema... è possibile?
CHIARAQUA
04-09-2007, 22:22
ciao ragazzi...
vi scrivo per sottoporvi il mio quesito :-)
mi hanno regalato Rossa e Giallo da quasi un anno..nn so niente di acquari ma per farli vivere al meglio mi sono impegnata ed ho cominciato con l'acquistare il biocondizionatore per acqua, poi ho imparato i loro gusti culinari ed infine dopo vari tentativi falliti più o meno disastrosi ho pensato che ci deve essere un alternativa naturale per farli stare bene...(ho provato con le pompe e cose così ma mi si formano le alghe , le lumache scappano e altre cose simile...si lo so sembro fantozzi)...
Sto cercando da molto tempo di costruire una casa naturale per i miei due bimbi (pesci rossi...NDR lo so che hanno anche un nome scentifico)..
però non volevo costruire una vasca con troppe cose artificiose...
Volevo semplicemente una vasca, forse meno bella, ma assolutamente naturale... senza filtri (se non cozze) solo piante e acqua però... non trovo nessuno che abbia mai tentato questa strada e nn so neanche da dove partire #07 ... adesso i miei bimbi si sono pure messi a fare le uova...diventerò mamma?!?? :-))
Paolo Piccinelli
05-09-2007, 07:30
CHIARAQUA, ne abbiamo già discusso mille volte qui sul forum... per realizzare quello che intendi tu servirebbe una vasca di almeno 10.000 litri solo per rossa e giallo e un paio di anni di avvio prima di inserire i pesci
Te la senti ?!? :-))
I pesci rossi stanno al meglio in laghetto esterno... ora che vasca hai?
Poi, per risponderti, se non è sufficientemente grande non sopravvivrà alcun piccolo...
CHIARAQUA
05-09-2007, 20:45
mmmm... forse sono un po' troppo mmmm come dire ottimista...
comunque vi ringrazio per le risposte.... :-)
e comunque tadaaaaaa ho trovatoooooo e proprio su questo sito...
yuppiiiii :-D
penso che ci proverò anche io e poi vi dirò che succede...
inoltro il link anche per chi cerca come me soluzioni alternative...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/origini
#36#
che peccato però pensavo di essere stata la prima ad avere queste illuminazioni... però visto che ne avete discusso e discusso adesso ci provo e poi vi dico....
baciotti
K.
babaferu
06-09-2007, 11:56
bella idea!
attenta, però: quella è una vasca x la riproduzione, non per farli vivere: per vivere, è piccola. i tuoi pesci da adulti arrivano a 30 cm! dai un'occhiata alle schede:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=114
io prenderei lo spunto e mi orienterei su un recipiente ancora più grande (magari anche di quelli di forma rettangolare).
sì, ma hai idea dello sbattimento e delle competenze biochimiche che richiede la gestione di una vasca del genere ?
Paolo Piccinelli
12-09-2007, 10:00
CHIARAQUA, i cambi d'acqua settimanali del 30% in un ipotetico ecosistema chiuso non ci sono... qui si parla di una vasca con conduzione atipica, ma da qui all'ecosistema... #36# #36#
Comunque la ritengo un'esperienza interessante e meritevole di approfondimento... tienici aggiornati!! :-))
delle competenze biochimiche che richiede la gestione di una vasca del genere ?
Nessuna; o funziona e non devi fare altro. Oppure non funziona e schiatta tutto. Alternative non ne hai ;-) .
Paolo Piccinelli
12-09-2007, 15:27
Nebulus, quoto... tertium non datur #36# #36# #36#
CHIARAQUA
12-09-2007, 18:32
BEH RAGAZZI MI STO ATTREZZANDO MA LE COZZE DOVE LE VENDONO?!?!?!?
NN LE POSSO RACCOGLIERE NEI FIUMI? :-D
NEI NEGOZI DI ACQUARI NELLA ZONA MI PRENDONO PER MATTA #07
Se trovi un lago di acqua molto pulita puoi trovare le Unio... comunque io una volta le ho trovate in negozio ;-)
CHIARAQUA, è un esperimento interessante, certo coi pesci rossi è un pò impegnativo perchè sporcano tanto, però se ci metti tante cozze....
complimenti per l'idea :-))
PS: io ignoravo l'esistenza delle cozze d'acqua dolce!
domanda del cretino: ma le cozze d'acqua dolce e marine sono diverse ?
(immagino di sì)
seconda:
ma filtrano nel senso che mettendole eventualmente in un acquario "normale" collaborano (o meglio "competono") con il filtro biologico?
le cozze d'acqua dolce e marine sono diverse ?
filtrano l'acqua e in maniera molto efficace, si chiamano Unio (elegantulus, Crassus, Pictorum), Dreissena Polimorpha, Anodonta Cygnea, Margaritifera, Sphaerium Lacustre
Però ho letto questo:
- se muoiono inquinano moltissimo (quindi vanno controllate molto bene, anche perchè sono molto delicate...forse è un rischio troppo alto),
- producono larve che parassitano i pesci (se è vero, è inquietante!),
- si dovrebbero trovare nei vivai che vendono attrezzature per laghetto
- in certe zone stanno diventando infestanti e creano molti danni (quindi se non si è acquariofili "responsabili" è meglio lasciar perdere)
biociccio
14-09-2007, 10:33
chiaracqua se ti prendono per matta in negozio è segno buono ;-)
Anche io le ho viste in negozio a firenze, non credo fossero unio, erano tutte bianche, forse erano tropicali, ma comunque tranquilla non è come chiedere una foca :-D
Se hai intenzione di prenderle in natura non perdere tempo, quando sale il livello per le piogge invernali è molto più complicato trovarle e raccoglierle.
biociccio
14-09-2007, 11:21
miranda le cose inquietanti che hai letto si riferiscono soprattutto alla dreissena polimorpha, ed è quasi tutto vero, anche se secondo me c'è un pò di confusione sull' argomento. Per esempio a volte si legge come dici tu, che muoiono e inquinano tantissimo, altre che ad inquinare sono le loro "pseudofeci" che sarebbero un concentrato letale di chissacchè #24
Io le ho tenute in acquario per un certo periodo, quando morivano se le pappava l'ancistrus, si sono anche riprodotte, prima di schiattare tutte, ma non mi è parso si attaccassero ai pesci #24
Comunque con le unio e anodonta non sono infestanti e non credo facciano male a nessuno, non sono cozze (che si attaccano alle pareti) ma vongole (che grufolano spesso nel fondo , si interrano ecc ecc)
Gioga77, si entrano in competizione col filtro, visto che si ciuccia tutto lui e di solito hanno la peggio se non le aiutiamo con acqua verde o lievito e vitamine come nell'articolo di cui sopra.
Chiaracqua forse qui le vendono online
http://www.allevamentoluisa.it/cozze.html
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |