PDA

Visualizza la versione completa : CATTURARE BAVOSA


RON
04-09-2007, 12:38
Cari ragazzi, il riempimento del mio med e cominciato. Vorrei da voi qualche dritta su come catturare le bavose. In particolar modo mi piacerebbe una ROUXI. Dalle mie parti sul litorale non ne vedo, le trovo solo oltre i 4 mt di profondità. Aiutatemi please :-))

Carassio Branzino
04-09-2007, 17:35
puoi provare con una snail collect della sera, privata di alcuni ostacoli e caricata con un'esca, che potrebbe essere una pasticca di spirulina.
chiaramente potresti prendere altri organismi di dimensioni simili, che cmq puoi liberare x fare un'altro tentativo con la bavosa. P. rouxi nn è molto grande, dovrebbe entrare nella snail collect.

puoi anche fare da solo una trappola, con un barattolo di vetro trasparente su cui devi fissare un panno forato al centro; all'interno metti la spirulina e attendi...

RON
04-09-2007, 18:44
Mh, grazie ma a questo punto credo possa andare bene anche la classica "nassa" costruita con la bottiglia di plastica ;-) La mia paura è però che la timidona sia continuamente spaventata da più voraci e grandi predatori (thalassoma in primis) e non riesca neppure ad avvicinarsi all'imbuto. Cmq grazie, proverò così se non arrivano altre idee :-)

antoeeli
05-09-2007, 10:48
se entri in acqua
prendi un sacchettino di quelli da congelatore, individua il nascondiglio dove si nasocnde
di solito sono fori nella roccia, prendi un piccolo pezzetto di legno e mettilo nel sacchetto, metti il sacchetto col legno dentro davanti alla fessura in modo da ricoprirla
da fuori senza premere per non far male al simpatico esserino prendi il legnetto e inseriscilo nel buco agitalo leggermente e vedrai che la bavosa uscirà e rimarrà nel sacchetto
da fuori l'acqua l'unico sistema che io conosco è con amo e filo...ricordati di togliere l'ardiglione ;-)

RON
05-09-2007, 12:46
Grazie mille, mi sembra una buona idea...spero solo non faccia troppi carpicci per uscire, visto che l'unica tana certa che conosco è a circa 5 mt :-D

pieme74
11-09-2007, 08:55
difficile da prendere....
bavosa molto schiva che al primo pericolo si intana..
io le ho prese con un retino da acquario, ma non è stato semplice....

RON
11-09-2007, 15:37
Eh si, davvero schiva, non si riesce ad avvicinarla...cmq appena il mare ridiventa buono provero' con la busta da congelare e bastoncino ;-)

benux
12-09-2007, 14:38
le bavose sono l'unico pesce che riesco a prendere in grande quantita facendo snorking stanno appoggiate sui massi delle scogliere come lucertole basta un retino e via.

p,s,

sono di san benedetto del tronto

kamakiller
09-01-2008, 21:28
se fai una lenza semplice composta da galleggiante filo e amo senza ardiglione in 10 minuti te ne trovi una attaccata ..ps alle volte mangiano l'esca che puo essere o un bigattino o un pezzetto di coreano ..senza muoversi sicchè ogni tanto tira su la lenza per controllare....fidati io quest'estate ne avrò prese a decine ;-)..pps fai rimanere l'esca sul fondo

PESCATORE
09-03-2008, 22:46
filo del 10 amo del 18 a gambo corto e piombo colorato di arancio fluo vai sicuro....io a viareggio durante le gare in qst maniera ne prendo a palate ;-)

PESCATORE
09-03-2008, 22:48
a dimenticavo cm esca o gamberi sgusciati mettine veramente poco sull'amo oppure tremolina di mota se la trovi :-) p.s nn limare l'ardiglione altrimenti nn la buchi o si stacca tirandola fuori dall'acqua

maurolan
23-05-2008, 11:26
ciao benux. io di solito vengo in vacanza a villarosa ed una bavosa (non so di quale specie) l'ho presa con le mani.. era un eseplare di ben 8 mm di lunghezza. troppo simpatica. #21

fatjoe
25-05-2008, 20:46
vai con 2 retini sott'acqua e con un retino la spingi nell'altro ;-)