Visualizza la versione completa : x me è guerra ...persa
marte883
25-06-2005, 15:16
nemico...cianobatteri
è da 1 pò di tempo che ho sto problema ..e avevo già chiesto come fare a sconfiggerli
mi sono attenuto alle indicazioni ...poco cibo (e do da mangiare ogni 2 giorni ..prima tutti i gioni )poca luce (e accendo le luci verso l'1 e le spengo alle 8 prima seguivo il ciclo giornaliero) + corrente in acquario (e ho aggiunto pompa da 750lt (prima 1 da 750lt)
sono invaso ...nemici ovunque
dunque vi spiego..al cambio acqua (ogni 2 settimane )faccio pulizia al fondo (non sifono ..ma lo smuovo x togliere le macchie rossicce sulle pietrine bianche certe anche 1 ad 1 )
mi son costruito 1 spazzolino (pezzo legno con legato dei piumini in plastica ) x spazzolare abbastanza accuratamente le riocce(si xkè anche li sono ed infine li tolgo dai vetri
ok a questo punto metto l'acqua ..e la vasca sembra 1 normale acquario
Dopo 1 settimana eccoli di nuovo cominciano ad invadermi pietr pietrine e vetri ...x la qualità dellacqua .misurata ieri (con i test che ho)
fosfati = 0 nitrati =040 salinità=1,030 quali mi mancano?
.ieri apportando alcune modifiche al refri ..l'ho smontato e che ti vedo ...machie rosse dentro al tubo coassiale della serpentina ..ANCHE LI SONO
riflessione ...(lli c'è completamente buio e corrente assicurata da 1 pompa di 500l/h) se non amano il buio e la corrente come fanno a esserci
ciao
incomincia a togliere il biologico ,ti crea solo problemi.
Non smuovere il fondo , all'inizio nel tropicale (dsb) lo facevo anche io , invece a lasciarlo stare le cose pian piano migliorano da sole.
Ciao
marte883
26-06-2005, 11:08
ciao lele ..quello ho dimenticato di scriverlo ...il biologico l'ho tolto da 2 settimane ,anche xkè era esterno e chiuso..ok comincio a non smuovere il fondo ..
un pò di ulteriori domande ...ho letto in rete di alcuni provvedimenti drastici(vengono bene x gente esasperata come me ) tipo ...permanganato di potassio ....medicine antibatteriche tipo RHODO CELL...e lampade a raggi uv ..ma hanno tutte controindicazioni.(ammazzano tutti batteri buoni e cattivi ) usarli(solo x poco) ...non usarli mah #09 :-( 2 pompe da 750lt x il movimento sono sufficenti?disposte 1 sopra l'altra devo cambiare disposizione e girare il getto acqua contro i ciano ..o basta solo la circolazione
se mettessi l'acquario al buio x giorni potrei risolvere qualcosa ?e gli inquilini ?
aiuto non li posso + vedere ...qualcuno lo si può tollerare ma cosi no ...cambiano colore a pietre e fondo ..di conseguenza alla vasca intera (non che sia qualcosa di eccezzionale ...ma quando è ben pulita ..mi piace
ciao claudio
Alghicidi o altre cose fanno più danni che benefici ,sopratutto per gli abitanti della vasca ,corrente,fotoperiodo ecc meno tocchi meglio è.
Rabbocca l'evaporata con kalwasser che è in genere un buon aiuto anche contro le alghe.
Fai cambi più frequenti per es se adesso cambi 20 lt ogni 15 gg cambiane 10 ogni settimana.
Prelevi acqua dal mare o la fai col sale?
nel secondo caso occhio all'acqua che usi e al tipo di sale.
E.. porta pazienza sono cose lunghe da risolvere 2 settimane senza bio sono pochissimo tempo .
Ti parlo sempre per esperienza sul tropicale (il med mi piacerebbe) ma certi problemi in comune sono identici.
I ciano dovrebbero regredire da soli senza asportarli meccanicamente
Ciao
marte883
26-06-2005, 14:47
kalwasser ..non ho la possibilità .manca lo strumento x farla
uso acqua naturale ...ho il mare a 500mt ...ma faccio diciamo 2 km x prenderla in una zona meno inquinata (credo) ..lontana dai depuratori e porti e da che ho tolto il filtro ne cambio 1 tanica (25lt)ogni lunedi prima ogni 15 giorni
<porta pazienza> ...son mesi che me li tiro appresso..(calcola che ho iniziato il med ad aprile 2004) ...perciò da quasi sempre ..ah x dirla tutta ho cambiato ma solo il fondo (prima lo avevo di mare classico con pietrine miste ..e adesso l'ho fatto con pietrisco chiaro) dopo 6 mesi
vabbè provo a non toglierli meccanicamente ..domani cambio l'acqua e li tolgo basta dai vetri
ciao claudio
però, da più di un anno!
kalwasser è facile: idrossido di calcio, acqua ,agiti lasci depositare mezzoretta e somministri goccia a goccia con rubinettino gardenia
Ciao
marte883
26-06-2005, 20:49
eheeeeeeeeeeeeeee ma va ...non ci vuole l'atrezzoo ...questo http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/reattorenilsen/default.asp
che fosse cosi semplice non sapevo.è come fare 1 flebo ..allora xkè non usare proprio il deflussore x flebo ..io aggiungo acqua e la lascio riposare 1 notte x il cloro ...xciò faccio lo stesso con aggiunta di idrossido di calcio che presumo si compri in farmacia?ma l'acqua normale di rubinetto ?
ciao claudio
marte883
26-06-2005, 21:05
maledizione agli ignoranti .....ma che farmacia e farmacia
idrossido di calcio =calce spenta usata in edilizia (letto su internet )
non potevo farlo prima di dire baggianate ahahahahahahah
ciao claudio
La calce spenta contiene troppe impurità ,per forza da farmacia.
Acqua di osmosi,se usi quella di rubinetto porti in vasca un sacco di porcherie
marte883
26-06-2005, 22:10
ah ..allora non detto castronerie....e hai detto bene ..acqua d'osmosi... infatti ti pareva che andasse bene l'acqua del rubinetto ...e come si fa codesta acqua
ci vorrà qualke arnese x farla o è semplice come il kalwasser .. ...mi sembra di aver letto qualcosa ma non ricordo
mi illumini
impianto osmosi l'unica è comprarlo..
cerca nei negozi on-line,sono abbastanza buoni anche quelli economici
....forse il tuo problema di ciano deriva proprio dall'acqua che usi per rabboccare.
non esagerare con kalwasser che altera il ph, l'orarario migliore per somministrarlo è la notte o il mattino presto poichè compensa le variazioni di ph delle ore buie
Byantonello
27-06-2005, 10:59
questo è il metodo consigliato da V. Zupo per i ciano: 1 centimetro cubo di perossido di idrogeno (acqua ossigenata) ogni dieci litri di acqua della vasca, diluiti in 1-2 litri entro una brocca e versati piano piano sulla superficie o entro
la corrente di uscita di una pompa. Una volta al giorno per quattro
giorni.
Funziona, ma naturalmente è un paliativo e il problema va risolto alla fonte.
Secondo me è il fondo o le rocce che rilasciano, potrai fare tutti i cambi che vuoi ma temo sia inutile.
marte883
27-06-2005, 12:30
x lele ..vedo di organizzarmi e comprarlo ...qualke sito on-line x comprare lo conosci ?
x antò ...faccio immediatamente la prova che mi dici ....e x subito ...adesso stamattina ...cambio il lume ...compro nuovo neon (quello che ho è in funzione da 7 mesi ed è 75cm 25w..12000kelvin che dici va bene o aumento potenza )
x tutti ...,letto da un sito internet I cianobatteri crescono dove c'è molta luce (ma non UV) e Odiano le temperature di colore fredde, 10.000 K o superiori(che sarebbe il neon o no ) ..il neon non è fonte di luce intensa
non ci capisco 1 cippa
può esser l'ubicazione dell'acquario che mi porta tutti sti problemi ?...mi spiego
esso si trova vicino ad 1 finestra (a c.a 1,5 mt e luce solare diretta solo al pomeriggio ) al mattino ha poca luce ...(diciamo quella che entra in sala da 1 finestra molto grande ) in quanto accendo il neon all'1 pomeriggio (sempre x il fotoperiodo corto)
ciao claudio
marte883
27-06-2005, 12:52
antò allora x far sta prova ..non devo cambiare l'acqua ...lascio tutto come sta adesso e metto perossido di idrogeno ...e dimmi lo schiumatore acceso o spento
calcolla che il filtro biologico non ce l'ho (ho tolto quel filtro chiuso che avevo) che dici vado solo con lo schium o faccio 1 bio magari piccolo ...son 2 settimane che l'ho tolto e a parte i ciano mi sembra cmq bene
ciao claudio
Byantonello
27-06-2005, 12:57
Allora mi salta subito all'occhio, a c.a 1,5 mt e luce solare diretta solo al pomeriggio ??? la luce solare diretta ti comporta non solo ciano ma anche filamentose e altre schifezze.
Ti potrà sembrare strano ma l'acquario dovrebbe stare in un angolo buio dove non viene colpito dalla luce solare se non indirettamente (meglio se nemmeno indirettamente come una finestre di fronte), luce solare che oltretutto si rifletterebbe sul vetro dandoti fastidio alla vista.
Sui neon vecchi potrebbe essere, anzi non andrebbero tenuti oltre un anno, i miei sono vecchi ma non ho ciano #06
12000kelvin che dici va bene
oltre i 10.000 va bene tutto
il neon non è fonte di luce intensa
non sono daccordo... se metti 3 neon con un battente d'acqua di 40 cm per 8#12 ore per me non è roba da poco e te ne accorgi da quello che ti cresce.
lo trovi da "the reefer" o su "acqaingros" entrambe fanno pubblicità su AP
scegli in base al prezzo per pochi litri al giorno uno vale l'altro
marte883
27-06-2005, 13:19
si antò quello della luce solare la sapevo ...e non ce la faccio arrivare infatti apro le tapparelle fi dove posso ...io intedevo dire se poteva essere dannosa quella poca luce che entra al mattino quando le luci del neon sono spente ...meglio sarebbe il buio finchè non s'accendono i neon giusto ma non saprei come fare
>il neon non è fonte di luce intensa < ho dimenticato il ? la mia voleva essere 1 domanda
ciao claudio
Byantonello
27-06-2005, 13:20
antò allora x far sta prova ..non devo cambiare l'acqua ...lascio tutto come sta adesso e metto perossido di idrogeno ...e dimmi lo schiumatore acceso o spento
calcolla che il filtro biologico non ce l'ho (ho tolto quel filtro chiuso che avevo) che dici vado solo con lo schium o faccio 1 bio magari piccolo ...son 2 settimane che l'ho tolto e a parte i ciano mi sembra cmq bene
ciao claudio
io lascerei tutto così skimmer acceso se non hi il bio non metterlo aggiungi acqua ossigenata come ti ho detto e tieni d'okkio gli organismi. Sappi cmq che appena smetterai i ciano riprenderanno, devi risolvere con la luce.
marte883
27-06-2005, 13:22
ok grazie lelef ci guardo e decido ...solo che non ho mai comprato in rete ..e sono 1 po titubante ..ma prima o poi si deve fare sto passo ...a comprare dai negozianti che abbiamo in paese ci si svena
ciao claudio
marte883
28-06-2005, 14:33
>aggiungi acqua ossigenata come ti ho detto e tieni d'okkio gli organismi.<
2 giorno di trattamento ...non mi sembra di vedere anomalie
ho provveduto anche tramite gomiti e prolunghe a distribuire i getti d'acqua delle pompe in modo da avere corrente + uniforme in tutta la vasca credo di aver fatto bene ..sperem
ciao claudio
marte883
01-07-2005, 11:43
dopo il 4 giorno di trattamento con acqua ossigenata ...i ciaono si sono 1 pò ridotti
ma ne ho ancora in vasca
che faccio continuo il trattamento? ...cambio acqua?
..non so che fareeeeeee
ah ..è possibile che durante il trattamento lo schiumatore non schiumi ...a me sta succedendo ...da che ho inserito acqua ossigenata ..pam fine schiuma x tutti 4 i giorni ..e sono anche 1 pò preoccupato ..visto che non ho il biologico
misteri
ciao claudio
Byantonello
01-07-2005, 12:36
continua se vuoi, tieni sempre tutto sott'occhio.
Per quanto riguarda lo skimmer è strano, pensa che uno dei sistemi per farlo schiumare anche quando non vuole è proprio quello di versarci appena di acqua ossigenata dentro......
Anche se non schiuma ti tiene il redox alto quindi ,se i pesci non danno segni di sofferenza, stai tranquillo.
buy Antonello
marte883
07-07-2005, 14:57
non va ...neanche l'acqua ossigenata me li elimina ...(riduce si )
ultimamente ho fatto 6 giorni di acqua ossigenata (ridotti 1 pò)
poi visto che lo schiumatore non funzionava (non ho il bio) causa acqua ossigenata
ho fatto 1 cambio acqua (sembrava 1 pozza putrida di colore giallo) ho fatto altri 4 giorni di acqua ossigenata (smesso ieri sempre x problema schiumatore )
nota ogii schiuma alla grande ...ma i ciano li ho sempre
adesso mi sembra che basti ....leggendo qua e la sarei portato a provare ciò che ho letto ..1 mettere al buio completo la vasca x 3 o 4 giorni a cosa posso andare incontro ? i pesci come reagiranno ?ho 1 po di caulerpa messa da 1 settimana in vasca ..che succederà secondo voi ? si può fare ?
se passano bene altrimenti passare a malincuore a maniere ancora + drastiche (antibiotici) ...x fare questo... oltre a riportare tutto a mare il che consisterebbe a ricominciare da zero c'è qualke atra soluzione ...o i pesci possono resistere agli antibiotici ? ho letto che eliminano anche i batteri buoni del filtro ...ma io il filtro bio non ce l'ho ..quindi morirebbero quelli in vasca ..ma dopo qualke cambio d'acqua non si riformano
non li sopporto + ..se fosse ro pochi ...ma pochi ...allooooooooooooraaaa
ma qui si esagera
ciao claudio
Byantonello
07-07-2005, 15:10
Allora Claudio, devi capire che i ciano sono una componente quasi normale in vasche giovani, non deve diventare una malattia. Rassegnati perchè qualsiasi sitema adotterai avrà 1000 controindicazioni e sptt saranno solo paliativi, perchè una volta smesso i ciano riprenderanno. Il fatto che tu non abbia un bio e abbia una vasca relativamente giovane ha il suo significato. Meglio sarebbe attaccare a manetta lo skimmer aspettare diversi mesi ( parlo di mesi e mesi) prima di cominciare a preoccuparsi, intanto i ciano toglili meccanicamente se proprio ti danno fastidio, riduci la luce a non meno di 6 ore e per il resto goditi i tuoi animali.
Vige un detto che la vasca meno la tocchi e meglio stà (az l'avrò detto 74 gigavolte).
bye
marte883
07-07-2005, 15:46
boh ..antò ..ma quando si comicia a parlare di vasca vecchia ...la mia non può sempre essere giovane ...da aprile lo scorso anno ..e sono mesi e mesi ..che li elimino meccanicamente ..ho fatto 1 spazzolino x le pietre grandi e 1 pinzetta xprelevare le pietrine di fondo e pulirle ...ora tempo ne ho parecchio ma è 1 rottura x non parlare dei vetri
cmq lo sai che ogni cosa che mi dici io eseguo ...x cui spazzollare spazzolare .
ma ti assicuro il giorno che scompariranno ...mi faccio na ciucca ...(sbronza)
ah lo schiumatore è sempre in funzione ...24/24 ore
ciao claudio
Byantonello
08-07-2005, 10:14
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm #24 #24 #24
mi sta venendo un dubbio, aprile 2004 se non ho capito male?, non vorrei che il problema sia sul fondo o suppellettili, come saprai ci sono alcune rocce o fondi che rilasciano particolari sostanze, ora se è così è un bel casino. Mi descrivi meglio cos'ai messo dentro, ma una foto non riesci a farla, cos'ì vediamo di studiare qualcosa .
marte883
08-07-2005, 11:26
fondo ..comprato pietrisco non tanto fine bianco ...poi aggiunto pietrine sempre bianche ..penso calcaree prelevate sulle nostre spiagge
come pietre ho cercato non regolari ma con attaccati incrostazioni che sembrano tanti vulcani (non so se mi sono spiegato )
e poi avevo messo dei briozoi questi quelli sul giallo http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=ico&cat=35
ti do il sito xkè non riesco a mettere la foto
i miei erano sull'arancione quello che avemo messo al centro della vasca aveva attaccate delle piantine con stelo nero e ciuffi bianchi (semrava cotone ) bellissimi allora ...adesso tutto kaput (anche xkè non avevo il refry ,...forse) adesso fungono da pietre ..e sarebbero anche belle con tutte quelle frastagliature...e leggere , se non fossero invase dai ciano (+ che sulle altre pietre)
ciao claudio
Byantonello
08-07-2005, 13:30
Intendevo fondo e rocce. Il fondo comprato... non so, non è che sia una garanzia. In realta da come parli, l'unica cosa che mi viene in mente è questa che il fondo o le rocce rilascino. Prova a fare una prova, prendi un pezzo di roccia della vasca e un sassolino del fondo e ci butti sopra due goccie di acido muriatico (lo trovi nei supermercati). Se il materiale è calcareo frigge e si forma una schiumetta. In questo caso non dovrebbero esserci problemi.
marte883
11-07-2005, 13:01
ciao antò ...prova fatta ...il pietrisco del fondo ..sia quello comprato che quello raccolto sulla spiaggia a contatto con l'acido muriatico non friggono ..li briozoi si
c'è qualcosa di nuovo che ti posso dire che quasi non ricordavo (me lo ha ricordato il figlio della mia compagna) un po di tempo fa lui aveva preso un animale non so come si chiama..te lo descrivo ...sembrava 1 stella marina strana con corpo piccolo come 1 moneta da 50 cent con dei tentacoli lunghi e sottili
a me non piaceva ..ma x fargli piacere l'ho messa in vasca
si è sempre vista poco e x poco tempo ...poi + nulla ..tanto chre me n'ero dimenticato .....ora io dico sarà morta.... e non sarà quella che ha provocato tutto sto casino ....cmq li ho da sempre i ciano ( si poteva dire di vasca giovane ) ma mai come ora
ciao claudio
Byantonello
11-07-2005, 13:22
vedi !!!! quindi il fondo che hai comprato e la sabbia NOn sono calcarei
ergo se è un problema che è venuto di seguito potrebbe essere qualche roccia che hai aggiunto, ma se mi dici che li hai sempre avuti, il mio sospetto si fa sempre più forte...... #17 , rocce e fondo rilasciano alla grande.
Per quanto riguarda l'ofiura, sicuramente non è morta perchè molto resistente, esce di notte e comunque sia, NON può essere quella la causa.
bye
marte883
11-07-2005, 13:26
allora devo rifare tutto ..ricominciare da zero
buttre tutto a mare ...io sarei propenso a farlo
come fondo che mi consigli considerato che mi piace fondo chiaro come il tuo ....
Byantonello
11-07-2005, 13:42
il problema fondo ....... ti dirò è una cosa annosa. a me è sempre piaciuto chiaro ghiaino bianco, il problema è che se non hai la vasca perfetta, diventa scuro.
Nella vasca da 90 (invertebrati) ho sabbia finissima che più non c'è, e mi piace troppo, si sporca solo se non hai gamberetti che spazzolano, è difficile che si scurisca.
SE facciamo un discorso estetico, devo dire che entrambi sono belli (avendoli entrambi non saprei a quale rinunciare) , però il problema non deve essere estetico, ma quello di trovare qualcosa che non rilasci skifezze e non è facile, qui non ti posso aiutare. Penso che tutto ciò che recuperi in mare vada bene, ma non ne sono nemmeno così certo!
Rifare la vasca si.... se proprio i ciano sono diventati una cosa insopportabile, ma buttare tutto a mare !!! az no perchè ???
cioè a me viene il dubbio del fondo e delle rocce , ma se poi non è quello che fai ??? hai buttato tutto inutilmente ? l'ideale sarebbe rifare tutto e mettere pezzo a pezzo, si chiama tecnica progressiva, ma so che è un grande casino ci vogliono mesi e te lo dico per esperienza perchè ci sono passato, ma così risolvi. Altrimenti si...... devi togliere tutto buttarlo e rifare, ma rischi di rincappare nel problema. :-(
marte883
11-07-2005, 14:10
senti antò ..facciamo cosi
ricordi che ti avevo detto che facevo la vasca + grande .ora sono pronto ...il mobile l'ho finito ..il problema della casa (rinnovo contratto sfratti etc ) è passato
mi manca la cosa principale ...la vasca ...volevo farmela ma ne ho visto 1 su abissi.com .che mi verrebbe a costare 50euirni in + e x quei soldi manco stare a farsela ..sarà affidabile come sito x comprare ?
allora inizierei quella e ti comincio a tempestare di domande in MP x iniziare nel miglior modo possibile ...lascio il tempo di maturazione ...passo i pescetti li e allora rifaccio quella che ho adesso (i pesci non trasportano i ciano veroooooooo)
intanto gli cambio il vetro frontale .rigato
ho fatto tutto io ...manca la tua approvazine
e mi godo ancora 1 po i ciano (qualke mese )..e li spazzolo via meccanicamente
ciao claudio
Byantonello
11-07-2005, 14:25
mi fai morire :-D :-D
1-per 50 euro concordo appieno
2-abissi.com... non mi sono mai servito, io ho acquistato su acquaingros e acquarivendo e mi sono trovato bene.
3-ciano... nemmeno le rocce in teoria, il problema non sono i ciano (qualli vanno e vengono) ma le skifezze rilasciate, da cui loro (e non solo vedi alghe filamentose) traggono nutrienti.
4- rifai il vetro forntale !!! ma che ti frega se devi rifarti un altra vasca?
godi godi beato te :-))
marte883
11-07-2005, 14:41
questa non la smetto ..anzi la affianco alla nuova
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |