Entra

Visualizza la versione completa : astice....


|GIAK|
03-09-2007, 18:44
salve ragazzi sapete dirmi l'ambiente ideale per gli astici? valori dell'acqua arredamenti ecc... grazie

malawi
03-09-2007, 19:12
salve ragazzi sapete dirmi l'ambiente ideale per gli astici?

Aglio olio pomodoro linguine e prezzemolo! -11

Ciao Enrico

|GIAK|
04-09-2007, 14:55
ok... fin qui ci ero arrivato..... ma siccome non mi fido + delle pescherie avevo intensione di allevarmeli io e poi appena grandicelli track in pentola,piatto, pancia e.....insomma capito no?
:-)) :-D

malawi
04-09-2007, 15:10
ok... fin qui ci ero arrivato..... ma siccome non mi fido + delle pescherie avevo intensione di allevarmeli io e poi appena grandicelli track in pentola,piatto, pancia e.....insomma capito no?
:-)) :-D

Io credevo volessi info sugli astacus. Per gli astici veri ti conviene chiedere nella sezione marino perche' ci vogliono vasche non proprio piccoline.

Ciao Enrico

|GIAK|
04-09-2007, 15:15
marino? non so come si kiamino ma sul vetro del negozio c'era scritto astice... ma era messo nella zona dei pesci dolci... scusa l'ignoranza ma sn qui x qst! :-D

|GIAK|
04-09-2007, 16:14
ecco il crostaceo in questione...quella a destra è lui a sinistra c'è la muta... credo....è quello del mio amico che ha un acquario dolce....

Paolo Piccinelli
04-09-2007, 16:50
Gamberi blu africani?!?

malawi
04-09-2007, 16:50
ecco il crostaceo in questione...quella a destra è lui a sinistra c'è la muta... credo....è quello del mio amico che ha un acquario dolce....

Dalla foto non riesco a capire che specie e'.

Ciao Enrico

Paolo Piccinelli
04-09-2007, 17:06
Mi sembra Atya Gabunensis... ma la foto è confusa!!

|GIAK|
04-09-2007, 17:10
si mi dispiace per la qualità della foto ma è fatta cn il cellulare...cmq il mio amico mi ha detto che in circa un mese e mezzo ha fatto 3-4 volte la meta e che è cresciuto un bel po... ora dovrebbe essereuna 10 di cm... credo ma non sn sicuro di qst'ultimo dato....cmq a lui lo hanno venduto come astice....

malawi
04-09-2007, 17:48
Mi sembra Atya Gabunensis...

No, l'unica cosa che si vede bene sono le chele.

Ciao Enrico

Amon.Tools
04-09-2007, 19:28
credo sia questo...

LINK (http://www.ittiofauna.org/provinciarezzo/fauna_ittica/crostacei/macrobrachium_rosenbergi/index.htm)