Visualizza la versione completa : alghe e foto
posto alcune foto della mia vasca con una infestazione di alghe che non riesco a capire se sono ciano,filamentose o dinoflagellanti...
i valori sono quasi stabili...
ph 8
kh 7
ca 180
mg 1100
po4 0.01
nitriti assenti
per aumentare il calcio uso il liquido reef life calcium dell'acquamedic e per aumentare il magnesio uso il red sea, in 3/4 giorni conto di portarli a valori ottimali. non sò che fare spengo le luci e lascio solo attiniche? ma se fossero filamentose quando morirebbo creerebbero i presupposti per un lolro ritorno se fossero ciano dovrei inserire batteri tipo biogest ecc.. all'interno dell'aquario non ho coralli ma solo due paguri un lysmata e uno zebrasoma... non uso papponi speciali e non avendo invertebrati non uso integratori,oligoelementi ecc... in sump ho un filtro no phosf e no skimmer turboflottor blue 1000... giudicate voi grazie in anticipo
a dmenticavo ho inserito anche del carbone attivo, ho fatto bene??? ho rischia di non permettere agli integratori di calcio e magnesio di avere effetto??
grazie mille per le vostre risposte
se non erro è una vasca allestita da poco, quindi non c'è nulla di cui preocuparsi
sono diatomee andranno via da sole
cmq copila il profilo della tua vasca sara + facile aiutarti
non credo siano solo diatomee poichè ci sono anche dei filamenti marroncini attaccati ai vetri e alle rocce, sono sempre diatomee?? cmq adesso compilo l profilo cosi riuscirete ad aiutarmi...
grazie mille
ho compilato il profilo ad oggi... grazie per le vostre risposte in anticipo spero mi potrete aiutare contro le alghe -04
come ti ho detto nei primi periodi di vita di una vasca è normale che ci faccia visita un pò di alghe
il carbone nella giusta misura (e per brevi periodi) fa sempre bene e non da alcun fastidio per la somministrazione di integratori, escluso lo iodio che viene totalmente assorbito dal carbone quindi è innutile somministrarlo.
lascio cmq il foto periodo completo ,lo diminuisco o spengo del tutto l'hqi lasciando solo le attiniche... come faccio a debellarle con i cambi regolari,rimozione manuale? scusate le molte domande
grazie mille
lascia invariato il fotoperido
ricordati che i cambi non servono a debellare le alghe, gli apporta soltanto sostanze nutritive
lascia che le alghe faccino il corso che devono fare in un acquario in maturazione, poi se hai i valori ok non hai di cui preocuparti, se proprio ti infastidiscono puòi mettere un baguro o una turbo
quando alestirai la vasca potrai mettere dei pinnuti alghivori, ma già allora le alghe saranno andate via
ho una domanda...
come hai iniziato il fotoperiodo della vasca?
sono partito da due ore al giorno e ho aumentato di mezz'ora ogni 5 giorni.. tieini presente che in vasca ho 2 paguri un lysmata e uno zebrasoma...
da quant'è che hai lasca aviata?
la vasca è avviata da maggio...
da quant' è che hai introdotto i pesci in vasca?
solitamente nella maturazione i pesci vengono introdotti il terzo mese e un pò alla volta... occorre dare sempre l'opportunità al piccolo ecosistema di adattarsi per ospitare al meglio i nuovi arrivati.
mi sa che hai fatto qualche errore nella maturazione..... #23
hai 5 pesci che è quasi il limite per un acqurio ben gestito di 200l
ora quello che devi fare è sconfiggere i ciano e gestire almeglio la vasca.
Prima di arrivare ad usare dei prodotti in vasca come l'antired prova a immettere una delle colture batteriche per il marino (biodigest) e ad allimentarle con metodo vodca cosi metterai in competizione i ciano con i batteri, prima però cerca di aspirate più ciano possibile con l'ausilio di un sifone.
poi come ultima via antired
io ho fattop 30 gg di buio totale con pompe skimmer e resine a palla, poi ho cominciato il fotoperiodo da 2 ore al giorno aumentando di mezz'ora ogni 4 /5 giorni ad agosto la vasca è stata a pieno regime di fotoperiodo è l'aggiunta di animali e avventuta poco per volta tra il 20 agosto fino ad oggi.. ma il metodo vodka dopo aver inserito il biogest, quanta vodka và inserita giornalmente e per quanto tempo.. si può poi tornare indietro da tale conduzione ? e dello zeovit che mi dici? o refugium?
la votka va somministrata giornalmente nella quantità di 1ml ogni 100l, dopo la prima settimana si passa a 2ml ogni 100l e cosi via.
occorre giungere ad un punto in cui nitriti nitrati e fosfati non sono più rilevabili, quindi occorrera misurare via via questi valori in modo da capire quanta votka occorre per rendre non misurabili le sudette sostanze, e quindi procedere cuotidianamente con quella quantità e con reintegro di batteri ad ogni cambio...
per maggiori chiarimenti vai sul forum marino di acquaportal e seleziona metodi di gestione.
per quanto riguarda il zeovit e refugium non ti sò dire niente, #23 perchè mai provati...
grazie mille per le tue risposte... ti chiedo un ultima cosa... c'è un tipo di vodka migliore di un altro ad esempio o cmq più appropraiato? e cmq quest ultimo è sempre da abbinara ai biogest?
mastiff, io uso la vodka non aromatizzata, quindi quella bianca che sa solo d'alcool,secondo me tutte le marche sono uguali, poi per la fuzione che devono svolgere.... #17
nel tuo caso sarebbe consigliato somministrarla insieme al biodigest perchè cosi la flora batterica si rinnovera e si riprodurra più velocemente e forse se sei fortunato riuscirai a mettere una toppa sul pasticcio della maturazione e a debellare le alghe.. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |