Visualizza la versione completa : Vaschetta per Caridinaio
Allora premetto che sono alle prime armi con l'acquariofilia, sto leggendo molto e imparando moltissime cose.
Ho una vaschetta di 22litri 41x22x25, per adesso ho 4 piccoli pesci rossi che ovviamente non è bene tenere in una vasca di 22litri, quindi sto cercando di riportarli al negoziante o regalarli a qualcuno.
ho un filtro a zainetto, il miniclear della Askoll.
Mi chiedevo se posso allestire un caridinaio,che ne dite? Se posso mi date dei consigli su come allestirlo?
Inoltre che acqua hanno bisogno le caridine? La vasca non ha coperchio ed ho letto che è probabile che escano fuori, è vero??
Vi ringrazio
Ecco la foto della vaschetta
HellsAngel
04-09-2007, 00:34
Ciao, il tuo acquario con qualche piccolo aggiustamento può andare più che bene per le caridine.
Per prima cosa ti consiglio di leggere l'ottima guida fatta da Mattegm dove troverai molte informazioni utilissime.
http://www.invertebrati.info/download/Guida.pdf
Se dopo avrai ancora qualche domanda chiedi pure! :-))
Grazie per la risposta Hells
Ho già letto la guida :-))
Che aggiustamenti bisogna fare?
HellsAngel
04-09-2007, 13:43
Dalla foto mi pare di vedere ke le due piante sono finte quindi ti consiglio di sostituirle con delle piante vere che fanno solo bene alla vasca ed ai gamberetti. Ce ne sono che crescono facilmente senza nessun tipo di accorgimento particolare, ad esempio le Anubias.
Non vedo una luce nel tuo acquario, l'hai tolta per fare la foto oppure non è proprio presente? Se non c'è del tutto allora ti consiglio di acquistarne una di quelle che si attaccano al bordo della vasca perchè le piante, per quanto resistenti, hanno bisogno almeno della luce :-) Forse le anubias potrebbero crescere anche senza però mettendola potresti inserire anche altri tipi di piante. Ad esempio qualche muschio che è bello da vedere e piace molto ai gamberetti in quanto vedrai che staranno spesso li sopra a "brucare" :-))
Si si avevo intenzione di elimare tutto ripartire da zero con piante vere. Ho cercato un plafoniera che si attacca al vetro 11w costa 25 euro.
Per il fondo? cosa mi cosigliate??
In poche parole per l'allestimento un discreto fondo, un tronco con del muschio da mettere sopra e qualche altra pianta tipo Anubias.
Va bene la normale acqua da rubinetto?
HellsAngel sto vedendo che anche tu sei siciliano, mi fa piacere. :-))
Ho notato che in sicilia l'acquariofilia è poco sviluppata, si trova pochissimo.
Amon.Tools
04-09-2007, 19:57
Ciao gpbyte,
oltre ai consigli di HellsAngel, ti consiglio di mettere una spugna nel tubo di aspirazione del filtro, per evitare di risucchiare i gamberetti, una roba tipo questa:
http://www.acquaingros.it/images/EHEIM_2010_GIALLO.jpg
L'acqua di rubinetto dipende da che acqua vien fuori dal tuo rubinetto, cmq di solito o la tratti con biocondizionatore, o si fa 50% rubinetto 50% di RO
Come substrato esteticamente ti consiglio un fondo Nero, così risaltano i colori dei gamberi, a meno che tu non glieli metta neri -11 , di una granulometria indicativa di 5mm
poi muschi a go go, legni, qualche ciottolo di fiume e fantasia :)
Un giorno quando sarò soddisfatto delle mie caridiniere posterò le foto :)
Grazie mille per le risposte :-)
Ringrazio bestiolino per i consigli :-))
Adesso procediamo con gli acquisti :-)), mi mancano alcune cosette. Prima di tutto la plafoniera. Penso vada bene per 18-20litri netti una plafoniera da 11watt
pensavo a questa:
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_150_153&products_id=1690
Però non so che dimensioni ha...
Com'è? vi sembra buona?
Oppure questa qui costa un pò di più, ma purtroppo non c'è nessuna informazione
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=214
Ora veniamo al dubbio...come vedete dalla foto ho il seguente filtro
acquaclear mini della askoll
----------------------------------------------------
tensione di alimentazione (Volt) 230/240
portata pompa (Watt) 5
portata max (litri/ora) 378,5
per acquari (litri) fino a 75
è un pò vecchiotto però funziona bene, ma ho letto che sarebbe perfetto un filtro esterno eden 501, voi cosa mi consigliate??
Per finire nell'ordine vorrei prendere anche un legno java
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=1644
Va bene per il caradinaio?
Allora come vi sembra il tutto?
Per il fondo metto solo akamada (che prima devo trovare), oppure metto un terriccio fertile per le piante e sopra l'akamada?
Speriamo di realizzare qualcosa di carino -28d#
Bestiolino
09-09-2007, 11:32
gpbyte, ti ho risposto ancora, poi vediamo un po' qui...
secondo me il tuo filtro va benissimo!
se lo carichi con piccoli cannolicchi o a scaglie porose in vetro sinterizzato non dovresti proprio aver problemi!
secondo me non ti conviene mettere un terriccio fertile.
o metti la sabbia scura come ha detto Amon.Tools, o sennò solo akadama.
la prima plafoniera è uguale alla mia, x il lagno no problem.
Se metti l'akadama dovresti fare molti cambi d'acqua (di rubinetto) prima di mettere le caridine, xkè io ho avuto un brusco abbassamento di KH.
mi sa tanto che l'akadama ti fa scendere il KH perchè trattiene qualche sostanza.
pensa che il kh della mia acqua del rubinetto è 8°, quello nella mia vaschetta 1°.
sto cercando di alzarlo ma i sali mi fanno salire anche il GH mannaggia!!!
Ok perfetto allora lascio questo filtro, e per il fondo solo akamada...il problema è riuscire a trovarla.
Avevo letto che prima di inserire l'akamada bisogna farla maturare?? ma come?
Invece Bestiolino per la plafoniera come ti trovi? è buona come qualità??
Se puoi, mi dici le dimensioni della plafoniera?
Con quella plafoniera in 18-20 litri dovrei avere 0,5watt per litro...dovrebbe andare bene anche se speravo di trovare la stessa plafoniera con lampada da 18watt...pazienza.
Bestiolino
09-09-2007, 18:13
gpbyte, la mia plafoniera sembra andare bene! non mi dà problemi ed esteticamente è carina. le misure sono:27x2.5x6
penso che una 18 W sia meglio però, visto il tuo litraggio, se tu mettessi tante piante. magari la trovi all'ikea o anche in altri negozi normali non di acquariofilia.
per l'akadama puoi provare nei garden, magari quelli specializzati in bonsai. o magari negozi di bonsai.
sennò qui:
http://www.crespibonsai.com/CBStoreB2C/Store/Category.asp?CategoryID=89&PrmName=
vendono l'akadama nel sacchetto originale giapponese oppure nei loro sacchetti (litraggio inferiore, ma penso che sia la stessa).
l'akadama andrebbe fatta maturare nell'acquario per un bel po' di tempo, in modo che assorba alcune sostanze. io come già detto per questo problema mi ritrovo il kh molto basso.
ciao!!!
OK perfetto, prima di fare l'ordine faccio un giro qui da me vediamo se trovo qualche plafoniera con un wattaggio superiore e dell'akamada, male che vada compro tutto online.
Quanti litri akamada mi conviene prendere per il mio acquarietto?
Poi mi chiedevo, oltre alle caridine che non vorrei che diventassero un casino è possibile insiere qualche pesce che limiti un pò il numero di caridine?
Ovviamente considerando che ho un 22litri.
Bestiolino
09-09-2007, 19:35
gpbyte, io avrò utilizzato metà, forse meno del sacchetto da 1,6 litri.
per te 1,6 litri dovrebbero andare bene!
Ok perfetto è molto meglio che faccio un ordine online...i prezzi sono decisamente minori.
Quindi procedo, ho cambiato sito questa volta perché ho trovato una bella plafoniera :-D
Allora ecco cosa ho intenzione di prendere
Plafoniera:
http://www.acquaingros.it/resunplafonieraasospensionepu16con1plda18w-p#12767.html?osCsid=53c9d8ba14c94a69acd2aa34c2fd2a b0
Test per l'acqua:
http://www.acquaingros.it/tetratestlaborett-p-1168.html?osCsid=53c9d8ba14c94a69acd2aa34c2fd2ab0
http://www.acquaingros.it/tetratestno3nitrati45misurazioni-p-1163.html?osCsid=53c9d8ba14c94a69acd2aa34c2fd2ab0
Legno:
http://www.acquaingros.it/legnodijavaalvearepiccoloda25a30cm-p#19832.html?osCsid=53c9d8ba14c94a69acd2aa34c2fd2a b0
Mancano i materiali filtranti, dovrei prendere una spugna o lana di perlon per il filtro meccanico e dei cannolicchi per il biologico però non so quali
mi date una mano?
Per l'akamada la prendo dove mi hai detto tu bestiolino oppure da mettegm se me ne vende qualche litro :-D insieme alle pianticelle che prenderei pure da lui.
Quindi vediamo il tutto :-)
Acquario di 22litri 41x22x25
Filtro Aquaclear mini dell'Askoll
Plafoniera reson 18watt
Fondo, solo akamada come mi ha consigliato bestiolino
Piante:
Limnophila heterophylla
Riccia fluitans
Muschio di java
Anubis nana
Cryptocoryne parva
Egeria densa
Vanno bene?? Consigliate altre piante?
Come fauna vorrei inserire, ovviamente dopo la maturazione :-))
Red cherry
Tiger
Planorbarius blu o rosa
Penso per il momento sia tutto...aspetto i vostri commenti e consigli e poi faccio l'ordine e parto con questa avventura
con le cherry non mettere le blu pearl, si ibridano! con le tiger le puoi mettere e se vuoi un po di blu in vasca, ci sono le tiger blue
anche per le planorbarius, scegli un solo colore
Grazie per i consigli ho corretto il post :-)
Ok perfetto ti ringrazio. Per il resto che ne pensi?
il resto mi sembra tutto ok. ricordati di mettere qualcosa avanti all'aspirazione del filtro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |