dobby78
02-09-2007, 21:13
Salve gente,dopo anni di felice passione legata agli acquari d'acqua dolce,ho deciso(come tanti appassionati) di vogere uno sguardo alla "Barriera" e di allestire il mio 1° nanoreef.
Quindi ho deciso saggiamente di documentarmi su internet e in particolare di apprendere le nozioni di base su questo forum,in quanto ho trovato tra i vari negozianti pareri molto discordanti l'uno dall'altro(non so se per ignoranza,voglia di vendere o per tecniche ormai sorpassate).
Quindi mi son detto:"Ok,tutto pronto,ce la posso fare".
Ho passato quindi in rassegna tutti gli "strumenti"di cui avrò bisogno per la mia 1° avventura,rovistando tra i pezzi dei miei dolci,quindi ho trovato:
-Vasca aperta da 50x30x38,5 cm,di cui allego foto.
-Fitro appeso Hydor Bravo 120.
-Riscaldatore.
-Termometro.
-Lampada appesa Resun 2x18w t8.
Vorrei subito esprimere i miei dubbi circa l'illuminazione del reef:ho già capito che l'illuminazione con neon t8 è sconsigliata(a meno che non se ne mettano una quantità spropositata),e che è largamente superata dalle lampade t5,HQI e pl.
Il mio dubbio è questo:quali lampade sono + indicate per un nanoreef che contenga un Paguro e prevalentemente molli quali(correggetemi se sbaglio):Madrepore,Zoantidi,Attinie e Cerianti...
Vorrei sapere se è indicata una plafo di soli t5,t5 +HQI,PL,PL+t5..
Proprio sulle lampade PL vorrei soffermarmi:ho visto in circolazione plafoniere appese che montano 4 o 6 lampade PL a basso consumo con attacco E27(attacco Edison,quello delle lampade da casa,per intenderci),plafoniere queste,dal costo ridotto(un negoziante me ne ha proposta una made in China a 80 eurozzi)e,se ho capito bene,non necessitano di accenditore ne reattore...Che ne pensate voi del forum,dato che siete molto più esperti di me?A livello di luminosità possono fare al caso mio?
Aggiungo che non ho problemi di alcun genere a costruirmi una plafoniera adatta al mio caso,ma preferirei prima sentire il vostro parere,prima di investire tempo e soldi per una soluzione che,ai fini pratici,non mi consentirebbe di gestire al meglio il mio acquario.
Sarei altresì felicissimo di ricevere anche qualche dato tecnico circa il numero di lampade e i watt delle stesse.
Ah,naturalmente,sto fotografando passo dopo passo il procedere di questa nuova impresa.
Grazie a tutti!!
Quindi ho deciso saggiamente di documentarmi su internet e in particolare di apprendere le nozioni di base su questo forum,in quanto ho trovato tra i vari negozianti pareri molto discordanti l'uno dall'altro(non so se per ignoranza,voglia di vendere o per tecniche ormai sorpassate).
Quindi mi son detto:"Ok,tutto pronto,ce la posso fare".
Ho passato quindi in rassegna tutti gli "strumenti"di cui avrò bisogno per la mia 1° avventura,rovistando tra i pezzi dei miei dolci,quindi ho trovato:
-Vasca aperta da 50x30x38,5 cm,di cui allego foto.
-Fitro appeso Hydor Bravo 120.
-Riscaldatore.
-Termometro.
-Lampada appesa Resun 2x18w t8.
Vorrei subito esprimere i miei dubbi circa l'illuminazione del reef:ho già capito che l'illuminazione con neon t8 è sconsigliata(a meno che non se ne mettano una quantità spropositata),e che è largamente superata dalle lampade t5,HQI e pl.
Il mio dubbio è questo:quali lampade sono + indicate per un nanoreef che contenga un Paguro e prevalentemente molli quali(correggetemi se sbaglio):Madrepore,Zoantidi,Attinie e Cerianti...
Vorrei sapere se è indicata una plafo di soli t5,t5 +HQI,PL,PL+t5..
Proprio sulle lampade PL vorrei soffermarmi:ho visto in circolazione plafoniere appese che montano 4 o 6 lampade PL a basso consumo con attacco E27(attacco Edison,quello delle lampade da casa,per intenderci),plafoniere queste,dal costo ridotto(un negoziante me ne ha proposta una made in China a 80 eurozzi)e,se ho capito bene,non necessitano di accenditore ne reattore...Che ne pensate voi del forum,dato che siete molto più esperti di me?A livello di luminosità possono fare al caso mio?
Aggiungo che non ho problemi di alcun genere a costruirmi una plafoniera adatta al mio caso,ma preferirei prima sentire il vostro parere,prima di investire tempo e soldi per una soluzione che,ai fini pratici,non mi consentirebbe di gestire al meglio il mio acquario.
Sarei altresì felicissimo di ricevere anche qualche dato tecnico circa il numero di lampade e i watt delle stesse.
Ah,naturalmente,sto fotografando passo dopo passo il procedere di questa nuova impresa.
Grazie a tutti!!