Visualizza la versione completa : AIUTATEMI ad allestire
ALGRANATI
02-09-2007, 19:30
Allora chi è l'animapia che mi spiega dalla A alla Z come devo allestire 1 vaschetta da 60 lt x allevare Caridine d'acqua salata???
mi dovete spiegare tutto...allestimento, alimentazione, tempi, arredamento, etc etc.
grazie mille.
se riuscite, a settembre parto con stò allevamento di alimento vivo :-)) :-))
Allora chi è l'animapia che mi spiega dalla A alla Z come devo allestire 1 vaschetta da 60 lt x allevare Caridine d'acqua salata???
mi dovete spiegare tutto...allestimento, alimentazione, tempi, arredamento, etc etc.
grazie mille.
se riuscite, a settembre parto con stò allevamento di alimento vivo :-)) :-))
Dipende da che caridina e' o almeno se non sai la specie da che zona proviene. Se e' la rubra devi mettere lava e qualche foglia di caulerpa (i gamberi si mangiano i batteri che popolano le foglie).
Ciao Enrico
ALGRANATI
02-09-2007, 21:00
malawi, si enrico, è la rubra che parlavamo in Mp.
lava..ok...me la faccio mandare da SEBYROF quella dell'etna :-))
caulerpa.....quale??? o è uguale??
caulerpa.....quale??? o è uguale??
E' uguale. Ho detto caulerpa perche' in genre tutti la buttano via e la recuperi ma va bene quasiasi foglia od organismo acquatico che gli permetta di piluccare i batteri che le popolano. In teoria basterebbe solo la lava se la vasca fosse vecchia.
Ciao Enrico
ALGRANATI
03-09-2007, 08:18
bene.
illuminazione??
muovimento??
filtraggio??
temperatura??
cambi d'acqua??
salinità??
bene.
illuminazione??
muovimento??
filtraggio??
temperatura??
cambi d'acqua??
salinità??
Per riprodurle 1008/1010. Illuminazione da blanda ad alta (se riesci a fargli anche piccole caverne buie e' meglio. Piu' che altro serve per le piante o gli altri organismi. Movimento da zero a forte ma in genere e' preferibile acqua quasi ferma. Filtraggio non necessario se hai pochi esemplari altrimenti secondo me basta un filtro a zainetto normale con filtraggio meccanico. In teoria pero 'non dovresti alimentarle perche' traggono tutto dai batteri presenti in vasca. Temperatura 22/28°C. Cambi d'acqua nella norma (come fai nel marino).
Ciao Enrico
ALGRANATI
03-09-2007, 14:42
malawi, Molto Bene ,Grazie mille Enrico.
direi che è tutto chiaro.
possiamo provare a partire...
la vasca ha bisogno di 1 fondo e di 1 maturazione??
la vasca ha bisogno di 1 fondo e di 1 maturazione??
Io il fondo lo farei in pezzettini di lava (1-2 cm.). La maturazione e' essenziale proprio perche' si nutrono prevalentemente di batteri.
Ciao Enrico
curioistà, dove le hai trovate poi le rubra?
ALGRANATI
04-09-2007, 16:32
mattegm, -28d# -28d# non le ho trovate.....mi prendo x tempo e inizio la maturazione....poi toccherà a voi dove trovarle.....io non so manco come sono fatte #12 #12 #13
uhm
se hai pazienza te le trovo io da qualche contatto mio tedesco....
ci lavoro sopra qualche giorno e ti do il contatto..
ciao
ALGRANATI
04-09-2007, 20:47
mattegm, bravissimo...io non ho fretta :-)) ;-)
algranati, ho messo in giro un po di mail per trovarle....
per ora ha risposto solo un affare dalle hawaii (Quello che posto' malawi, il negozio che vende cavallucci marini e vende le rubra come mangime per loro.)
Il problema è che mi ha risposto:
"For international shipments we have a minimum of 1000 at .40c each and we
only ship to your freight forwarder.
Aloha
Craig"
quindi farebbero 400 dollari per 1000 esemplari, se ci organizziamo in un folto gruppo si puo' anche fare, anche se è un casino anche solo per stoccarli.
Per le altre persone che ho contattato bisogna aspettare che mi rispondano, sono fiducioso in questi che mi devono rispondere dalla germania..
intanto pensaci se conosci almeno una decina di persone che le vogliono, in tal caso si potrebbero prendere anche li. ovviamente mi ci metto anche io perchè m'hai fatto venire le ruzze.
quindi farebbero 400 dollari per 1000 esemplari, se ci organizziamo in un folto gruppo si puo' anche fare, anche se è un casino anche solo per stoccarli.
E' poco. Calcola che io quei soldi li pago solo ditrasporto per portare fuori un box di pesci dall'uruguay. Poi consiodera che se hai un 30 litri come minimo dentro devi averne 200/300 altrimenti non le vedi.
Ciao Enrico
poco in che senso???
Secondo te in quanti bisogna essere per prenderne 1000?Ho gia parlato con Corrado, eventualmente lui ci sta..
Per ora a volerle saremmo:io, algranati, Corrado. vediamo se ci sono altri interessati..
ciao
Algra, cosa ne pensi?
ALGRANATI
05-09-2007, 16:39
malawi, ma sono così piccole??? #24 #24
ALGRANATI
05-09-2007, 16:41
mattegm, dico che secondo me,se si riuscissero a trovare in europa, sarebbe meglio #24 #24
malawi, ma sono così piccole??? #24 #24
1-1.2 cm. max.
Ciao Enrico
mattegm, dico che secondo me,se si riuscissero a trovare in europa, sarebbe meglio #24 #24
vabbè a me mi è arrivata roba dal giappone tutta in forma....anche se metti caso ne prendiamo 1000 e siamo in una decina...son 40 dollari a testa, male che vada si perdono...
ora sento per curiosità quanto verrebbe il tutto compresa spedizione (con fedex), nel frattempo attendo dagli allevatori tedeschi che ancora nn si sono fatti vivi..
cmq pensaci bene, 0.40 a gamberetto nn è male..
allora il tizio mi ha risposto per le spese totali per 1000 gamberetti....
mi ha risposto alla domanda "quando mi costa il tutto compresa la spedizione"?
> Hi Matteo,
>
> I don't know ! We sell many of these shrimp to Italy but I only send to a
> freight forwarder because I don't want to deal with all the veterinary
> certificates, fish and wildlife, customs and freight companies. In the past
> it has been easier for some European customers to fly to NY and hand carry
> them back.
Non ho capito cosa intende dire..Ho capito che parla di evitare le certificazioni, roba veterinaria eccetera e che quindi spedisce con un fregiht forwarder (ossia se ho capito bene un semplice spedizioniere come fedex o affini). Il suo problema qual'è quindi????Fanno praticamente tutti cosi'...
Oppure è come dice mixpix che lui spedisce con chi mi pare ma io devo fare tutte le lungaggini burocratiche per i certificati e menate varie??
Enrico, è fattibile la cosa?
ciao
Secondo me vale la pena rischiare...cosa ne pensi/ate?
Enrico, è fattibile la cosa?
Da quello che mi risulata H. rubra e' una specie protetta alle Hawaii per cui anche con i permessi sanitari e quelli dell'ente risorse acquatiche penso non possano lo stesso lasciare il paese. A meno che non si tratti di gamberi riprodotti in acquario e allora forse con i permessi si riesce ad averli. Farlo di nascosto non dovrebbero esserci problemi ma se ti beccano come minimo non puoi piu' entrare negli stati uniti (sempre tu voglia andarci).
Ciao Enrico
minchià enri'...allora aspetiamo i tedeschi..
pero' strano, il tizio del sito ha detto che hanno gia spedito in italia..Sicuramente saranno riprodotte da loro se fanno questo gioco qui...
boh
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |