Entra

Visualizza la versione completa : fosfati che non vanno giu....


Mariolino62
02-09-2007, 16:43
Ragazzi, con oggi è gia il 4° giorno che cambio 20 Lt, fosfati negli ultimi 3 giorni sempre a 0,75.... :-( , son 3 giorni che praticamente stò affamando i piccoli.... foglie morte 0... c'è qualcos'altro che fà aumentare i fosfati.... ??? -20
Scordavo, test askoll che credo sia ok, giusto per il dubbio anche per l'acqua, ho testato un campione di RO e mi conferma 0,0, che fare.... ???? :-(

Mariolino62
02-09-2007, 21:01
azz.... nessuno che mi sappia dire oltre al cibo e alle foglie morte cosa possa alterare il valore dei fosfati.... ?????? :-(

Mariolino62
03-09-2007, 12:57
non ci credo.... :-( :-( :-( neanche uno che mi sappia dire..... :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23

luki
03-09-2007, 15:26
il numero di pesci puo' alterare i Po4, riduci i pinnuti e inserisci piu' piante

Mariolino62
03-09-2007, 16:02
quelli del profilo, non sono tanti... o almeno credo... e tranne i due cory aeneus, son tutti di piccola taglia.... dici son troppi... ?
Anche le piante non sono poche....

luki
03-09-2007, 20:01
se quella del profilo è la foto attuale non hai piante a crescita rapida procuratene un po' ti aiuteranno ad abbassare i po4

Mariolino62
03-09-2007, 20:38
c'è su la Limnophila heterophylla che ogni settimana poto e pianto... sul fondo ormai non sò più dove metterle....
anche oggi, rifatto il test Po4 0,75, è possibile che cambiando 20 Lt su 65 al giorno stò cxxxo di valore non vada giù.... ???? -04 -04 -04

Mariolino62
04-09-2007, 13:48
non è possibile, non ci credo, ieri cambiati altri 20 Lt, è il 5° giorno consecutivo, poco fà test, tutto ok... fosfati, ancora 0,75... comincio ad avere seri dubbi sul test....
anche ieri 2 ore dopo il cambio il test mi dava forse 0,65/70, chiedo, possibile dopo un cambio del 30% il valore scenda così poco.... ?
O ancora, è possibile che i pesci in un giorno rilascino tanti fosfati.... ??? aiuto.....

luki
04-09-2007, 15:09
hai provato ad eseguire i test sull'acqua usata per i cambi?usi fertilizzanti di che tipo?

Mariolino62
04-09-2007, 15:44
si, fatto ieri test su RO, Po4 0.0, senza sali ma non credo che mineral salt contenga fosfati... fertilizzanti ogni due giorni ½ cc seachem fluorish excel e a settimane alterne sera florena e sera floranette....
ho spostato i guppy e 4 neon...
non sò più che pensare.... :-( :-( :-(

luki
04-09-2007, 17:45
hai per caso l'acqua ambrata in vasca?

Mariolino62
04-09-2007, 17:50
no... niente torba o derivati....

luki
04-09-2007, 17:52
provato a fare una bella sifonatura del ghiaino?

Mariolino62
04-09-2007, 17:57
ho riallestito il tutto non più di tre settimane fà.... non c'è sporco...

luki
04-09-2007, 17:58
hai inserito qualcosa nel substrato?

Mariolino62
04-09-2007, 18:01
nessun fondo attivo o concime se non quello in pasticche root k e alcune floranette...

luki
04-09-2007, 18:05
una cosa mi lascia perplesso hai riallestito non piu' di tre settimane fa e già fertilizzi a regime e hai la popolazione al completo, secondo me dovresti ridurre un po' la fertilizzazione e lasciare che l'acquario si stabilizzi, avere i po4 a 0,75 non è poi un problema grandissimo, lascia che le piante inizino a crescere perchè dalla foto sembrano appena ambientate

Mariolino62
04-09-2007, 18:31
Fatta due secondi fà... le piante stanno ricrescendo da subito... la Limnophila heterophylla potata già diverse volte e aggiunte in vasca, cresce in continuazione... cosi la echinodorus che continua a fare foglie nuove... cabomba messa su mercoledi scorso gia sta crescendo.... la glossostigma non più di tanto ma credo sia un problema di luce....
Ma il problema rimane.... perchè nonostante i cambi e le piante che crescono non riesco a portare giù i fosfati.... ????? :-( :-( :-(

luki
04-09-2007, 19:35
sarà che abbiamo idee diverse in merito ma la vegetazione deve ancora crescere se vuoi che i Po4 vengano assorbiti

Mariolino62
04-09-2007, 19:39
hai letto tutto il topic.... ? il mio problema per ora non sono le piante.... ma i fosfati... possibile che cambiando tutti i giorni 20 Lt su 65/70 non riesca a portarli giù...

luki
04-09-2007, 19:50
hai letto tutto il topic.... ? il mio problema per ora non sono le piante.... ma i fosfati... possibile che cambiando tutti i giorni 20 Lt su 65/70 non riesca a portarli giù...
Come sarebbe a dire se ho letto il topic?? #07 Fino ad ora ho cercato di aiutarti cercando di capire quale potrebbe essere il tuo problema e a quel che vedo per ora sono l'unico , per lo meno dovresti apprezzare almeno un po'....... il tuo problema è derivante da tutta una serie di sbagli commessi dall'allestimento fino ad ora che via via ti ho sottolineato.. anche cambiando l'acqua i Po4 aumentano graduatamente perchè la vasca non è ancora stabile e piu' esegui cambi d'acqua cosi' corposi piu' modifichi l'equilibrio in vasca... perchè ti ho detto delle piante ??? Perchè se ce ne sono in grande quantità e sono a crescita veloce ti aiuterebbero a trovare l'equilibrio che stai cercando e ad abbattare i Po4
Questa comunque rimane solo la mia idea aspetta il parere di persone piu' competenti di me

Mariolino62
04-09-2007, 20:11
scusa luki, non intendevo assolutamente e non era mia intenzione essere sgarbato... :-( il fatto è che continuo a non capire.... l'acqua che immetto ha gli stessi valori di quella in vasca, tranne i fosfati, e mi chiedo ancora questo e forse non riesco a spiegarmi bene.... perchè se tolgo acqua con fosfati e ne immetto senza il valore rimane sempre 0,75... ????

Paolo Piccinelli
05-09-2007, 08:45
Mariolino62, provo a dirti la mia:

I fosfati vengono principalmente dalla cacca dei pesci e dal mangime in eccesso e vengono assorbiti dalle piante o ridotti con i cambi d'acqua.

Riallestendo la vasca e ripopolando immediatamente dopo hai lasciato intatte le sorgenti di fosfati ed hai bloccato le piante che li assorbono (intente a radicare nel nuovo substrato).

Ora:

1. Pazienza
2. Aggiungi altre piante a crescita rapida (il ceratophyllum è noto per assorbire fosfati come un aspirapolvere)
3. cambio d'acqua non più del 15% a settimana, altrimenti ogni volta ricominci da capo.

Più o meno ti ho scritto le stesse cose di luki riassunte in 3 righe... segui lo schema e entro 3 settimane noterai i primi miglioramenti. ;-)

Mariolino62
05-09-2007, 12:53
Ok, daccordo farò cosi e vi ringrazio infinitamente, ma ora, a prescindere da quello che è la vasca, io continuo a non capire questo, e in fondo non è logico, se io ho 30 Lt di acqua con fosfati a 30, (son solo numeri per cercare di farmi capire), se tolgo 10 litri e li sostituisco con altretanti senza fosfati, ora, non pretendo di averli a 20, ma almeno a 24/25 ci devo arrivare.... quello che non capisco è, perchè continua a darmi 30.... è illogico.... #24 #24 #24 :-)

Paolo Piccinelli
05-09-2007, 13:23
Cambia test... :-))

Mariolino62
05-09-2007, 13:33
l'ho pensato anch'io, :-) :-) quello che non mi fà credere sia il test è il fatto lo abbia "testato" diversamente, sui 5 cc ho inserito una goccia grande quanto una testa di spillo di Kent Phos+, ed è diventato scurissimo, su osmosi è rimasto trasparente... !?!?!? #24
Và beh, non controllerò più i fosfati testandoli ma mi affiderò alla presenza di alghe, che comunque sembrano regredire.... :-)
Grazie Paolo e grazie Luki, e scusami ancora.... #12

luki
05-09-2007, 14:55
i test hanno una certa tolleranza, si basano su una scala colorimetrica e quindi non è facile vedere le piccole variazioni di colore, forse è per questo che non vedi differenze sostanziali... non c'è bisogno di scusarti questo è un forum ed ognuno riporta le proprie opinioni. ;-)
Vorrei aggiungere anche un altra informazione che ti puo' tranquillizzare, i fosfati sono un elemento importante per la crescita delle piante e quindi non dovrebbero mai mancare, nella mia vasca sono arrivato a concentrazioni di 2mg/l ma non per questo ho avuto problemi di alghe di nessun tipo forse le alghe che hai riscontrato tu sono da attribuirsi ad altre cause

Mariolino62
05-09-2007, 15:29
Ok... :-)
ma infatti, pensa che ho acquistato il kent phos + appunto per quello, per non farli mancare se dovesse esserci bisogno, le alghe non sono più tante, ma su alcune piante mi si forma una patina marroncina, e dei fili sottili sui bordi di altre.... i fili, (scusa non sò il nome), sembra si siano fermati, la patina non saprei.... ho cambiato ancora fotoperiodo come consigliatomi, ma non mi piace ancora, le piante non crescono come vorrei.... :-( che altro può esserci.... ? #24

Mariolino62
05-09-2007, 15:30
Ok... :-)
ma infatti, pensa che ho acquistato il kent phos + appunto per quello, per non farli mancare se dovesse esserci bisogno, le alghe non sono più tante, ma su alcune piante mi si forma una patina marroncina, e dei fili sottili sui bordi di altre.... i fili, (scusa non sò il nome), sembra si siano fermati, la patina non saprei.... ho cambiato ancora fotoperiodo come consigliatomi, ma non mi piace ancora, le piante non crescono come vorrei.... :-( che altro può esserci.... ? #24

luki
05-09-2007, 19:11
devi solo avere pazienza , tre settimane sono poche per vedere la crescita delle piante

Mariolino62
05-09-2007, 19:13
Ok.... :-) :-) :-)