Entra

Visualizza la versione completa : ALLESTIMENTO NANOREEF ANNI 50..AIUTATEMI NELLA PROGETTAZIONE


volitansss
01-09-2007, 23:36
Salve a tutti sto costruendo penso davvero un bel acquarietto....horestaurato un vecchio televisore a valvole anni 50 per metterci dentro un acquarietto di circa 60 litri....ora vorrei qualche consiglio da parte vostra sul come proseguire....la vasca vado ad ordinarla lunedi..il problema ora e' il resto....considerate che voglio inserire solo rocce vive...e qualche cosa di sfizioso tipo spirografo..alghe rosse.. magari un piccolo molle al max...non so per ora...sono in cerca di neon t5 18w ma esistono?sono obbligato a mettere neon quanto piu corti possibili perche' la cassa della tv arriva a max 50 cm di lunghezza e solo 4 cm di altezza mi rimangono per inserire i neon...(poi con le foto capirete gli spazi ridotti che ho)e secondo voi lo schiumatoio e' indispensabile considerato che non voglio inserire niente di che' e che lo spazio e' poco per inserirlo...
Datemi qualche consiglio e se vi viene qualche bella idea per migliorare il mio acquario tv...GRAZIE
Vi metto una foto del televisore restaurato....in settimana continuo con le foto se vi interessa vedere le evoluzioni.....ciao a tutti

SJoplin
02-09-2007, 00:19
volitansss, #24 l'effetto è senza dubbio originale, però temo che avrai qualche problema con la temperatura e con lo scambio gassoso in superficie...
devi studiarla bene sta cosa. ciao ;-)

volitansss
02-09-2007, 00:28
si lo so...ci stavo pensando..considera che dietro non e' chiuso...lateralmente ci sono i fori della cassa...e sopra dovro' fare un coperchio(pero' in modo tale che non si veda..cioe' ritaglio un rettangolo nella parte superiore del televisore.anche per poter allestire l'acquario...e cosamai la notte lo tolgo cosi da far ossigenare meglio la vasca...)che ne dici

SJoplin
02-09-2007, 00:33
mi sa che dovrai studiare una ventilazione forzata e di conseguenza anche un impianto di rabbocco automatico. però non dico che non si possa fare.. bisogna vedere tutti i problemi, compreso il sale che è probabile danneggi il telaio se non lo vernici all'interno con qualcosa di particolare e non tossico

samy.g
03-09-2007, 00:44
per semplicità lo farei d'acqua dolce....!

valu83
03-09-2007, 18:04
quoto samy.g, l'idea è fantastica ma il nanoreef ha equilibri molto delicati che vanno mantenuti assolutamente vista la delicatezza degli animali..
intanto si consiglia sempre che la vasca sia aperta sopra in modo da facilitare gli scambi gassosi..inoltre la T tende a salire rapidamente e dobbiamo tenerla forzatamente costante con ventoline da PC e quant'altro..infine per un 60 lt necessiti di uno schimatoio che sarà difficile da posizionare..
non voglio smontarti, l'idea è bellissima ma se penso a tutti i problemi di gestione di un nano in una vasca normale...temo che li dentro siano notevolmente amplificati...