PDA

Visualizza la versione completa : Apistogramma nani o Ramirezi?


cencio69
01-09-2007, 15:47
Sono in procinto di passare ad una coppia di ciclidi nani da aggiungere nella mia vasca (Mirabello 30) alle 2 caridine e i 2 octocinclus.
Quale sarebbe la specie più resistente e di più facile allevamento fra le seguenti:
1) Apistogramma Borelli;
2) Apistogramma Cacatuoides;
3) Apistogramma Trifasciata;
4) Ramirezi.

Inoltre è indispensabile avere un fondo sabbioso o basta un ghiaino fine come quello da 1 mm. che possiedo?

:-) :-)

luker
01-09-2007, 16:17
cencio69,
in quel litraggio metterei micro-rasbore

ing.clem
01-09-2007, 16:48
in effetti è proprio piccolo quell'acquario,al massimo una coppia di ram!!

cencio69
02-09-2007, 14:21
Le rasbore le ho tenute fino ad ora e volevo provare a cimentarmi in qualcosa di più impegnativo quindi quale sarebbe la scaletta di difficoltà fra le specie che ho elencato ed inoltre dovrei obbligatoriamente passare ad un fondo sabbioso o posso tenere il ghiaino da 1 mm?

islasoilime
02-09-2007, 16:57
in effetti è proprio piccolo quell'acquario,al massimo una coppia di ram!!


-04 -04 -04
che consiglio è? ammetti che l'acquario è piccolo e poi consigli i ram che sono i più vivaci?

purtroppo non puoi tenere nessun ciclide nano in 30 litri lordi, alcuni apistogramma si adattano a vasche piccole, ma 30 lordi, anche solo per una coppia e basta, mi sembrano strettini.

sicuramente te l'avranno già detto, ma ti consiglio al massimo 1 betta, che con il tuo acquario è un ottima soluzione!

Gianniquma
02-09-2007, 19:43
quoto, al max un betta e qualche piantina nuova!! #25 #25

ing.clem
02-09-2007, 19:52
per islasoilime:ho detto che l'acquario è piccolo ed è ovvio che starebbero meglio in un acquario più grande,ma ciò non toglie che una coppia di ram ci possa stare dal momento che io l'ho riprodotta proprio in un mirabello 30.
Prima di criticare il mio commento sarebbe meglio che ti fidassi di chi le cose le dice per esperienza,o almeno non usassi quel tono di superiorità.

lyla
02-09-2007, 19:54
in quell'acquario ho tenuto e riprodotto più volte una coppia di borelli(con come coinquilini caridinie e tre nannostomus)....io sceglierei o i borelli o i trifasciata,gli altri eviterei
per il fondo direi che và bene quello che hai

cencio69
02-09-2007, 21:29
Il fatto é che i primi 2 mesi di vita avevo ospitato il betta poi ridato al negoziante in quanto troppo scontroso con le rasbore ed il fatto di allevare una coppia di ciclidi nani mi attizza moltissimo quindi mi pare di capire o ramirezi o borrelli...quale dei 2 é il più facile?

lyla
02-09-2007, 21:36
io ti consiglio i borelli,per quel litraggio mi sembrano più adatti dei ramirezi

cencio69
02-09-2007, 22:24
Vi ringrazio tutti ora mi documento un pò e poi vi farò sapere la scelta

islasoilime
03-09-2007, 02:35
ing.clem,scusa se ti ho offeso.Non metto in dubbio la tua buona fede, ma il fatto che tu sia riuscito a riprodurli, non significa che sia una cosa da consigliare in generale, visto che il litraggio minimo minimo per i ramirezi(sezione ciclidi nani di questo forum) è 50 litri. s
Insomma, è una cosa che è stata più volte sconsigliata su questo forum; allora si riesce anche a tenere e riprodurre guppy in 10 litri, ma per loro è una tortura. E poi bisognerebbe distinguere una vasca temporanea da riproduzione da quella di comunità.

Detto questo consiglio a cencio69, di postare in ciclidi sudamericani e poi verificare i consigli dei più esperti.
L'unica soluzione che può essere accettabile è quella che propone lyla, ;-) anche se, ripeto io personalmente, in 30 lordi mi orienterei su altro!

ing.clem
03-09-2007, 11:51
Ok no problem,scusami tu se ho fraineteso il tuo tono! :-))

cencio69
03-09-2007, 18:23
Ho visto che nel sito di cinghialo (www.cinghialo.it/ramirezi) che per la riproduzione dei ramirezi sono sufficienti vasche da 30 lt. basta abbinarli a caridine e o octocinclus quindi non è propio un'eresia quella di tentere l'avventura.... chissà che con un pò di umiltà ed attenzione non riesca di gestirli....che ne dite?
#24 #24