Entra

Visualizza la versione completa : Tracimazione


Acido
01-09-2007, 14:56
chi sa consigliarmi un bel libro che parla solo di SUMP grazie

ALGRANATI
01-09-2007, 20:53
Acido, penso nessuno che parla esclusivamente di sump ;-)

zaza1984
02-09-2007, 02:17
Acido,
Che vuoi sapere della sump...??

IVANO
02-09-2007, 13:30
Acido, il libro migliore è questo forum :-D :-D #19 #19

Acido
02-09-2007, 15:38
L'unico problema per me è la sump...
ho l'aquario, ma devo ancora comprare lo skinner ecc.... nn riesco a capire come fare l'mpianto.... azz

ALGRANATI
02-09-2007, 17:15
Acido, cosa non riesci a fare?? #24 #24

Acido
04-09-2007, 02:16
Ciao

Eh allora ti spiego

1 Devo forare la vasca, devo fare un buco per la caduta ed uno per la risalita?

2 Ad ogni tubo inserisco un rubinetto?

3 Inizialmente posso fare a meno del reattore di calcio?

4 l'Impianto Co2 Come viene inserito nella sump?

Hehehe #17

alessandros82
04-09-2007, 15:28
1 Devo forare la vasca, devo fare un buco per la caduta ed uno per la risalita?

Esatto...la risalita più piccola dello scarico

2 Ad ogni tubo inserisco un rubinetto?

no, perchè dovresti???un tubo che va in sump scaricherà l'acqua e l'altro collegato alla risalita porterà acqua alla vasca..tutto qui

3 Inizialmente posso fare a meno del reattore di calcio?

Certo che si..io lo sto per mettere ora dopo 8 mesi dalla partenza, nel frattempo per bilanciare Ca e KH usa i prodotti

l'Impianto Co2 Come viene inserito nella sump?

l'impianto non viene "inserito"..il reattore può andare dentro la sump come lo SKIMMER oppure(essendo stagno) accanto alla sump con vicino la sua bombola di Co2 bona così... ;-)

preve84
04-09-2007, 20:40
approfitto del post perchè ho anch'io un dibbio sulla sump!
non ho ben capito come funziona..
l'acqua per un non so qualche principio fisico cade attraverso lo scarico dalla vasca alla sump....ok?
a questo punto si riempe la sump e i vari attrezzi..skimmer ad esempio fanno il loro lavoro..ok?
la pompa di risalita manda l'acqua in vasca..ok?
maaaa...come si fa ad essere sicuri che non cada in sump più acqua di quella che ritorna in vasca? non c'è il rischio di trabordamento? idem il contrario..troppa acqua che ritorna in vasca e l'acquario straripa...spero di essermi spiegata... ;-)

Bubi82
04-09-2007, 20:54
l'acqua per un non so qualche principio fisico cade attraverso lo scarico dalla vasca alla sump....ok?

per gravità, l'acqua passa attraverso il pettine e per caduta dal pozzetto va in sump

a questo punto si riempe la sump e i vari attrezzi..skimmer ad esempio fanno il loro lavoro..ok?

ok

la pompa di risalita manda l'acqua in vasca..ok?

ok

maaaa...come si fa ad essere sicuri che non cada in sump più acqua di quella che ritorna in vasca? non c'è il rischio di trabordamento? idem il contrario..troppa acqua che ritorna in vasca e l'acquario straripa...spero di essermi spiegata...

il livello in vasca è tenuto costante dal pozzetto quindi l'acqua non può straripare dalla vasca (a meno che si ostruisca lo scarico), quando riempi la vasca calcoli il livello in sump affinchè nel caso di blackout o di blocco della risalita il volume d'acqua che ti tracima in sump non fuoriesca dalla stessa
spero che tu abbia capito ma mi sa che ho i miei dubbi anche io :-D

preve84
04-09-2007, 20:58
non ho mica capito.. #07 #12
cioè...supposto che si blocchi la pompa di risalita...l'acqua dalla vasca continuerà a scendere in sump con il risultato che si svuota la vasca, la sump traborda e mi si allaga la casa! :-))
mi sfugge qualcosa... #24

Bubi82
04-09-2007, 21:01
no preve84, se si blocca la risalita l'acqua scende in sump fino a quando andrà al di sotto del livello del pettine e poi si ferma perchè non ha più sbocchi ;-)

preve84
05-09-2007, 07:05
Bubi82, #24
allora...la paratia della tracimazione (io ho visto solo quella di quesat vasca) non ha solo quel pettine in alto, ma dei fori anche sulla superficie centrale..l'ultimo sta a 10 cm dal fondo vasca...era li che mi sorgeva il dubbio!
però in effetti il tubo di mandata in sump pesca l'acqua solo dall'alto.... #24

Perry
05-09-2007, 08:00
fino a quando andrà al di sotto del livello del pettine e poi si ferma
No, attenzione!!
L'acqua scende fino al livello della mandata (che nel 99,9% è sempre più bassa del pettine)..non calcolarlo vuol dire allagare ;-)

Eleonora..devi fare questo semplice calcolo per evitare di allagare..vedere quanti litri scenderebbero in sump e riempire la sump in modo che contenga l'eventuale acqua che cadrebbe in caso di non funzionamento della mandata

preve84
05-09-2007, 08:15
-05 -05 -05 -05 -05 o mammaaaaaa! ecco..sono sicura che allago la casa! #06
#24 #24 forse però mi facilita il fatto che la sump essendo usata ha il segno di dove arrivava l'acqua :-)) e la vasca che devo metetrci sopra ha lo stesso litraggio di quella che c'è adesso! forse me la cavo!

in pratica..quando allestirò, bisogna:
-riempire la vasca tenedo spenta la pompa di risalita
-lasciar riempire la sump fino ad un certo livello
-attaccare la pompa di risalita e vedere che succede

dovrei fare così? #24

Perry
05-09-2007, 08:26
preve84,
Eleonora..santa donna.. :-D
il segno lo avrà fatto in base alle sue esigenze..in base alle misure della vasca ed all'altezza della mandata ti scenderà una data quantità d'acqua, non è uguale per tutti..Inoltre lo skimmer che stai valutando ha bisogno di un minimo di altezza acqua in sump (mi pare 15 cm)

Inizia a comprare la vasca, poi ci preoccupiamo di riempirla! :-))

preve84
05-09-2007, 08:28
:-D :-D :-D :-D :-D si si...proprio santa donna! :-D :-D :-D

Acido
09-09-2007, 02:55
Grazie alessandros82
cmq avete qualche foto dettagliata su un impianto SUMP gentilmente....