PDA

Visualizza la versione completa : Rimozione Aiptasia


vegeta
01-09-2007, 14:52
Ciao a tutti,l'altro giorno osservando il mio nano ho notato 4 aiptasie di medie dimensioni....la domanda è questa:posso rimuoverle con l aceto anche se ho solo 30L di acqua o faccio danni?

yeah!
01-09-2007, 18:02
si l'importante è che non le fai tutte insieme magari ne fai una e aspetti un paio di giorni e ne fai un'alta :-))

vegeta
01-09-2007, 18:07
ok grazie faro cosi....

barbapa
03-09-2007, 10:18
Non esagerare con l'aceto! Non bisogna farlo mai, ma in particolare con vasche piccole!

Robbocellaris
04-09-2007, 23:49
esistono dei gamberetti appositi che potranno aiutari e le divorano le aiptasie- io ne ho 2 e mangiano solo quelle anemoni infestanti.
Non mi ricordo il nome, anzi se qualcuno può aiutare, così non rischi nulla e i gamberetti sono piccolissimo e rossastri striati molto carini adatti ad un nano.

radioclan
05-09-2007, 12:33
wurdemmanni ;-)

Robbocellaris
05-09-2007, 12:36
ottimo....si sono loro ;-)

vegeta
05-09-2007, 20:41
Si l'altro giorno ho inserito un wundermanni e adesso non ho piu neanche un'aiptasia in vasca!!!!!!mi ritengo fortunato perche non tutti le mangiano!!!! :-)) :-)) :-))

Nicky
08-09-2007, 13:57
I wurdemmanni mangiano solo aiptasie oppure si adattano alle scaglie e a quello che trovano? è solo una domanda per non portarli ad una morte certa.

radioclan
08-09-2007, 14:16
e' onnivoro ;-)

moses74
08-09-2007, 14:27
Il wuremanni mangia di tutto. Ha un comportamento schivo ed è normale che stia nascosto quasi sempre. Si nutre principalmente (e le mangia sempre, non ci sono esemplari che fortunatamente le mangiano o sfortunatamente no!) di aiptasie. L'unica precisazione è che le dimensini delle maledette non devoro essere grosse. Altrimenti il gamberetto non riesce ad attaccarla. Quindi: wurdemanni sempre presente (anche come prevenzione) che mangi le aiptasie piccole e medio/piccole. Per le grandi è importante procedere tempestivamente (si riproduce veloce come un fungo) con una bella siringata di aceto bianco (più acido di quello rosso)... Occhio a non esagerare con l'iniezione però...!

vegeta
09-09-2007, 04:38
moses74, Il wundermanni che avevo prima non le toccava neanche e ti assicuro che era uguale a quello che ho adesso.Quando l'ho riportato al negozio me ne ha dato un'altro proveniente dalla stessa vasca,l ho inserito in acquario e dopo due giorni di aiptasia neanche l'ombra.Ci sono tipi che le mangiano e altri no,garantito. ;-)

SJoplin
09-09-2007, 08:22
vegeta, fai attenzione a non sovraccaricare troppo quella vasca di animali. da quel che ho letto in giro mi sa che sia un vero e proprio campo di concentramento

moses74
09-09-2007, 09:48
moses74, Il wundermanni che avevo prima non le toccava neanche e ti assicuro che era uguale a quello che ho adesso.Quando l'ho riportato al negozio me ne ha dato un'altro proveniente dalla stessa vasca,l ho inserito in acquario e dopo due giorni di aiptasia neanche l'ombra.Ci sono tipi che le mangiano e altri no,garantito. ;-)
Fidati, non è assolutmente vero! Anche se onnivori, i wurdemanni si cibano di aiptasie sempre. Ti ripeto che non ci sono esemplari "fallati". Se di veri wurdemanni siam sicuri di parlare, la spieazione è o che avevi più aeptasia di quel che non credevi/vedevi, l'adattamento del gambero (alcuni ci mettono settimane ad ambientarsi) e altre come cibo somministrato, grandezza delle maledette, ecc.
I wurdemanni mangiano aiptasie, tutti, come le mucche mangiano fieno. Non è certo UN esemplare in UNA vasca che fa la regola!
Vedi, per assurdo, in 17 anni e mezzo di acquariofilia, io non è ho mai visto uno non mangiarne (con le dovute attenzioni a quanto ti ho detto sopra, ad esempio sulla dimensione)... E ne ho avuti un bel po'. Io ed amici. Un gambero che è sempre stato presente in tutte le mie vasche e che ho sempre fatto mettere a tutti i miei amici che aiutavo a partire con questa passione.
Ciao

vegeta
09-09-2007, 18:56
Allora può darsi che quello che avevo prima non era wundermanni....forse è andata cosi #24
Comunque sia sono davvero utili,mi ha ripulito la vasca... :-))

vegeta
09-09-2007, 18:58
sjoplin, Ciao...dove hai letto che la mia vasca e un campo di concentramento???dentro ho solo due gamberi! non capisco cosa intendi....ho tolto la sabbia perche avevo un problema di nitrati tutto qua....

SJoplin
09-09-2007, 19:09
vegeta, ciao.. m'hai fatto venire il dubbio di avere l'arteriosclerosi fulminante.. #e52 ma a giudicare da questo post ho ancora la memoria buona ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1456580&highlight=#1456580

vegeta
09-09-2007, 19:16
A CAPITO!!!!!!!!!!!!!!!HAI RAGIONE !!!!!!!!Scusa!!!!!!Quella e la vasca che ho smantellato,l'avevo fatta seguendo i consigli del negoziante ed e venuta un disastro....adesso ne ho un'altra che ha appena finito il ciclo di maturazione!!L'altra vasca l'ho smantellata la settimana scorsa,me ne ero dimenticato...pensa te che roba era #12

moses74
09-09-2007, 20:18
Appunto! Sono utilissimi.

fedeami
10-09-2007, 22:22
io sono strapieno di aiptasia, me ne sono accorto solo ora che stupido, ho anche il pesce che la mangia ma nn credo lo faccia perchè ne ho tante, ma secondo voi ne levo 5 o 6 al gg con aceto bianco? oppure tutti i gg è troppo? vorrei ricordare che ho tanti coralli nell'acquario e anche pesci! comprerò anke dei wundermanni... aiuto urgente!

moses74
10-09-2007, 22:29
Non credo sia raccomandabile tutti i giorni.
Prova questo: http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=53_163&products_id=458
Non l'ho mai usato però...

fedeami
10-09-2007, 22:34
ma se prendo il zoanthus che ne è pieno e lo metto in una vaschetta e le levo tutte con l'aceto? così la vasca non risente! che ne dite? l'invertebrato ne risentirebbe?

SJoplin
10-09-2007, 22:49
fedeami, io direi proprio di sì. pensa alla concentrazione d'aceto che vai a mettere insieme in quella vaschetta

leletosi
12-09-2007, 23:18
consiglio

sera ph minus flacone da 100 ml.....MIRACOLOSO

bastano 2 ml per 20 aiptasie circa ;-)

provato DI PERSONA

SJoplin
12-09-2007, 23:37
consiglio

sera ph minus flacone da 100 ml.....MIRACOLOSO

bastano 2 ml per 20 aiptasie circa ;-)

provato DI PERSONA

lele quel prodotto a cosa dovrebbe servire "ufficialmente"?
dal nome sembrerebbe qualcosa che abbassa il PH e magari va a toccare anche il KH.
o magari è roba per il dolce che nel marino non fa na mazza?
in poche parole: c'è il rischio di effetti collaterrali secondo te?
uhmmm. quante domande :-D

leletosi
18-09-2007, 15:54
beh usandone così poco no....

è infatti un prodotto per abbassare il ph nel dolce....ma lo devi usare in dosi minime e soprattutto in più volte.

non puoi seccarle tutte insieme.....

ipotizzerei un paio di "battute di caccia" appena prima dei cambi....e vedere se bisogna ripetere la cosa.

ripeto...efficacissimo

lisia81
20-09-2007, 07:56
L'altro ieri osservando il nanetto, la cui maturazione è appena iniziata, di notte con la pila per vedere se sulle rocce ci fosse qualcosa, (e infatti ho visto dei vermetti bianchi e due antennine) ho visto una anemone che si chiude di giorno (anche se l'acquario non è illuminato) e si apre con il buio pesto. A me guardando le foto su internet sembra proprio una aptasia. Ora che faccio? con quale metodo è meglio eliminarla? A me i gamberetti non dispiacciono per nulla ma è molto premtaturo inserirli ora! Sono appena all'inizio!!! è poszionata di lato su una roccetta molto piccola, potrei estrarla e pulirla come ho letto, ma se si rintana nell'interstizio dove si nasconde e senza accorgermene non pulisco bene non è che mi trovo una super proliferazione? grazie..

SJoplin
20-09-2007, 12:16
lisia81, per me ti conviene aspettare almeno il mese di buio. poi quando riaccendi valuti e la tieni sotto controllo. meglio se non vai a mettere le mani in vasca e a smuovere le rocce per il momento

lisia81
20-09-2007, 12:19
ok allora la lascio stare!Poi è normale che si apra solo con il buio pesto?

SJoplin
20-09-2007, 12:23
lisia81, a dire la verità non lo so... io ne ho trovata una microscopica nella vaschetta che ho in maturazione, ma mi pare che si apra quando do luce.
comunque, per ora non ho fatto nulla per rimuoverla anche se sono già al fotoperiodo avanzato. finchè vedo che sta buona lì e non cresce aspetto-....