Visualizza la versione completa : NOn so che fare aiuto
Pollicino
01-09-2007, 11:59
Ho ricevuto a dicembre una tartarughina che ho curata a dovere. solo dopo tre mesi e divenuta almeno 7 centimetri dopo tre mesi decisi di comprarne un'altra vista la tartarughiera abbastanza grande per qualche anno 60x50 cm. Il punto è che la seconda e cresciuta e adesso e almeno un cm piu grande. Un'altra cosa che mi preoccupa è il colore la prima e di colore verde scursa ma il guscio e marrone e giallognolo sono impossibilitato a mettere foto ma per intenderci e come quella nella foto del topic di angolina75. L'altra invece è decismanete piu sul verdino ma credo cmq siano sempre della stessa razza ovvero trachemys scripta scripta perceh sono similari come forme di macchie etc.
altra preoccupazione è il fatto ceh nn defecano ogni giorno anzi due volte a settimana almeno credo perche cmq lo spazio c'è e magari per via della ghiaetta nel fondo nn me ne accorgo.
Una domanda che volevo fare da tempo cosa è questa piramidalizzazione??? sono tropo preoccupato. CIbo:alterno pesce crudo (trota) ma sporca l'acqua e fa puzza il pesce, allora do anche gamberi surgelati ma ho capito che sono già cucinati (vanno bene comunque?) e poi pellet e qualche gmaberetto e del pollo crudo che dite?
Grazie aiutatemi ho paura di farle morire e le ho da dicembre e marzo e mi dispiacerebbe!!!!
Pollicino
02-09-2007, 21:42
Ma hai la lampada UVB?
Michele purtroppo no ancora nn l'ho presa anche se voglio. Se credi che questa sia la causa ovivo al vado a prendere di corsa ma dammi un sonsigliio su quale prendere e per quanto tenerla ACCESA e a che distanza. Posso anche chiederti coemmai una è cresciuta piu dell'altra e perche il colore del carapace è diverso? forse quella che ha il carapace tra il giallognolo e il marroncino e un po di nero è un ibrido tra scripta ed elegans mentre l'altra e solo scripta?
grazie fammi saxe e ti prego nn dirmi che è troppo tardi. cosa è sta piramidalizzazione?
A presto
CLAUDIO MAGRINI
03-09-2007, 09:22
Ciao...
secondo me ti stai preoccupando inutilmente...il colore de carapace non è segno di malattia o chissà di che altro...è naturale che quando crescono cambiano colore...le tarte, anche della stessa specie, non saranno mai identiche tra loro...anche la mia era di un bel verde brillante, poi quando è cresciuta (nel giro di tre mesi) è diventata marrone e sta benissimo...
L'accorgimento più consigliato per non far scolorire quella che è ancora verde, è di mettere nella vasca acqua declorata.
Riempi dei secchi di acqua e lasciali all'aperto per uno due giorni senza coprire (il cloro evaporerà da solo), poi riempi la vasca con quest'acqua.
Ripeti l'operazione ogni volta che la cambi.
Io l'ho scoperto quando la mia era già passata al marrone.
Per il resto l'importante è che il carapace sia bello duro e non mostri macchie bianche o nere (segno di possibile infezione).
La piramidalizzazione la riconosci subito, perchè il carapace si sviluppa in modo anomalo, pieno di "bubboni" asimmetrici...ma se la tua ha il carapace bello lineare e simmetrico non hai problemi di sorta.
La lampada mettila comunque, perchè oltre a sviluppare la vitamina essenziale al carapace, riscalda anche l'acqua e piace alla tarta(farà dei veri e propri bagni di sole).
Per l'alimentazione lasciala almeno un giorno a settimana a digiuno anche se lei cercherà il cibo...è per il suo bene...dalle pesce fresco e non essiccato e della verdura (consigliata lattuga, carote e tarassaco) anche se la verdura la mangerà in eta più adulta. Limita anche i gamberetti surgelati che sono poveri di fattori nutrizionali. Una volta a settimana dalle dei pellets (quelli che contengono tutti i fattori alimentari necessari).
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Pollicino
03-09-2007, 09:45
Ok per tutto ciò che hai detto ottimi consigli che seguirò ma....
Io ho sempre utilizzato acqua minerale per la mia tartarughiera cioé acqua comprata in bottiglie credi che anche nelle bottiglie in vendita eni supermercati ci sia del cloro?
Una delel tarte ha macchie marroni marroni chiare e nere ma piu che machcie direi porprio i tre oclri del carapace c'e da preoccuparsi?
Conisgli sulle lampade quale prendere la mia tartarugiera è di 60cm x 50cm
Credi che si apossibile la riproduzione in cattivitàò delel tartarughe? e se si coem si puo fare per farle riprodurre?
Grazie mille
CLAUDIO MAGRINI
03-09-2007, 11:41
Guarda...onestamente non conosco la chimica delle bottiglie di minerale...dovresti sentire un esperto...
...per le macchie che dici, a questo punto occorre proprio che posti delle foto così ti risolviamo ogni dubbio...
...se non hai una digitale, trova il modo di farle e vai su IMAGESHACK per postarle, così vediamo questa tarta...e ti possiamo dire se è o no ok...
...chiedi eventualmente per il procedimento...
Per la lampada dovresti andare in un centro specializzato in acquari dove abbiano anche il necessario per le tarte...io personalmente ho un neon per rettili che dovrebbe fornire tutto lo spettro necessario, ma mi hanno detto che serve una lampada apposita (proprio a forma di lampada), che è quella che crea la vitamina per il consolidamento del carapace (costa circa 50 euro, quindi la riconosci subito e assomiglia ad una normalissima lampada a luca bianca di quelle a basso consumo...per lo meno quella che ho visto io).
Una domanda...nella vasca hai la pompa per filtraggio con il termoriscaldatore?
dunque la lampada ti consiglio reptil sun 5.0 le trovi anche a 25 euro e devono stare accese almeno 12 ore.......come cibo puoi dare arborelle, pesciolini vivi, gamberetti vivi, lombrichi, grilli, cavallette, camole della farina, una volta a settimana carne cotta o carne trita cotta, tarassaco, radicchio, lattuga, lumachine acquatiche, chiocciole e piante acquatiche come lenticchia d'acqua, salvinia natans, ninfea......per il colore del carapace l'unica cosa che mi viene in mente senza foto è che hai due specie differenti....se è marrone è una graptemys......a proposito crescono molto in fretta si consiglia di allevarle in un laghetto....io le mie trachemys pseudemys e graptemys le cresco nelle vasche fino alla misura di circa 7 cm poi le metto nel laghetto....ovviamente per tutte le altre non posso usarlo perchè sono specie esotiche
Pollicino
11-09-2007, 09:38
Si ho il filtraggio e un termoriscaldatore ceh però forse nn basta piu perche è fino a 50 litri e anche se la mia vasca nn en tiene neanche 30 perché nn è riempita tutta essendo aperta (dato che è specifica per tartarughe) FORS ENN RISCALDA aBBASTANZA.
provvedero a comprare la lampada e spero di mettere le foto al piu presto. dove si comprano ste camole delle farina e gli altri cibi? i pescioini vivi nn mi sento tatno di darglieli sinceramente......alternative?credevo la csarne si dovesse dare cruda.......bohh che confusione!
GrAZIE PER IL VS AIUTO
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |