PDA

Visualizza la versione completa : Calibraione sonda Density per marino


moses74
01-09-2007, 09:22
Ho installato il modulo e la sonda Density ma ho un problema nel tarare la stessa.
Ho seguito le istruzioni riportate nella confezione ma credo siano imprecise.
Si parla sempre di microsiemens...
Ma sulla confezione della soluzione di calibrazione c'è scritto "mS".
Non sono espertissimo ma... credo siano millisiemens giusto?
Ho inserito la sonda nella soluzione, atteso 5 minuti come istruzioni e questa rilevava un valore di circa 39800. Ho digitato "50" come riportato sull'eticetta ma... a posteriori, viste le oscillazioni rare e di 10 "punti alla volta" (vado da 30 a 40 microsiemens indicati dal display) secondo me ho sbagliato. Anche se sposto l'unità di misura a "salinità" il valore è "0,01 o 0,02"! Quindi sballato.
Non è che nella calibrazione, quei 39800 letti nella soluzione di taratura erano da settare come "50000" e non semplicemente 50?
Grazie in anticipo.

ik2vov
01-09-2007, 12:39
Ciao moses74,
la sonda densita' marina si tara con la soluzione Aquatronica da 52mS a differenza della sonda di conducibilita' dolce che si tara con la soluzione a 1,413 micro Siemens.
Prima di tutto imposta la lettura del valore sul controller in mS, quindi immergi la sonda per 5 minuti nella boccetta, il valore di riferimento sara' un valore differente da 52mS quindi portalo a quel valore utilizzando i tasti freccia su e giu, Passati i 5 minuti e se vedi a lettura che e' stabile, premi enter.

Ciao

moses74
01-09-2007, 14:08
Ok. grazie. Rieseguirò la procesura di taratura ma, prima, vorrei capire una cosa.
I "ms" di cui parliamo, NON sono i microsiemens che il computer mi mostra come unità di misura appena inserito. Vero?
Ciao Gilberto e grazie

moses74
01-09-2007, 14:11
Ovvero, ms è diverso da µs, giusto?
Uso l'interfaccia pc, non ci ho fatto caso la prima volta, dici che c'è la possibilità di cambiare l'unità di misura da µs a ms?
Grazie ancora

ik2vov
01-09-2007, 14:16
L'unita' mS = milli Siemens, l'unita' µs = micro Siemens una e' la millesima parte dell'altra.

Si puo' cambiare l'unita' di misura da densita', salinita', peso specifico e gravita'.

Ciao

moses74
01-09-2007, 14:30
Capito. Come supponevo. Quindi quando ho letto "39800", se avessi impostato 50000 sarebbe andato bene, giusto? La millesima parte...
Per assoluta chiarezza, sopra mi hai scritto "Prima di tutto imposta la lettura del valore sul controller in mS"; ok, ma per far questo (e scusa la mia non conoscenza ma preferisco far domande scontate piuttosto che sbagliare) devo settare l'unità su: densita', salinita', peso specifico e gravita'? Cioè, quale delle 4 si misura in ms?
grazie già da ora per il chiarimento.

ik2vov
03-09-2007, 16:16
Ciao moses74, guarda questa tabella:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=80942&highlight=tabella+conducibilit%E0

Ciao

moses74
03-09-2007, 18:26
Grazie Gilberto.
Ho salvato la tabella (che nella mia confezione ancora non c'era, probabilmente era vecchiotta).
Però continuo a non capire il settaggio corretto della calibrazione.
Ripeto: quando calibro la sonda, e lei legge i "famosi" 39800, io nel valore da digitare devo inserire 50000 perchè parliamo di ms (e quindi 1/1000 di µs giustO)?
Scusa l'insistenza apparentemente "de coccio" ma se l'unità della centralina è "parla in µs" e la soluzione di calibrazione invece in "ms"... Un pò di confusione ci viene. Soprattutto se uno non si fa venire il dubbio come me...
Grazie sin d'ora per la cortese risposta.

ik2vov
03-09-2007, 19:59
moses74, nella calibrazione dovrebbe uscirti ddirettamente in mS, non in µs.....
Prima domanda, il modulo e' collegato alla sonda tramite che connettore? e' un BNC o un connettore a 4 poli?
Il sistema riconosce automaticamente il modulo e la sonda, come li chiama? Densita' o Conducibilita'?

Ciao

moses74
03-09-2007, 20:40
Il modulo è il Densità marimo. Il collegamento è tipo quelli del livello o della temperatura. Direi 4 poli a forma di quadrato se non sbaglio.
Col negoziante abbiamo controllato 2 volte i codici per non "sbagliare col dolce".
Non so che dirti... Il computer l'ha riconosciuto, e nel menu sia a pc che dalla centralina, il nome comparso in automatico è "Conducibilità". L'unità di misura riportata nello scroll dei valori dalla centralina è in µs!
Il modulo aveva le istruzioni per marino e si chiama: "DENSITY INTERFACE" codice ACQ210-D. Così leggo sopra. Della sonda ho buttato via la scatola e non posso rileggere il nome ma... Son certo d'aver controllato insieme al negoziante! Non ci capisco più nella! Ti dirò di più: le imposto il valore su "g/l" ovvero salinità, corrispondente ai 40 µs che leggo di solito, il valore sarebbe 969 e rotti! Assurdo! Avrei la vasca paludario. Anche perché il rifrattometro da un bel 1024!
Idee?
L'unica venuta a me è che sia una di quelle "famose" sonde difettose di cui si parla di frequente per questo valore sui computer Aquatronica...!
Grazie ancora per la disponibilità

ik2vov
03-09-2007, 22:30
moses74, se la sonda viene letta come conducibilita' c'e' qualche problema.... il modulo che mi hai detto e' quello densita' marina e ci si puo' collegare solo la sonda densita'.
Il problema delle sonde difettose non esiste in quanto non vi sono sonde difettose, ma in certe vasche, in certe condizioni, le sonde "catallizzano" il ferro fissandolo sulla sonda.
Hai gia' provato a fare un reset del controller e fargli quindi riconoscere uno ad uno i componenti? che versione di FW hai? lo hai aggiornato? mi dici le versioni dei moduli?

Ciao

moses74
04-09-2007, 18:32
moses74, se la sonda viene letta come conducibilita' c'e' qualche problema.... il modulo che mi hai detto e' quello densita' marina e ci si puo' collegare solo la sonda densita'.
Il problema delle sonde difettose non esiste in quanto non vi sono sonde difettose, ma in certe vasche, in certe condizioni, le sonde "catallizzano" il ferro fissandolo sulla sonda.
Hai gia' provato a fare un reset del controller e fargli quindi riconoscere uno ad uno i componenti? che versione di FW hai? lo hai aggiornato? mi dici le versioni dei moduli?

Ciao

Ciao Gilberto. Cerco di risponderti andando con ordine:

- partiamo dal fatto d'aver ricontrollato tutto e ti confermo che l'interfaccia è quella density (ovvero la "-D" finale). La sonda, sia perchè è l'unica che può andarci collegata, sia perchè ho verificato dall'immagine del sito Aquatronica (non avendo la scatola non avevo il codice ma per fortuna sono diverse di forma e l'ho riconosciuta) è anch'essa quella corretta.

- ti confermo che l'interfaccia viane letta come "Conducibilità" e che anche dall'interfaccia pc il menu attivabile è solo quello Conducibilità (il "densità" è grigio come i componenti non presenti).

- La versione software è aggiornata (fatto il download automatico sia per la centralina sia per il modulo ethernet) ed è la 3.11. Tanto più che se provo a selezionare "aggiornamento sistema" dal menu principale mi dice che in firmware è aggiornato all'ultima versione possibile.

- Per versioni dei moduli che intendi? Dove le rilevo? Ho provato a cercarle ma nulla. Se parli di quello ethernet è stato aggiornato anch'esso dal sistema appena rilavato (ma non credo ti riferisca a questo, piuttosto alle interfacce - che però non so come verificarle)

- Il reset non l'ho provato. Anzi, direi proprio di non saperlo fare in quanto non ne ho mai avuto bisogno. Come si esegue? Staccando tutto? Prima le porte usb delle verie interfacce e poi la presa di corrente dell'unità di potenza? Se mi illustri passo, passo come devo farlo, ci provo.

Grazie ancora del prezioso aiuto.

Ciao

Edoardo

ik2vov
05-09-2007, 10:18
Facciamo cosi':

fatti un backup della configurazione tramite il programma Aquarium Controller.

Scollega tutti i moduli e sensori
fai un reset dal controller (nel menu iniziale, impostazioni controller, reset)
si riaccende il controller senza piu' programmi e senza alcun sensore/sonda
collega uno per volta i sensori attendendo che vengano riconosciuti, logicamente dai conferma al riconoscimento
nel momento in cui collegherai modulo e sonda DENSITA' controlla cosa ti rileva, se densita' o conducibilita'.

Ciao

Paolo Marzocchi
05-09-2007, 16:18
azz Moses....se è na storiaccia così......aspetto prima che lo metti a posto te!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D o che ti stanchi e me lo vendi a metà prezzo!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

moses74
05-09-2007, 21:01
Ok Gilberto. Domani provo e ti aggiorno.
Grazie

Eh Paolo... Vecchia lontra... Ti piacerebbe eh...! A costo di portarla a piedi all'Aquatronica (che poi è a 15 km da dove lavoro e non sarebbe manco un gran sforzo #18 ) la sistemo! Sai che a me i "giocattoli" piacciono full optional! Come quando compro le macchine, mica faticano molto i concessionari: scelto il modello e colore mi chiedono: optional? E la risposta è...: TUTTI! Tranne gli incompatibili.
Quindi il computer deve essere completo! E vedrai che andrà anche questa!
Ciao

moses74
07-09-2007, 18:44
Fatto tutto. ma il problema persiste.
Staccato tutti i sensori, eseguito reset, riconnesso un sensore per volta.
Risultato: nessuno!
Riconosce ancora in automatico l'interfaccia incriminata come "conducibilità".
Mi sa che domani si fa un saltino dal mitico Max per il cambio in blocco di interfaccia e sonda!

ik2vov
07-09-2007, 21:04
Manda una mail a service@aquatronica.com cosi' ti dicono se e' da sostituire.

Qualora fosse da sostituire lo sarebbe solo il modulo, non la sonda.

Ciao

moses74
07-09-2007, 21:58
Ok,anche grazie Gilberto!
Domani comunque farò la prova del 9: mi tiro dietro il modulo dal mitico Max (il mio negoziante spettacolo) e proviamo sul suo. E così me ne faccio dare uno nuovo da provare da me.
Ti farò sapere...

moses74
08-09-2007, 12:21
Aggiornamento:
ho appena installato la nuova interfaccia Density sostituitami da Max.
Il problema persiste... a metà!
Mi spiego: il computer la riconosce automaticamente come "Conducibilità"; anche dal pc il menu attivo è sempre "conducibilità" e non "densità" come dovrebbe. Però l'unità di misura stavolta è in mS come dovrebbe...! Il mistero si infittisce. La salinità è comunque sballata (dovrei forse tarare ancora una volta la sonda) ma ci avviciniamo: è 1017.3...
Scrivo ad Aquatronica come mi hai detto? O lo "scenario nuovo" apre possibilità diverse?
Ovviamente l'interfaccia è la ACQ210-D.
Ciao

-05

Paolo Marzocchi
08-09-2007, 16:33
vuoi prendere una decina d'euro per il blocco??? :-D :-D :-D :-D :-D ciao vecio!
noi veniamo su sabato pross dal Max!!!! fatti vivo!!!!

scusale l'OT!!! #23 #22 #22 #22

ik2vov
08-09-2007, 18:54
Devi resettare nuovamente perche' perda il precedente settaggio della densita' vista come conducibilita', prova e fammi sapere.

Il tuo modulo dal negoziante come e' stato visto?

Ciao

moses74
08-09-2007, 23:47
Ok per il reset. Domani provo.
Il modulo non siamo riusciti a provarlo perché il Max ha il computer rotto! Hai presente il calzolaio con le scarpe rotte...? Ecco.
Comunque l'ha tenuto da parte e aspetta di provarlo e/o di parlarne direttamente con... (mi pare) Massimo di Aquatronica. Mi farà sapere...

moses74
08-09-2007, 23:51
vuoi prendere una decina d'euro per il blocco??? :-D :-D :-D :-D :-D ciao vecio!
noi veniamo su sabato pross dal Max!!!! fatti vivo!!!!

scusale l'OT!!! #23 #22 #22 #22
Sciammannato... Una centana ed è tua... La sonda! Ah Ah Ah

Dammi conferma venerdì e faccio un salto a salutarvi. Basta non veniate all'alba come l'altra volta! Sai, son giovane... IO... Faccio ancora tardi qualche volta al venerdì!
Ciao

moses74
11-09-2007, 18:28
Devi resettare nuovamente perche' perda il precedente settaggio della densita' vista come conducibilita', prova e fammi sapere.

Il tuo modulo dal negoziante come e' stato visto?

Ciao

Ciao Gilberto.
Allora, nuova procedura di reset eseguita; non è cambiato nulla!
L'interfaccia viene letta sempre come "Conducibilità" in automatico. Questo non sarebbe un problema, anzi, sulle istruzioni c'è scritto che il plug&play la "battezza così... Fino qui andremmo bene (non è il male di rinominarla st'interfaccia) ma il menu attivo è sempre quello "conducibilità" e "densità" resta inattivo (e questo non è ovviamente giusto).
Ovviamente, l'unità di misura, se ritento la calibrazione è in µs.
Quella mostrata sul valore letto dal display in scroll è invece in mS!!!
Non ci capisco na mazza! O la legge in un modo o nell'altro, ma sto mistone tra tipo di interfaccia letta in un modo e l'unità di misura della medesima letta per un altra...
Ciao e grazie

ik2vov
11-09-2007, 21:21
moses74, scrivi a service@aquatronica.com il problema con la spiegazione di quello che abbiamo fatto, digli la versione di FW che hai sul controller e come e' configurato.

Ciao

moses74
12-09-2007, 00:43
ok. provvederò. intanto, grazie

moses74
28-10-2007, 12:53
ik2vov,
Ciao Gilberto!
Non ero sparito ma il caso si è "evoluto" soltanto ora.
Nel senso che per "un disguido" (così definito dall'azienda via mail) Aquatronica mi ha fatto avere interfaccia e sonda (che nel frattempo era sballata anche lei) soltanto giovedì ultimo scorso.
Risultato: ora l'interfaccia è la versione 6.0 e funzione correttamente con il pc, dando nome e unità di misura giuste.
Il problema è che il valore letto è assolutamente senza senso!
Ovvero (modificando anche le varie unità di musura e controllando la tabella di conversione da te inviatami per scrupolo) il valore da 71,4 ms o 1033.5 g/lt di densità.
Come puoi logicamente inture il dato è sbagliatissimo, la vasca sarebbe cotta dal sale e il rifrattometro da 1024.
Quindi, devo pensare che anche questa sonda sia sballata?
Mi hai detto che non esistono sonde difettose ma solo che in alcune vasche si ha una catalizzazione del Fe sulla sonda stessa che la fa funzionare male.. Può essere un mio caso?
In definitiva, mi consigli di rivolgermi ancora a loro per una ulteriore sostituzione della sonda o mollo e lascio perdere il "sogno" di leggere in diretta il valore di densità della mia vasca e mi faccio sostituire il tutto con qualcosa d'altro?
Grazie del tuo punto di vista in anticipo.

ik2vov
28-10-2007, 13:40
moses74, non ho compreso una cosa, una volta ricevuta la sonda nuova, la hai tarata?
Non vorrei tu non abbia tarato la sonda dando per scontato fosse gia' tarata.... ma e' il controller che va tarato con la lettura della sonda.... quindi nel tarare la sonda tari la lettura del controller.... non so se sono riuscito a spiegarmi...

Ciao

moses74
28-10-2007, 20:28
Certo!
Ho collegato la sonda e prima di inserirla in sump ho utilizzato l'apposita soluzione di calibrazione a 50 ms.
Ho inserito la sonda, ho atteso 6 minuti (per stare nel sicuro!), ho digitato manualmente nel campo (l'unico) editabile della maschera apposita di taratura il valore "50" ed ho confermato.
Se ho toppato qualcosa... ma non direi. A meno che la soluzione sia "andata". Ma l'ho utilizzata solo 3 volte e sciacquando sempre per bene l'elettrodo nell'acqua d'osmosi prima di tarare.
Ok?

ik2vov
29-10-2007, 11:36
Stando a quanto scrivi non hai sbagliato la procedura di taratura, io onestamente non so piu' cosa suggerirti se non di riprovare a tarare nuovamente la sonda e quindi di scrivere ad Aquatronica....

Non hai qualcun'altro che ha una soluzione di taratura da prestarti per rifare la prova?

Ciao

Paolo Marzocchi
29-10-2007, 19:17
caro Moses....ti avevo offerto una ...certa cifra per tutto l'ambaradan!!.....ma mi sa che ..... :-D :-D :-D :-D ritiro l'offerta!!!!!!! #18 #18

per il momento mi sa che farò a meno della misurazione densità!!! aspetto tue nuove!!! ciao #22

moses74
29-10-2007, 21:01
Grazie Gilberto.Non preoccuparti, ho scritto solo perche se apro un post e lo lascio sospeso in attesa di sviluppi, mi sembra corretto chiuderlo o, come in questo caso, tentare di andare avanti e finire il discorso.
Poi, proverò a farmi dare una nuova soluzione dal mitiko Max, e a rifare la calibrazone... Altrimenti ricontatterò l'Azienda... Anche se ormai sono dubbioso...!
Ciao e grazie ancora!

ik2vov
29-10-2007, 21:08
moses74, non lasciare cadere la cosa, dobbiamo risolverla!!!!!!!

Ciao

moses74
29-10-2007, 21:43
No, no, assolutamente! Intendevo che mi rivolgerò nuovamente ad Aquatronica se la ri-calibrazione non andasse a buon fine!
Anche perché è l'accopiata interfaccia/sonda che costa più centare di euro in assoluto! E sinceramente ci tengo!
Ti terrò aggiornato. Grazie ancora.

waltermoto
17-01-2008, 21:17
MOSES74, fammi sapere anche a me' gentilmente, siccome ho il tuo stesso problema da circa un anno ,dopo le varie sonde e interfacce cambiate .. ci tengo , se risolvi fammi sapere, grazie.. -97d :-)) :-))

moses74
17-01-2008, 21:52
Certo. L'ultima che mi è stata raccontata è che usando una soluzione di calibrazione dell'Aqua Medic la calibrazione non sarà mai corretta! In quanto questa ha una forma e dimensione della boccetta che la contiene differente da quella Aquatronica; la sonda non può essere calibrata perché non sta nella posizione corretta ed è immersa in un livello errato. Lascio a te "il gusto" di trarre la conclusione relativa a questa risposta... Non mi esprimo che è meglio. Oppure di calibrarla usando il rifrattometro... Mah, la soluzione Aquatronica l'ho ordinata per il "gusto" di vedere che non funzionerà per poi ricontattare l'azienza. Comunque mi dicono che stanno per uscire delle sonde tutte nuove che dovrebbero funzionare bene... Mah! Ti dirò

waltermoto
18-01-2008, 13:44
Quello ,che stanno uscendo sonde del tutto nuove ,dovrebbe essere vero , che le sonde densita' non possono essere difettate, è una "palla ", anzi ,suppongo che il problema è proprio legato a stè maledette sonde" scaciotte" , speriamo in quelle nuove . Cosi' hanno promesso..ciao ciao .. senza polemiche ok? :-)) :-)) -97d

moses74
19-01-2008, 01:04
Speramo si! Cnsiderando che il "signor Aquatronica" ha incassato 200 e rotti eurini miei a ottobre che erano buoni e ben spendibili! Vorrei ben sperare che dopo oltre 4 mesi io riesca finalmente a leggere correttamente la salinità della mia vasca per come ho sonoramente pagato!
Ora sembra pure che la dosimetrica, in caso di blackout, al ritorno della corrente, faccia partire un minuto intero di dosaggio di 2 delle 3 pompe! Folle!!!! Sto finendo di fare qualche test di "attacca/stacca" la presa ma... Sembra che succeda. Ti dirò...

waltermoto
19-01-2008, 19:16
per quello che dici non so' non ho mai avuto altri problemi se non quello comune a tanti della sonda densita' ... so' di per certo che si stanno dando da fare per risolvere il problema e che non e' subito fatto , pero' non e' giusto cosi'.. ciao MOSES74 fammi sapere :-)) :-)) -97d

moses74
20-01-2008, 20:41
Eh... sembra una sorta di "novità". Appena ho un attimo (ma voglio essere assolutamente presente per ovvi motivi) farò dei test di "attacca/stacca" la spina per simulare blackout. Ti informerò su entrambe le cose...!

waltermoto
21-01-2008, 19:16
grazie , a presto.. :-)) :-)) -97d

moses74
21-01-2008, 21:57
Ok. Di nulla.