PDA

Visualizza la versione completa : retina per corpire l'acquario.....MI SERVE!!!!!!!!!!!!!!!!!!


simovit
01-09-2007, 02:59
ragazzi mi servirebbe una retina elastica per poter coprire l'acquario visto che è aperto e visto che le mie ampu iniziano a fare troppe escursioni #19

è che a furia di vivere insieme si sono conosciute meglio e quindi.... -ciuf ciuf- ....e grappolini dappertutto :-))

solo che a furia di cadere dalla vasca si stanno scheggiando i gusci e non vorrei che questo scheggiare diventi frattura -20

in teoria avrei anche potuto modificare il coperchio dell'acquario e renderlo a 2 neon se possibile, ma il riflettore fa davvero schifo è tutto rovinato e poi a me l'acquario piace aperto :-))

potete consigliarmi dove reperire la retina o se qualcuno la ha o può procurarmela?grazie :-))

simogeme
01-09-2007, 09:57
una retina elastica non saprei, nei vivai e nei centri fai da te ci sono con maglie di tutte le misure, di plastica molle o metallica plastificata, ma elastiche sono un po' difficili da reperire.....

EXPANSYON
01-09-2007, 10:05
ptova in ferramente, ci sono delle reti apposite per il giardino, o se no prova a chiedere la rete per le zanzariere ... quella sarebbe la migliore :-)

simovit
01-09-2007, 13:40
il problema è come fermarla intorno alla vasca, perciò avevo pensato a una rete elastica...... #24

usare del filo mi sembrerebbe un po "grezzino"...

devo andare in qualche posto tipo leroy merlin o ferramente e chiedere #36#

sarebbe meglio qualcosa di rivestito? va a finire che a contatto con l'acqua (in evaporazione) poi la rete si arrugginisce o cmq si scurisce -28d#

angeldavid
01-09-2007, 14:12
compra un collanti per le donne e vedrai ke andra tt bn

simovit
01-09-2007, 14:19
ma esistono collant 60x30 -28d# non credo........

mi serve qualcosa di + specifico....magari con del fai da te........vediamo in ferramente che mi propongono... #06

Slimmazzo
01-09-2007, 14:40
Simo, non puo prendere un pezzo di plexiglas e metterlo sopra? -28d# mi sembra la soluzione migliore #36#

simovit
01-09-2007, 15:04
effettivamente ci avevo pensato....è anche + carino esteticamente perchè è trasparente.....però poi innanzitutto con il caldo che sta ancora facendo dovrei cmq tenerlo ancora sollevato per permettere alle ventole di raffreddare......e poi ci sarebbe molto meno scambio d'ossigeno tra acqua e ambiente.....non fa nulla???tieni conto che ho anche piante gallegianti SEMPRE x gli avannotti vari che sbucano......

deniro
01-09-2007, 15:07
Retina da giardino è meglio........ #21

Slimmazzo
01-09-2007, 15:32
Scusami Simo, avevo dato per scontato questo, che io ho una vasca solo per i betta, -28d# e che hanno bisogno che ci sia molta umidità e molto calore come aria sopra il pelo dell'acqua, e per fare ciò ho messo il plexiglas, con qualche apertura per far cambiare un po l'aria, e per far passare i fili :-)

Sun
01-09-2007, 17:20
simovit, credo che se non trovi di meglio una retina metallica non tanto spessa potrebbe fare al caso tuo, il suo stesso peso credo che riuscirebbe ad impedire alle tue ampu gitarelle varie :-)

PS. come ai trovato poi le tue vasche al ritorno?

esame superato per la tua mamma-disastro o è sempre più necessario quel cleb tuo e della tua amichetta ;-)

simovit
02-09-2007, 04:29
ho cercato un po su ebay e ho trovato qualche rete elastica che serve per i portabagagli una coincide pure in misure, ora mi faccio dare le specifiche sulla larghezza dei buchi #21

cmq sun le vasche erano affidate+ che altre a mio padre quindi le cose sono andate se non bene almeno decentemente #13

mario86
02-09-2007, 14:30
una bella rete di tulle tipo quella per zanzariere

costa 2 euro al metro quadrato, ci fai un perimetro rigido di platica e fissi la rete con la colla a caldo.

Aluz
02-09-2007, 14:43
simovit interessa anche a me sta retina, facci sapere cosa hai preso alla fine. grazie

Federico Sibona
02-09-2007, 14:46
Se ho capito bene però simovit avrebbe bisogno che passasse anche la luce e temo che con una rete fitta tipo zanzariera non ne passi molta. A meno di mettere la rete che passi sopra alla plafoniera, ma forse esteticamente non è il massimo.
Forse cornice di plexiglas con rete in centro, incollata sul perimetro?

Aluz
02-09-2007, 14:48
eh no cavolo, la luce deve passare se no non mi serve proprio, meglio un plexiglass allora

mario86
02-09-2007, 14:48
aaaaa, ho capito, effettivamanete la retina che ho proposto scherma in parte la luce, ed in ogni caso esteticamente non è il massimo

mario86
02-09-2007, 14:49
ecco la soluzione: il vetro acrilico trasparente. lo stò usando io per fare i coperchi

Federico Sibona
02-09-2007, 14:57
mario86, e che problemi ha in meno del plexiglas che è già stato bocciato?
Ma poi il vetro acrilico non è il plexiglas o perspex?

mario86
02-09-2007, 15:05
[quote:5cf030674f="Federico Sibona"]mario86, e che problemi ha in meno del plexiglas che è già stato bocciato?
Forse il costo.[/quote:5cf030674f]

la praticità con cui si taglia, basta inciderlo col taglierino e fare pressione e si apre. io stò usando questi pannelli per fare dei coperchi 23*30, la plafoniera appoggià su questi coperchi

per intenderci, questa è la vasca, stò preparando i coperchi, su questa ne andranno 4 e la plafoniera appoggerà sopra di questi http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine873_427.jpg

Aluz
02-09-2007, 15:13
ecco la soluzione: il vetro acrilico trasparente. lo stò usando io per fare i coperchi

grazie per la dritta. dove si trova sto tipo di vetro?

scimmietti
02-09-2007, 15:13
una domanda ma che ci allevi in quella vasca?

mario86
02-09-2007, 15:14
brico center, tipo castorama, se gli porti le misure giuste probabilmente te lo tagliano gratuitamente

mario86
02-09-2007, 15:15
una domanda ma che ci allevi in quella vasca?

quella che vedi è una delle vasche di accrescimento: ci sono avannotti di 3 colorazioni differenti di guppy e 1 di endler

Aluz
02-09-2007, 15:22
però!! sei un vero allevatore

mario86
02-09-2007, 15:26
per questo motivo ho dovuto imparare metodi pratici veloci ed economici

Federico Sibona
02-09-2007, 15:45
mario86, il plexiglas ( e perspex) è polimetilmetacrilato, quello cos'è? Te lo chiedo perchè tanti chiamano vetro acrilico il plexiglas.

simovit
02-09-2007, 16:22
quindi voi dite che il plexiglas può andare bene? magari traforato 1 po per farci passare i tubi e aria? mia mamma diceva che probabilmente ne abbiamo un po nella cantina.....che dite?

io ho paura che passi troppa poca aria e che poi si sporchi facilmente e dia una brutta estetica alla vasca........ #06

mario86
02-09-2007, 17:09
mario86, il plexiglas ( e perspex) è polimetilmetacrilato, quello cos'è? Te lo chiedo perchè tanti chiamano vetro acrilico il plexiglas.

si chiama proprio vetro acrilico, materiale ottimo, il plexiglas si sporca troppo. io per le mie cose il vetro acrilico lo buco anche con il trapano, il plexiglass mi si spacca tutto

lasabbry
03-09-2007, 09:59
Scusate se mi intrometto anche io ma la cosa mi interessa assai. Questo vetro acrilico va bene anche a contatto con i neon? Potrei usarlo come appoggio alle lampade o solo come coperchio superiore? Vantaggi rispetto al normale vetro?

Federico Sibona
03-09-2007, 10:06
lasabbry, minore peso, facilità di lavorazione e minore fragilità.

lasabbry
03-09-2007, 10:08
Wow, allora è perfetto, proprio quello che cercavo!! Grazie milla, buona giornata a tutti!

mario86
03-09-2007, 11:50
i vantaggi sono che se cade non si rompe

le mie lampade non appoggiano, sono staccate di un centimetro circa

simovit
03-09-2007, 14:24
io oggi proverò ad adattare quel plexiglass che ho, se non ci riesco mi butto sul vetro acrilico pure io #19

i fori posso farli con un taglierino? sennò con cosa?

mario86
03-09-2007, 14:28
io oggi proverò ad adattare quel plexiglass che ho, se non ci riesco mi butto sul vetro acrilico pure io #19

i fori posso farli con un taglierino? sennò con cosa?

quarda, in queste cose ci ho picchiato il naso parecchie volte. il plexyglass te lo dovresti far tagliare da chi è attrezzato. se fai un foro ti parte la crepa

col vetro acrilico io faccio un incisione con il taglierino, faccio forza e apro la lastra
i buchi li faccio senza il minimo problema con il trapano

simovit
03-09-2007, 14:38
mmmm....vedremo, vi terrò aggiornati...tanto se anche si rompe non mi frega lo butto #19

oggi esperimento un po' -92

ma in tutto questo poi tu lo appoggi sulla vasca così com'è? o crei una specie di coperchio?

Federico Sibona
03-09-2007, 15:13
simovit, ma che spessore ha? Se ne hai in più del necessario, fai qualche prova di lavorazione su un ritaglio. Quando ho dovuto costruire vaschette e filtri in plexiglas, in cui la regolarità del taglio è fondamentale per l'incollaggio e conseguente tenuta, mi facevo già dare le lastre tagliate di misura, ma altrimenti mi par di ricordare che lo segavo e foravo (trapano bassa velocità) io senza difficoltà. Probabilmente dipende dallo spessore e dal fatto che non vi è un tipo solo ma diversi per diverse applicazioni. Resto però ancora curioso di conoscere la denominazione chimica del vetro acrilico che usa mario86.
mario86, di che spessore è?

mario86
03-09-2007, 16:14
3,4 millimetri Federico, verifico e vi faccio sapere

riguardo la denominazione non ti posso aiutare dato che il termine vetro acrilico viene associato a plexiglass, benchè quello che uso io sia un materiale differente

Aluz
17-09-2007, 22:52
oggi ho preso una lastra di vetro sintetico. unico problema: se si appanna il vetro, la luce del neon passa cmq?

Aluz
21-09-2007, 08:35
insomma l'appannamento posso lasciarlo o devo toglierlo?