PDA

Visualizza la versione completa : Ambiente Advanced 80


gpbyte
31-08-2007, 23:53
Alla fine la mia scelta è caduta su questo acquario, volevo prendere il 100 ma costa 100 euro in più compreso di supporto, preferisco spenderli per l'allestimento.

Cosa ne pensate??

E' piccolo secondo voi??

EXPANSYON
01-09-2007, 00:15
bè io penso che per cominciare vada benissimo

gpbyte
01-09-2007, 01:32
Si si però volevo fare una spesa che mi duri nel tempo, nel senso se poi ovviamente con l'esperienza voglio inserire pesci e piante più complicati da gestire...e poi non nego che ovviamente oltre alla completa cura dei pesci e delel piante l'acquario deve fare anche una certa figura in casa...quindi pensavo che un acquario più grande...

Sinceramente non ho visto di presenza l'ambiente 80 quindi non riesco a farmi un idea precisa della sua grandezza.

EXPANSYON
01-09-2007, 10:13
bè dipende se te lo puoi permettere (in termini di budget e spazio in casa) prendi quello + grande, ti ringrazieranno i pesci e fai anche bella figura, altrimenti prendi quello + piccolo che fai bella figura lo stesso ;-)

balocco
01-09-2007, 21:11
Guardando avanti, e supponendo un sempre maggiore interesse per l'acquariofilia, io ti consiglerei di farti fare una vasca su misura alla quale poi aggiungerai il filtro che preferisci e l'illuminazione (che sicuramente sarà migliore di quella dell'askoll) più adatta alle tue esigenze.
Io ho fatto così, pensavo che la cosa fosse molto complessa ma poi mi sono rivolto al mio negoziante di riferimento e ho scoperto che lui è in contatto con un vetraio, un falegname ecc.
Ho scelto le misure che mi interassavano e mi ha fatto un preventivo....pensavo molto peggio.
Tieni conto che le vasche "commerciali" hanno illuminazione insifficente, filtraggio al limite, non sono molto larghe per riuscire ad avere spessore dei vetri minore possibile.

gpbyte
02-09-2007, 14:43
il problema che cmq una vasca artigianale compresa di tutto costa molto di più.

balocco
02-09-2007, 16:20
Costa più di un Askool o di un Juwel ma sicuramente costa meno di un Elos o di un Vitrea, dipende anche cosa si vuole avere in casa. Io personalmente se devo fare una spesa importante valuto il miglior rapporto qualità/prezzo e non mi fermo a cercare il prezzo più basso.
Ad esempio l'ambiente 80 ha un parco luci mediocre, una volta preso dal vortice deciderai di modificare la plafoniera oppure la cambierai. Poi con 35cm di profondità non si hanno molte possibilità di allestimento....te lo dice uno che è partito con un Ambiente60 Adv e che dopo ha rivoluzionato il coperchio mettendo 4 x 24w t5 (non a gratis) e che alla fine lo ha venduto per acquiatare un 80x50x50 + 150W HQI... tutto un altro mondo.

luker
02-09-2007, 18:02
gpbyte,
concordo...meglio spendere 100, 200 euro in più per un artiginale + grande o un buon usato sul mercatino adesso che spendere ora e poi dover rivendere svendendo per riacquistare :)

gpbyte
02-09-2007, 22:28
Sinceramente mi butterei su un ambiente 100 o un rio180 per spednere qualcosa di più...penso che per un buon artiganale ci vogliono un bel pò di soldi...visto che cmq bisogna prendere un mobile adeguato
un filtro adeguato ecc insomma sicuramente 200, 300 euro in più.

balocco
03-09-2007, 10:00
Io ho speso questi soldi circa
Vasca 80x50x50 = 240€
Mobile nero con ante = 120€
Filtro est Prime 20 = 40€
Riscaldatore est ETH 200 = 45€

gpbyte
03-09-2007, 16:10
445 euro, senza impianto luci...

Con 340 euro ho l'ambiente 100 con tutto...c'è un pò di differenza. Poi cmq la qualità dell'askoll è molto buona.

balocco
03-09-2007, 16:35
Qualità "olto buona" non direi, comunque se per te è sufficente è ok!

gpbyte
03-09-2007, 20:27
perché no? mi hanno detto che i migliori sono juwel e askoll.

balocco
04-09-2007, 11:35
Non che io abbia qualcosa contro Askool e Juwel, ma è assodato che gli acquari di questi produttori ( e di altri) vengano fatti tenendo conto solamente di mantenere il prezzo più basso possibile per vendere un numero di pezzi più alto possibile e ottimizzare gli utili raggiungendo una vasta clientela. In pratica fanno acquari per tutti a prezzi popolari. Acquari ottimi per iniziare ma assolutamente insufficenti nel momento in cui ci si dedica con più serietà al questo hobby e i motivi sono presto detti: parco luci modesto, spessore dei vetri al limite, poca profondità.
In ogni caso l'unico che deve sapere di cosa ha bisogno sei tu, ora sai tutto quello che ti serve per decidere.

anguillacea
04-09-2007, 11:53
ma che luci monti l'ambiente 80? le t5 o le t8?

gpbyte
04-09-2007, 12:45
Il problema è che sarebbe la prima vasca, e spendere molti soldi non mi sembra l'ideale per iniziare...certo sono d'accordo con voi sul fatto che facendo una cosa artigianale decidi tu come farla e sicuramente è qualcosa di nettamente superiore ma anche più costoso.

monta due t8 da 20watt

anguillacea
04-09-2007, 13:04
io avrei trovato un askol stilus da 114 litri, con 2 t8 da 20 w a poco più di 100 euri... merita? ho qualche dubbio sulla luce...

gpbyte
04-09-2007, 13:17
si si come prezzo è buono, però dipende in che condizioni è

Mattsquall90
05-09-2007, 09:53
No l'Ambiente 80 monta 2 t8 da 18 watt. Infatti la mia prox spesa sarà comprare una plafo t5.

gpbyte
05-09-2007, 09:56
sicuro, perché su abissi dicono 2 da 20w

lellino193
05-09-2007, 11:53
io ho un ambiente advance 80 ...
ho speso pochissimo perchè lo comprato in rete ,le misure mi soddisfano tranne che ovviamente per la profondità,lo spessore dei vetri è limitato ma tutto sommato va bene .Quello che assolutamente bisogna cambiare è la luce !
Proprio perchè sei all'inizio ti consiglio di cambiare subito l'impianto perchè altrimenti le piante non attecchiranno bene!
Ci sono vari siti interessanti dove puoi risparmiare e che ti offrono la spedizione inclusa nel prezzo.

lellino193
05-09-2007, 11:54
ops dimenticavo....il mio monta due 18 w

Simoncelli
05-09-2007, 12:55
Io ho un ambiente advanced 80 e, oltre all'aggiunta di altri 2 neon sotto il coperchio, non ho dovuto fargli nulla e gira benissimo.
E' vero che sono una neofita, ma mi sembra di vedere che il filtro per quel litraggio è buono davvero..ma se potessi tornare indietro prenderei il 120..infatti adesso lo guardo in offerta su un sito con la bavetta alla bocca... #13

anguillacea
05-09-2007, 14:27
eh eh... lo vedo anche io il 120 in offerta ma posso solo asciugarla la bava perchè in camera mia non centra... tra letto armadi e caasettoni vari ho massimo 80 cm di spazio utile! comunque il vostro ambiente 80 quanto è spesso? perchè ce ne sono di 2 tipi, uno spesso 30 cm, l'altro 35!

Io ho un misero 20 litri per ora ma tra poco passerò all'acquario nuovo. Voglio fare le cose bene e con pazienza quindi sto pensando alla scelta giusta! Il fatto è che l'ambiente ha un buon filtro e costa poco, per quanto riguarda l'impianto di illumnazione mi sembra facciano un po tutti schifo... dalla cayman alla juwel non mi sembra ci siano grosse differenze!
Quello che mi attizza di più è lo stilus 114, che lo avrei trovato nuovo a 160 euri, più o meno! Solo che è nella versione t8 a 2x20w (trovassi la versione t5 non ci penserei un attimo).

Simoncelli come hai fatto ad aggiungere altri due neon?

gpbyte
05-09-2007, 14:43
in che sito c'è l'ambiente 120 in offerta?

lellino193
05-09-2007, 23:43
Simoncelli mi dicei come hai fatto per i neon....????magari mandi una foto....:-)
ti prego ti prego ti prego :-)

lellino193
05-09-2007, 23:48
mi date un consiglio ,ho visto su abissi che c'è l'impianto di co2... ma qual eprendo?

Set Co2 con diffusore Turbo kit 1

Co2 Askoll System Gold -04

lellino193
05-09-2007, 23:50
ho trovanto anche questo....
DENNERLE COMFORT LINE CO2 COMPACT 250 LITRI CON BOMBOLA USA E GETTA

il migliore secondo voi?

lellino193
06-09-2007, 00:22
ops....troppo tardi ....ho acquistto un impianto aquili completo per 71 euro comprese spedizioni.
che ne dite?
ps
non vado fuori tema....l'impianto serve a gpbite se vole cominciare alla grande! ;-)

Simoncelli
06-09-2007, 15:21
Il mio ambiente 80 è profondo 35cm, perchè è l'advanced.
L'ambiente da 215 lt è in offerta su il regno della natura.
L'aggiunta dei neon l'ho fatta in maniera moooolto artigianale: avevo una centralina con timer dismessa dal vecchio acquario, ci ho attaccato 2 neon da 20 w ciascuno, che ho legato, con fascette da elettricista, a quelli già esistenti; ho utillizzato dei portalampada poco ingombranti. Per ora funziona bene, nè il coperchio nè nessun altro componente sta risentendo di questa aggiunta fatta, solo che questa estate con tutti i neon accesi l'acqua ha raggiunto temperature esagerate... -05

Lòpez
21-09-2007, 16:27
Anch'io sono intenzionato a comprare un Ambiente 80 advanced... essendo un neofita, ritengo che l'acquario in questione abbia un prezzo piuttosto ragionevole... (e non è scadente quanto quelli economici degli ipermercati... o no?) magari con il passare del tempo e con l'acquisizione di più esperienza, si potrebbe fare una spesa più importante... però per ora è quello che passa il convento...
L'unico dubbio che ho riguarda proprio quello dei neon... mi sembra da pazzi modificare un coperchio nuovissimo... voi, o insomma, chi ce l'ha come avete fatto ad aggiungere un altro neon?
A sto punto... se cmq bisogna sostituire tutta la plafoniera, conviene comprare un ambiente 80 basic...

lellino193
21-09-2007, 20:45
da neo fita a fita......dopo pochi mesi ti renderai conto che il coperchio deve essere modificato.
ciao bello

gpbyte
21-09-2007, 23:52
Io ho ho deciso di comprare alal fine un acquario usato di 96litri lordi 80x30x40, in buone condizioni completo di mobile e moltissimi accessori...70 euro.

Ho acquistato un filtro esterno pratiko 200 e un impianto co2 ruwel nel mercatino. Lunedì dovrebbero arrivare e inizio questa nuova avventura

Ho anche acquistato 4 neon da 18watt, due philips 840 e due 865. All'inizio ne metto solo due per un totalie di circa 0,45w/l, successivamente monto gli altri due per un totale di circa 0,9w/l forse arrivo anche a 1 :)

Penso che per iniziare sia buono...non ho speso moltissimo ed ho una buona illuminazione, un ottimo filtro, un impianto co2 e una buona vasca con un bel mobile.