Visualizza la versione completa : lavaggio Corallina
luigi ferrari
31-08-2007, 22:12
Salve sto per mettere della corallina nel reattore di calcio e mi viene un dubbio:
Ma si deve lavare oppure si mette così appena tirata fuori dal sacchetto?
Io nel dubbio l'ho messa a mollo con acqua di osmosi, ma anche così eventuali impurità rimangono a contatto e non si eliminano.
Forse fargli una bella doccia con acqua di rubinetto?
luigi ferrari, si generalrente si sciacqua....puoi lavarla anche con acqua del rubinetto , alcuni la tengono in ammollo una giornata ai acqua e aceto ,1/4 e poi sciacquata con acqua del rubinetto
luigi ferrari
31-08-2007, 22:37
1/4 vuol dire uno di aceto 4 di acqua?
luigi ferrari, ciao Luigi, lavala bene con acqua d'osmosi, se vuoi ci metti un bicchiere di aceto ogni litro, poi risciacqui bene .Io utilizzo un vecchio scolapasta in modo che puoi sbattere bene, tipo i cercatori d'oro :-D :-D :-D
arriva jack
01-09-2007, 12:27
io l'avevo lavata per una settimana con cambi di acqua e aceto ogni giorno e gli ultimi 2 giorni solo con acqua di osmosi. Ma stai tranquillo che di Fosfati ne escono comunque a manetta per almeno 2 settimane.... #36# #36# #36#
L'unica cosa che puoi fare è farla girare a circuito chiuso nel reattore con PH 5 per un giorno e poi buttare tutta l'acqua. Così dovresti riuscvire a minimizzare. O attaccare all'uscita del reattore un filtro con resine a base alluminica o le nuovissime della brightwell.
Io non uso più la corallina. Troppo sbattimento.
ciao
Aj
luigi ferrari
01-09-2007, 12:55
Che cosa usi al posto della corallina?
Comunque mettere un filtro potrebbe essere giusto, ma certamente difficilissimo da fare.
Pensavo anch'io di usare un colapasta, ma come fai, metti acqua di osmosi per sciacquare? Io farei come dice Fappio, con acqua di rubinetto, pi magari a mollo con osmosi, quando è "pulita"
arriva jack
01-09-2007, 14:03
Che cosa usi al posto della corallina?
Comunque mettere un filtro potrebbe essere giusto, ma certamente difficilissimo da fare.
Pensavo anch'io di usare un colapasta, ma come fai, metti acqua di osmosi per sciacquare? Io farei come dice Fappio, con acqua di rubinetto, pi magari a mollo con osmosi, quando è "pulita"
io sto provando la Korallith.
Poi proverò forse anche l'ARM.
Mettiti il cuore in pace: non importa come e quanto la lavi: i fosfati ci saranno sempre. ;-)
superbolle
14-09-2007, 09:27
Come si lava con lacqua ossigenata?
qualcuno ha esperienze in merito?
chi mi sa dire la procedura e la quantità di acqua ossigenata (io l'ho trovata a 36 volumi in farmacia), per litro d'acqua ?
la faccio girare nel reattore o prima in un secchio?
deve rimanere in circolazione l'acqua?
grazie :-))
arriva jack
14-09-2007, 10:32
superbolle, io lascerei stare i lavaggi e la farei girare a circuito chiuso nel reattore a ph5.0 per un paio di giorni. Poi butti tutta l'acqua, sciacqui bene e parti.
In alternativa, dai un paio di sciacquate, la metti nel reattore e in uscita ci attacchi delle resine antifosfati a base alluminica.
ciao
AJ
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |