Entra

Visualizza la versione completa : platy rosicchiati???? avrò dei topi in vasca?


hostrega
31-08-2007, 21:00
Ciao ragazzi, da alcuni gg ho notato che nella vasca dei poecelidi ci sono un paio di platy con delle parti del corpo che sembrano rosicchiate (come se avessero preso un morso......alla mentadent per capirci :-D )

C'è anche una femmina adulta con dei puntini bianchi che ho visto solo agli albori della mia storia acquariofila.

Vi posto alcune imm, anche se fatte velocemente.

Riuscite a capire di cosa si tratta? e se ci sono pericoli per gli altri inquilini?

Credo che la cosa sia nata dopo l'inserimento da un paio di sett di alcuni cory di un amico...ma certamente non avrà valenza questo.

ps i vetri sono sporchissimi..è una vita che non li pulisco #07 #07 ma per questa volta perdonatemi..................sto correndo come un pazzo per ora :-( ..........e la coda della platy sembra spezzata, ma effettivamente non lo è ;-)

hostrega
31-08-2007, 21:09
dimenticavo:
ho introdotto anche 2 ampu

yokkio
31-08-2007, 21:44
ma quelli sono malati!!!!

hostrega
31-08-2007, 21:52
Sono due esemplari, anche un altro è simile al secondo....ma malati di cosa? Come si cura? E' contagiosa per gli altri? Da cosa deriva?

passwordlost
31-08-2007, 23:58
sembra micosi...anche il mio betta sta combattendo contro sta malattia bastarda...

lele40
01-09-2007, 12:58
tem o che ci sia un forma batterico micositca in corso.il mio consilgio e di controllare e riportare i valori dell'acqua ,se sono ok inixziare immediatamente un a terpai combinata con abactowert o gt in associazione ad un atimicotico e ripsettivamente mycowert o fungistop.

hostrega
01-09-2007, 14:15
si si i valori sono ok, è una vasca super rodata.
ma credete che quel "morso" sia frutto di un fungo?

Ora li prenderò e trasferirò in altra vaschetta così eviteremo tante storie, grazie delle risposte

yokkio
01-09-2007, 16:01
sì, il morso è quel fungo che in pratica ti corrode la carne del pesce... è una tragedia quando si arriva a buchi così perchè il pesce si ritrova a rischio attacchi fino alla completa ricrescita del tessuto e/o cicatrizzazione.

Io ho perso il pesce gatto per la micosi, gli aveva distrutto tutta la guancia fin sotto l'occhio :-(

ti auguro di riuscire a salvare le tue creaturine!

passwordlost
01-09-2007, 16:04
a me è morto proprio oggi il betta per colpa di sta malattia -20 -20 -20

hostrega
01-09-2007, 22:58
però che allegria -28d# -28d#

ho appena preparato la vasca di quarantena ed aggiunto fungistop della tetra contro le micosi...avevo quello in casa.

I pesci non sono inseriti ma li sto ambienatnedo poichè ho preferito immetere acqua matura di un'altra vasca (evitare altri batteri). So che potrebbe essere una scelta inopportuna, ma ho preferito così.

La brutta notizia è che da uno di ieri, e la femmina con quella patina, oggi sono diventati 10!!!!!!!!!!

Apparsa in un gg su un paio di esemplari in due gg sta scoppiando.....sti capperi! Una vasca in cui da anni potevi andare ad occhi chiusi ora mi sta creando delle rogne.

Vabbè può capitare a tutti, sarei proprio curioso di conoscere la causa di questa epidemia, ci ho pensato e ripensato; ho forse scartato l'introduzione dei cory e forse anche quelle della ampu. Credo che la soluzione stia in un fungo di un cambio d'acqua oppure che si trovasse in un fertilizzante fai da te, che ho sempre usato in passato con ottimi risultati. Dopo diverso tempo ho usato un 5 ml l'altra sett, forse che si siano formati dei funghi nella soluzione visto che è di base acquosa visto che non si trovava in frigo???????

Vado a proseguire l'ambientamento e domani staremo a vedere l'evolversi

hostrega
01-09-2007, 23:03
inixziare immediatamente un a terpai combinata con abactowert o gt in associazione ad un atimicotico e ripsettivamente mycowert o fungistop.

lele, dici di usare fungistop e il generaltonic (abactwer credo sia simile) insieme? Non è sconsigliato generalmente?

lele40
02-09-2007, 21:37
io onn iptizzo affatto un morso ,ma bensi una forma batterica che sfocia in questo modo.fungistopo e gt con areazione continua direi che e' corretto.

hostrega
02-09-2007, 22:41
Risultato dopo una giornata di solo fungistop in vasca di quarantena.
C'erano due pescetti che davano l'aria di essere in procinto di passare all'altro mondo...ed uno è andato.

Gli altri sembrano tenere anche se magari non riescono a nuotare per corrosione della pinna.

La femmina non è presa bene e credo non si riprenderà.

Stasera ho fatto un cambio d'acqua con rubinetto decantata e condizionata, ho aggiunto un filtro interno e attivatore batterico.......ciò comporta la volontà di non voler usare il generaltonic :-)) ;-) se possibile!? In base agli sviluppi di domani vedrò se trattare o meno, visto che ci sono parecchi esemplari arzilli che prevedo risusciteranno.

Nella vasca dove stavano non ho volutamente dato una passata con l'uv per vedere eventuali sviluppi e ad oggi sembra non ci siano altri esemplari attaccati. Domani per sicurezza attacco la lampada :-))

Grazie lele, continuerò il 3d nella speranza di non dover contare le vittime come alle fosse ardeatine #19 #19 #19 #19

lele40
03-09-2007, 19:15
generaltonic se possibile

io lo userei

hostrega
03-09-2007, 21:23
se mi dici così allora domani andrò di general tonic...ma fino ad ora la situazione è stazionaria.
Grazie dei consigli ;-)