Entra

Visualizza la versione completa : Acqua , Luce e Gas ( co2)


Kinson_Aqua
31-08-2007, 17:27
Perdonatemi il titolo per prima cosa , ma mi pareva per fetto per le domande del caso :D

Ho sostituito il vecchio reagente askoll per co2 con quello nuovo , da istruzione dice di mettere 1,5 ml nella boccetta , 3 4 gocce di reagente , e poi girare il tutto e aspettare 2 ore per vedere come va .

é passato praticamente un giorno e il reagente è tale quale come prima , ovvero indicatore blu fisso . La co2 andrà a 12 gocce al minuto e la vasca è una ambiente 120 da 215 litri .

dovevo mettere una goccia in più p semplicemente manca co2 per motivi che ignoro ?

e' possibile che sia dipeso dal calore ? qua in acquario registro 29 gradi e mi è toccato spegnere le lampade per paura di cuocere tutto ( a proposito , ora che ho solo 4 piante in croce , è necessario spegnere le lampade per non alzare la temperatura o no ?

luki
31-08-2007, 17:43
lascia stare i reagenti per la Co2 misura il ph e kh e da li determina il valore di Co2 tramite la tabella

Kinson_Aqua
31-08-2007, 17:49
lascia stare i reagenti per la Co2 misura il ph e kh e da li determina il valore di Co2 tramite la tabella

immaginavo :D

la tabella dove sta che mi è nuova ?

cmq il reagente di co2 è al lato opposto del diffusore , mi è venuto il dubbio che magari il fatto che il reagente fosse vicino al getto in uscita del filtro fa in modo che il reagente non riesca a prenderne i valori , mah !

cmq i dati del mio acquario li ho messi ora sul profilo :D

luki
31-08-2007, 20:17
da tabella risulta che hai una concentrazione di 12mg/L e quindi un po' poco e da questo si puoi' dedurre che il test potrebbe dichiarare il vero...
Ora se anche aumentando le bolle il ph non scende o hai troppo movimento in superficie o la Co2 non viene dispersa bene. che tipo di diffusore stai usando?

Kinson_Aqua
31-08-2007, 20:47
da tabella risulta che hai una concentrazione di 12mg/L e quindi un po' poco e da questo si puoi' dedurre che il test potrebbe dichiarare il vero...
Ora se anche aumentando le bolle il ph non scende o hai troppo movimento in superficie o la Co2 non viene dispersa bene. che tipo di diffusore stai usando?

oddio ora non ti so dire i termini tecnici , vediamo se riesco a farti capire :

vetro trasparente , sembra un sax , ha una cannula di vetro che scende in basso e poi arriva a una campana di vetro con all interno una serpentina . All estremità c'è la placchetta che diffonda la goccia in microbolle . Ora sto un po a cena , vedo se trovo un modello simile in qualche store , altrimenti ti metto direttamente la foto ( e così' capisco pure come si mettono qua :D )

Ora saranno tipo 15 bolle al minuto , non so se è il caso di accellerare il tutto o il ptoblema è un altro ç_ç

luki
01-09-2007, 10:24
15 bolle al minuto sono poche aumenta gradualmente il kh alto ti aiuterà a controllare il ph diciamo che se lo porti intorno a 7.1 dovresti avere una concentrazione di Co2 intorno ai 25 mg/l

Kinson_Aqua
01-09-2007, 17:01
15 bolle al minuto sono poche aumenta gradualmente il kh alto ti aiuterà a controllare il ph diciamo che se lo porti intorno a 7.1 dovresti avere una concentrazione di Co2 intorno ai 25 mg/l

ok sono arrivato a 22 bolle oggi a pranzo

ho fatto nuoivamente i test con i seguenti risultati :

No3 : 10
No2: 0
Kh: 9
Gh: 12
Ph 7.4 ( in realtà forse è anche di meno , ma la scala colorimetrica va da 7.4 fino a 9 )

Ora , visto che l'idea è di metter su degli scalari , mi chiedevo se fosse il caso di cominciare a prendere acqua d'osmosi per rendere i valori piu vicini alle esigenze dei pesci tropicali ...

luki
01-09-2007, 17:13
che strano test... di solito quelli per gli acquari vanno da 5 a 8 almeno, si se hai intenzione di allevare scalari meglio cominciare a fare dei cambi con acqua di osmosi

Kinson_Aqua
01-09-2007, 17:21
che strano test... di solito quelli per gli acquari vanno da 5 a 8 almeno, si se hai intenzione di allevare scalari meglio cominciare a fare dei cambi con acqua di osmosi

ma infatti il tipo m'ha dato un test per ciclidi africani , meno male che ci sta scritto high range . Vedrò di portare un campione per fargli dare dei test diretamente al negoziante .

Poi ho paura che le mie radici non si decidano mai ad affondare , ed avere i valori d'acqua a posto e il layout ancora da finire -.-