Visualizza la versione completa : Nuovo 3D!!
Ciao a tutti!
Innanzitutto premetto che è grazie a Danny, che mi presterà una vasca, che mi son messo subito al lavoro.
Questa volta sul pannello di poluretano ho versato una colata di 2 bombole di poli sprai e poi ho cominciato a lavorare di coltello.
Ecco le fasi di lavoro.....tolta quella di stesura del poli e di primo intaglio....che x la smania di lavorare mi son dimenticato di fotografaqre.
Spero vi piaccia e a presto la stesura della cementite e del colore..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0381_756.jpg
Secondo taglio.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0382_510.jpg
Le freccie indicano le caverne.
Quelle centrali e quelle in basso a sx sono comunicanti
Ancora.....il lavoro di intaglio è finito. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0386_211.jpg
Dettaglio di una caverna... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0388_739.jpg
Bellissima l'idea delle caverne, sarebbero la gioia per miei adorati botia, ottimo lavoro #25
EXPANSYON
31-08-2007, 23:11
Come al solito ci mostri il tuo talento ... bravissimo !!! #25
Inizio a dare la cementite.....cercando di coprire anche interiormente alle caverne.......... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0412_107.jpg
Finito con la cementite!....Ora asciuga x 24 ore....a presto la colorazione...... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0414_162.jpg
Paolo bitta
01-09-2007, 19:35
un vero artista #25
Colorato!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0415_195.jpg
Ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0416_978.jpg
Uno scorcio.....a presto passerò il plastivel.....
Ciao a tutti!!
Ops... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0417_335.jpg
ciao scusa se m'intrometto ma vorrei farti qualche domanda mi sembra di capire che nn è il primo 3d che fai,be io mi sono cimentata in questa settimana
però ho usato polistirolo colori acrilici e plastivel, la cementite è necessaria?
poi quello che ho usato è sempre plastica a spray della saratoga si chiama plasty spray è uguale secondo te al plastivel perche sinceramente non l'ho trovato.cmq posterò presto il mio lavoro su questa sezione.Grazie
La cementite è necessaria x far aderire il colore.
X il plastivel vca bene anche il tuo.
Mi raccomando posta le foto.......magari mandami in mp le foto del lavoro ad oggi che se ti interessa ti dò suggerimenti!
Ciao!!!!!!!!
salve scusa nn so se te arrivata la mia domanda
ma anche io sto realizzando un 3d volevo chiederti io ho usato polistirolo colori acrilici e poi il plastivrl cioè plastica spray della saratoga va bene secondo te?
e inoltre la cementite è proprio necessaria? perche sinceramente non ho trovato nulla in proprosito....
a ok scusami la ripetizione
non mi funziona il pc
ti mando ora le foto in mp
Siliconato....le due rocce a dx non ancora, devo aspettare che attacchi lo sfondo.
Serviranno a nascondere tubi e riscaldatore. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0418_214.jpg
............ovviamente dopo aver cosparso di plastivel...... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0419_503.jpg
Molto molto bello il mio a confronto è......va be non so come uscirà cmq ho aperto il mio topic di lavoro se ti va guarda ciao ciao:-)
eCCOLO AL PRIMO ALLESTIMENTO, CON ACQUA E SABBIA....
dEVO LAVORARE CON LA SABBIA, METTERNE ANCORA VARSO LO SFONDO X DARE PROFONDITà!
cIAO! http://www.acquariofilia.biz/allegati/a_214.jpg
maryer86
07-09-2007, 15:42
scusate l'espressione ma..Cazzarola!
deve essere un divertimento unico creare ste cosine! davvero complimentoni!
nn t kiedo approfondimenti altrimenti se m ci metto anke io a fare ste cose mi cominciano a bestemmiare a casa! -11
Kiamale cosine!!!!! :-D
Una faticaccia!!!!! #23
Ma davvero MOOOLTO divertente e gratificante..... #22 #22
Averlo in casa, davanti alla porta d'entrata mi riempie di orgoglio!
Dal vivo è davvero bello!.......emh....scusate la presunzione.......ma x anni ho ammirato questi sfondi ed ora me li sò fare da solo!
Se solo avessi lo spazio.......
Il mio sogno sarebbe metterre uno fondo così in un acquario profondo almeno 60cm......e lì sarebbe davvero spettacolo!
che beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeellooooooooooooooo ooooooo!!!!!! ;-)
Appena costruirò il mio 6 acquario....e lo voglio fare grande.... mi faccio uno sfondo come il tuo:-) Le caverne sono davvero un ottima ideuzza,nel mio attuale 3d mi son dovuta contenere con lo spessore,l'acquario è piccolo.
che tipo di sabbia hai messo? mi piace molto così chiara. ciaoooo
complimenti davvero... #25
tra poco posto io la mia creatura!!!!
bravo
ciao è davvero bellissimo, molto piu' bello di quelli gia' fatti!!
l'unica cosa: non p che tutti questi materiali sn inquinanti o tossici per i pesci?
scusate ma nn mi intendo molto di bricolage!!
oOAngelfishOo
12-09-2007, 19:01
bravissimo #25 ma la cementite è quella comune che troviamo nelle ferramenta per colorare anche ferro?
skaaa83, ......No, se segui il procedimento descritto in: "sfondo 3D step by step"......vai sul sicuro!
oOAngelfishOo, ......boh....credo di si!
Ciao e grazie a tutti e due!
complimenti ne hai avuti tanti e tutti meritati, ai quali aggiungo i miei!!!
sei talmente bravo che potresti farlo come 2° lavoro per arrotondare un po #36#
#25
ciaoooo
ANDREW FRASER
21-09-2007, 08:36
molto bello, bravo.
non per sminuire il tuo lavoro ma volevoricordare in generale solo un paio di inconvenienti di questi sfondi, cioè l'elevata cubatura che portano via al volume totale della vasca , la difficoltà di pulizia (in pratica non possono essere puliti e col tempo si ricoprono di alghe scure) e la difficoltà di una eventuale rimozione.
detto questo però torno a farti i complimenti peril lavoro.
se posso vorrei dare un piccolo contributo personale per chi si accinge all'ardio cimento.
non coprire completamente la parete, ma lasciare alcuni punti vuoti in modo che si possa vedere il fondo del vetro che avremo provvedutoa rivestire esternamente con della carta adesiva plastiificata colorata (magari azzurra o verde) ,la cosa assumerebbe un po l'aspetto di un tunnel nel quale si vede al di la di una ipotetica barriera corallina!!! (va beh sognare si puo') il risultato scienico è garantito! :)
Complimenti, bel lavoro
Io per hobby (modellismo) a volte realizzo anche dei diorami.
Dalla foto non si vede bene la colorazione, io per la parte più interna uso colori scuri ed i primi piani colori chiari, inoltre uso la tecnica del pennello asciutto che conferisce una profodità ed un realismo davvero notevole.
Per la tecnica del pennello asciutto puoi dare un occhiata quì, è semplicissima.
http://www.manorhousew.com/istruzioni_ita.htm
Un saluto
CIRO
Grazie a tutti ed in particolare a Danny, persona veramente squisita, ben oltre il suo magnifico acquario (mini oceano)!!!
Grazie a Ciro, di cui sarei curioso di vedere i lavori e con cui, eventualmente, continuare a scambiare consigli.
ANDREW FRASER, ANDREW FRASER, : il consiglio,ben accetto, è un'idea a cui avevo pensato e che realizzerò.
X la pulizia ti assicuro che lo sporco si toglie con facilità ma le alghe rendono ancor meglio la naturalezza artificiale delle rocce.
X il volume che occupano...............tutto è illusione!= le rocce che vedi nascondono enormi caverne in cui i pesci trovano rifugi e covi da ripro.........pensa agli acquari MALAWI e a quanto le rocce portino via........io ho reso l'effetto parete ma ti assicuro che mi avrà rubato solamente una decina di lt..........cosa che avrei ottenuto con la metà delle rocce vere adatte a ricreare altrettanti anfratti!
Comunque grazie mille anche a te e quando realizzerò l'idea che proponi posterò il risultato!
Ciao a tutti!
Salve
Volevo precisare che ho realizzato diorami non marini, tanti presepi, inoltre non li fotografo. La mia vuole essre un idea ma non conosco il risultato finale.
Ciao
ANDREW FRASER
24-09-2007, 12:51
ok giangio.
sarà che io sono un po allergico ad incollare in vasca specie per una estensione di tutta una parete maggiore.
io credo che quando andrai a staccare il manufatto ,specie di un materiale come il polistirolo ti si sbriciolerà dappertutto....
tremo al solo pensarci.... #23
(scusa l'ipercriticismo) :)
E' x questa ragione che copro anche la parete posteriore con cementite...
Ne ho già staccati un paio e mi son rimaste solo tracce di silicone......comunque pallose!
Ciao!
redondo1980
26-09-2007, 16:17
Ciao ho letto un po' i vostri articoli sulla realizzazione dei vostri sfondi 3d e vorrei farne uno per il mio acquario potreste inviarmi le tecniche da voi utilizzate?!?
daniele.t.
29-09-2007, 01:55
redondo1980, c'è la guida "step by step" in questa stessa sezione
giangio, capito di rado qua nel dolce ma cacchio...ogni volta che ci butto l'occhio rimango tremendamente sorpreso da queste fatture...
i complimenti sono d'obbligo anche questa volta #25
redondo1980
29-09-2007, 04:00
scusa l'ignoranza daniele.t. #12 ma dove si trova la sezione step by step???
redondo1980, scusa l'ignoranza daniele.t. :-S ma dove si trova la sezione step by step???........................................... .................................................. ..................
#22 E' uno dei miei post............
Ragazzi, mi rivolgo a tutti e soprattutto a chi mi ha fornito consigli e suggerimenti.......
X me è davvero una importante soddisfazione non tanto l'avere commenti positivi sui lavori, quanto sentire alcuni di voi che mi riconoscono competenze utili x essere d'aiuto!
Credo infondo che questo sia lo spirito di un forum, scambiarsi informazioni, esperienze, far girare le conoscienze ed arricchire le proprie con quelle degli altri!
Credo quindi che la riconoscenza della mia utilità x gli altri sia la più importante soddisfazione che avrei potuto ottenere!
Grazie ancora a tutti!!!!
daniele.t.
30-09-2007, 09:25
redondo1980, eccolo qua ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1104199&sid=d58ca209f3a4ae08be478cfa88e4252e
e uno spettacolo!!!! ci devo provare anche io a fare una cosa del genere..... :-)) :-)) :-)) :-))
crescenzo
05-10-2007, 00:06
giangio nn hai msn ti devo cheidere delle cose per lo sfondo
scusate esiste una guida per creare questo sfondo identico che a me piace un sacco? o qualcuno è cosi gentile da spiegarlo?
cocoricorby
10-10-2007, 23:19
ma il poliuretano si taglia facilmente con il cutter???
mi potresti spiegare meglio la modalità con cui hai messo il poliuretano sul supporto???
grazie
crescenzo
11-10-2007, 00:36
cocoricorby anchio sto realizzando uno sfondo 3d se vuoi un aiuto di come tagliare e come fare con la schiuma ti aiuto io basta che mi contatti sul mio msn ti mando un mp
cocoricorby
12-10-2007, 21:31
cosa ne pensate di una lastra di legno multistrato anzicchè di poliuretano??? come ne parlano anche qui http://www.plantacquari.it/articoli/sfondo%20acquario%203d.asp
davvero un bel progetto...se guardate gli acquari fatti da questo tipo ci sono tutti sfondi 3d fatti da lui...una bomba...
PS:in tal modo col legno si potrebbe anche arginare un pò il galleggiamento
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |