Entra

Visualizza la versione completa : piccolo quesito..


volpone
31-08-2007, 09:15
nel caso no2 o no3 si dovessero far vivi, anke in percentuale minima, cosa si potrebbe fare x evitare problemi?? La mia vasca è avviata da un mese e non ho mai avuto problemi del genere, ma ho letto a molti ke genera morte dei pesci...

Paolo Piccinelli
31-08-2007, 09:22
I nitriti devono stare sempre a ZERO... in caso contrario, o hai troppi pesci, oppure il filtro non fa il suo dovere.

I nitrati invece sono il prodotto dell'ossidazione dei nitriti da parte del filtro; in parte sono assorbiti dalle piante che se ne nutrono, in parte si accumulano in vasca e l'unico modo per abbassarne la concentrazione sono i cambi d'acqua periodici.

Quindi:

Nitriti alti = problemi al flitraggio o sovrappopolazione >>> intervieni subito
Nitrati alti= urge cambio d'acqua

Tutto chiaro?!? :-))

babaferu
31-08-2007, 10:10
...anche nel caso di presenza di nitrIti no2, come pronto soccorso veloce, buon cambio d'acqua e aggiunta dei batteri nel filtro; areatore o filtro a cascatella x ossigenare l'acqua (oltre che, come giustamente dice paolo, capire le cause e modificare le cose che non vanno in vasca).
ciao, ba

Stefano hgt
31-08-2007, 12:43
Oltre a quanto già detto aggiungo: con No2 come rimedio immediato puoi usare il toxivec della sera, te li fa sparire nel giro di una mezzora, ma non è un rimedio definitivo, va bene solo come cosa momentanea perchè dopo un po' i nitriti tornano a salire. Aggiungi batteri per colonizzare filtro e acquario se questi non sono ben maturi dopo aver fatto un cambio d'acqua non troppo consistente.
Altra cosa, che non può essere fatta in concomitanza con il toxivec, è aggiungere un po' di blu di metilene all'acqua perchè aiuta i pesci a respirare, dato che i nitriti li soffocano.
In ogni caso, se l'acquario ed il filtro sono maturi e non hai troppi pesci è difficile che si sviluppino alti livelli di No2

EXPANSYON
31-08-2007, 12:46
se hai cura della tua vasca e fai cambi periodici, non avrai di certo questi problemi ;-)

volpone
31-08-2007, 15:12
va bene.. dato ke si parla tanto di cambi d'acqua.. io di solito utitizzo acqua demineralizzata con l'aggiunta di appositi integratori diciamo.. ora ho terminato l'acqua.. posso utilizzare per un piccolo cambio tipo 5 litri acqua del rubinetto trattata cn biocondozionatore?


Altra cosa, che non può essere fatta in concomitanza con il toxivec, è aggiungere un po' di blu di metilene all'acqua perchè aiuta i pesci a respirare, dato che i nitriti li soffocano.

cos'è il blu metilene?

babaferu
31-08-2007, 15:29
5 lt su 50 non ti dovrebbero causare un grosso sbalzo di valori, ma sarebbe meglio se tu conoscessi anche i valori dell'acqua di rubinetto x verificare che non siano troppo diversi da quelli che hai normlmente in acquario.

ciao, ba

volpone
31-08-2007, 15:48
qll ke ho in acquario sn qll ke vedi nella firma.. secondo te vanno bene? confrontali anke cn la mia popolazione.. ( vedi mio acquario)

babaferu
31-08-2007, 16:25
come faccio a confrontare l'acqua? #23
servono ph, gh e kh di entrambe, rubinetto ed acquario, x confrontarle.

confrontando invece il tuo acquario con la popolazione, posso solo dirti che il ph va bene x i guppy e molly, ma non x i neon.x l'epalzeorhyncos ok x valori, ma viene troppo grosso. l'agamyxis nè ph nè dimensioni.
2 scalari in 50 sono stretti, con le pinne possono arrivare a 20 cm... anche il ph è alto.

ma x dire tutto mancano i valore di gh e kh.

verificati quelli, io mi terrei guppy e molly e toglierei il resto....

Stefano hgt
31-08-2007, 19:32
il Blu di metilene è una specie di medicinale, ma si usa anche come colorante (tipo nel gelato al puffo). In pratica succede che quando ci sono alti valori di nitriti, questi si attaccano ai globuli rossi al posto dell'ossigeno e finiscono col soffocare il pesce. Il Blu di metilene evita questo.

Paolo Piccinelli
03-09-2007, 07:12
PS Il blu di metilene è stato bandito come colorante alimentare perchè sembra sia nocivo a lungo andare (niente gelato puffo :-( :-( )... ma per i pesci nessun problema :-))

Stefano hgt
03-09-2007, 10:59
Non lo sapevo, anche perchè io ho sempre odiato il gelato al puffo!! #06

Paolo Piccinelli
03-09-2007, 11:32
siamo in due (io odiavo anche i puffi) :-D :-D