Entra

Visualizza la versione completa : Piccole sistemazioni nel mio 100 l. netti


diegoclimb
31-08-2007, 08:32
Ho dato qualche ritoccatina alla vasca;
- ho messo lo sfondo nero (mi piace)
- ho attaccato qualche anubias ai legni

http://img409.imageshack.us/img409/9147/dscf1570fj3.jpg

ora vorrei attaccare tutte le anubias ai legni, ma ho paura che mi si formi una spiaggia troppo grande li davanti. Qualcuno mi ha suggerito di immetere quache sasso non troppo alto (piatto?) con del muschio di giava per riempire eventualmente "la spiaggia" e che potrebbe fare da rifugio a eventuali avannotti dei ram.
Suggerimenti?

kia
31-08-2007, 11:20
lo trovo molto molto carino! :-)) #25 #25

PULCHER_ino
31-08-2007, 11:58
bello veramento bello complimenti! #25 .non ho capito le anubias le ai gia attacate al legno? ho sono piantate nella sabbia ?se e si nel secondo caso allora le tue anubias moriranno soffocate queste sono piante che vengono messe sopra sassi legni ecc.. perche le loro radice devono poter ''respirare''

EXPANSYON
31-08-2007, 12:48
mi piace, prova ad infoltire magari il gruppetto di anubias sulla sinistra :-)

mattidezini
31-08-2007, 16:23
#25 #25 #25
molto carino complimenti...

diegoclimb
31-08-2007, 16:28
bello veramento bello complimenti! #25 .non ho capito le anubias le ai gia attacate al legno? ho sono piantate nella sabbia ?se e si nel secondo caso allora le tue anubias moriranno soffocate queste sono piante che vengono messe sopra sassi legni ecc.. perche le loro radice devono poter ''respirare''

Alcune sono ancora nella sabbia, ma presto le metterò tutte sul legno a sinistra.

superbietto
31-08-2007, 17:05
è davvero bellissimo complimenti a te ti meriti un bel 10,l'armonia dell'ambiente mi piace molto,belli anche i colori,magari con un praticello.....sarebba la ciliegina sulla torta grande!!! #25

diegoclimb
31-08-2007, 17:21
Troppo buoni #12

milly
31-08-2007, 19:59
bello veramento bello complimenti! #25 .non ho capito le anubias le ai gia attacate al legno? ho sono piantate nella sabbia ?se e si nel secondo caso allora le tue anubias moriranno soffocate queste sono piante che vengono messe sopra sassi legni ecc.. perche le loro radice devono poter ''respirare''
anche se crescono meglio se fissate sugli arredi, le anubias possono essere interrate, è sufficiente lasciare scoperto il rizoma ;-)

markrava
31-08-2007, 20:37
veramente bello,complimenti! #25 #25 #25

*Pè*
06-09-2007, 23:35
Bello complimenti, #25 #25 #25 , infoltirei un pò di più l'angolo destro...

MarioMas
07-09-2007, 02:15
che pianta e' la prima a sinistra quella che tocca la superficie'?? una difformis????

diegoclimb
07-09-2007, 07:54
E' ceratopteris thalitcroides http://www.aquabase.org/picture.php3?action=view&id=6553

Questo è il risultato dopo lo spostamento delle anubias sui legni. Troppa spiaggia, sto cercando dei sassi piatti per coprirla parzialmente e sui quali mettere un pò di muschio

http://img75.imageshack.us/img75/3550/dscf1572sw6.jpg

Labeo88
07-09-2007, 09:32
bello, ma mi piaceva d + il primo con le anubias interrate #25

diegoclimb
07-09-2007, 09:47
Anche a me, ma quando sistemo la "spiaggia" con sassi e muschio... #22

Tribal
07-09-2007, 22:27
bello, ma mi piaceva d + il primo con le anubias interrate #25
Purtroppo non vanno interrate ma legati su legni e l'efetto visivo risulta ancor piu figo!

Diegoclimb...a me la tua vasca mi piace. Hai due belle baie. Complimenti! Non toccherei nulla.
Fosse per me farei un bel pratino a scalare alla parte dx sacrificando qualche anubias.

MarioMas
07-09-2007, 22:36
ah gia la ceratopteris e' molto bella, e' simile alla difformis:P

elle
08-09-2007, 01:38
peccato per la luce, su quella spiaggia ci vedrei proprio un vero prato, magari un'intera collina di glosso :-)

Federico Sibona
08-09-2007, 07:00
PULCHER_ino, Tribal, alle Anubias non importa niente di essere su tronchi/sassi o nel terreno, basta che il rizoma sia in acqua libera. Se guardate il mio profilo sono tutte piantate nel fondo, sono lì da più di un anno e fioriscono.

diegoclimb, trovo quel bellissimo Echinodorus molto sacrificato dietro la Ceratopteris. Provare a metterlo al posto di quella che mi pare una Egeria? Ed arretrare la Ceratopteris?

diegoclimb
08-09-2007, 14:35
diegoclimb, trovo quel bellissimo Echinodorus molto sacrificato dietro la Ceratopteris. Provare a metterlo al posto di quella che mi pare una Egeria? Ed arretrare la Ceratopteris?

Hai ragionissimo, ma ho paura a sradicarlo, temo di fare dei disastri.
Il motivo per cui si trova in quella posizione è semplice. Quando allestii la vasca sei mesi fa, l'echinodorus era bruttino mentre la ceratopteris prometteva bene per nascondere il filtro.
L'egeria è appena arrivata a sostituire un echinodorus ozelot rosso che stentava, e vedeva le proprie foglie scolorirsi ed alcune diventare trasparenti. Speravo nell'egeria per coprire quel "buco" in fondo alla vasca, ma vedo che cresce molto lenta (in effetti non è in luce piena).
Tornando all'echinodorus, se mi rassicuri sull'operazione, posso provare a spostarlo (tieni presente che bazzico, anzi sguazzo, nell'acquariofilia solo da pochi mesi)

diegoclimb
08-09-2007, 14:41
peccato per la luce, su quella spiaggia ci vedrei proprio un vero prato, magari un'intera collina di glosso :-)

Non riesco più a capire, o meglio, ho un pò di confusione in testa. Ho avuto anche io l'idea del pratino, ma fermata dalla poca luce, così sono stato dal negoziante che mi ha venduto la vasca e mi ha proposto di aggiungere un neon (con relativa centralina e timer). Vado al negozio ZooDom (anche li vendono le Cayman) e mi dicono che la luce è perfettamente bilanciata e non occorre intervenire. Ieri ero in provincia e sono entrato in un bellissimo negozio a Villanuova vicino a Salò (BS) e mi suggeriscono di cambiare i neon che ho e non di aggiungerne un altro.
Insomma tre negozi, tre suggerimenti diversi; così ho deciso per ora di soprassedere per il prato fino a che non avrò le idee più chiare.
Aiutatemi... :-))

Federico Sibona
08-09-2007, 15:35
diegoclimb, riguardo all'Echinodorus non posso ovviamente darti garanzie, ma posso presumere che se lo metti a destra in posizione speculare rispetto a dove è adesso, non vedo perchè non dovrebbe crescere egualmente bene (e credo farebbe un figurone).
Per il pratino non sono un gran appassionato perciò non posso aiutarti, però ritengo che se metti qualche Cryptocoryne, di quelle che restano basse, a limitare la "spiaggia", l'effetto non sarebbe niente male e non ti scasseresti con illuminazioni solari e fertilizzazioni a gogo. In alternativa potresti provare a piantare un Pogostemon:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.plantacquari.it/images/piante/Pogostemon-helferi2.jpg&imgrefurl=http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp%3Fid%3D63&h=267&w=400&sz=131&hl=it&start=2&um=1&tbnid=soHqjF9T4gXmWM:&tbnh=95&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3DPogostemon%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl %3Dit%26sa%3DN
e vedere come si sviluppa, nel caso vada bene, ne prendi altri.

Labeo88
08-09-2007, 16:02
alle Anubias non importa niente di essere su tronchi/sassi o nel terreno, basta che il rizoma sia in acqua libera. Se guardate il mio profilo sono tutte piantate nel fondo, sono lì da più di un anno e fioriscono.


quoto, io le ho tutte in ghiaia e crescono benissimo :-)

diegoclimb
08-09-2007, 20:17
se metti qualche Cryptocoryne, di quelle che restano basse.

#17 ce ne sono mmmiiiiilllllleee, sarà una decisione "titanica"

diegoclimb
16-09-2007, 17:14
Finalmente mi sono deciso. Ho visto in negozio un ciuffo di Fontinalis antipyretica ed è stato "amore a prima vista". Ho acquistato anche un piccolo legno a cui ancorarlo e questo è il risultato (sperando che il muschio si propaghi un pò)

http://img508.imageshack.us/img508/6628/dscf1588ba7.jpg

Il muschio è questo

http://img45.imageshack.us/img45/6840/dscf1590na4.jpg

elle
17-09-2007, 01:34
SPETTACOLO #25 #25 #25