Entra

Visualizza la versione completa : quanta co2


Hiroshi
24-06-2005, 17:23
domanda cretina: come faccio a sapere quanti mg/l ci vogliono per una vasca da 100l lordi? O meglio: se per esempio il contabolle mi da una bolla al secondo, quanti mg/l di co2 sono finiti in acquario?
Non so se mi sono spiegato bene... spero di si #12

faby
24-06-2005, 17:34
Per saperlo devi avere il test per la CO2... ;-)


Altrimenti puoi usare un calcolo statistico che mette in relazione pH e KH...

come questo da me realizzato... (il numero di bolle indicato è solo un indicazione, io le tango al doppio)

http://www.tombraiders.it/public/membri/Fabio-Rasa/Testdellacqua!.zip


ciao! :-))

Hiroshi
24-06-2005, 17:39
gagliardo!!! grazie mille :-)) :-)) :-)) In effetti speravo in qualcuno che avesse il sistema di calcolare il valore di co2 tramite formule senza usare il classico test... grazie ancora ;-)

faby
24-06-2005, 17:42
prego... cmq ricordati che è un approssimazione... ;-)

mariolg
24-06-2005, 22:28
Bel lavoro faby complimenti anche se per tua stessa affermazione è eccessivamente approssimato

(il numero di bolle indicato è solo un indicazione, io le tango al doppio)

ritengo che sia più che sufficiente, forse anche meno fuorviante per un neofita, seguire le relazioni fra pH e kH ed adeguare la quantità di co2 alle esigenze di ogni singola vasca in dipendenza di quanto è piantumata, della fertilizzazione, della quantità e qualità della luce.
Un esempio banale: 20mg/L e anche più potrebbero essere necessari in una vasca spinta e dannosi in un'altra più "tranquilla".
Un consiglio che mi sento di dare è quello di procedere sempre per gradi ed osservare le reazioni dell'ecosistema evitando comunque sbalzi repentini.
Rinnovo comunque i complimenti a faby

mariolg
24-06-2005, 22:37
ho scaricato (trovato su questo forum ma non ricordo più dove) un programmino carino e poco pesante Chuk's Palnted Calculator. Trovo sia fatto veramente bene

faby
24-06-2005, 23:55
Grazie mario... ;-)

Hiroshi
25-06-2005, 01:44
allora ho pravato sia il sistema di faby che Chuck's Planted Aquarium Calculator, e su quest'ultimo vorrei, se possibile, una delucidazione: la co2 viene calcolata in ppm... ma praticamente a quante bolle corrispondono? Scusate l'ignoranza ma da neofita quale sono, devo ancora imparare molto :-))

mariolg
25-06-2005, 13:06
ma praticamente a quante bolle corrispondono?

impossibile rispondere. dipende dalla tipologia di vasca.
incrociando i valori di pH e kH sai quanta ne hai a quel punto, al caso, regoli gradualmente l'emissione

Hiroshi
25-06-2005, 16:42
vediamo se ho capito bene:
la via vasca è di 96 l (80*30*40) ed attualmente i valori sono ph 7 - kh 9, quindi incrociando tali valori arriviamo a 27 ppm di co2 giusto? Quindi per ottenere un giusto equilibrio dovrei portare la co2 almeno a 24 ppm in modo da far variare il kh da 9 a 8 facendo comunque rimanere il ph a 7. Ho capito bene oppure no?

mariolg
25-06-2005, 23:08
quindi incrociando tali valori arriviamo a 27 ppm di co2 giusto?

perfetto, questa con buona approssimazione e la co2 disciolta.
Se vuoi mantenere il pH a 7 abbassa il kH con osmosi e conseguentemente riduci l'emissione di co2.
Nel tuo caso riducendo la sola emissione di co2 e mantenendo lo stesso valore di kH avresti un innalzamento del pH.