PDA

Visualizza la versione completa : Riallestimento vasca da 170litri...Update 17 settembre...


Tribal
30-08-2007, 22:49
Sto riallestimento la mia vasca Juwel Panorama di 170 litri.
Filtro pratico 200 con cannolicchi e spugne da oltre e 3 anni, cambiando ogni tanto lana di perlon.
Impianto Co2 Askoll a bombola usa e getta.
Fondo Akadama invariato da 3 anni circa in buone condizioni.
Tolto tutte le vecchie piante ed mi è rimasto solo il tronco di legno.
Aggiunte ieri prime piante:
Egeria Densa,Micrantemum Micranthemoide, Althernantera Cardinalis, Eustralis Stellata e MayacaFluviatilis.
Per ora è cosi perche non ho trovate altre piante che volevo.
Che ne dite?
http://img259.imageshack.us/img259/9583/dscn2910vu5.jpg (http://imageshack.us)
http://img259.imageshack.us/img259/472/dscn2911gp3.jpg (http://imageshack.us)
http://img259.imageshack.us/img259/8918/dscn2912ow1.jpg (http://imageshack.us)

Lucareds
31-08-2007, 07:11
bel legno,pensi di aggiungere altre piante?Sulla destra cosa intendi fare?Ora così mi sembra un pò spoglio...

PULCHER_ino
31-08-2007, 12:07
sta venendo su bene ;-) io metterei delle piante a stelo lungo sul fondo come vallsineria(scs ma nn so se si scrive cosi)ecc..

EXPANSYON
31-08-2007, 12:28
sembra promettere bene, tienici aggiornati :-))

Tribal
31-08-2007, 13:50
Per ora non ho trovato altre piante che mi soddisfano per la parte centro-destra.
La vallisineria dietro il legno...quasi quasi, ma poi so che cresce di botto e riempie di tutta la vasca...vedremo.

mattidezini
31-08-2007, 16:21
posso chiederti dove hai trovato il legno....sto cercando qualcosa del genere ma nn riesco a trovarlo.... (puoi rispondere anche in MP se vuoi)

Grazie!

Per il layout ti consiglierei delle piante basse a destra tipo un pratino se riesci con la luce...

superbietto
31-08-2007, 17:10
promette bene,il legno e bello riempie bene l'ambiente,magari sulla destre puoi mettere un'althernantera reineckii darebbe un bel tocco di rosso.
che illuminazione hai adesso ?

Tribal
31-08-2007, 19:57
posso chiederti dove hai trovato il legno....sto cercando qualcosa del genere ma nn riesco a trovarlo.... (puoi rispondere anche in MP se vuoi)

Grazie!

Per il layout ti consiglierei delle piante basse a destra tipo un pratino se riesci con la luce...
Il legno l'avevo acquistato in un negozio di acquariofilia circa 5 anni fa, ce solo l'imbarazzo della scelta e bisogna scegliere bene in base ai gusti. E si trova in tutti negozi di tutte le forme e dimensioni.
Per il pratino vedrò di provare con riccia e magari con Micrantemum. Vedrèm...

mattidezini
31-08-2007, 21:24
Il legno l'avevo acquistato in un negozio di acquariofilia circa 5 anni fa, ce solo l'imbarazzo della scelta e bisogna scegliere bene in base ai gusti. E si trova in tutti negozi di tutte le forme e dimensioni.

si, lo so, intendevo sapere in quale negozio se comprato online... :-))
grazie lo stesso!

markrava
31-08-2007, 21:48
tienici aggiornati sull'evoluzione, per ora.....sembra promettere bene.

simogeme
01-09-2007, 14:58
molto bello........anche io metterei un bel praticello di riccia o calli nella parte anteriore destra o anche in tutta la parte destra........

Tribal
03-09-2007, 14:15
Aggiunte 3 piantine:
Ophiopogon, Eleocharis e Ludwiga (non ricordo la specie quella rossa)
Per ora è ancora un po vuoto...appena trovo la riccia e/o altre piante vedrò per la parte destra.
Come la vedete?

http://img88.imageshack.us/img88/5034/dscn2916dj4.jpg (http://imageshack.us)

Torakiki
03-09-2007, 14:25
Bello ordinato, vediamo come si sviluppano le piantine

passwordlost
03-09-2007, 14:52
molto bello, del microsorum sulla parte destra come ce lo vedi? Io l'ho messo nel mio acquarietto e diventa bello grande.

yeah!
03-09-2007, 19:08
l'allestimento è molto carino,ma non mi convince troppo il fondo tutto piatto,non da il senso di profondità #24

Massimo Suardi
03-09-2007, 20:51
il legno è molto tozzo....

non sarebbe male piantare meglio le piante, utilizza una pinzetta per l'eleocharis, separando ogni singola piantina...
:-)

franz88
03-09-2007, 21:01
mi sa che vado contro tutti gli altri ma il legno non mi piace, troppo tagliato ai lati ,però per il resto va bene.

Tribal
03-09-2007, 23:39
il legno è molto tozzo....

non sarebbe male piantare meglio le piante, utilizza una pinzetta per l'eleocharis, separando ogni singola piantina...
:-)
Quale? quella pianta alta sullo sfondo dietro legno esatto? Se si e perche e per quale motivo?

mi sa che vado contro tutti gli altri ma il legno non mi piace, troppo tagliato ai lati ,però per il resto va bene.
Si, anche a me storce un po il naso per la parte tagliata... era l'unico il piu bello tra i legni che ho trovato in giro ;-)

markrava
04-09-2007, 20:44
ti consiglio anch'io di separare un po di più l'eleocharis, si svilupperebbe meglio, per il resto.....bisogna solo attendere la crescita delle varie piante.

Tribal
05-09-2007, 11:39
State parlando delle piantine basse in primo piano?
Se si, ma non è un operazione chirurgiga piantare con pinzetta uno a uno con il fondo akadama? -05 secondo me è un operazione difficilissima... voi come lo fate?

Tribal
17-09-2007, 20:58
ORa la vasca si presenta cosi... anche se non son molto soddisfatto. Non ho ancora idea di cosa aggiungere la parte destra...
Che mi dite?

http://img64.imageshack.us/img64/3369/dscn3005vp0.jpg (http://imageshack.us)

diegoclimb
17-09-2007, 21:11
E attaccare un pò di muschio nella pare orizzontale alta del legno? Ho visto delle composizioni fantastiche con delle piante bassine sulla parte alta di un legno come il tuo.

markrava
17-09-2007, 21:15
sta venendo su bene, io aspetterei la crescita delle piante da sfondo prima di inserire nuove piante :-)

RaMaS
17-09-2007, 22:12
Pero ora non e' male, personalmente non mi piace molto il legnone..fa troppo "muro" ed e' tozzo..io sposterei la vallisneria all'astrema sinistra, e piazzerei la suo posto la Ludwigia (ke spettacolo), al suo posto e anke della stellata a formare un bel cespuglione bicolore. Altra cosina ke manca e' un po' di profondita'..non so una volta creciuto il micra magari cambiera' un po'. hai pensato a creare tipo una cornice alla parte piu' piantumata (la sinistra) con legnetti e/o pietre piantumati di qualke muskio o luce permettendo anke della riccia magari?
Cmq per ora non male anke se e' presto per giudicare! ;-)

RaMaS
17-09-2007, 22:15
[quote="Tribal"] Non ho ancora idea di cosa aggiungere la parte destra...
Che mi dite?
non avevo letto pardon, io mi limiterei as usare una bel legnetto non molto grande speculare all'altro lato della vascacon una sola pianta a stelo, contornata e delimitata da qualcosa di basso basso sempre in virtu' e a guadagno della profondita'
:-)

elle
20-09-2007, 02:45
penso che qualcosa di speculare renderebbe la panormanica ancora più piatta e i due legni "in linea" farebbero da cornice..
io sostituirei il legno con una radice più nodosa o, comunque, più leggera e allungata che converga verso il centro, una esse in orizzontale #23 e da questa radice più sinuosa farei partire qualche rametto alla "milly" :-D
un po' di muschio, riccia, a dx qualche crypto o un bella onda di valisneria :-)

RaMaS
20-09-2007, 19:04
penso che qualcosa di speculare renderebbe la panormanica ancora più piatta e i due legni "in linea" farebbero da cornice..
io sostituirei il legno con una radice più nodosa o, comunque, più leggera e allungata che converga verso il centro, una esse in orizzontale #23 e da questa radice più sinuosa farei partire qualche rametto alla "milly" :-D
un po' di muschio, riccia, a dx qualche crypto o un bella onda di valisneria :-)
Quoto, altra aopzione, cmq per speculare intendevo non simmetricamente ma semplicemente nel verso opposto :-)
e' dura spiegare a parole quello ke si ha in testa.. :-))

Tribal
20-09-2007, 22:12
Alla destra ci sto pensando di inserire calli, utricularia, pogostenum e un legnetto con riccia o muschio... che dite? #24

simogeme
20-09-2007, 23:46
io ci metterei qualche sasso coperto da qualche piantina di pogostemon helferi, poi inizierei il pratino con calli o glossostigma....
sulla parte alta del legno ci vorrebbe un po' di muschio.... :-) :-) :-) :-) :-)