Entra

Visualizza la versione completa : convivenza scalari


niki93
24-06-2005, 16:10
volevo sapere che specie di pesci possono convivere con scalari in 90l. :-))

Poecilide
24-06-2005, 17:01
Scalari in 90l?!?!?!?!... #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 Secondo me sono pochi anche solo per loro..
P.S. Quanti scalari sono?

TheFishKing
24-06-2005, 17:01
con quanti scalari?? in un 90 litri ci starebbero bene 2 scalari + cory, ancistrus, e octo...

faby
24-06-2005, 17:15
ci stanno un po' strettini in 90 l...

cmq se sono una coppia allora li puoi tenere, e metterci insieme dei caracidi, cory e oto, eviterei l' ancy...

cmq limitati nel numero, anzi in 90 l metterei solo caracidi, cory, oto, e caridine senza scalari...

ciao!

niki93
25-06-2005, 10:58
solo due scalari ;-) e il signore del negozio ha detto che possono stare anche in 4 #22

daftzorlevich
25-06-2005, 12:07
solo due scalari ;-) e il signore del negozio ha detto che possono stare anche in 4 #22
ecco appunto...perciò nn ci stanno proprio! #36#
cmq una coppia direi almeno 100#120 litri, se no qua nn si parla di convivenza ma sopravvivenza.
perciò metti solo i pesci che farebbero compagnia agli scalari

Nightsky
26-06-2005, 14:13
solo due scalari ;-) e il signore del negozio ha detto che possono stare anche in 4 #22
ecco appunto...perciò nn ci stanno proprio! #36#
cmq una coppia direi almeno 100#120 litri, se no qua nn si parla di convivenza ma sopravvivenza.
perciò metti solo i pesci che farebbero compagnia agli scalari
quotissimo...

Gere
27-06-2005, 23:43
Ciao Niki... credo che i 90lt siano i miei. #36#

Ebbene, credo che la coppia acquistata stia per ora "soppravivendo" forse molto meglio di quando si trovava in "felice" compagnia di altri... 20#25 esemplari, nella vasca di non certo 90lt del negozio.
Ma tralasciando il discorso proporzione acqua-pesce (...tra l'altro ritengo che nessun acquario è abbastanza grande da essere paragonato al territorio naturale), ho notato solo ora che un esemplare, il più grande, presenta un'area rossastra nella zona delle branchie... chiedo lumi, non credo sia normale, di cosa si tratta? #24

allego foto

Nightsky
28-06-2005, 14:21
beh un betta in 100litri sta come un pascia'.... (visto che capita che vivi in pozze...)


:-))

melkain
28-06-2005, 15:28
Io so solo ke ho una coppia di scalari (purtroppo 2 femmine) ke convivono in 80litri da almeno 4 anni.
E non mi pare proprio ke sopravvivano a stento...

esox
28-06-2005, 15:56
un'area rossastra nella zona delle branchie... chiedo lumi, non credo sia normale, di cosa si tratta?

è normale nella varietà koi (la tua), si intravede solo il rosso naturale delle branchie

melkain
28-06-2005, 16:00
Ma ce l'ha sempre avuta? O è una cosa recente?

Nightsky
28-06-2005, 18:26
Io so solo ke ho una coppia di scalari (purtroppo 2 femmine) ke convivono in 80litri da almeno 4 anni.
E non mi pare proprio ke sopravvivano a stento...
questo lo dici tu...

se le tue scalari potessero avere una mano....avrebbero gia' un coltello con cui tagliarti la lingua x dire certe cose...

#07 :-D

melkain
28-06-2005, 18:36
Perchè dici ciò? Hai parlato con le mie scalari? -28d#
Skerzi a parte, io credo ke se i pesci manifestano segni di fastidio in vasca, non vivono x oltre 4 anni!!!!

Gere
28-06-2005, 19:32
un'area rossastra nella zona delle branchie... chiedo lumi, non credo sia normale, di cosa si tratta?

è normale nella varietà koi (la tua), si intravede solo il rosso naturale delle branchie

...gentilissimo :-)) ... allora è tutto a posto, il rosso che si vede c'è sempre stato.

ciao

Gere
28-06-2005, 19:44
Perchè dici ciò? Hai parlato con le mie scalari? -28d#
Skerzi a parte, io credo ke se i pesci manifestano segni di fastidio in vasca, non vivono x oltre 4 anni!!!!

... l'eccezione conferma la regola #36# ... lunga vita alle tue scalari!!!

Ora, mi spieghi la differenza tra il maschio e il gentilsesso...ad esempio il mio esemplare è masculo o una femmina?
Da quello che sò, non è facile capire il sesso in esemplari giovani.

grazie...

melkain
29-06-2005, 00:31
Io non sono mai riuscito a capirlo (infatti me so capitate du femmine -28d# )...
...continuano a fare uova, prima una pescia e poi l'altra.
Ed ovviamente nessun masculo le feconda...

Nebulus
29-06-2005, 04:24
Non si può determinare il sesso degli scalari se non guardandone la papilla genitale mentre si accoppiano: conica=maschio, cilindrica=femmina.

melkain
29-06-2005, 10:27
Seeeeeeeeee... ciao!!!

niki93
02-07-2005, 14:18
grazie a tutti! :-)) :-)) :-))

partenoboy
04-07-2005, 21:54
ma i neon ci stanno con gli scalari? #12

NPS Messina
04-07-2005, 21:59
ma i neon ci stanno con gli scalari?

Yes...of course ;-)

roby2073
04-07-2005, 22:22
Yes...of course



Messina, ma mettere i neon dopo gli scalari non li rende un prelibato pasto?

E quando i due scalari assumeranno le ragguardevoli dimensioni di 20#25cm di altezza?

Come si troveranno in 90Lt circondati da neon?

melkain
04-07-2005, 22:34
Solitamente è consigliabile mettere gli scalari per ultimi, all'interno di una vasca.
Sono molto territoriali...