demetrio12
30-08-2007, 17:00
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Cristian (alias Demetrio) e mi sono iscritto da poco sul forum. 30 anni geologo nel lavoro, ma penso sia anche uno "stile" di vita, mi piacciono un po' tutti gli aspetti legati alla natura e quasi per caso mi sono imbattuto nel mondo degli acquari, almeno su internet fino ad ora. In particolare sono stato attirato dai nanoreef (che con i geologi vanno a braccetto!!!!! :-)).
Ho letto molte cose (ci ho passato gli ultimi 2 giorni), il fatto è che adesso ho un sacco di nozioni in testa, a tratti un po' confuse, accavallate e soprattutto poco chiare, dunque ho pensato che questo fosse il posto migliore per iniziare a chiarirmi alcune cose prima di decidere sul da farsi.
Mi reputo un aspirante, nel senso che ancora devo decidere se intraprendere l'acquisto di tutto il necessario per iniziare un nanoreef, oppure lasciar perdere o aspettare semplicemente un po' per avere le idee più chiare e soprattutto un budget adeguato (non vorrei lesinare oggi per rimpiangere domani). Coosì le prime domande che vi farò saranno più a livello decisionale/economico sui vari componenti del nanoreef e su tutti gli accessori necessari.
Intanto vi dico ciò che vorrei fare: imparare sicuramente, iniziare con qualcosa di semplice soprattutto nella gestione, senza un esborso esagerato di soldi magari all'inizio, ma che allo stesso tempo si possa prestare a futuri sviluppi più avanzati. Diciamo che la mia idea finale è quella di avere un reef di non più di 30L, con un giusto numero di rocce, qualche invertebrato di semplice adattamento e gestione ed eventualmente alla fine 1 o 2 pesci (facoltativi).
Incomincio con curiosità e domande, sicuramente ne aggiungerò molte altre in seguito....
1) Errori commessi e problemi in vasca sono quasi sempre recuperabili in termini di materiali (rocce e sabbia) e forme viventi (invertebrati) o ci sono casi in cui non si può porre rimedio e si deve buttare via tutto? (Ok immagino che gli invertebrati non possano essere resuscitati, ma al epggio si possono salvare rocce e sabbia e ricominciare tutto da 0?)?
Diciamo che la risposta alla domanda 1 mi servirà a decidere se intraprendere l'opera o pazientare un po' o lasciar perdere....
2) Posto che inzialmente inizierei con una semplice illuminazione di una PL (24 o 36W????) 10000°K 50% bianca e 50% blu, come vasca è meglio prendere un mirabello 30 timer e seguire le modifiche che ho letto negli articoli oppure una box Wave da 30L circa? Cosa è meglio per iniziare, ma anche si presta facilmente ad upgrade futuri?
3) Quali sono le spese di esercizio (giusto per avere un'idea) per i test della qualità dell'acqua (i soliti ph, KH, nitriti, nitrati ecc.)? Ogni quanto tempo vanno fatti? Settimanalmente quando si effettua il ricambio di acqua, oppure più di frequente?
Diciamo che queste risposte possono bastare per calmare la mia fame di conoscenza per ora, ne seguiranno molte altre se mi vorrete aiutare.
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Demetrio12
mi chiamo Cristian (alias Demetrio) e mi sono iscritto da poco sul forum. 30 anni geologo nel lavoro, ma penso sia anche uno "stile" di vita, mi piacciono un po' tutti gli aspetti legati alla natura e quasi per caso mi sono imbattuto nel mondo degli acquari, almeno su internet fino ad ora. In particolare sono stato attirato dai nanoreef (che con i geologi vanno a braccetto!!!!! :-)).
Ho letto molte cose (ci ho passato gli ultimi 2 giorni), il fatto è che adesso ho un sacco di nozioni in testa, a tratti un po' confuse, accavallate e soprattutto poco chiare, dunque ho pensato che questo fosse il posto migliore per iniziare a chiarirmi alcune cose prima di decidere sul da farsi.
Mi reputo un aspirante, nel senso che ancora devo decidere se intraprendere l'acquisto di tutto il necessario per iniziare un nanoreef, oppure lasciar perdere o aspettare semplicemente un po' per avere le idee più chiare e soprattutto un budget adeguato (non vorrei lesinare oggi per rimpiangere domani). Coosì le prime domande che vi farò saranno più a livello decisionale/economico sui vari componenti del nanoreef e su tutti gli accessori necessari.
Intanto vi dico ciò che vorrei fare: imparare sicuramente, iniziare con qualcosa di semplice soprattutto nella gestione, senza un esborso esagerato di soldi magari all'inizio, ma che allo stesso tempo si possa prestare a futuri sviluppi più avanzati. Diciamo che la mia idea finale è quella di avere un reef di non più di 30L, con un giusto numero di rocce, qualche invertebrato di semplice adattamento e gestione ed eventualmente alla fine 1 o 2 pesci (facoltativi).
Incomincio con curiosità e domande, sicuramente ne aggiungerò molte altre in seguito....
1) Errori commessi e problemi in vasca sono quasi sempre recuperabili in termini di materiali (rocce e sabbia) e forme viventi (invertebrati) o ci sono casi in cui non si può porre rimedio e si deve buttare via tutto? (Ok immagino che gli invertebrati non possano essere resuscitati, ma al epggio si possono salvare rocce e sabbia e ricominciare tutto da 0?)?
Diciamo che la risposta alla domanda 1 mi servirà a decidere se intraprendere l'opera o pazientare un po' o lasciar perdere....
2) Posto che inzialmente inizierei con una semplice illuminazione di una PL (24 o 36W????) 10000°K 50% bianca e 50% blu, come vasca è meglio prendere un mirabello 30 timer e seguire le modifiche che ho letto negli articoli oppure una box Wave da 30L circa? Cosa è meglio per iniziare, ma anche si presta facilmente ad upgrade futuri?
3) Quali sono le spese di esercizio (giusto per avere un'idea) per i test della qualità dell'acqua (i soliti ph, KH, nitriti, nitrati ecc.)? Ogni quanto tempo vanno fatti? Settimanalmente quando si effettua il ricambio di acqua, oppure più di frequente?
Diciamo che queste risposte possono bastare per calmare la mia fame di conoscenza per ora, ne seguiranno molte altre se mi vorrete aiutare.
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Demetrio12