PDA

Visualizza la versione completa : ditemi se parto bene grazie..!


Akko
30-08-2007, 11:59
qualche mese fa avevo provato a fare un nano ma ahime...non è andata come avrei voluto...
ora ci riprovo...ditemi se almeno stavolta parto bene grazie!!
l'acquario misura 40x20x25(h) cm
gli accessori tecnici per ora presenti sono un riscaldatore da 50 w una pompa di movimento da 500 l/h
la plafoniera è una presa da un acquario da 80cm tagliata modificata e ora monta 1 pl da 36w...
vi allego una fotina
http://img248.imageshack.us/img248/4986/pic0059cp7.jpg
ditemi come parto
grazie a tutti!!

yeah!
30-08-2007, 16:22
secondo me se metti anche un altra pl magari attinica,anche da 18w saresti a posto
e magari aggiungi un'altra pompa anche di quelle da 300lt
e poi,piccolo consiglio personale......telefono e acquario non vanno molto d'accordo,a uno mi pare che non piaccia troppo l'acqua ;-)

SJoplin
30-08-2007, 20:22
francy90, se non ha particolari problemi di $$$ per la plafo ci sono delle jalli da 40cm che montano 2 PL 18W.

http://www.acquaingros.it/plafonierajallicm40perduelampadeplda18w-p-9238.html?osCsid=3cbb91e92bc4a5cc136e18db2b47b64c

volendo ce ne stanno pure 2 se elimini quel mezzo monumento :-) che ci hai messo sopra...

per il movimento ti converrebbe una nanokoralia.

l'acquario è un po' stretto. avrai difficoltà a disporre la rocciata e gli animali

Baglio
31-08-2007, 00:26
considerato che ci andranno si e no 15 litri di acqua,2 pompe e il riscaldatore sono anche troppi..per la luce non e' mai abbastanza ma occhio all'evaporato

SJoplin
31-08-2007, 00:53
Baglio, hai ragione... con le moltiplicazioni sono ancora scarso . mi era venuto il doppio!! #12 #12 . con 15 lt tiene tutto com'è e vede quel che salta fuori, male che vada se si intriga prende una vaschetta un po' più abbondante ;-)

Baglio
31-08-2007, 00:59
Baglio, hai ragione... con le moltiplicazioni sono ancora scarso . mi era venuto il doppio!! #12 #12 . con 15 lt tiene tutto com'è e vede quel che salta fuori, male che vada se si intriga prende una vaschetta un po' più abbondante ;-)

ma no perche?? io sinceramente metterei la plafo che hai postato 1 attinico e 1 chiaro,anke la koralia andrebbe bene,piu' che altro non ero d'acordo con yeah che consigliava una seconda pompa e il riscaldatore da 50w,ce ne sono di bellini e piccolini x i nanoreef :-)

SJoplin
31-08-2007, 10:05
ma no perche?? io sinceramente metterei la plafo che hai postato 1 attinico e 1 chiaro,anke la koralia andrebbe bene,piu' che altro non ero d'acordo con yeah che consigliava una seconda pompa e il riscaldatore da 50w,ce ne sono di bellini e piccolini x i nanoreef :-)

ho paura che avrebbe grosse difficoltà a gestire la nanokoralia in quel litraggio... faccio fatica io con 35 litri, con 15 diventerebbe una vera e propria impresa. non dico che non si riesca, perchè magari facendo qualche prova ci riesce, ma secondo me gli conviene aspettare i modelli stream più piccoli, che dovrebbero uscire da qui a pochi mesi.

più che altro il discorso è che una vasca così la vedo come "di passaggio", cioè, una di quelle cose che fai per provare e se ti piace il genere inizi a far cassa per qualcosa di un po' più grande.

a quel punto, visto che con quello che ha, senza troppe pretese può pure funzionare, per me gli converrebbe partire così. poi se ha da spenderci è ovvio che il discorso cambia ;-)

yeah!
31-08-2007, 12:15
scusate non avevo fatto bene i conti per 20lt mi sa che ho esagerato

Akko
31-08-2007, 12:17
beh da bravo studente e quindi $$$ na mazza (eheh) penso che questa vaschetta sia proprio come dice sjoplin di passaggio...se mi piace passero' a un cubetto piu grande...
per gli attrezzi per ora tengo questi allora...
ah comunque per quanto riguarda gli animali pensavo di mettere solo la xenia...senza altri coralli...e boh un granchietto o un gamberetto...nulla di piu!

yeah!
31-08-2007, 12:17
baglio io non ho mai consigliato riscaldatori da 50watt #24

SJoplin
31-08-2007, 13:04
baglio io non ho mai consigliato riscaldatori da 50watt #24
yeah.. mi sa che in sto post ci siamo incasinati un po' tutti :-D

francy90per il granchietto è meglio se ti tieni quella ventina d'euro in tasca, tanto salta fuori solo quando è buio...quindi non lo vedi mai!

la xenia la lascerei dov'è, altrimenti te la ritrovi che ti cresce pure dentro le scarpe :-D :-D . puoi metterci diversi invertebrati semplici che sul mercatino costano una *******, 10/15 euro a dir molto.

l'importante è che fai una partenza fatta bene, altrimenti se inizi ad avere delle invasioni di alghe va a finire che ti demoralizzi...

se hai bisogno siam qua ;-)

Akko
31-08-2007, 13:35
meglio se ho una invasione di xenia! è proprio quello che voglio
oh...è un corallo che piace a pochi...a me piace tanto...con tutti i polipetti #12
per la pompa devo lasciarla al massimo? ora ho riempito la vaschetta il getto è contro il vetro frontale quindi non dovrebbe dare fastidio alla rocciata...pero' sembra abbastanza movimentata l'acqua...

SJoplin
31-08-2007, 16:31
francy90, teoricamente dovresti già sapere l'andazzo, se non è il primo nano :-). comunque la pompa la punterei sulla rocciata, almeno per tutto il mese di buio.

Akko
01-09-2007, 16:55
stavo girovaganto su un po' di siti per la vendita online
guardavo i prodotti della kent...per quando avviero' la vasca mi consigliate di prendere il calcio liquido e il buffer kh della kent oppure sempre dela kent i 2 prodotti A e B apposta per nanoreef?

SJoplin
01-09-2007, 17:18
francy90, i buffer KH/Ca/Mg si trovano artigianali a un prezzo molto più basso dei commerciali, tipo il Kent.

l'A+B è un'altra storia. quello ti servirà a vasca avviata per mantenere stabili i valori di KH e Ca. Ma se ne parla poi tra qualche mese ;-)

Akko
01-09-2007, 17:25
quindi io per inserire le rocce vive durante la maturazione devo monitorare solo temperatura e salinità e stop giusto?

SJoplin
01-09-2007, 18:45
francy90, esatto. se vuoi anche fare i test di partenza su po4 e no3 ti rendi poi conto più avanti come stanno andando le cose da quando hai iniziato. ma per il primo mese solo temperatura e salinità