Entra

Visualizza la versione completa : Tunze Aquawind


Reef77
30-08-2007, 00:26
Guardate qui:
http://www.tunze.com/details.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[prodid]=7028.900

Soltanto 2 ventole però si montano in orizzontale e generano movimento orizzontale dell'aria sopra l'acqua. Costo poco più di 60 €, visto su www.meeresaquaristik.de
Girando sui siti tedeschi si trovano a volte prodotti di cui si ignorava l'esistenza...

Ciao!
Stefano.

nightrider
30-08-2007, 09:25
Ho molti dubbi sul fatto che riesca a generare una lama d'aria sufficiente per una vasca di un metro circa.
non ci sono dimensioni delle ventole, volumi d'aria ecc ecc

planetbaz
30-08-2007, 09:50
mi sembrano banali ventole da pc...

keronea
30-08-2007, 09:52
Reef77, Da provare #24 anche se penso che posizionate così vicino al pelo d'acqua con l'evaporazione salina non durino a lungo ;-)

Reef77
30-08-2007, 10:11
sì infatti era il mio dubbio qualche schizzo c'è sempre e anche senza basta comunque l'umidità...

redstile
30-08-2007, 11:22
anche le altre ventole sono soggette ai medesimi problemi :-))
genera un l ama d'aria di ca 1,50 poi dipende da quale calore deve portare via se hai sopra le 400 :-))

b14g10
30-08-2007, 12:06
Dalla foto che hai postato si vede che comunque nel montaggio, le ventole rimangono fuori l'acquario e non sopra l'acqua. (si vede dal punto dove è fissato al vetro) poi probabilmente la parte di sotto è chiusa e prende l'aria da sopra e la convoglia in quelle fessure davanti tipo phon asciugacapelli, invece se monti le ventole per pc comunque sono aperte da entrambe le parti e sono maggiormente soggette alla salsedine

mar72
09-05-2008, 08:49
nessuno le ha ancora provate?

darmess
09-05-2008, 08:59
mar72, guarda che acquarium coral reef le vende gia da un pezzo..

mar72
09-05-2008, 09:03
darmex, grazie ... e non è l'unico.
infatti chiedevo se qualcuno le aveva provate, non acquistate .... :-))

darmess
09-05-2008, 09:11
mar72, scusa la risposta non era per te, ma per Reef77, che diceva
Girando sui siti tedeschi si trovano a volte prodotti di cui si ignorava l'esistenza

:-))

mar72
09-05-2008, 09:15
darmex, nessun problema ma il suo post è dell'anno scorso .... :-))

darmess
09-05-2008, 09:20
:-D :-D :-D :-D #23

redstile
09-05-2008, 18:01
mar72, comode da comandare con AQ si puo chiedere alla tunze per sapere per quali vasche sono adatte, proviamo a chiedere risentiamoci con la risposta e se dedici per l'acquisto ci sono

mar72
09-05-2008, 18:24
Mi piacevano in quanto meno sono leggermente più discrete e ne avrei prese 3/4 per la mia vasca (140x70x60).

Speravo che qualcuno le avesse provate .... del giudizio del costruttore non mi fido molto (dichiarano che abbassano 1/2 gradi in un vasca di 500 litri)

redstile
09-05-2008, 19:44
mar72, che alternative hai ? ventilatore bruttino e ingombrante e a 220v, le ventole tangenziali rumorose e tanta evaporazione per 3 a esagerare 4 gradi in meno e sempre a 220V queste se riescono a fare un po di barriera dal calore delle lampade risparmi un po il refrigeratore, ti faccio sapere

mar72
09-05-2008, 19:51
sinceramente non ho il refrigeratore .... e spero di non doverlo prendere (anche se ho già predisposto i fori per metterlo nel bagno che è dietro la vasca).
alternative (a parte 1 ventola della Giesemann o prendere 3 ventole da 12x12 e far fare un supporto in plexiglas) non ne ho, vedrò a Norimberga se trovo qualche cosa di interessante.

SJoplin
27-05-2008, 11:02
Guardate qui:
http://www.tunze.com/details.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[prodid]=7028.900


leggermente somiglianti a questo (12 euro, comprese spese di spedizione) #18

a parte il fissaggio per la vasca, che ci si può ingegnare, la cosa che mi dà da pensare sono quei due appoggi laterali che per appoggiarci un notebook hanno un senso, mentre in quello tunze non ne hanno proprio.
che abbiano adattato una cinesata da computer pure loro? #24

io comunque l'ho già ordinato, insieme a un paio di ventoline singole simil-tangenziali per eventuale rinforzo ;-)

mar72
27-05-2008, 12:16
Le ho viste e sinceramente non mi sembrano molto efficienti: l'appoggio è fatto con una "U" ed una vite di plastica per fissarla al vetro.

SJoplin
27-05-2008, 12:22
mar72, parli delle tunze? se sì, 55 euro son troppi, ma per 12 si può pure rischiare

mar72
27-05-2008, 12:24
sjoplin, si ..... per 12 sono d'accordo.
Quello che non mi ha convinto è il flusso d'aria praticamente inesistente (nettamente inferiore alle classiche ventoline da appendere a bordo vasca) ed il fatto che lo stesso non sia minimamente orientabile

Paolo Taddei
27-05-2008, 12:33
Io resto per le tangenziali...la mia, come rumore, accesa o spenta è uguale.
Sono a 220, è vero, e sono un po antiestetiche ma credo estrememente + performanti.

SJoplin
27-05-2008, 12:34
mar72, ma infatti mi sa tanto che sia un accessorio per PC adattato (malamente) per uso acquario. pensa solo all'alimentazione con la tensione presente sull'USB. che senso avrebbe in un acquario? anche il discorso di non poterle orientare è una mezza fregatura, soprattutto per chi ha un livello basso. con il faidate si dovrebbe rimediare, però. nel dubbio ne ho prese pure un paio singole da mettere come rinforzo. alla fine, considerando pure i trasformatori, per quell'accrocchio + 2 ventole si arriva sui 25/30 euro, ed è ancora sostenibile...

SJoplin
27-05-2008, 12:36
Paolo Taddei, penso che il fatto che nessuno le ha prese confermi la tua ipotesi. tieni conto comunque che io ragiono su un cubo da 45cm, e potrebbe pure bastare. potrebbe.... sperèm!

Paolo Taddei
27-05-2008, 12:40
sjoplin, giusto.... io lo "misuravo" con la vasca di reef77 che è un "secchiello" tipo la mia.