Visualizza la versione completa : informazioni ciclidi
mi è stato regalato un acquario di circa 300l vorrei mettere dei ciclidi ma non ne so molto.
chi mi sa dare informazioni su questi ciclidi:
acquidens rivulatus
cichlasoma facetum
gymnogeophagus labiatus
vorrei sapere temperatura ph e tutti i valori giusti per loro e magari anche il loro comportamento. grazie in anticipo
mi è stato regalato un acquario di circa 300l vorrei mettere dei ciclidi ma non ne so molto.
chi mi sa dare informazioni su questi ciclidi:
acquidens rivulatus
cichlasoma facetum
gymnogeophagus labiatus
vorrei sapere temperatura ph e tutti i valori giusti per loro e magari anche il loro comportamento. grazie in anticipo
Il rivulatus e' un ciclide abbastanza aggressivo e di buona taglia. Puoi trovare qualche topic di woodoo o aengusilvagabondo in cui ci sono delle foto dei golden saum. Ambiente tropicale anche se spesso arrivano giu' dalle ande acque freddine. Facetum ("cichlasoma" non esiste piu' adesso e' Australoheros) e labiatus sono subtropicali percio' estati molto calde e inverni molto freddi. Il primo diventa grosso come il rivulatus mentre il secondo rimane appena sopra i 10 cm. max. 15 nei grossi maschi. pH medio e cond. non alta va bene per tutti e 3. I primi 2 formano coppie mentre il terzo probabilmente haremizza ma te lo potro' dire con sicurezza solo a dicembre quando andro' a vederli nel loro ambiente (sperando che l'acqua mi permetta osservazioni subacquee).
Ciao Enrico
grazie malawi ma credi che siano di facile reperibilità? su internet non ho trovato un granche di informazioni foto si ma senza nessuna specifica!
il rivulatus lo trovi facilmente ma bisogna sempre vedere se sono esemplari buoni.
e cmq 300 lt sarebbe già un buon litraggio...diventano cmq come dice enrico dei bei tonnetti e soprattutto son famosi per l aggressività (gli anglofoni li chiamano Green Terror)
il facetum non ricordo di averlo visto nei negozi,e nemmeno il Labiatus (che cmq ricorda i Rivulatus adulti che hanno la gibbosità in fronte)
in 300 lt forse potresti tenere gli Herichthys Carpintis che io letteralemente adoro.
vengono dal messico,acque rapide,non stagnanti.
23#30 gradi
ph alcalino 7.5
acqua piuttosto dura,anzi durissima.
quindi in pratica li potresti tenere in acqua di rubinetto.
vengono grandi 25 cm.
da non confondere con il Ciclide Texano,cioè l Herichthys Cyanoguttatum,un po piu piccolo,endemico del texas.
per il mio acquario di comunità uso solo acqua di rubinetto e il ph è 7 gh8 kh8 questo pesce che dici.... non avresti una foto?sai vorrei qualcosa di colorato e non troppo piccolo sui 20 cm
carpintis
http://www.aquahobby.com/gallery/img/carpinte1.jpg
http://www.fryangle.com/images/IMG_4984.jpg
http://www.malawicichlidhomepage.com/other/DSC00592.JPG
cyanoguttatum
http://www.wetwebmedia.com/FWSubWebIndex/CichlidPIX/Herichthys_cyanoguttatusAQ2.jpg
http://www.aquahobby.com/gallery/img/Herichthys_cyanoguttatus_4.jpg
come vedi si assomigliano molto,ad eccezione delle macchie che sono piu piccole nel cyanoguttatum
ti raccomando,per questi pesci non esiste vasca di comunità :-))
grazie lssah bellissimi!!! vedrò cosa riuscirò a reperire nei negozi,ed era sottinteso che allestirò una vasca dedicata!! #36#
i carpintis li ho visti pochissimi giorni fa dalle mie parti,ma penso si possano trovare anche dalle tue parti.
i texas invece non li ho mai visti...certo che per non saper ne leggere ne scrivere io sceglierei i carpintis.
magari 4-5 esemplari molto giovani,poi quando esce la coppia (a 10 cm già si riproducono) togli quelli di troppo anche eprchè 300 lt penso sia proprio il minimo.
se hai filtro interno sostituiscilo se possibile con un esterno,x racimolare qualche litro in piu.
facci sapere prima possibile,e se nn lo trovi dalle tua parti ci si pensa noi a passarti i contatti ;-)
il filtro non è asportabile perchè è fatto in vetro tutt'uno con la vasca. infatti è un vecchio acquario che poggia sul pavimento con un rialzo di 35cm è abbastanza particolare la forma è cubica ma la visuale è angolare. comunque è previsto l'inserimento di 2 pompe in pratica ci sono 6 vani per l'iserimento di pompe canolicchi spugne e lana appena posso posto delle foto x capirci meglio e magari mi date qualche consiglio x l allestimento.
se scegli i carpintis se nn hai 300 netti almeno è un po' pochino.
puoi tenerli i primi anni ma poi li dovrai dare via.
è buona l idea delle 2 pompe,di cui una di movimento dato che l habitat in cui vive è caratterizzato da acque piuttosto mosse e cmq ricordati durissime.
x l'allestimento....vai di ghiaia,rocce x e legni x dare un po' di respiro alla femmina,che rischia tantissimo quando non è in deposizione,il maschio non è tenero con lei.
ovvio,zero piante.
cmq,come al solito,prova ad attendere il parere di enrico (malawi) che li ha avuti e ti saprà dire meglio lui.
per me per ora,e temo per molto tempo,i carpintis resteranno solo un desiderio :-(
è solo una mia teoria il cubaggio dell'aqua infatti ho molto da fare prima di riempirlo(sto mettendo dei profilati in alluminio) e avendo una forma non usuale fare l'esatto calcolo è un po difficile però per l'allestimento pensavo di inserire almeno qualche anubias e vallisneria ben protette dalle rocce che ne dici?
usualmente si sta piu attenti alla lunghezza in sè della vasca
se è già 120#130 cm già sarebbe meglio.
puoi sempre provare ad ancorare delle anubias a rocce e legni,anche se temo che non durerebbero.
la vallisneria di certo te la sradicherebbero già da piccoli.
cmq se ti va prova a fare una foto della vasca in allestimento.
angeldavid
01-09-2007, 14:08
quello che ti dico vale per quasi tt i ciclidi tranne scalari discus e pochi altri:sono pesci abbastanza resitensti esigono pochi cure e si accoppiano facilmente.....l'unica cosa e ke devi mettere solo pietre e legni mai alghe perche le divorano!!!!fidati ke e verissimo!
quello che ti dico vale per quasi tt i ciclidi tranne scalari discus e pochi altri:sono pesci abbastanza resitensti esigono pochi cure e si accoppiano facilmente.....l'unica cosa e ke devi mettere solo pietre e legni mai alghe perche le divorano!!!!fidati ke e verissimo!
-05 -05
alghe??? -05 -05 chi ha parlato di alghe!!
quello che ti dico vale per quasi tt i ciclidi tranne scalari discus e pochi altri:sono pesci abbastanza resitensti esigono pochi cure e si accoppiano facilmente.....l'unica cosa e ke devi mettere solo pietre e legni mai alghe perche le divorano!!!!fidati ke e verissimo!
Mi sembra un po' una ******* perche' discus e scalari rientrano nei ciclidi robusti. Certo che se li teniamo in acqua sbagliata le cose cambiano. Lo stesso se mettiamo un carpintis in acqua VERA da discus si ammalera' subito.
Ciao Enrico
alghe??? -05 -05 chi ha parlato di alghe!!
Io le facevo crescere su terrazzo e poi le buttavo in vasca perche' ne mangia a tonnellate. Pero' 300 litri sono pochi per i carpintis perche'in acquario diventano veramnte grossi. Al massimo riesci a tenerli 2 o 3 anni (se tieni la temperatura alta e li hai in continua riproduzione) ma poi il maschio diventa troppo grosso e dovresti avere una vasca almeno alta 70/80 cm.
Ciao Enrico
infatti più mi informo e meno sono convinta dei carpintis ke sono si bellissimi ma ahimè :-( diventano troppo grandi. ultimamente mi sto orientando sui crassipinnis
..che nn troverai mai mi sa.
io proverei con i carpintis.
quando son troppo grossi li affidi a qualcun altro.
..che nn troverai mai mi sa.
io proverei con i carpintis.
quando son troppo grossi li affidi a qualcun altro.
Non ci arriva a vederli grossi perhe' il maschio gli uccidera' sicuramente la femmina se non li tiene sempre ad alte temperature ed in continua riproduzione. E qui comunque ci sarebbe anche il problema a chi affidare 400/1000 piccoli che nascono ogni mese.
Ciao Enrico
tu enrico che li hai tenuti,hai tenuto sempre la coppia in riproduzione??
quanto li hai tenuti?
tu enrico che li hai tenuti,hai tenuto sempre la coppia in riproduzione??
quanto li hai tenuti?
Io li ho tenuti sempre da soli perche' avevo a disposizione max. 300 litri o al massimo 30/40 piccoli. Avevo diversi amici con coppie e appena la temperatura scendeva sotto ai 28°C il maschio iniziava la caccia spietata alla femmina. Anche nel loro ambiente si comportano cosi' e il maschio accetta nel suo territorio solo la femmina che depone. E contando la mole di questo pesce praticamente la femmina non ha scampo. Questo anche usando pesci bersaglio di contorno per distrarre il maschio.
Ciao Enrico
ma allora sono cosi' introvabili i crassipinnis?neanche su ordinazione?neanche su qualke sito on line? neanche chiedendo a babbo natale? -20 -20 -20 -20
ma allora sono cosi' introvabili i crassipinnis?neanche su ordinazione?neanche su qualke sito on line? neanche chiedendo a babbo natale? -20 -20 -20 -20
Di sicuro li ha jeff rapps negli stati uniti. In europa non so ma non credo abbiano mercato perche' ci sono tutti gli ibridi e selezioni di ocellatus che la fanno da padrone.
Ciao Enrico
ne parlavo con gianni sabato...
i crassipinnis li ha visti forse una volta a vichy.
yangh se abbandoni l'idea carpintis su cosa ti butti,assodando che di crassipinnis nun ce nè?
mah.... ho le idee piuttosto confuse ... -28d# t.meeky?salvini? o alla fin ifne un rivulatus il fatto è che non vorrei pesci troppo aggressivi #24
se nn li vuoi troppo aggressivi allora rivulatus e lo stesso carpintis nn fanno al caso tuo.
i T. Meeki li allevo io ,con mia gioia,perchè sono veramente uno spettacolo.
è uno dei pesci piu studiati e maggiormente allevati nel passato,una specie di "must" x chi vuole tentare con i ciclidi.
raggiungono dimensioni considerevoli (15-16 cm),cure parentali molto forti.
sono "mediamente" aggressivi,diciamo che sono pesci molto resistenti che sanno difendersi da compagni di vasca molto piu aggressivi,ma nn sono dei rompicoglioni :-D
io a questo punto ti consiglio questi,cosi almeno avrò una compagna d avventura con cui "intortarmi" con i meeki.
Ps: i Salvini (specie i Rio Usumacinta) son spettacolari ma sono molto carognette.
se nn apprezzi esemplari troppo aggressivi questi lo sono...
io voto per i Meeki!! (ma son di parte)
nel sito amazzon exotic import ci sono pesci spettacolari ma come si fa ad ordinarli?? e i prezzi ndo'stanno? e come si fa ad inserire gli http nei messaggi??
AMMAzza quante domande :-))
pensavo di averti convinta con la mia filippica pro meeki :-D
lssah c'eri quasi riuscito ;-) ma son talmente tanti i ciclidi ...non vorrei trovarmi con pentimenti successivie poi guarda un po.....come faccio a decidere??
#19 http://www.acquariofilia.biz/allegati/gymnogeophagus_20labiatus_201_20_m__114.jpg
#19 http://www.acquariofilia.biz/allegati/aequidens_20metae_196.jpg
tra questi farei solo un pensierino per il labiatus.
rimango sulla mia posizione: vai di meeki!
finalmente mi sono decisa per i meeki. pensavo anche di inserire qualke gymnogeopagus labiatus oppure heros severus che ne dite esperti? visto che ci sono inviao una foto dell'acquario ciao
oddio è saltato fuori un cubo!! :-D
l heros severum assolutamente no.viene troppo grande.
il labiatus non c'azzecca con il meeki.
molta gente lo tiene insieme al nigrofasciatum,addirittura con il salvini.
io ti consiglierei invece di prendere 5-6 esemplari giovani(è molto bello farli venire su) di Meeki,altri ciclidi da associargli te lo sconsiglio perchè sanno essere parecchio aggressivi anche se molto spesso sono dei "bluffatori",grandi cariche e rincorse.
pesci da fondo sono inutili,tanto essendo mangiaterra (malawi docet) rimescolano il substrato loro.
potresti al massimo inserire con loro qualche esemplare di xilhophorus helleri, in poche parole i portaspada.
gia' questo è il mio "primo cubo" con terrazza sopraelevata :-D :-D
mercy Lssah :-))
sono curiosissimo di leggere come andrà.
ti daranno tantissime soddisfazioni..di certo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |