Entra

Visualizza la versione completa : filotto


crisalide
29-08-2007, 19:25
putroppo dietro le api c'era un pezzo di plasica :-(

berserk79
29-08-2007, 23:35
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

potresti postare i dati di scatto!?

crisalide
30-08-2007, 10:03
oddio mi chiedi l'impossibile, se vuoi ti posso mandare la foto normale via e-mail, non so se puoi trarre i dati da lì.


perchè tutte quelle faccette pensose? :-)

berserk79
30-08-2007, 10:56
dunque la foto è poco nitida! credo perchè hai usato iso troppo alti e tempi troppo lunghi quindi risulta micromossa!!!

crisalide
30-08-2007, 10:59
è si ora che mi ci fai pensare avevo gli iso un pò alti perchè ormai il sole era quasi tramontato del tutto e per di più c'era pure vento, ma il fattore che ha creato il micromosso è stato la fifa :-)) dovuta ad un eventuale pizzico ;-)

Nico
30-08-2007, 14:20
Ci sono alcune cose strane in questa foto. Tutte le api hanno le ali molto chiuse. Tutte, nessuna esclusa. E soprattutto non si vedono le terminazioni delle zampe. D'altronde sul ramo si vede poggiare una sola zampa, ma staccata dall'ape... A ingrandire sembrerebbero addirittura monche, le zampe...

All'ape a destra sembrerebbe mancare la punta dell'addome...

La natura non finisce mai di sorprendere... -05

crisalide
30-08-2007, 16:39
Nico, le zampe delle api stavo stese sotto l'addome se non ricordo male e si reggevano tramite due tenaglie poste sulla bocca ;-)
guarda sotto l'occhio dell'ultima ape a destra.

Nico
30-08-2007, 19:11
Cioè vuoi dirmi che le quattro api avevano tutte e quattro le zampe sotto l'addome e si tenevano tramite due tenaglie poste sulla bocca? -05

Il primo problema è che le api non hanno "tenaglie". Ti mostro una macro d'un maschio:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/76/Drone_49a.jpg/800px-Drone_49a.jpg

E trascuriamo per il momento la vistosa dimensione delle zampe...

Il secondo problema è che, quand'anche avessero improvvisamente conquistato delle tenaglie -con un gap evolutivo mostruoso- sarebbe ben strano che tutt'e tre le api lo usino simultaneamente per reggersi -invece che per mangiare-, senza usare le zampe che abitualmente loro e tutti gli altri insetti usano per sostenersi.

Insomma, sono al contempo dei fenomeni che Darwin e tutti gli entomologi vorrebbero studiare e per di più, non paghe d'essere biologicamente meravigliose, anzi uniche, si comporterebbero come acrobati da circo.

Per questo dico che la natura non finisce mai di stupire... #17

Io non ne ho mai trovate quattro a sorreggersi senza zampe e a usare tenaglie. In questa mia foto, per esempio, ho trovato una volgarissima ape senza tenaglie, e per di più questa scema non sa nemmeno fare a meno delle zampe per sostenersi...

http://gallery.photo.net/photo/3361309-lg.jpg

Ci sarebbe da capire perché, infine, le zampre delle tue api risultino tutte chiare, invece che nere o scure. Che siano le api di Michael Jackson? -05

crisalide
30-08-2007, 19:18
sto di fretta perciò non scrivo niente, però ti posto una foto riguardi gli acrobati :-))

Nico
30-08-2007, 19:30
Avevo ragione a dire che sono uniche le tue api. È evidente che sono così evolute da non aver più bisogno di zampe. Purtroppo non sono così evolute da averle eliminate completamente. Sono rimasti dei moncherini, in alcuni casi con tagli netti -frutto di qualche designer molto inventivo, direi...

Molto gradevole la semitrasparenza che qualche esemplare sfoggia...

http://www.naturacquario.net/foto/api1.jpg

http://www.naturacquario.net/foto/api2.jpg

crisalide
30-08-2007, 22:20
cioè?? mi stai dicendo che le ho cancellate io?

crisalide
30-08-2007, 22:27
ti metto dei crop presi dalla foto originale.
se ne vuoi altre te le metto volentieri :-)

crisalide
30-08-2007, 22:34
come già detto le zampe ce l'hanno ma sono ripiegate sotto il ventre :-)

riguardo alle tenaglie non so cosa dirti, io mi attengo a descrivere la foto.

ah le ho chiamate api perchè ci assomigliano, ma dato che non sono un esperto della materie mi potrei sbagliare, del resto ti dò tutte le ragioni del mondo dato che io stesso non le ho mai viste, soprattutto di colore bianco!

crisalide
31-08-2007, 02:14
dato che ci sono ti posto altre foto esclusivamente rimpicciolite dell'insetto in questioni, anzi degli insetti.. purtroppo non sono uscite bene ma alcuni dettagli si capiscono!

MarcoM
31-08-2007, 08:37
Non so cosa siano, ma vi posso garantire che quelle non sono api...

berserk79
31-08-2007, 12:11
effettivamente sono strani questi insetti!!! Cavolo sembrano degli ibridi!!! #24 #24 #24 #24 tra l'ape e qualche tipo di vespa cosa che giustificherebbe le tenaglie! Ma quello che non avevo notato è il colore degli occhi! sono verdognoli!!! BAH!

crisalide
31-08-2007, 12:54
:-) su dai ora tocca scoprire che insetti sono, se oggi ci riesco torno in quel posto e cerco di fare altre foto.

crisalide
31-08-2007, 13:02
questa forse ci assomiglia ma non credo sia lei, si chiama bambex http://macroclub.ru/images/sredios/bem_02_std.jpg

Nico
31-08-2007, 14:28
Già... Resta il mistero della zampe tronche e della semicorporeità (o semi incorporeità)...

http://www.naturacquario.net/foto/api2.jpg

crisalide
31-08-2007, 14:30
semicorporeità (o semi incorporeità)...

spiegati.

berserk79
31-08-2007, 15:37
Potrebbe essere una covata che per qualche motivo è mutata! Magari accoppiamento tra consanguinei (cosa che negli imenotteri è di prassi)! Oppure esposizione della covata a qualche agente mutante, i disinfestanti in uso dalle ASL posso portare inconvenienti simili!

crisalide
31-08-2007, 15:41
uhm...disinfestanti...le foto sono state scattate in parco (parco san marco) che costeggia l'ospedale santa maria goretti ( quello della mia città ).

questi insetti sono stati trovati in una conca di cemento piena di rifiuti e siringhe.


20 minuti fa sono tornato li per vedere se le trovavo ma non c'erano, provo a ripassare più tardi. del resto quando qualche settimana fa le ho fotografate erano le 18 se non le 19.

crisalide
31-08-2007, 15:43
comunque io le zampe le vedo.

MarcoM
31-08-2007, 17:34
Io li ho visti svariate volte, si radunano in gruppo su rametti o steli di fiore verso sera per passare la notte. A volte formano proprio dei grappoli... fanno anche un po' impressione a dir la verità... #06
All'ora che sei andato li troverai ma in giro, non tutti vicini, per trovarli in gruppo devi tornare poco prima del tramonto... ;-)

crisalide
31-08-2007, 19:35
finalmente :-))
marco ci sono appena stato e ho fatto un altro pò di scatti però con iso 400 per la poca luce e per il vento :-(

ora le sto scaricando e ne posto qualcuna.

ma te il nome non lo sai?

crisalide
31-08-2007, 19:48
ecco un reportage (qualità scadente -20 ) su quegli insetti.
in queste 4 foto si vedono bene le loro gambe intere e come le ripiegano sotto-affianco (fate voi insomma) l'addome.

Nico
01-09-2007, 00:03
semicorporeità (o semi incorporeità)...

spiegati.
Mi spiego. Voglio dire che alcuni degli insetti che hai fotografato non sono frutto di mutazioni genetiche, ma informatiche. Più esattamente hanno tutta l'aria di essere dei ritagli fatti male con Photoshop, con l'effetto sfumato.

Osserviamo questo insetto, che ho tratto da una delle tue foto:

http://www.naturacquario.net/aqua/invertebrati/00.jpg

Le zampe sono intere, ben riconoscibili,con i loro segmenti ben suddivisi, la terminazione a punta, e la "tenaglia" ha una normalissima corporeità, cioè è solida, al punto da fare anche ombra sul ramo.

Vediamone un'altra:

http://www.naturacquario.net/aqua/invertebrati/01.jpg

Qui le zampe mancano delle loro terminazioni, i segmenti non sono riconoscibili e curiosamente sfumano proprio in corispondenza dell'addome, proprio come se fossero state troncate con un ritaglio sfumato che ha badato all'addome ma non alle zampe. Che si sia utilizzato un effetto di ritaglio sfumato lo dimostra anche la testa, che diventa alle sue estremità semitrasparente, e perciò si sovrappone sul ramo, invece di coprirlo. Anche la parte terminale dell'addome è tronca.

Stesso identico fenomeno anche in questa:

http://www.naturacquario.net/aqua/invertebrati/02.jpg

Mentre l'addome ha discreta nitidezza, anche in questo caso le zampe scompaiono in corrispondenza del termine del corpo e la testa presenta un'analoga sfumatura semitrasparente.

Identico caso qui:

http://www.naturacquario.net/aqua/invertebrati/03.jpg

Anche qui appare una innaturale quanto consistente sfumatura/sfocatura sotto la testa, le zampe non sono riconoscibili, e sembra che proprio non ci siano.

Torniamo alla foto dell'ape:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/76/Drone_49a.jpg/800px-Drone_49a.jpg

Se la scontorno sfumando, ma senza cura, la posso duplicare, ma osservando posso vedere che le zampe della prima non hanno la stessa definizione di quelle della seconda...

http://www.naturacquario.net/aqua/invertebrati/05.jpg

Quello che volevo dunque dire è che in molte tue foto ci sono insetti ritagliati male e sovrapposti. Insomma, sono fotomontaggi. Ma sarebbe bene migliorare la tecnica.

carlasc
01-09-2007, 00:31
scooooooooooooooooop!!!!!!!

siamo arrivati anche alla contraffazione delle api!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D

crisalide
01-09-2007, 01:30
ecco è proprio qui che sbagli, lo sfocato che tu vedi non è dovuto ad un lovoro con photoshop ma dal calo di definizione dovuto al ridimensionamento. e questa cosa credo che si veda anche molto bene nelle ultime foto che ho inserito. la tua mi sembra più una pretesa nel dimostrare una tua teoria, che ti assicuro essere sbagliata. sono andato a fare anche nuove foto per dimostrarti che le cose stanno così. il fatto è che sei te che hai detto che le gambe non c'erano mentre io da subito ho precisato che stavano ripiegate sotto l'addome, perciò mi sembra ancora una volta che te stia facendo tutto da solo. e senza offesa questo mi da fastidio perchè stai dando l'idea che io voglia prendere in giro tutti quanti.

e poi un'altra cosa non puoi fare un crop di un immagine così ridotta, perchè è ovvio che perda di dettagli. io ti ho postato i crop delle foto originale e se vuoi posso continuare a farlo.

e poi anche le ultime foto tratte dalle mie che postato tu se ci fai caso le zampe di vedono! è solo che sono sfocate!

crisalide
01-09-2007, 01:36
eccoti il crop dalla foto originale. come vedi qui le gambe si vedono dato che la foto non è ridotta e non ha perso di informazioni!

Nico
02-09-2007, 14:30
Beh, se è come dici te, non dovresti avere alcuna difficoltà a mostrare le foto in dimensione originale (magari caricandole su flickr, o qualche sito del genere), e mostrare anche un crop di questo particolare, per esempio, perché non riesco proprio a spiegarmi come mai certe parti siano più compresse d'altre (cioè più sfocate d'altre), e certe altre mostrino una semi trasparenza:

http://www.naturacquario.net/foto/api2.jpg

crisalide
02-09-2007, 15:05
a parte che i crop dalle foto originale già le ho messe.

ecco le foto originali

[img=http://img411.imageshack.us/img411/7079/11528102mo9.th.jpg] (http://img411.imageshack.us/my.php?image=11528102mo9.jpg)



[img=http://img208.imageshack.us/img208/5639/o4jp4.th.jpg] (http://img208.imageshack.us/my.php?image=o4jp4.jpg)


ecco di nuovo i crop

[img=http://img509.imageshack.us/img509/5162/cropape1kw4.th.jpg] (http://img509.imageshack.us/my.php?image=cropape1kw4.jpg)


[img=http://img509.imageshack.us/img509/742/cropape2ox9.th.jpg] (http://img509.imageshack.us/my.php?image=cropape2ox9.jpg)

geko79
02-09-2007, 16:51
Che figata di insettini

carlasc
05-09-2007, 18:45
nico io penso che dovresti chiedere scusa se non hai altro da aggiungere...

crisalide
05-09-2007, 19:43
carlasc, grazie, sei l'unico che ha avuto il coraggio (voglia o decenza, fate voi) di dire qualcosa riguardo questa situazione.

carlasc
06-09-2007, 09:25
crisalide... io non scrivo praticamente mai qui dentro, ma la mia visita in questa sezione del forum è assidua, le foto mi piacciono tantissimo, penso che sia una forma d'arte incredibilmente difficile ma meravigliosa, so bene quindi che nico qua dentro è uno dei più bravi, competenti e in gamba... ma tutti possono sbagliare anche perchè attaccarti così, per me non ha senso... poi dai, falsificare la foto di un ape... ache pro?

Hai scoperto cosa sono poi questi simpatici animali?

crisalide
06-09-2007, 11:20
carlasc, ;-) lo stesso che ho ho pensato io, non ha nessun senso.


comunque no, ancora non ho scoperto che insetti sono eppure sto cercando disperatamente foto simili su internet ma niente! alla fine mi pare anche strano di non trovare foto di insetti così strani #24

crisalide
06-09-2007, 12:37
ma che dite almeno farà parte degli Imenotteri??? -28d#