Entra

Visualizza la versione completa : Help impianto osmosi! Per esperti!


sgrunch
29-08-2007, 17:38
Volevo una consulenza a questo problema.
Ho trovato nel mio acquario marino dopo il cambio acqua(60lt) tracce di nitrati 10mg/l (scaletta cromatica test salifert).
Dato che ho avuto sempre i nitrati a 0mg/l ho cominciato a fare mente locale sul problema e oggi ho misurato per scrupolo l'uscita dell'acqua osmotica è risultata 10mg/l !!! A seguito ho fatto un analisi dell'acqua del rubinetto per avere un confronto: 25mg/l No3 e 8 di kh .
Rimisuro i valori dell'impianto osmotico: 10mg/l No3 , 0,5 di kh e con il misuratore eletronico di EC (microsiemens) l'entrata e l'uscita dell'acqua riusulta verde, quindi membrana ok!
Facendo un rissunto con il kh prossimi allo 0 non dovrebbe essere un problema di membrana? Sbaglio? Ci vorrebbe anche la misurazione del Gh ma sono sprovvisto.
L'impianto osmotico Ruwal AQUAPRO AP50S è stato acquistato a febbraio 2007 ma non mi sono mai posto il problema di misurare i nitrati in uscita dal depuratore, quindi non ho un confronto (mia colpa!).
Se qualcuno è di Firenze vorrei avere un riscontro dei valori dell'acqua!
Ho fatto un lavaggio della membrana per circa 10 minuti e rifatto il test No3 e sembra che il livello dei nitrati sia piu' basso. Cosa devo fare? Sostituzione della membrana? Sostituzione del prefiltro + carbone? Oppure inserire un filtro post-osmosi? Risolvo il problema?
I prodotti presi in visione sono:
-RUWAL CARTUCCIA KIT POST FILTRO DI/IN ANTINITRATI (http://www.acquaingros.it/ruwalcartucciakitpostfiltrodiinantinitratipertutti gliimipanti-p-20527.html?osCsid=be6ff5ca6d1c273d781f59753fe30983 )
-RUWAL POST FILTRO RO/DI (http://www.acquaingros.it/ruwalpostfiltrorodi-p#13923.html?osCsid=be6ff5ca6d1c273d781f59753fe309 83)
-AQUILI FILTRO POST OSMOSI (http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=64&products_id=1810)

:-) Vi ringrazio, aspetto vostre risposte.
Simone

sgrunch
29-08-2007, 20:11
Volevo una consulenza a questo problema.
Ho trovato nel mio acquario marino dopo il cambio acqua(60lt) tracce di nitrati 10mg/l (scaletta cromatica test salifert).
Dato che ho avuto sempre i nitrati a 0mg/l ho cominciato a fare mente locale sul problema e oggi ho misurato per scrupolo l'uscita dell'acqua osmotica è risultata 10mg/l !!! A seguito ho fatto un analisi dell'acqua del rubinetto per avere un confronto: 25mg/l No3 e 8 di kh .
Rimisuro i valori dell'impianto osmotico: 10mg/l No3 , 0,5 di kh e con il misuratore eletronico di EC (microsiemens) l'entrata e l'uscita dell'acqua riusulta verde, quindi membrana ok!
Facendo un rissunto con il kh prossimi allo 0 non dovrebbe essere un problema di membrana? Sbaglio? Ci vorrebbe anche la misurazione del Gh ma sono sprovvisto.
L'impianto osmotico Ruwal AQUAPRO AP50S è stato acquistato a febbraio 2007 ma non mi sono mai posto il problema di misurare i nitrati in uscita dal depuratore, quindi non ho un confronto (mia colpa!).
Se qualcuno è di Firenze vorrei avere un riscontro dei valori dell'acqua!
Ho fatto un lavaggio della membrana per circa 10 minuti e rifatto il test No3 e sembra che il livello dei nitrati sia piu' basso. Cosa devo fare? Sostituzione della membrana? Sostituzione del prefiltro + carbone? Oppure inserire un filtro post-osmosi? Risolvo il problema?
I prodotti presi in visione sono:
-RUWAL CARTUCCIA KIT POST FILTRO DI/IN ANTINITRATI (http://www.acquaingros.it/ruwalcartucciakitpostfiltrodiinantinitratipertutti gliimipanti-p-20527.html?oscsid-=be6ff5ca6d1c273d781f59753fe30983)
-RUWAL POST FILTRO RO/DI (http://www.acquaingros.it/ruwalpostfiltrorodi-p#13923.html?oscsid-=be6ff5ca6d1c273d781f59753fe30983)
-AQUILI FILTRO POST OSMOSI (http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=64&products_id=1810)

:-) Vi ringrazio, aspetto vostre risposte.
Simone

Per favore qualkuno mi puo' rispondere????

SJoplin
29-08-2007, 20:58
sgrunch, provo a risponderti io che di ste cose ne so il giusto e oltretutto non sono neppure di FI. Però ho un impianto come il tuo.

Intanto bisognerebbe sapere quanta acqua hai fatto e se l'impianto è stato fermo per molto tempo.

I 2 stadi prima della membrana tendenzialmente si cambiano ogni 6 mesi, tra l'altro non costano neppure molto.

Per capire se il rendimento dell'impianto è peggiorato bisognerebbe sapere come funzionava all'inizio.

Comunque il problema degli NO3 di solito si risolve con un post-osmosi caricato con resine specifiche.


Al limite contatta Decasei per quelle.


con il misuratore eletronico di EC (microsiemens) l'entrata e l'uscita dell'acqua riusulta verde


questo passaggio non mi è chiaro. un conduttivimetro vero dovrebbe darti un numero, non un colore...

blureff
30-08-2007, 00:14
il carbone lo hai mai sostituito'???
comunque sia e da sostituire la membrana,ma ti costa meno un inpianto nuovo
si esiste un quarto stadio post osmosi con resine deionizanti,ma se hai quei valori durano poco,meglio se cambi il tutto
il carbone cambialo spesso io lo cambio ogni 3 mesi ;-)
ciao da blureff

EASTON
30-08-2007, 07:44
Se oltre ai nitrati anche il KH non pari a 0 in uscita dall'impianto il problema è sicuramente dovuto alla membrana che si è danneggiata e purtroppo l'unica soluzione è la sostituzione.
Probabilmente il danneggiamento della membrana è stato causato dalla mancata sostituzione del filtro a carbone la cui funzione principale è quella di adsorbire il cloro libero presente nell'acqua di rete. Una volta che il carbone è esaurito il cloro libero raggiunge la superficie della membrana e, essendo un forte agente ossidante, provoca in modo irreversibile la depolimerizzazione della stessa con conseguente diminuzione del potere di separazione.

sgrunch
30-08-2007, 09:00
sgrunch, provo a risponderti io che di ste cose ne so il giusto e oltretutto non sono neppure di FI. Però ho un impianto come il tuo.

Intanto bisognerebbe sapere quanta acqua hai fatto e se l'impianto è stato fermo per molto tempo.

I 2 stadi prima della membrana tendenzialmente si cambiano ogni 6 mesi, tra l'altro non costano neppure molto.

Per capire se il rendimento dell'impianto è peggiorato bisognerebbe sapere come funzionava all'inizio.

Comunque il problema degli NO3 di solito si risolve con un post-osmosi caricato con resine specifiche.


Al limite contatta Decasei per quelle.


con il misuratore eletronico di EC (microsiemens) l'entrata e l'uscita dell'acqua riusulta verde


questo passaggio non mi è chiaro. un conduttivimetro vero dovrebbe darti un numero, non un colore...

x sjoplin ,blureff, EASTON
Grazie Ragazzi per le risposte, stamani ho telefonato anche alla Ruwal parlando con un tecnico e mi ha assicurato che il problema lo risolvo mettendo un post-filtro all'uscita dell'imp. osmotico. Mi ha confermato che la membrana è funzionanate visto le analisi del kh sono 0 (o prossime).
Non mi ha detto di cambiare i 2 filtri dato che l'impianto è nuovo ( il cambio dei filtri si effettua annualmente) e questo non sono molto convinto!, l'acqua che produco (da febbraio, sono circa 25 lt la settimana per la vasca di raccolta e 60lt il mese per il tradizionale cambio).
Ho mandato un Messaggio a Decasei ma ancora non ho avuto risposta!
Il misuratore eletronico di EC (microsiemens) l'entrata e l'uscita dell'acqua riusulta verde come test finale ma nel display viene visulizzata in e out dell'acqua!
A questo punto cambio sia il post-filtro che entrambi le cartucce, un ultimo consiglio, che prodotto prendereste come post-filtro???
Grazie 1000
:-) Simone

EASTON
30-08-2007, 09:49
Scusa ma non concordo con il tecnico della Ruwal perchè se i nitrati in ingresso sono 25 mg/l ed in uscita sono 10 mg/l significa che la reiezione della membrana nei confronti dei nitrati è solo di circa il 60 %.
Lo ione nitrato ha dimensioni decisamente superiori allo ione cloruro (usato come parametro di riferimento per il controllo qualitativo delle membrane) per il quale la membrana dovrebbe avere una reiezione tra il 95 ed il 99 %.
Se hai la possibilità misura la conducibilità (non i TDS) dell'acqua in ingresso e in uscita dall'impianto. Il valore in uscita dovrebbe essere circa 10-15 microSiemens/cm in funzione delle caratteristiche della tua acqua di rete.
Se come sospetto la membrana si è danneggiata dovresti trovare dei valori decisamente più alti perchè oltre ai nitrati ti passano nel permeato in modo significativo anche tutti gli ioni di dimensioni inferiori

sgrunch
30-08-2007, 10:20
Scusa ma non concordo con il tecnico della Ruwal perchè se i nitrati in ingresso sono 25 mg/l ed in uscita sono 10 mg/l significa che la reiezione della membrana nei confronti dei nitrati è solo di circa il 60 %.
Lo ione nitrato ha dimensioni decisamente superiori allo ione cloruro (usato come parametro di riferimento per il controllo qualitativo delle membrane) per il quale la membrana dovrebbe avere una reiezione tra il 95 ed il 99 %.
Se hai la possibilità misura la conducibilità (non i TDS) dell'acqua in ingresso e in uscita dall'impianto. Il valore in uscita dovrebbe essere circa 10-15 microSiemens/cm in funzione delle caratteristiche della tua acqua di rete.
Se come sospetto la membrana si è danneggiata dovresti trovare dei valori decisamente più alti perchè oltre ai nitrati ti passano nel permeato in modo significativo anche tutti gli ioni di dimensioni inferiori

Sono molto daccordo con te questa tollerenza non ci dovrebbe essere ma non avendo un riscontro di misurazione dal nuovo impianto faccio veramnte fatica a sapere se è veramente un decadimento della membrana o il tipo di acqua, cmq il tecnico della rowal non mi ha fornito una risposta precisa come mai non riece a togliere tutte l'impurità dato che l'acqua di rubinetto non ha un alto concentrazione di No3 e quindi dovrebbe toglierli. Mi ha detto solo di aggiunge il post-filtro con questo risolvo!! Non vorrei che fosse un tamponamento provvisorio!!
per misurare la conducibilità ho questo prodotto, penso vada bene: http://www.acquaingros.it/beforeaftermisuratorediecinmicrosiemensus-p-20528.html?osCsid=80d25f874cb873eea080a48da0e8ccc8
Cosa faresti a questo punto?? Provo a sostituire i 2 filtri + inserisco il post e vedo? Se fossero sempre alti sost. la membrana!!
Per non rovinare la membrana che tipo di prassi devo avere? Inserire un pre-filtro e ogni 3-4 mesi sost. del carbone?? Grazie

SJoplin
30-08-2007, 10:34
Non vorrei che fosse un tamponamento provvisorio!!

come ti diceva blureff sei hai degli NO3 alti in uscita le resine, ammesso che riescano, durano poco.

quell'affare di acquaingros mi sa di cinesata... ma aspetta pareri più attendibili.

fa bene i conti con le sostituzioni perchè tra i 2 stadi, la membrana e il post-osmosi, ammesso che poi risolvi, vai a spendere parecchio.

a quel punto spendi 140 e ti prendi un ROMAN 4 stadi

per Decasei ci vuole moooolta pazienza :-)

EASTON
30-08-2007, 10:51
Mettere un post filtro per eliminare ciò che la membrana non riesce a trattenere sarebbe solo un pagliativo ed esauriresti le resine in brevissimo tempo.
Se c'è un problema va risolto a monte.
Anche se non hai il valore di nitrati in uscita dall'impianto appena installato ti posso assicurare che, se l'impianto funziona correttamente, il valore dovrebbe essere pari a 0.
Non sembra un problema legato a trafilamenti di acqu aper la non perfetta tenuta delle guarnizioni perchè in questo caso avresti un proporzionale incremento anche degli altri parametri.

sgrunch
30-08-2007, 10:55
Non vorrei che fosse un tamponamento provvisorio!!

come ti diceva blureff sei hai degli NO3 alti in uscita le resine, ammesso che riescano, durano poco.

quell'affare di acquaingros mi sa di cinesata... ma aspetta pareri più attendibili.

fa bene i conti con le sostituzioni perchè tra i 2 stadi, la membrana e il post-osmosi, ammesso che poi risolvi, vai a spendere parecchio.

a quel punto spendi 140 e ti prendi un ROMAN 4 stadi

per Decasei ci vuole moooolta pazienza :-)

Grazie molte sjoplin, quello che mi fa imbestialire è la durata dell'impianto, veramente scarsa e mOlto rischiosa per fare enormi danni, non credevo di dover avere certe attenzioni anche per l'impianto, nonostante ne abbia avuto ma a quanto pare insufficienti!!!

SJoplin
30-08-2007, 11:09
sgrunch, comunque guarda bene quel test del KH prima di buttare il tutto, e in ogni modo il dubbio te lo togli facendo testare l'acqua con un conduttivimetro serio. la frequenza di sostituzione del filtro particolato e carbone pernso che dipenda dalla quantità che produci e dalla qualità dell'acqua in ingresso.

sgrunch
30-08-2007, 11:37
sgrunch, comunque guarda bene quel test del KH prima di buttare il tutto, e in ogni modo il dubbio te lo togli facendo testare l'acqua con un conduttivimetro serio. la frequenza di sostituzione del filtro particolato e carbone pernso che dipenda dalla quantità che produci e dalla qualità dell'acqua in ingresso.

ok grazie! Molto gentile

romtram
25-09-2008, 22:46
Ciao sono di Firenze, se posso aiutarti... ;-)