Entra

Visualizza la versione completa : Help per nuovo acquario a muro


cloz
29-08-2007, 15:50
Ciao ragazzi, vi chiedo gentilmente informazioni e consigli per un acquario a muro.
Ho appena acquistato un appartamento e lo sto completamente ristrutturando, l'idea era quella di inserire nel muro del corridoio d'ingresso un bel acquario :)
Mi sono gia informato con il muratore per sapere se la cosa è fattibile è mi ha detto che non ci sono problemi e si puo fare, devo dagli le misure e come deve essere il muro ovviamente.
Il mio problema è che non ho mai avuto un acquario in vita mia. :(
Qui nella mia zona ci sono dei negozietti dove vendono queste cose ma non vorrei prendere delle fregature visto che non me ne intendo propio.
Potete magari darmi dei consigli per non farmi fregare?
Consigli su chi mi posso rivolgere per tutta l'atrezzatura?

Vi ringrazio anticipatamente!

Ciao

marco lungarini
29-08-2007, 17:03
cloz, in quale città abiti ?

Fabiano
29-08-2007, 17:16
cloz,
benvenuto!

Ci sono così tante cose da tenere presente che non riuscirei a elencartele tutte oggi (anche perchè alle 6 e mezza stacco e vado a casa... :-D ).

Cominciamo:
L'acquario può essere d'acqua dolce o d'acqua marina, tropicale, mediterraneo e via dicendo.
Se non hai esperienza è il caso che opti per un acquario di acqua dolce.
Se intendi spendere poco è il caso che opti per un acquario di acqua dolce.
Se intendi fare poca manutenzione e lasciare che l'acquario giri da solo, è il caso che opti per un acquario di acqua dolce.

Se invece hai scelto questa sezione perchè vuoi fare proprio un acquario marino tropicale... #25

Inutile dirti che prima di iniziare a fare il tuo acquario devi documentarti bene, un'acquariofilo marino è un pò chimico, biologo, idraulico, elettricista, falegname, vetraio... non serve che tu conosca tutto prima di iniziare, ma una buona infarinatura e tanta passione sono indispensabili.

Comincia con l'acquistare un buon libro, L'ABC dell'acquario marino di barriera, di Alessandro Rovero.
Questo ti darà un'infarinatura generale, che dopo andrai approfondendo leggendo i vari articoli che trovi su acquaportal e sul forum, infine porrai le varie domande sugli infiniti dubbi che ti sorgono.

Sappi da subito che:
- Un'acquario marino (con coralli e pesci), per quanto tu risparmi su strutture e mercatini dell'usato, costa decisamente tanto. Per fare un acquario da 300 litri (secondo me è il minimo per avere un pò di soddisfazione dall'acquario) spenderai sui 2000-4000 euro (dipende per che tecnica opti).
- Un acquario marino pesa, se pensi ad un acquario di 300 litri sei sui 600 chili, compresa sump, mobile, lampade... metterlo in mezzo alla stanza è da valutare, il muro in questione, visto che è abbattibile, non è portante...

Per ora basta... lascio la parola un pò agli altri.

Ti consiglio vivamente di non acquistare nulla per ora, per almeno 1 mesetto, sono soldi non sempre spesi bene... #23

cloz
30-08-2007, 19:19
cloz, in quale città abiti ?

Ciao sono di crema provincia di cremona!

cloz
30-08-2007, 19:24
cloz,
benvenuto!

Ci sono così tante cose da tenere presente che non riuscirei a elencartele tutte oggi (anche perchè alle 6 e mezza stacco e vado a casa... :-D ).

Cominciamo:
L'acquario può essere d'acqua dolce o d'acqua marina, tropicale, mediterraneo e via dicendo.
Se non hai esperienza è il caso che opti per un acquario di acqua dolce.
Se intendi spendere poco è il caso che opti per un acquario di acqua dolce.
Se intendi fare poca manutenzione e lasciare che l'acquario giri da solo, è il caso che opti per un acquario di acqua dolce.

Se invece hai scelto questa sezione perchè vuoi fare proprio un acquario marino tropicale... #25

Inutile dirti che prima di iniziare a fare il tuo acquario devi documentarti bene, un'acquariofilo marino è un pò chimico, biologo, idraulico, elettricista, falegname, vetraio... non serve che tu conosca tutto prima di iniziare, ma una buona infarinatura e tanta passione sono indispensabili.

Comincia con l'acquistare un buon libro, L'ABC dell'acquario marino di barriera, di Alessandro Rovero.
Questo ti darà un'infarinatura generale, che dopo andrai approfondendo leggendo i vari articoli che trovi su acquaportal e sul forum, infine porrai le varie domande sugli infiniti dubbi che ti sorgono.

Sappi da subito che:
- Un'acquario marino (con coralli e pesci), per quanto tu risparmi su strutture e mercatini dell'usato, costa decisamente tanto. Per fare un acquario da 300 litri (secondo me è il minimo per avere un pò di soddisfazione dall'acquario) spenderai sui 2000-4000 euro (dipende per che tecnica opti).
- Un acquario marino pesa, se pensi ad un acquario di 300 litri sei sui 600 chili, compresa sump, mobile, lampade... metterlo in mezzo alla stanza è da valutare, il muro in questione, visto che è abbattibile, non è portante...

Per ora basta... lascio la parola un pò agli altri.

Ti consiglio vivamente di non acquistare nulla per ora, per almeno 1 mesetto, sono soldi non sempre spesi bene... #23

Ciao grazie!
Mi hai gia smontato.. :(
Mi piacerebbe marino ma non troppo impegnativo!
Non voglio arrivare hai vostri livelli, mi basta qualcosa di carino da curare tranquillamente.

Il muro non è portante ma lo faccio spessire quanto la profondita dell'acquario.
Ma 300 litri quanto è grosso? Non voglio una cosa enorme!

Grazie ancora
Ciao

Fabiano
31-08-2007, 07:47
cloz, non era mia intenzione spaventarti... però è bene che pensi bene prima di imbatterti in quest'avventura, per non buttare via soldi e per non avere solo delusioni.


Il muro non è portante ma lo faccio spessire quanto la profondita dell'acquario.

L'importante è che sotto all'acquario ci sia un muro portante... se poi hai intenzione di fare un nanoreef è un altra cosa... il peso è sopportabile sicuramente.

300 litri, per esempio 100 lunghezza, 60 profondità, 50 altezza.

Le dimensioni in un marino sono in genere abbastanza grandi, rispetto ad un acquario d'acqua dolce. Poi qui si intuiva che pensavi a dimensioni abbastanza "vistose":

Ho appena acquistato un appartamento e lo sto completamente ristrutturando, l'idea era quella di inserire nel muro del corridoio d'ingresso un bel acquario :)


Un acquario marino, se sotto un certo litraggio, viene definito nanoreef o minireef, la gestione è leggermente diversa, questo perchè in genere nei nanoreef (vedi alcune belle vasche da 30 litri qui sul forum) non vengono inseriti pesci, perchè la vasca non sopporterebbe il carico organico.
Tieni a mente che la gestione dell'equilibrio di un acquario è molto più facile in un acquario più grande, rispetto ad uno piccolo.


Non voglio arrivare hai vostri livelli, mi basta qualcosa di carino da curare tranquillamente.

Qui dipende cosa intendi... se vuoi fare una vasca di soli pesci, la cosa è "abbastanza facile" da gestire, con strutture più economiche etc. Se invece pensi di fare un acquario di barriera, con pesci e qualche corallo, anche se molle, dovrai organizzare la vasca al meglio, dandogli tutte le strutture di cui ha bisogno.


Mi piacerebbe marino ma non troppo impegnativo!

Questo suona come un aforisma... Il marino è impegnativo, certo lo si può lasciare una o due settimane senza seguirlo, ma ha bisogno di un occhio ogni giorno per vedere che tutto vada bene, controlli settimanali con integrazione d'acqua e valori, manutenzione, pulizia vetri...
Col passare del tempo gira da solo, ma dovrai comunque ricordarti di lui periodicamente.

Comincia col comprare il libro che ti ho detto ;-) 14 euro spesi benissimo. Lo trovi nei negozi d'acquari oppure on line qui:
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?cPath=21_35_55&products_id=1330

marco lungarini
31-08-2007, 17:43
cloz, ti consiglio di rivolgerti alla elos hanno delle buone realiazzazioni in base a quello che ti serve a te sia sul dolce che sul marino

cloz
03-09-2007, 16:56
Grazie dei consigli ragazzi :)
Intanto ho ordinato il libro che mi ha indicato Fabiano.
Io pensavo a un Askoll Tenerif Stylus 100 - 100 x 40 x 50
Che dite è valido?
Voi cosa consigliate?

Grazie

Fabiano
04-09-2007, 17:33
cloz, esperienza personale, io la farei fare artigianale. Sul web trovi molte ditte che vendono sia vasche preparate che vetri da assemblare, tutto su misura.

Comunque per progettare la vasca, parti prima da cosa vorresti allevare, quale luce vorresti usare e per quale metodo di filtrazione opti (probabilmente alla fine opterai per un berlinese, con varianti varie...).

Giusto per farti capire:
- se pensi a una vasca con cavallucci dovrai organizzare una vasca con poco movimento
- se pensi a delle HQI 100cm x 40cm è decisamente infelice come misura, in larghezza non illumini tutta la vasca, in profondità sprechi luce
- se pensi ad un dsb o un jaubiert, bhe... 10-20 cm di sabbia, ti rimane poco spazio per il nuoto...

Io cmq la farei alta almeno 60 cm e profonda almeno 55. Magari puoi pensare ad un cubo, 60x60x60.
:-))