Visualizza la versione completa : Primi Discus... consigli...
Allora eccomi qui a stressarvi con un po' di domande...
ho un 120 litri, molto piantumato (non ho più un buco libero e ogni settimana sono costretto a tagliare piante e foglie per evitare che diventi una giungla)
l'acquario è illuminato da 46 w di luce divisi in 2 da 14W e una da 18w.
come filtro uso un filtro esterno della Sera sovradimensionato (lo davano per acquari da 200 litri)
attualmente ho 1 scalare 10 neon 4 gymno... 2 cory 2 ancy e qualche caridina jap
la mia idea era di passare ai discus ovviamente max 2... inizialmente visto che li prenderò piccoli 4 e appena formata la coppia passerò a 2....
ovviamente andrò a eliminare (riportandoli dal venditore o a un amico) lo scalare, i neon e i gymno.
pensavo di tenere i cory e gli ancy, potrebbero creare problemi in una futura deposizione? avete qualche consiglio da darmi?
matte750
29-08-2007, 14:33
Ciao, allora in teoria e quasi in pratica la vasca molto piantumata non va benissimo per i dischi perchè vogliono una parte di fondale libero per raccogliere soffiando il mangime, che fondo hai . Per i cori e l'ancy non ci sono problemi ma per la riproduzione una vasca cosi attrezzata con determinati valori quando i dischi ne vogliono ben altri la vedo dura. Ora pensa all'accrescimento ma calcola che x un disco ci vogliono 50lt netti e tu sei già fuori, non hai possibilità di prenderla più grande? I tuoi 120 lt sono lordi con fondo-piante-ed altri pescetti sarai su gli 80lt netti, no te lo sconsiglio.
dici che se rimango solo con due dischi è fattibile la cosa? per il fondo ho un ghiaietto medio colore ambra... potrei creare uno spazio libero togliendo qualche pianta....
per quanto riguarda i valori beh si possono regolare tra co2 e ph ecc ecc...
più grande proprio non posso....
matte750
29-08-2007, 15:33
Nelle vita si può quasi tutto, dipende che condizioni di vita vuoi dargli ai dischetti. Lo sò l'emozione è grande ma calcola che la temperatura estrema dei dischi 29° - fino a 34°se devi fare termoterapia la maggiorparte delle piante morirà da sole creandoti non pochi problemi con il marciume e di conseguenza con i valori nitriti-nitrati- ammoniaca-fosfati. I dischi se ben alimentati quando sono piccoli dovrai prevedere 4-6 pasti giornalieri in 8 mesi di diventano padelle di 10#12cm con altezza all'età adulta quindi di riproduzione anche a 20cm con tutto l'apparato pinnale. Inizia ma calcola che fra 1aa+/- se sei diventata una discusmaniaca dovrai prevedere il cambio di un'acquario più capiente. Esperienza personale.
cavolo è un bel problemino... uff non c'è proprio soluzione.. o cambio acquario o niente... peccato...
Tranquilla esperieza da fare per il primo anno e mezzo/due sei a posto se ti piace cambierai vasca o li rendi/li scambi e ne prendi di piu piccoli
il volume d'acqua obbliga solo a una frequenza di cambio d'acqua piu frequente.
Qualche pianta soffre la temperatura se la tieni a 28 è sufficente
Per i trattamenti termici io utilizzo vasca da 35L vuota che riempio al bisogno.
Non è fondamentale io però eliminerei dalla vasca gli altri pesci tolto i cori.
divertiti ciao
matte750
05-09-2007, 18:43
DIVERTITI...., ma stai scherzando stiamo parlando di esseri viventi non di soprammobili. OroFra pensaci, rileggi tutti i consigli, informati anche da altre parti e poi facci sapere, noi saremo sempre pronti a darti i consigli sta a te poi decidere.Ciao.
vasca pikkola . i discus sono poi pesci di branco da allevare minimo in numero di 3/4 . a pesce devi disporre di 50 litri . risultato visibile . ci spiace . in quella vasca puoi allevare scalari o ciclidi di tagia pikkola , spettacolari ugualmente .
infatti... sto cercando una vasca 120 x 40 x 50.... qualcuno ce l'ha?
sul mercatino per ora non ho trovato niente...
2 discus da 5cm in 120L ? (con 3 non fai sicuro un branco)
ma dovè il problema fino a 10cm ci stanno tranquilli, è chiaro preferirebbero il rio delle amazzoni ma voi l'avete in soggiorno???
Forse non avete visto un allevamento? in 2 con 120L sono dei signori a patto di fare cambi frequenti e dopo tale misura bisogna scegliere se cederli o aumentare il litraggio.
Io non spenderei dei soldi inutilmente se non sei sicuro, ricorda che la strada giusta per far bene è la cura e il tempo che puoi dedicare, sarebbe facile risolvere tutto con la capienza, l' impegno è sicuramente superiore quindi il mio consiglio è di partire con quello che hai con le giuste correzioni e modifichi strada facendo anche perche con l' esperienza le scelte ti vengono meglio.
vedi tu ciao andrea
P.S. Xmatte750 io mi DIVERTO è un hobby tu perchè lo fai??????? missione umanitaria :-D
in meno spazio dove i discus dovranno convivere ben un lungo periodo di tempo , saranno inevitabili lotte tra di loro , come tutti i ciclidi . anche per questo lo spazio è fondamentale . cmq ognuno è libero di provare .
matte750
10-09-2007, 18:44
PER SEK70 la missione umanitaria come appunto dalla parola la faccio al genere umano ;-) , i miei hobby cerco e ribadisco cerco, perchè nessuno è perfetto, di farli comunque al meglio: ai miei dischi cerco di dargli un habitat meglio che possso, per i miei cani rinuncio alle ferie, e vivo serenamente con me stesso :-).
PER OROFRA pensaci e rileggiti i post sull'allestimento iniziale poi decidi tu, altra alternativa se non puoi una vasca più grande potresti svuotare completamente la tua e con cambi frequenti, a giorni alterni di 40lt, ne puoi mettere 5-6 piccoli per poi lasciare una coppia fra 1aa circa.
Son od'accordo che 100L siano pochi, crescend ocome giustamente qualcuno diceva faranno delle lotte di gerarchia e ne risentiranno.
Per rispondere a Sek, è vero che negli allevamenti stanno il 100 esemplari in vasce che so da 300L ma 1° fanno cambi giornalieri anche del 90° in alcuni casi se non con sistema di cambio continuo goccia a goccia, 2° le lotte gerarchiche con 100 esemplari non si hanno perchè nessuno riuscira a prendere mai il controllo del branco al limite qualche bisticcio e vivono tutti sereni, si hanno più problemi con 4 esemplari in 200L che non con 50 in 100 da quel punto di vista!
Ora non voglio dire che nei nostri acquari dobbiamo sovrappopolare in quel modo per evitare lotte perchè questo si puo fare solo con una gestione accurata della vasca che non non possiamo garantire a livello hobbistico inoltre alla lunga problemi li danno, infatti negli allevamenti si tengono solo per la cresita poi li vendono.
Sono d'accordo con matte riguardo la parola "divertirsi". ;-)
aquariumambience
27-09-2007, 16:33
appunto negli allevamenti le vasche sono non piu di un metro l'una e dentro stanno ammassati come sardine ma il problema non sussiste perchè i cambi vengono fatti 2-3 volte al giorno con il 90% di acqua e la cosa è fattibile perchè comunque non riempiono mai le vasche sino al massimo ma le riempiono sempre per metà cosi da risparmiare acqua nei cambi.
tranquilli ragazzi alla fine nn l'ho fatto... ho cercato un acquario usato e.... beh ora i miei discus staranno in un bel 240 litri!!! :-))
Problema risolto...
molto meglio in 240 litri ... ;-)
Hai fatto la scelta giusta!
Vedrai che verrai ripagato dalle soddisfazioni di questi magnifici pesci!
aquariumambience
28-09-2007, 13:49
meglio cosi :-)
puoi postare foto e prezzo ??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |