Entra

Visualizza la versione completa : pulitore vs molly


dubbo
29-08-2007, 14:17
Ciao a tutti.

Ho aggiunto recentemente alla mia fauna 2 black molly e un altro molto simile a loro ma con gli occhi leggermente in fuori...non ricordo il nome...

Sta di fatto che il pulitore che avevo dentro (piccolino ) attacca i 3 pesci neri nuovi entrati, stamattina mi son ritrovato uno senza un occhio e un altro pieno di macchie bianche provacate da morsi credo....

cosa devo fare ?

l'unica soluzione è togliere il pulitore e cambiarlo ? o se aspetto che crescano finisce la storia ? Non vorrei che me li uccidesse...

Grazie mille

babaferu
29-08-2007, 14:33
beh, ma di che "pulitore" si tratta?

posta_ef
29-08-2007, 15:14
il "pulitore" sarebbe l'Apteronotus albifrons dell'altro topic????

milly
29-08-2007, 15:29
dubbo, per favore fai un riassuntino con i dati della vasca e gli abitanti o compila il profilo ;-)

dubbo
29-08-2007, 16:10
be no chiaramente non è l'Apteronotus albifrons il pulitore, è un normalissimo pulitore simile al plecostomus ma che rimane piccolo.

Sono sicuro che sia lui e non il bestione a mordere i molly, perchè guardandoli si vede che appena loro si avvicinano lui li insegue e cerca di morderli...l'altro non li caga nemmeno quasi quasi...

Dunque nella mia vasca da 60 litri ho 2 platy corallo, 2 molly black,1 simile molly ma con occhi all'infuori, 4 cardinali, 5 rasbore , 1 betta 1 pulitore e 1 Apteronotus albifrons.

Stanno tutti benissimo appunto ad eccezione del simil molly che è senza un occhio povero...

che devo fare con il pulitore ?

Grazie

posta_ef
29-08-2007, 16:33
che il plecostomus riesca a staccare un occhio al molly mi pare strano...anche i miei ancistrus inseguono gli altri pesci, ma che riescano anche solo a mordergli una pinna lo ritengo difficile!
parliamo un po' del comportamento dell'Apteronotus: è un animale criptico, prevalentemente notturno...quindi è normale che di giorno stia nascosto e non rompa (a proposito, dovrebbe avere una tana, tipo vaso o tubo per nascondersi). ha comportamenti predatori.
quindi, ipotizzo una soluzione al dilemma: a luci spente i molly si addormentano e spesso per dormire scendono a mezz'acqua o a livello del fondo. a luci spente, l'apteronotus si sveglia o meglio si attiva e si trova a portata di bocca gli altri pesci. visto che di giorno mangia quel che può, integra la notta con qualche morsetto.
una domanda: il pulitore c'era anche prima che mettessi l'apteronotus??
cmq, per taglaire la testa al toro, a luci spente dell'acquario e con una fioca lucina osserva cosa vi accade!

babaferu
29-08-2007, 16:36
vuoi dire un ancystrus? questo?

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=139

guarda nella scheda la lunghezza minima consigliata x la vasca...

se è piccolo (o se è una femmina) non ha ancora i baffi e se è piccolo ha un triangolino bianco alla punta delle pinne.

oltre agli otocinclus e ai corydoras non mi sembra che ci siano "pulitori" che restano piccoli....

in ogni caso, tantopiù se ti attacca i molly, toglilo!

dubbo
29-08-2007, 17:25
@ posta_ef

si il pulitore c'era gia prima e ora ho inserito molly e il bestione...

si forse è un ancistrus...

Ho provato a spegnere le luci lasciare la luce della scrivania cosi da vedere qlc.....l'Apteronotu esce da dove sta di solito cioè sotto un tronco e sotto le foglie di anubias e pizzica un po in giro per terra in cerca di cibo e giro intorno non da retta agli altri pesci, invece noto proprio come il pulitore attacca ogni volta che si avvicinano i molly...

posta_ef
29-08-2007, 17:39
si vede che i pesci neri non gli piacciono! hai un ancy razzista!!! #07
quindi se ho ben capito l'ancy c'era, poi hai messo molly e aptero...
e da quando hai messo molly l'ancy si è scatenato..
i rimedi sono: accertato che il colpevole sia lui...
...o togli lui
...o togli i molly
in ogni caso dovrai prednere provvedimenti anche per l'aptero, cioè o vasca più grande o riportarlo indietro! non aspettare all'ultimo (cioè che cresca!) se no nessuno lo riprende!

babaferu
29-08-2007, 17:50
se hai visto che è l'ancy, togli l'ancy che oltretutto non è adatto alle dimensioni della vasca... pensa quando crescerà! (e lo stesso per l'aptero).

posta_ef
30-08-2007, 09:22
togli l'ancy che oltretutto non è adatto alle dimensioni della vasca... pensa quando crescerà!
Se è un vero ancistrus, e non qualche altro loricaride, le dimensioni dipendono dall'alimentazione! io ho una coppia di Ancistrus con più di 6-7 anni e sono lunghi entrambi 6-7 cm!
Da adulti diventano quasi del tutto vegetariani, quindi è importante dargli solo mangime vegetale! se poi invece li pompi con delle proteine non stento a credere che diventino dei "tonni"...
quindi secondo me ci può stare in vasca! ovvio che se è davvero lui il colpevole...! in ogni caso io toglierei i molly, si vede che è territoriale nei confronti di pesci coi suoi stessi colori!

babaferu
30-08-2007, 10:09
certo che in cattività possono rimanere nani, i pesci crescono anche a seconda dello spazio che hanno a disposizione, (sei sicuro che non sia questo il fattore che li ha fatti rimanere 6-7 cm?), ma ti sembra bello?????
il molly invece in quella vasca ci sguazza, perchè dovrebbe togliere lui?

posta_ef
30-08-2007, 10:47
i pesci crescono anche a seconda dello spazio che hanno a disposizione, (sei sicuro che non sia questo il fattore che li ha fatti rimanere 6-7 cm?)
Se avessero voluto crescere avrebbero potuto farlo tranquillamente...erano in un un 240 litri e ora sono, in coppia, in un 120 litri. I pesci più grossi con cui convivono ora sono avannotti/giovanili di ciclide di 3cm (quindi ancora completamente pacifici e -in ogni caso- disinteressati agli ancistrus)
In più si riprodocuno regolarmente. (20#30 piccoli in media)
Li cibo con un pastone prevalentemente vegetale, arricchito con vitamine e sali minerali, o in alternativa mangime vegetale, tutti i giorni.
Cambi d'acqua ogni 7-10 gg del 20%.

ma ti sembra bello?????
A giudicare da quanto dico sopra... mi sembra bello!

il molly invece in quella vasca ci sguazza, perchè dovrebbe togliere lui?
sempre premettendo che sono scettico sul fatto che il morsicatore sia lui, credo che visto che prima dell'introduzione dei molly, l'ancistrus non aveva mai turbato nessuno, non cisia ragione di rimuoverlo, visto anche l'importante ruolo "ecologico" che svolge in vasca.
In ogni caso, l'importante è rimuovere l'Apteronotus (quello sì è veramente inadatto)!

babaferu
30-08-2007, 11:14
boh, non giudico certo la tua esperienza ma mi sembra strano. perchè se è un pesce che raggiunge certe dimensioni in natura, non credo che si pompi da solo con le proteine... poi è vero come dici tu che in condizioni differenti i pesci raggiungono dimensioni differenti. certo che se i tuoi hanno quello spazio a disposizione, non vale la questione del nanismo, ma x dubbo si! x questo suggerivo di spostare lui e non il molly.
io devo dire che ne ho uno che penso proprio di spostare perchè sta già crescendo un bel po', in pochi mesi da 3 cm al doppio! eppure non lo pompo a proteine (certo si mangia anche quelle dal mangime di altri pesci), lo nutro con vegetali freschi...
sul ruolo ecologico, hai ragione, ma in una vasca più piccola della tua è anche vero che sporca molto e questo un po' annulla l'effetto pulitore (poi sono molto affascinanti, non solo utili!), inoltre il mio sta cominciando a devastarmi proprio tutto! e sta entarndo in competizione coi cory, che scaccia x ora solo spaventandoli un po'.
x questo mi sembra poco adatto x vasche piccole.
poi bon, deciderà lui.
una curiosità: gli avannotti della tua coppia crescono o restano piccoli come i genitori? o dipende da dove vanno a finire?
ciao, ba

posta_ef
30-08-2007, 11:31
perchè se è un pesce che raggiunge certe dimensioni in natura, non credo che si pompi da solo con le proteine...
Secondo me il punto è questo! Credo che le dimensioni che si trovano in giro siano più che altro di soggetti allevati in cattività!
In ogni caso un altro fattore da considerare è la temperatura...i miei sono sui 24 gradi! più è alta, più crescono (aumentando il metabolismo).
Infine c'è il problema che nessuno sa mai la specie che alleva...si dice ancistrus e punto nei negozi... spesso forse si sono pure ibridate specie diverse.... Io ho sempre creduto di avere degli A. dolichopterus, ma chissà...magari chiedo nella sezione loricaridi!

una curiosità: gli avannotti della tua coppia crescono o restano piccoli come i genitori? o dipende da dove vanno a finire?
ciao, ba
Fino all'età adulta ne ho tenuti solo due, sempre figli della coppia più anziana (che si sono rivelati maschio e femmina, con un tentativo di riproduzione documentato). il tasso di crescita è basso fino a circa 2 cm, poi crescono rapidamente fino a 4 cm, e poi nuovamente ci mettono tempo a raggiungere la taglia massima. Anche questi figli (che ormai hanno qualche anno) sono fermi alla stessa taglia massima!

dubbo
31-08-2007, 01:53
Eccomi ragazzi

ho portato il pulitore da un mio amico con un acquario gia avviato ora vedremo se effettivamente era lui...

Per quanto riguarda l'Apteronotus il negoziante ha detto che non raggiunge dimensioni eccessive e che andrà bene, e che se non fosse cosi riaccetterebbe volentieri il pesce ;-) . In piu mi ha dato qualche ornamento per fare da nascondiglio in modo che si senta piu sicuro ed a suo agio...

Che dite ?

Vi farò sapere se scopro di chi è la colpa

babaferu
31-08-2007, 10:12
...attendiamo notizie! ;-)

posta_ef
31-08-2007, 10:20
ho portato il pulitore da un mio amico con un acquario gia avviato ora vedremo se effettivamente era lui...
ok, così ha più dell'esperimento scientifico (e nel benessere dell'Ancy!): si isola la probabile causa e si vede se gli effetti persistono!
Per quanto riguarda l'Apteronotus il negoziante ha detto che non raggiunge dimensioni eccessive
dipende dall'orizzonte temporale... in un anno ha ragione, non raggiunge dimensioni eccessive, in quindici anni o più (come gli è possibile vivere) diventa....
http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=12220&lang=Italian

Velvet
31-08-2007, 13:47
scusate l'intromissione... non è che sia un girinocheilus ?

io ho avuto lo stesso problema, dopo un po è cresciuto e prendeva a morsi i guppy e i platy se si avvicinavano al cibo (pastiglie per pesci da fondo) un paio me li ha pure fatti fuori....

dubbo
31-08-2007, 19:41
@ velvet: non so sinceramente che razza fosse però anche a me beccava molly e ogni tanto platy.

Il primo giorno senza pulitore è passato indenne per i pesci, sembra nessun nuovo ferito quindi l'indiziato rimane lui...ora aspettiamo un altro paio di giorni...

Volevo fare un OT velocissimo, con i miei abitanti dell'acquario, posso mettere qualche caridina e gamberetti trasparenti ? Lo facevo sia perchè mi piacciono molto e sia per la pulizia del fondo ecc...

Grazie mille