Entra

Visualizza la versione completa : BOLLIRE LEGNI - RISCHIO DISASTRO NATURALE


zanofa
29-08-2007, 09:13
Ciao,
vi racconto cosa mi è successo in questi giorni.
L'altra sera avevo bollito per 2 ore 2 legni, non troppo grossi, da mettere successivamente in acquario, come decorazione.
Ieri sera li ho inseriti.
Stamane il disastro: mi sveglio e trovo tutti i pesci che boccheggiano a pelo dell'acqua, l'ampullaria fuori dall'acqua, le caridine che tentano il suicidio.
Eseguo diversi test:
tutto normale tranne gli NO3 che sfiorano i 50mg.
Provvedo subito a cambiare 10 litri d'acqua con acqua d'osmosi (l'acquario è di 100 litri) tiro fuori i legni. E nelgiro di qualche secondo tutto torna normale.
Ora, cosa devo fare??
Ho bollito troppo poco i legni?
Non posso più metterli dentro?
E' normale che si alzino gli NO3?

Aspetto informazioni.
grazie
ciao

Luca Betta
29-08-2007, 11:18
no, non è normale che si alzino gli NO3.. i legni li hai trovati tu da qualche parte o in negozio?

se li haiu trovati da qualche partre (io li avevo trovati sul fiume) li devi far bollire moooolto di più... io l'avevo fatto anche per più e più giorni #13

cmq ti consiglio legni da negozio, secondo me sono più sicuri per tutto l'acquario ;-)

islasoilime
29-08-2007, 13:14
so che magari non è la soluzione più rapida, però è quella più sicura:
io li metto a bagno all'inizio dell'allestimento o anche prima, in una bacinella a parte.dopo qualche giorno, quando l'acqua si è colorata molto, la cambio, e così via almeno per una decina di giorni, ma più stanno, meglio è. con questa soluzione, la bollitura non è indispensabile, ma può essere fatta cautelativamente, all'inizio, soprattutto per sterilizzare il legno ed eliminare possibili uova di insetti potenzialmente nocivi per i pesci.

Bollirli e inserirli è una comoda soluzione,(e in linea di massima buona) ma meno sicura, perchè, non sempre dà un buon esito, infatti (solo)alcuni tipi di legno, dopo una bollitura,magari anche prolungata, rilasciano le sostanze rimaste al loro interno, molto più in fretta,tutte in una volta, con effetti indesiderati.

zanofa
29-08-2007, 13:25
vi ringrazio delle risposte... i legni li ho presi in negozio. A quanto mi hanno detto nella parte di "tecnina dolce". L'alzamento dei valori dei NO3 è dovuta al troppo rovistare sul fondo che ho fatto :-(
Non è legata all'inserimento dei legni come anche voi pensavate.
Quindi dovrò stare molto più attento a smuovere il substrato.

Vi ringrazio ancora

milly
29-08-2007, 15:10
zanofa, dato che hai aperto un topic sull'argomento in tecnica dolce questo lo chiudo :-)