Visualizza la versione completa : LG900 aiuto
paloalto
29-08-2007, 08:38
Ciao a tutti,
sono stato a casa di un ragazzo che, come me, ha la passione (???) per l'acquario.
Premetto che la vasca funziona bene anche se ha solo coralli molli e qualche LPS.
Il problema secondo me sta nello schiumatoio che tra l'altro è uguale al mio (ma questo è irriconoscibile).
A parte le perdite d'acqua in uscita che ho provveduto a sanargli (lui aveva messo un asciugamano...)
Posto alcune foto xchè a parole non saprei come descirvere la situazione.
OK, è tempo di vendemmia, ma quella roba viola all'interno della colonna
cos'è?
Io non sono molto esperto, ma gli ho suggerito di fermare il tutto per un giorno e provvedere ad una accurata pulizia dello schiumatoio.
Mi ha detto che ci ha già provato ma le "incrostazioni", sono calacaree e non vengono via. Non sapendo che altro dirgli, chiedo a voi se potete darmi qualche suggerimento sul da farsi. Inoltre, lo sciumato a me pare corretto (che ne dite?).In attesa, Grazie.
Ma quello skimmer è esposto alla luce delle lampade per avere tutte quelle incrostazioni rosa???
Fermo restando che è proprio na cosa strana, devi usare acido muriatico mischiato ad acqua e lasciarlo riposare una notte. Poi ti aiuti con uno spazzolone per raggiungere i posti dove non arrivi con la mano.
paloalto, anche a me capitava quando non avevo protezione tra skimmer e luci della vasca...devi svuotarlo, riempirlo di acqua tappando le uscite, metterci 2 bicchieri di acido muriatico e dopo 10 min a me già si straccava tutto.Ti puoi aiutare con uno spazzolone oppure ci metti una manciata di corallina e inizi a sbattere....logicamente le pompe devono essere scollegate, io ho tappato con 2 straccetti appallottolati
paloalto
29-08-2007, 09:46
Grazie x la velocità... ;-)
lo skimmer riceve la luce di una finestra lateralmente ma non in maniera diretta.
Pure il mio riceve un pò di luce però non ha tutta sta roba dentro.
Lasciando da parte un attimo il discorso pulizia, sta roba è dannosa?
Tra un paio di giorni dovrei tornare da lui,
Procediamo di acido muriatico e vi faccio sapere l'evoluzione.
X ora grazie e se avete altri suggerimenti o domande, per quanto posso saperne, sono a disposizione. ;-)
E' dannosa ne senso che non schiuma bene. Ogni tanto infatti va pulito soprattutto la parte superiore dello skimmer
L'acido che devi usare è quello del supermercato ;-) Che so, riempi lo lo skimmer di acqua dolce e metti un bicchiere di acido. Dopo averlo fatto riposare un po strofina evitando di graffiarlo e risciacqua abbondantemente.
Per il futuro non fagli prendere luce, magari mettilo in sump anzichè esterno
OK, è tempo di vendemmia, ma quella roba viola all'interno della colonna
cos'è?
Mi ha detto che ci ha già provato ma le "incrostazioni", sono calacaree e non vengono via. Non sapendo che altro dirgli, chiedo a voi se potete darmi qualche suggerimento sul da farsi. Inoltre, lo sciumato a me pare corretto (che ne dite?).In attesa, Grazie.
Come ti hanno già detto sono alghe calcaree........ bell'effetto, però!!! :-) :-) :-) :-) :-) :-)
Lo schiumatoio non lavora bene perchè la colonna di contatto deve essere liscia e pulita.....
Confermo la soluzione: tappare tutti i buchi e riempire con acqua ed acido muriatico (1/2 litro di acido ed il resto tutta acqua, perchè il calcare è tanto).
Rimescolare ogni tanto e, quando non "frigge" più, svuotare (stai molto attento agli occhie ed alle mani), sciacquare bene ed eliminare i residui aiutandosi con uno scopino da gabinetto (meglio se nuovo :-) :-) ); se ci sono residui "ostili" ripetere l'operazione con una soluzione molto più blanda di acqua ed acido.
Cerca di non graffiare l'interno della colonna di contatto.
geppy
paloalto
29-08-2007, 10:39
Come ti hanno già detto sono alghe calcaree........ bell'effetto, però!!! :-) :-) :-) :-) :-) :-) -05
Lo schiumatoio non lavora bene perchè la colonna di contatto deve essere liscia e pulita..... OK.
Confermo la soluzione: tappare tutti i buchi e riempire con acqua ed acido muriatico (1/2 litro di acido ed il resto tutta acqua, perchè il calcare è tanto). Grazie x le dosi.
Rimescolare ogni tanto e, quando non "frigge" più, svuotare (stai molto attento agli occhie ed alle mani), sciacquare bene ed eliminare i residui aiutandosi con uno scopino da gabinetto (meglio se nuovo :-) :-) ); - :-)) :-))
se ci sono residui "ostili" ripetere l'operazione con una soluzione molto più blanda di acqua ed acido.
Cerca di non graffiare l'interno della colonna di contatto. OK.
geppy[/quote]
Grazie Geppy x l'Help.
A proposito, ti ho appena inviato una mail x le pompe del mio schiumatoio.
Ciao.
SupeRGippO
29-08-2007, 11:14
[quote=paloalto]
(meglio se nuovo :-) :-) );
:-D :-D :-D
Grande Geppy...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |