Visualizza la versione completa : black moor...aiuto!! URGENTE
ciao ragazzi mi sono appena avvicinato all'acquariofilia e, come penso tutti i principianti, sono pieno di dubbi.
uno mi preoccupa in particolare..ho un black moor..piccolissimo insieme a due carassi piccoli pure loro (tutti e tre misurano un paio di centimetri)..sto attento che mangi (mi hanno spiegato che e molto piu lento dei carassi e che e svantaggiato quando si tratta di mangiare) ma lo vedo che spesso si mette in un angolo della vasca (nascosto dietro una pianta finta) e rimane li o fermo o a "spulciare" il fondo..poi ogni tanto si sposta..si muove un po..nuota..e ritorna li...
sapete dirmi se questo pesce ha esigenze territoriali..o se devo preoccuparmi..?
ps l'acquario e piccolo..una ventina di litri...lo cambiero il piu presto possibile...speriamo (vorra dire che i pesciotti sono cresciuti ;-) )
grazie in anticipo a quanti di voi mi risponderanno ciao!
onlyreds
29-08-2007, 09:30
E' un comportamento atipico per un carassio (che sia black moore, pearlscale o altro... sempre carassio è).
Dovresti spiegarci qualcosa di più: innazitutto è un acquario completo di luci e filtro?
Se si, ti sei preoccupato di far maturare il filtro? Prima di inserire i pesci l'acquario deve girare con acqua almeno un mese per permettere ai batteri che "puliscono" biologicamente l'acqua di insediarsi nel filtro. Da quanto tempo hai i pesci? Prima si comportava così? Ogni quanto cambi l'acqua?
Scusa se ti faccio mille domande, ma le cause potrebbero essere molte... cerchiamo di restringere le possibilità.
l'acquario mi è stato regalato (sconsideratamente) insieme ai pesci neanche una settimana fa percio nn ho potuto far maturare il filtro. cmq mi sono rivolto ad un negoziante amico di famiglia e mi ha suggerito innanzitutto di usare un bloccante per l'ammoniaca (avevo problemi di nebbiolina), di procedere a frequenti cambi d'acqua e dopo un 5-6 giorni di inserire direttamente in acqua la flora batterica che mi ha dato...sto facendo di tutto per riuscire a raddrizzare la situazione...so bene del rischio del picco di nitriti..ma che posso farci? il pesce, perlomeno in questi giorni, si e sempre comportato cosi, alternando fasi di attività a fasi di "ozio"
l'acquario nn ha luce ma giusto ieri per provare ho messo una lampada ad incandescenza vicino alla vasca (tranquillo per la temperatura la mantengo stabile sui 26°...piu nn posso fare. anche per l'evaporazione faccio frequenti rimbocchi di acqua con una goccia di biocondizionatore) sembra che il black moor con la luce sia piu attivo ma comunque noto sempre, seppur con meno frequenza, che tende a rifugiarsi nel solito angolino...
aiutatelo....:(
aggiornamento:
ho spostato la pianta e parte dell'arredo dell'acquario andando a chiudere il varco dove il black si rintanava..non so se ho fatto bene..spero di si anche perche ora e piu vispo che mai e nuota tranquillo senza sosta...davvero nn so che pensare...e da assoluto profano azzardo: possibile che a causa delle difficolta della vista una volta entrato in quella nicchia avesse difficolta ad uscirne tali da obbligarlo a rimanere in quel punto?
onlyreds ho letto molti tuoi post..mi sembri molto competente...ti ringrazio per l'aiuto. ciao.
onlyreds
29-08-2007, 14:29
Innanzitutto dovresti procurarti una pianta vera, un'anubias nana non necessita di luce diretta, se la stanza in cui hai messo l'acquario è luminosa è sufficiente.
La pianta vera ti assorbe un po' di nitrati e contribuisce alla qualità dell'acqua.
Poi dovresti comprarti i test, almeno per gli No2, in modo da poter correre ai ripari se ti accorgi che i nitriti sono troppo alti.
Se è solo una settimana che ce l'hai è anche possibile che il pesce sia un po' stressato dal cambiamento di casa e compagni... tienilo sotto controllo e magari metti in vasca una goccia di vitamine (sia prese in negozio di acquari che in farmacia, come l'idroplurivit...)
Controlla anche le feci: devono essere solide e scure. se fa un filo bianco o una specie di budello vuoto può avere qualche problemino intestinale....
Varia molto l'alimentazione con fiocchi o simili e verdura.
Magari ti stai preoccupando per nulla (spero..)
Grazie per i complimenti ma in questo forum c'è gente molto + competente di me!!!
grazie...cercherò di fare quello che mi hai detto (anche se il mio budget è un po limitatino :-()
alle feci ho fatto casa giusto stamattina e sembrano ok..
per i test penso che porterò l'acqua ad analizzare..tanto è qui vicino...
secondo te ho fatto bene a chiudergli lo spazio in cui si rifugiava..?magari si era creato una specie di territorio...
grazie per l'interessamento..ciao!
onlyreds
30-08-2007, 08:43
Dato il budget limitato ti do le priorità che adotterei io:
1) Test No2 (dagli 8 ai 14€)
2) Vitamine (4/5€ in farmacia o 8/12€ in negozio)
3) Piantina (dai 6 ai 12€ dipende dai negozi e da dove vivi, qui a Milano sono un po' + care di altri posti)
Per lo spostamento non penso sia un problema, i carassi non sono pesci territoriali e poi è solo 1 settimana che è in quella vasca. Una volta che sarà ben abituato alla posizione dell'arredo però conviene non spostarlo +, i carassi sono molto abitudinari e sarebbe una fonte di stress.
Ciao.
:-))
accidenti...nn riesco a risolvere il problema dell'ammoniaca (e quindi dei nitriti...presumo...se ho ben capito)
qualcuno mi aiuti
l'altroieri ho messo in vasca -dopo un cambio di circa l'80% dell'acqua con aggiunta biocondizionatore- un prodotto per bloccare la formazione dell'ammoniaca (AMMO LOCK della API) e sembrava andare ok.
ieri ho portato l'acqua ad analizzare e nn c'erano nitriti (il test a reagente liquido era giallissimo). il negoziante mi ha detto che potevo iniziare a mettere la flora batterica (era un consiglio disinteressato..avevo già comprato il prodotto da un altra parte e anzi lui l'aveva visto e mi aveva detto che era ottimo -AKTIVEDROPS della SUPER HI-LIQUID-) continuando con il bloccante.
ieri ho messo la flora e sembrava tutto ok..oggi ho rimesso il bloccante (devo metterlo una volta ogni due giorni per una settimana) e a distanza di 3-4 ore ho reinserito di nuovo la flora (devo continuare tutti i giorni per dieci giorni)...
mi si e riformata di nuovo quella dannatissima nebbiolina...nn so come fare ho capito che e pericolosa ma nn so come agire..
e come se nn bastasse sembra che la pompa, muovendo l'acqua, faccia delle bolle che nn vanno via subito...anzi se agito un po l'acqua rimangono in superficie per un bel 10 secondi...
vi prego aiutatemi nn voglio fare del male a questi pesciuzzi...ma solo che l'inesperienza a volte fa fare degli errori...oppure ti fa fare delle grandi s***e mentali...
aiutino..please..
per voi è poco per i miei pesciolini potrebbe essere di VITALE importanza...
grazie
onlyreds
31-08-2007, 09:23
C'è un materiale che si chiama zeolite (lo trovi in quasi tutti i negozi di acquariologia) che si usa apposta per assorbire l'ammoniaca. Lo si inserisce nel filtro e svolge un'azione costante.
Qua alcune informazioni, è un sito molto affidabile: http://www.walterperis.it/consigli_vecchi/nitriti.htm
Il tuo problema potrebbe essere dato dalle piccole dimensioni della vasca che comportano un'altissima instabilità dei valori ed il prodotto che ti ha consigliato il tuo negoziante agisce bene per pochi giorni per poi perdere efficacia molto rapidamente. E' risaputo che maggiore è il litraggio della vasca e maggiore è la stabilità di tutti i valori.
Non so quanto immediato sia l'assorbimento da parte della Zeolite, io cambierei almeno un 50% dell'acqua per scongiurare un possibile avvelenamento da ammoniaca.
Com'è fatto il tuo filtro?
Spero di esserti stato utile, ciao.
ok..ti ringrazio
il filtro e una pompa-filtro il peggiore in circolazione immagino..per il fatto che periodicamnte la spugna va sciacquata e tutte le volte mi ritroverò da capo a dodici.. :-(
aspetto allora che tu mi dica se il filtro e ok per andare a prendere la zeolite..grazie ancora
onlyreds
31-08-2007, 10:13
Fammi capire: è una pompetta interna con un cestello di plastica e dentro una spugnetta?
Tipo questo? http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=625&idn=248&id1=160&idn1=&id2=175&idn2=&id3=248&idn3=
Sai dirmi marca e modello?
Se è di quel genere è difficile (ma non impossibile) da far colonizzare dai batteri.
Per evitare di farli morire tutti (i batteri), dovresti sciacquare la spugna nell'acqua dell'acquario (non in vasca eh!! :-D :-D ) e non lavarla meticolosamente, togli solo il grosso. Tutto il marroncino che rimane nelle porosità della spugna, è la "fanghiglia" carica di batteri.
Per inserire la Zeolite potresti tagliare la spugna a metà, o un terzo, e nello spazio vuoto così ricavato ci inserisci il materiale.
Io ho quella pompetta che ti ho linkato (è forse la peggiore in circolazione... la uso per la vaschetta di quarantena) e tagliando la spugna ho appunto ricavato lo spazio per metterci i carboni.
Ciao
si e identico...ma il problema nn si pone piu...anzi si pone solo per il prossimo mese :-)) :-)) :-)) :-))
ho comprato un 120 litri con filtro biologico, regolazione automatica della temperatura e neon (nn ti so dire le caratteristiche precise) :-))
vorra dire che per il prox mese andro avanti con quel filtro senza pulirlo e poi trasloco i miei pesciotti...
se hai qualche consiglio da darmi per ora e per dopo sono ben accetti...
grazie #22
...e la vaschetta la userò per la quarantena o per "ospedale"(speriamo mai)....
**ovviamente dovro continuare con cambi d'acqua e bloccante per ammoniaca se nn risolvo il problema...no??
ho trovato i dati dell'acquario :-)
Capacità: 120 lt
Accessori:
illuminazione 30W
riscaldamento 150W
pompa 6,5W
filtro 300L/H
termometro digitale
termoregolatore
Dimensioni: lunghezza 100cm altezza 30cm profondità 40 cm
è tutto ok? grazie
onlyreds
31-08-2007, 14:12
si e identico...ma il problema nn si pone piu...anzi si pone solo per il prossimo mese :-)) :-)) :-)) :-))
ho comprato un 120 litri con filtro biologico, regolazione automatica della temperatura e neon (nn ti so dire le caratteristiche precise) :-))
vorra dire che per il prox mese andro avanti con quel filtro senza pulirlo e poi trasloco i miei pesciotti...
se hai qualche consiglio da darmi per ora e per dopo sono ben accetti...
grazie #22
Bene!!! La scelta migliore!
A questo punto, la cosa migliore è andare avanti con cambi frequenti e considerevoli (50%) e pulire la spugna del filtro "meticolosamente" sotto il rubinetto. Dico questo perchè non conviene far iniziare la maturazione della vaschetta, conviene trattarla alla stregua di una boccia...
Così non hai nessun rischio di ammoniaca o nitrati. I batteri che hai li userai direttamente nella vasca nuova.
onlyreds
31-08-2007, 14:24
ho trovato i dati dell'acquario :-)
Capacità: 120 lt
Accessori:
illuminazione 30W
riscaldamento 150W
pompa 6,5W
filtro 300L/H
termometro digitale
termoregolatore
Dimensioni: lunghezza 100cm altezza 30cm profondità 40 cm
è tutto ok? grazie
Non mi sembra male (marca?). Con quel parco luci puoi permetterti anche qualche varietà di piante in +. Il filtro presumo sia interno. Ti consiglio di non usare la lana di perlon come materiale filtrante perchè con i rossi si intasa molto rapidamente. Meglio 2 spugne di 2 grane differenti (quella + grossa + vicino all'ingresso dell'acqua e quella + fine subito dopo) ed una bella quantità di cannolicchi (per la filtrazione biologica).
Per l'allestimento prevedi uno strato di 5/6 cm di ghiaino fine e smussato (meglio non mettere substrato fertile perchè quando i pesci cresceranno ti rivolteranno il fondo e rischi di trovarti il substrato in giro per la vasca). Qualche legno ben levigato o sasso non calcareo (su cui legare le anubias) e poi un po' di piante, magari concentrate in un paio di punti, in modo di lasciare anche un adeguato spazio per il nuoto.
Come piante ti posso dire che a me echinodorus, microsorium, vallisneria, anubias e cryptocorine resistono bene agli attacchi dei pesci ed al fondo poco fertile (metto un po' di pastiglie fertilizzanti nel fondo ogni 15gg).
Ti ho fatto una carrellata rapida di consigli (anche un po' banali...) se guardi il mio sito nella firma ci sono anche molti link per approfondire un po' l'argomento.
ciao
onlyreds solo un'altra domanda...poi per un mesetto nn ti scoccio più #13
visto il budget che era limitatino, che stamattina è stato mooolto buono, ma che adesso e tornato ad essere esiguo, posso intanto iniziare a far girare l'acquario e poi piano piano aggiungere tutto il resto (arredo, fondo, ghiaia...)? oppure e meglio che compro (nn so come...qualcosa mi inventerò ;-) ) tutto il necessario e allestisco l'acquario prima di iniziare a farlo girare per la maturazione??
grazie ancora per i tuoi consigli
onlyreds
31-08-2007, 16:08
L'ideale sarebbe fare tutto e subito, specialmente fondo e piante. Il fondo perchè i batteri che rendono biologico il filtro, una volta insediatisi, colonizzano anche tutta la ghiaia di fondo (aumentando così di molto la capacità depurante del filtro). Anche le piante sarebbe meglio inserirle subito, queste perchè almeno fanno in tempo ad ambientarsi quando sono senza pesci che le mangiucchiano. Le piante, appena messe, hanno un primo periodo in cui deperiscono leggermente perchè si devono abituare alle nuove condizioni ambientali. Se in questo periodo vengono attaccate dai voraci pesci rossi ... beh lo puoi capire da solo.
Questa è la teoria. In pratica, nel tuo caso specifico, ti consiglio almeno di farlo girare con acqua e ghiaia di fondo. Poi il resto con calma.... ;-) ;-)
onlyred...solo un dubbio... #24 allora ricapitolando lo scomparto del filtro è diviso in tre spazi:
in quello piu a destra, sul fondo, ho messo la pompa con prolunga per il getto dell'acqua nella parte superiore.
in quello al centro vanno messe le spugne e i cannolicchi..i cannolicchi in basso- vicino alla pompa, poi la spugna a grana piu fine al centro e quella a grana piu grossa in alto
nel terzo e ultimo spazio (quello a destra da dove entra l'acqua) nn andrebbe nulla...posso metterci il termoregolatore?
così va bene?
grazie davvero.. :-))
onlyreds
31-08-2007, 21:59
#70 #70
Yes!!! E' proprio il suo posto!
Ciao.
PS:
Non preoccuparti per la quantita di domande, è un piacere poterti aiutare. :-))
ciao onlyreds!
i pesciotti stanno bene, per fortuna, anche se immagino stiano un po stretti #13
finalmente sono riuscito ad allestire tutto...ho messo ghiaia e piante (3 anubias, 1 vallisneria, 2 egeria)
ho acceso stamattina filtro e luci (fotoperiodo 7 ore)
ora arrivano le domande #22
io praticamente devo lasciare l'acquario li senza mettere niente per un mese, stando attento solo al fotoperiodo...giusto??
un conoscente mi ha suggerito di mettere un po di mangime per iniziare a far maturare il filtro...e corretto?
grazie in anticipo per la tua risposta e per la tua cortesia...ciao!
ah...ho dimenticato...ricordi i batteri che avevo comprato? (AKTIVEDROPS della SUPER HI-LIQUID) posso iniziare a metterli in modo di accorciare i tempi della maturazione...?
se si dovro' mettere 12 ml ogni 100l...ma ogni quanto..? e per quanto?
grazie ancora
onlyreds
05-09-2007, 17:59
dado.88,
Tutto quello che hai detto è corretto. Mangime, un pizzico, ogni 4 o 5 giorni.
Il fotoperiodo puoi aumentarlo anche a 8 ore (meglio per l'egeria).
I batteri mettili subito. La frequenza non la so, non c'è scritto? Io farei come il nitrivec della Sera, ogni giorno per 15 giorni.
Ciao
:-)) :-))
l'ultima (bugia :-)) )
se metto anche i batteri, devo comunque aspettare le quattro settimane?
grazieeeeeeeeee :-D
onlyreds
05-09-2007, 20:32
potrebbero bastartene 3, ma devi misurare gli no2 che devono prima salire e poi tornare a 0!
ciao...
senti ho beccato nella vasca un paio di lumache una piccolissima (mi sa che farà una finaccia #06 ) e un altra un po piu grossa...saranno entrate cn le piante...che devo fare...? le tolgo o le lascio li? grazie
onlyreds
10-09-2007, 08:49
Mah, in teoria rischi che ti infestino l'acquario. Io non le avevo tolte (ne avevo trovate anch'io 2...) ma tra i pesci (che probabilmente se le sono ciucciate un po') ed un trattamento disinfettante (le lumache tutte, comprese ampullarie e neritine, non sopportano i medicinali) m'è rimasto in giro per la vasca solo il guscio della + grossa.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |