PDA

Visualizza la versione completa : vibrazioni sump "sottile"...


boterone
28-08-2007, 21:55
sto per farvi vedere una cosa che sarebbe meglio non vedere...
comunque... dopo giorni e giorni e giorni ho scoperto che le vibrazioni in sump dipendono dalle pompe.... -05 -05 bella scoperta...
anche se le tengo ferme a "mezz'aria" (senza appoggiarle da nessuna parte) vibra tutto...
quindi, invece che insonorizzare la sump, cosa che non posso fare bene per problemi di spazio interno, ho risolto il problema alla radice..
ho "avvolto" le pompe con spugna... e non si sente più nulla...
ma così non mi piace... dovrei lavarle spesso e la cosa è un po scomoda...
cosa uso? neoprene? a firenze non l'ho trovato...
pensavo di aggiungere altre lastre di vetro all'interno della sump.. per renderla magari più spessa e non farla vibrare.. (è fatta di un foglio sottile di vetro, che quasi si rompe a guardarla...)
e poi l'ultima cosa... lo skimmer butta fuori anche bollicine di aria, le quali non vengono trattenute nella sola camera interna...
scusate se sono stato lungo... #17 #17 #17 #17 #17

fappio
28-08-2007, 22:07
boterone, metti sotto lo schiumatoio delle gocce di silicone , non fargli toccare nessun vetro, le spugne toglile ,

boterone
28-08-2007, 22:13
ciao fappio... non è il problema che la parte tecnica tocchi il vetro... infatti la sump adesso è "sollevata" di circa 1 cm con lastra di plexi con isolante... il problema, ad esempio, è al pompa di risalita... anche se la tengo sollevata in mezzo alla sump, il rumore c'è sempre... le vibrazioni si propagano dall'acqua al vetro della sump... che essendo sottilissimo vibra etc etc... ricoprendo la pompa le vibrazioni della stessa si smorzano a tal punto che tutto tace....

IVANO
28-08-2007, 22:15
boterone, ma quanto è spesso il vetro??
Perchè fallo vibrare solo tramite l'acqua è molto strano #24 #24

boterone
28-08-2007, 22:18
agente25... ad occhio e croce sarà 3mm....

fappio
28-08-2007, 22:54
boterone, la pompa è appoggiata alle ventose ?,

boterone
28-08-2007, 23:02
se spengo lo ski il rumore diminuisce un po ma rimane...
quindi con skimmer spento:
se la mandata (newjet1700) è accesa senza spugna intorno vibra... -04
se metto delle ventose sotto la mandata vibra... -04
se tengo sospesa la mandata a mezz'aria vibra... -04
se ricopro la pompa di mandata con spugna, come ho fatto, quasi non si sente... #22

IVANO
28-08-2007, 23:05
boterone, 3 mm sono proprio pochi -05 -05

boterone
28-08-2007, 23:10
è proprio il vetro della sump che vibra....
... è quello che pensavo anche io... ora vado in ferie due settimane... intanto mi faccio preparare dal vetraio lastre di vetro che incollerò all'interno della sump al mio rientro... che larghezza dovrebbe avere il vetro della sump? in teoria più spesso lo faccio e più smorza le vibrazioni, giusto?

percivaldo
28-08-2007, 23:59
boterone,
hai messo un tappetino sotto la sump?????
Io sotto la sump ho messo un tappetino che si usa per gli ambienti insonorizzati......
Se vibra cosi tanto il vetro della sump è perchè è su una superfice rigida oppure poco ammortizzata......
Togli le spugne dalla pompa come dice fappio,
Se devi incollare lastre di vetro nella tua sump tanto vale rifarla da capo con vetri piu spessi.....
Cerca di capire il motivo delle vibrazioni e risolverai.....
ciao

Rama
29-08-2007, 00:08
boterone, rifai la sump... a seconda delle misure che utilizzerai, dovrai scegliere lo spessore del vetro... in ogni caso, per quanto piccola la puoi fare, non scendere sotto al 6mm in ogni caso.

Incollare delle lastre dentro o fuori quelle esistenti ha poco senso secondo me... tanto 5 vetri devi farli fare... ci fai una sump nuova con spessore adeguato, che è sempre meglio di "un rattoppo" di quella esistente... ;-)

boterone
29-08-2007, 07:28
magari potessi rifarla... la sump è costruita in maniera millimetrica sulle dimensioni del mobile... e l'unico modo ora di toglierla dal mobile è svuotare la vasca, toglierla, rimuovere il piano superiore del mobile, rimuovere la sump...
il mobile è quello dell'askoll stilus, diviso in due scomparti... quello di dx (più grande) è di dimensioni 48x33 e la sump è quelche mm più piccola... -04
x percivaldo... sotto la sump ci sono 2 cm di polistirolo...

planetbaz
29-08-2007, 08:00
sei appena partito puoi farlo... e poi lavora sulle misure interne della sump per starci dentro

adp80
29-08-2007, 08:40
boterone, quindi la sump per tofglierla dovresti sfilarla da sopra? #23

boterone
29-08-2007, 09:24
x adp80: esatto... l'unico modo per togliere la sump è sfilarla da sopra... -04

adp80
29-08-2007, 09:28
boterone, #24 allora potresti preparare quella nuova di misura e che ci entri nel mobile, una volta pronta svuoti la vecchia e la prendi a martellate! Una volta pulito tutto metti quella nuova! :-))

boterone
29-08-2007, 11:10
hm... #24 #24 ..
ma la mia idea di far fare lastre in plexi a misura precisa precisa non vi piace proprio eh???
è un lavoraccio...

SupeRGippO
29-08-2007, 11:19
cose da pazzi.... come si fa a studiare un mobile per acquari con sump annessa che si sfila solo da sopra ?
Ad ogni modo RIFALLA... 3 millimetri... se ci sbatti e la rompi sono guai improvvisi che non saprai come risolvere... meglio organizzarti per tempo....
Non voglio fare quello che la tira... ma ci devi pensare a ste cose ;-)

b14g10
30-08-2007, 19:26
boterone, #24 una volta pronta svuoti la vecchia e la prendi a martellate! Una volta pulito tutto metti quella nuova! :-))

Essendo spessa 3mm, secondo me con un buon cutter dovrebbe farcela a tagliare le siliconature e smontarla direttamente sul posto.

Male che va spacchi tutto #18

boterone
30-08-2007, 22:09
infatti ho già tolto le paratie interne con il cutter... ma poi per rifarne una nuova dovrei costruirla dentro il mobile (se non voglio rimuovere anche l'acquario).. -28d#

b14g10
31-08-2007, 12:13
Potrebbe essere una soluzione, incollarla all'interno del mobile, così avresti anche il supporto per mantenere diritti i vetri, ma io preferirei farla un po più piccola in modo da poterla togliere ogni tanto anche per pulire tutta la schifezza che col tempo tende ad accumularsi, in quanto ad aspirarla non si riesce mai a pulire perbene